Questo non è un motivo per fruire di "un vizio" senza corrispondere un ricompensa.
E' come rubare le sigarette dal tabaccaio o non pagare il caffè al bar alla mattina, o entrare al cinema senza pagare.
Il lavoro se uno vuole lo trova, certo che se lo vuole sotto casa muore di fame.
Giusto per dirne una: abbiamo appena assunto una donna delle pulizie a tempo pieno perchè in zona Praga con la disoccupazione all'1% non si trova personale, nemmeno per i lavori meno gratificanti. Italiana, 39 anni, diploma magistrale, 1100 euro al mese, 8 ore al giorno, automobile e vitto/alloggio pagato (tutto in regola) trovata su greataupair.com
Ne dico un altra: prendi un volo Milano/Praga, e ascolta le conversationi delle altre persone. Capirai come molti Italiani vengono a fare colloqui di lavoro in Repubblica Ceca perchè in Italia è tempo perso.
E ne aggiungo un altra: AMAZON assume a Praga, salario da 1000 euro al mese. Anche Lidl cerca personale, salario da 800 euro al mese (e non ne trovano abbastanza)
In "edilizia" son tutti moldavi o rumeni, salari che vanno dagli 800 and 1300 euro al mese e lavorano a ritmi molto "rilassati".
Tutti contratti a tempo indeterminato, contributi pagati e assicurazione sanitaria (certo che se fai una serie di cazzate non ci sono i sindacati a proteggerti), non esiste la 13a ma se vai a comprare il latte costa la metà che in Italia e in genere la vita costa 1/3 (in zona Praga, escluso il centro).
20 anni fa i Cechi sognavano di venire in Italia, ma adesso le cose sono cambiate di molto.
Sti commenti mi mandano il sangie alla testa, io stesso a 31 anni notai che il Porno italiano stava morendo, per cui ho fatto la valigia e me ne sono andato. Scelta migliore che abbia fatto in tutta la mia vita. Non capisco perchè chi non vede un futuro in Italia continua a lamentarsi senza fare le valigie e andarsene.
Linegoco ha scritto:giorgiograndi ha scritto:Bha, il concetto "non ho soldi" per cui ne usufruisco non pagando è un classico Italiano. Quando su LP qualcuno si è lamentato dei prezzi, un tipo se ne è venuto fuori con qualcosa del tipo: "Se non puoi permettertelo passa oltre senza rimpianti oltre oppure trovati un lavoro migliore e guadagna più soldi."
Devo dire che questo commento mi aveva un pò sorpreso, ma nello stesso tempo ho notato parecchi utenti che gli sono andati dietro approvandolo.
Con il passaggio da "Film in Pellicola" a "VHS" is "salari" dei performer si sono appiattiti di colpo. Poi hanno ricominciato a crescere lentamente fino a pochi anni dopo l'avvento di "internet". Contestualmente al crescere della pirateria i cachet sono andati in recessione per poi stabilizzarsi verso la fine del primo decennio del secolo. Praticamente sono più di 10 anni che i cachet dei performer non crescono in relazione al costo della vita e questo diminuisce il numero dei nuovi performer e il ricambio generazionale.
Non dico che uno deve comprare 10 membership al mese, ma spendere 50 euro al mese per farsi una sega al giorno supporta il mercato. Non spendere niente è una vigliaccata nei confronti di chi lo prende in culo 1/2 giornata per farvi fare le seghe...
Molto bello dire "...ma spendere 50 euro al mese per farsi una sega al giorno supporta il mercato"...eh già...peccato che l'Italia, l'Europa e il mondo occidentale in genere da dieci anni vivano una crisi (indotta) economica che ha fatto diventare il poter trovare un buon lavoro ben retribuito come un terno al lotto.
Per uno che guadagna 800 euro al mese, quei 50 euro sono oro.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.