(OT) Vita da single
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (OT) Vita da single
Una che mi fa piazzate del genere, può prendersi i suoi 4 stracci e andare a trovarsi un altro... forse più tonto... ho detto forse..
Re: (OT) Vita da single
Salieri D'Amato ha scritto:Se le premesse son queste, direi che il tuo amico si sta infilando in una nassa di guai ....
È ciò che gli ho detto pure io.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: (OT) Vita da single
Questa messinscena è stata chiaramente fatta per un ritorno pubblicitario.Paperinik ha scritto: http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... P8-S1.6-T2
Che tristezza, sposarsi con se stessi per soldi.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: (OT) Vita da single
meno male che è solo compagna, per ora.BARNEY ha scritto:Parlavo ieri con un amico che sta per sposarsi e che deve fronteggiare le insistenti richieste della compagna di aprire un conto corrente unico, cointestato, nel quale riversare in comunione e pro indiviso i risparmi di lui (di importo rimarchevole) e i risparmi di lei (di ammontare inferiore).
Lui ovviamente vuole opporsi, ma lei insiste, assumendo - come era prevedibile , essendo un argomento che le donne avanzano sovente - che l'Unione matrimoniale deve investire anche i rapporti patrimoniali, essendo incoerente il mantenimento di due separati conti correnti.
Il problema nasce dal fatto che lei spende più di lui, anche per cose superflue (la vanità femminile ....), con la conseguenza che lui, attraverso i suoi risparmi, finirebbe per finanziare anche le spese personali di lei (oltre che quelle familiari, ma qui non c'è discussione).
Le complicazioni della vita matrimoniale ..... anche essere single ha i suoi aspetti positivi.
cazzo che brutta situazione.
i miei sono sposati da oltre 40 anni e cazzo ognuno ha il suo stramaledetto conto senza per questo far mai mancare nulla all'altro (nei limiti della ragionevole possibilità di una normale famiglia medio borghese, ovviamente).
cazzo un discorso come quello mi fa cagare adosso e infatti sono celibe (per la disperazione dei miei).
la parola single mi fa cagare.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: (OT) Vita da single
Sono nella tua stessa indentica conduzione, con una differenza sostanziale: sono single, soddisfatto di esserlo, perché ritengo che il matrimonio (attenzione: il matrimonio, non la convivenza) sia assolutamente innaturale, per una serie di ragioni, certamente NON riducibili alla sola monogamia sessuale, che Voi facilmente comprenderete.
Il problema, tuttavia, è un altro: questo discorso può fare comodo a noi maschietti, le femminucce, anche quelle non animate da mala fede e arrivismo sfrenato, non lo accetteranno mai, per loro il matrimonio è, di regola, anche una occasione di stabilità e di sicurezza, oltre che il contesto naturale nel quale appagare il loro naturale istinto di maternità.
Il problema, tuttavia, è un altro: questo discorso può fare comodo a noi maschietti, le femminucce, anche quelle non animate da mala fede e arrivismo sfrenato, non lo accetteranno mai, per loro il matrimonio è, di regola, anche una occasione di stabilità e di sicurezza, oltre che il contesto naturale nel quale appagare il loro naturale istinto di maternità.
Re: (OT) Vita da single
Anche i miei hanno sempre avuto i conti correnti separati ed hanno scelto il regime della separazione dei beni (per motivi fiscali).
Provate a fare un discorso del genere alle vostre compagne: conti correnti separati e regime della separazione dei beni.
Un minuto dopo, siete nel mezzo di una discussione assurda e sgradevolissima: come sempre, ogni volta che sentimenti e denaro si mischiano tra di loro.
Provate a fare un discorso del genere alle vostre compagne: conti correnti separati e regime della separazione dei beni.
Un minuto dopo, siete nel mezzo di una discussione assurda e sgradevolissima: come sempre, ogni volta che sentimenti e denaro si mischiano tra di loro.
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: (OT) Vita da single
non ho soldi in banca in quantità rilevante da preoccuparmi di che cosa ci faccia la mia compagna cmq secondo me se il tuo amico si preoccupa se la sua futura moglie spenderà troppo in borse di prada o da naturasì allora mi sa che il problema è il matrimonio più che la storia dei conti condivisi.
comunque sono d'accordo che la maggior parte dei matrimoni al giorno d'oggi sono una barzelletta e questo è dovuto essenzialmente a una generazione di uomini senza coglioni e di donne zoccole nel vero senso della parola ossia che si venderebbero pure la madre per avere un figlio e una stabilità (stabilità che si rendono conto di volere a 35 anni quando ormai hanno fatto tutto quello che volevano fare e cercano solo un poretto da maritizzare).
ci aspetta sicuramente una bella generazione di disagiati (perché noi non siamo già abbastanza disagiati).
comunque conosco anche coppie (la grande minoranza a dire il vero) che non hanno conti separati solo per questioni fiscali ma perché credono sia la cosa più intelligente da fare.
per fortuna ci so ancora uomini a cui non piace prenderlo e donne che sanno comportarsi da donne.
comunque sono d'accordo che la maggior parte dei matrimoni al giorno d'oggi sono una barzelletta e questo è dovuto essenzialmente a una generazione di uomini senza coglioni e di donne zoccole nel vero senso della parola ossia che si venderebbero pure la madre per avere un figlio e una stabilità (stabilità che si rendono conto di volere a 35 anni quando ormai hanno fatto tutto quello che volevano fare e cercano solo un poretto da maritizzare).
ci aspetta sicuramente una bella generazione di disagiati (perché noi non siamo già abbastanza disagiati).
comunque conosco anche coppie (la grande minoranza a dire il vero) che non hanno conti separati solo per questioni fiscali ma perché credono sia la cosa più intelligente da fare.
per fortuna ci so ancora uomini a cui non piace prenderlo e donne che sanno comportarsi da donne.
Re: (OT) Vita da single
saro' malizioso ma una volta raggiunta la stabilita' economicaBARNEY ha scritto:Sono nella tua stessa indentica conduzione, con una differenza sostanziale: sono single, soddisfatto di esserlo, perché ritengo che il matrimonio (attenzione: il matrimonio, non la convivenza) sia assolutamente innaturale, per una serie di ragioni, certamente NON riducibili alla sola monogamia sessuale, che Voi facilmente comprenderete.
Il problema, tuttavia, è un altro: questo discorso può fare comodo a noi maschietti, le femminucce, anche quelle non animate da mala fede e arrivismo sfrenato, non lo accetteranno mai, per loro il matrimonio è, di regola, anche una occasione di stabilità e di sicurezza, oltre che il contesto naturale nel quale appagare il loro naturale istinto di maternità.
la maggioranza delle donne comicia a guardarsi attorno

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: (OT) Vita da single
Beh, questo non lo so.
Diciamo che tutte le donne fanno i giusti calcoli prima di sposarsi, al fine di prevedere quale tenore di vita e quale livello economico il futuro marito può assicurare a lei è alla futura prole.
Qui non è soltanto un discorso di mero e squallido arrivismo, ma è un bisogno congenito nella donna di sicurezza economica e di stabilità, perché una futura famiglia (e specialmente la prole) ha bisogno di basi economiche solide.
Nessuna donna (tranne quelle ricche di loro, forse) è avulsa da ragionamenti di questo tipo; non le biasimo, sono ragionamenti che posso comprendere.
Non comprendo invece è non giustifico la malafede, quella di chi si sposa con la riserva mentale di divorziare quanto prima e di fare un "affare economico" col matrimonio.
Diciamo che tutte le donne fanno i giusti calcoli prima di sposarsi, al fine di prevedere quale tenore di vita e quale livello economico il futuro marito può assicurare a lei è alla futura prole.
Qui non è soltanto un discorso di mero e squallido arrivismo, ma è un bisogno congenito nella donna di sicurezza economica e di stabilità, perché una futura famiglia (e specialmente la prole) ha bisogno di basi economiche solide.
Nessuna donna (tranne quelle ricche di loro, forse) è avulsa da ragionamenti di questo tipo; non le biasimo, sono ragionamenti che posso comprendere.
Non comprendo invece è non giustifico la malafede, quella di chi si sposa con la riserva mentale di divorziare quanto prima e di fare un "affare economico" col matrimonio.
Re: (OT) Vita da single
Alla faccia dell'emancipazione!! La zoccola di Eva pretese una mela da Adamo e poi gli mise una banana nel culo, questa è la donna.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Souther082
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: 31/12/2013, 22:29
- Località: nella mia tana
Re: (OT) Vita da single
ma se adamo era un pollo,zerbino e pirla non e mica colpa di eva...a chi non e mai venuta una cattiva idea?Trez ha scritto:Alla faccia dell'emancipazione!! La zoccola di Eva pretese una mela da Adamo e poi gli mise una banana nel culo, questa è la donna.
se adamo fosse stato Più Intelligente é con più attributi,(con la faccia e le espressioni giuste) avrebbe detto a eva..... "senti amore sta cosa della mela e na stronzata...invece perché non andiamo nei bagni pubblici del giardino dell'eden a farci una scopatina?" cosi oltre a farsi una bella scopata lui e aver fatto godere la sua donna(più volte e con anche un accenno di squirting) non avrebbe avuto casini con il capo.
__________
Uno scorpione vuole attraversare un fiume, ma non sa nuotare. Chiede a una rana di traghettarlo. La rana non si fida, ma lo scorpione la rassicura: “se ti pungessi annegherei”. La rana generosamente accetta, ma a metà percorso lo scorpione la colpisce con il suo aculeo velenoso. La rana, disperata e morente, gli chiede “Perché?”. Lo scorpione, prima di morire annegato, risponde “È la mia natura” ( favola)
Uno scorpione vuole attraversare un fiume, ma non sa nuotare. Chiede a una rana di traghettarlo. La rana non si fida, ma lo scorpione la rassicura: “se ti pungessi annegherei”. La rana generosamente accetta, ma a metà percorso lo scorpione la colpisce con il suo aculeo velenoso. La rana, disperata e morente, gli chiede “Perché?”. Lo scorpione, prima di morire annegato, risponde “È la mia natura” ( favola)
Re: (OT) Vita da single
non e' scritto nella Bibbia che il frutto proibito e' una mela
alcuni sostengono che l'albero era un fico....
alcuni sostengono che l'albero era un fico....
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (OT) Vita da single
Io sono figlio di uno seriamente ricco e di una media (figlia di un medico anche dentista).
solo lui aveva il c/c tutto suo e NON indiviso perche' riceveva dei pagamenti dell'attivita' di famiglia...
io capisco abbastanza le contraddizioni in cui si caccia l'uomo medio se la legge gli impone un regime patrimoniale COME SE tutti e due lavorano e fanno lavori con guadagni simili...
La soluzione che adottero' IO (non pretendo che che sia adatta per tutti) e' imparare dalla mia moglie/domestica attuale ANCHE a essere una casalinga, poi sposare una del terzo mondo molto piu' giovane di me che mi dia dei figli
e mi sopravviva ma che accetti di essere formata da me e di essere prevalentemente un mio satellite...
(si tratterebbe quindi in rapporto 60% moglie e 30% figlia... anche 40%
)
sono consapevole anche che il rischio di corna e' altissimo
, anche se sessualmente la soddisfo con la pompetta di Berl...
spero di risolvere mettendomi non con una russa e meno che mai con una sudamericana
ma con una creatura a sangue freddo dell'estremo oriente... 

solo lui aveva il c/c tutto suo e NON indiviso perche' riceveva dei pagamenti dell'attivita' di famiglia...

io capisco abbastanza le contraddizioni in cui si caccia l'uomo medio se la legge gli impone un regime patrimoniale COME SE tutti e due lavorano e fanno lavori con guadagni simili...

La soluzione che adottero' IO (non pretendo che che sia adatta per tutti) e' imparare dalla mia moglie/domestica attuale ANCHE a essere una casalinga, poi sposare una del terzo mondo molto piu' giovane di me che mi dia dei figli



sono consapevole anche che il rischio di corna e' altissimo


spero di risolvere mettendomi non con una russa e meno che mai con una sudamericana



Ultima modifica di Barabino il 26/09/2017, 10:53, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: (OT) Vita da single
non lo vedo per niente un piano piu' sconclusionato e rischioso di un progetto di vita che prevede un conto corrente condiviso con una partner donna
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (OT) Vita da single
A me mia moglie non ha mai rotto il cazzo per ste cose. Ha capito subito che le favole non esistono.BARNEY ha scritto:Anche i miei hanno sempre avuto i conti correnti separati ed hanno scelto il regime della separazione dei beni (per motivi fiscali).
Provate a fare un discorso del genere alle vostre compagne: conti correnti separati e regime della separazione dei beni.
Un minuto dopo, siete nel mezzo di una discussione assurda e sgradevolissima: come sempre, ogni volta che sentimenti e denaro si mischiano tra di loro.
Poi me le ha rotte per altro, purtroppo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”