[O.T.] Vasco a Bologna

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#286 Messaggio da Mister Dick »

Galibier interviene sempre in modo ficcante, e fa capire il perché Vasco Rossi (certo Vasco), merita grandissimo rispetto. Non siamo gli americani è un disco bellissimo. In bilico tra il Vasco autore minimalista e i primi accenni di Rock. Albachiara, canzone che gli diede il primo successo, risulta per me, seppure importante e bella, la meno graziosa dell'album.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#287 Messaggio da Plo Style »

Vasco Immagine
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#288 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mister Dick ha scritto:Galibier interviene sempre in modo ficcante, e fa capire il perché Vasco Rossi (certo Vasco), merita grandissimo rispetto. Non siamo gli americani è un disco bellissimo. In bilico tra il Vasco autore minimalista e i primi accenni di Rock. Albachiara, canzone che gli diede il primo successo, risulta per me, seppure importante e bella, la meno graziosa dell'album.
Ora, volendo io sono anche alternativo, ma paragonare canzoncine come La strega e Mi piaci perchè ad Albachiara .... va be' se proprio te lo devo dire ... mi sembra una boiata, a prescindere dai gusti. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#289 Messaggio da Galibier »

Salieri D'Amato ha scritto:
Mister Dick ha scritto:Galibier interviene sempre in modo ficcante, e fa capire il perché Vasco Rossi (certo Vasco), merita grandissimo rispetto. Non siamo gli americani è un disco bellissimo. In bilico tra il Vasco autore minimalista e i primi accenni di Rock. Albachiara, canzone che gli diede il primo successo, risulta per me, seppure importante e bella, la meno graziosa dell'album.
Ora, volendo io sono anche alternativo, ma paragonare canzoncine come La strega e Mi piaci perchè ad Albachiara .... va be' se proprio te lo devo dire ... mi sembra una boiata, a prescindere dai gusti. 8)
Intervengo a gamba tesa :)









"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Mister Dick
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3012
Iscritto il: 09/10/2014, 20:57
Località: Roma

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#290 Messaggio da Mister Dick »

Salieri D'Amato ha scritto:
Mister Dick ha scritto:Galibier interviene sempre in modo ficcante, e fa capire il perché Vasco Rossi (certo Vasco), merita grandissimo rispetto. Non siamo gli americani è un disco bellissimo. In bilico tra il Vasco autore minimalista e i primi accenni di Rock. Albachiara, canzone che gli diede il primo successo, risulta per me, seppure importante e bella, la meno graziosa dell'album.
Ora, volendo io sono anche alternativo, ma paragonare canzoncine come La strega e Mi piaci perchè ad Albachiara .... va be' se proprio te lo devo dire ... mi sembra una boiata, a prescindere dai gusti. 8)
Albachiara con il passare del tempo, al mio orecchio, mi è parsa sbiadita. Colpa probabilmente degli eccessivi passaggi radiofonici, o televisivi. Rimane, ribadisco, una grande canzone, ma il testo mi entra dentro meno rispetto a canzoni come Io non so più cosa fare e 15 anni fa (riascoltate il testo di questa canzone).

La strega non a livello di testo, ma a livello di sound, che è il primo accenno rock. Mi piaci perché, Salieri, è dell'album Bollicine. :)
Mentre, attraverso la tua citazione, Va bè se proprio te lo devo dire ha un testo simpatico e un bel accento jazz. Divertente anche il cococo del pollo.


Io non so più cosa fare
A questo punto mi dovrei svegliare
Forse dovrei saltargli addosso
Come fossi un animale
E dovrei essere molto virile
E continuare, magari per più di due ore
Eeh troppo!
Naturalmente lei insiste
Mi vuole propio fare
Magari è femminista!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#291 Messaggio da bellavista »

Vasco ha fatto grandi pezzi, pezzi mediocri e anche vere cagate.
È attualmente il cantante con maggior successo in italia, e intendo ancora adesso, visto il concerto con 230.000 paganti fatto a quasi 70 anni che nessun'altro in italia potrebbe anche solo lontanamente immaginare di fare.
quindi bella per Vasco
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#292 Messaggio da Salieri D'Amato »

Mister Dick ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Mister Dick ha scritto:Galibier interviene sempre in modo ficcante, e fa capire il perché Vasco Rossi (certo Vasco), merita grandissimo rispetto. Non siamo gli americani è un disco bellissimo. In bilico tra il Vasco autore minimalista e i primi accenni di Rock. Albachiara, canzone che gli diede il primo successo, risulta per me, seppure importante e bella, la meno graziosa dell'album.
Ora, volendo io sono anche alternativo, ma paragonare canzoncine come La strega e Mi piaci perchè ad Albachiara .... va be' se proprio te lo devo dire ... mi sembra una boiata, a prescindere dai gusti. 8)
Albachiara con il passare del tempo, al mio orecchio, mi è parsa sbiadita. Colpa probabilmente degli eccessivi passaggi radiofonici, o televisivi. Rimane, ribadisco, una grande canzone, ma il testo mi entra dentro meno rispetto a canzoni come Io non so più cosa fare e 15 anni fa (riascoltate il testo di questa canzone).

La strega non a livello di testo, ma a livello di sound, che è il primo accenno rock. Mi piaci perché, Salieri, è dell'album Bollicine. :)
Mentre, attraverso la tua citazione, Va bè se proprio te lo devo dire ha un testo simpatico e un bel accento jazz. Divertente anche il cococo del pollo.


Io non so più cosa fare
A questo punto mi dovrei svegliare
Forse dovrei saltargli addosso
Come fossi un animale
E dovrei essere molto virile
E continuare, magari per più di due ore
Eeh troppo!
Naturalmente lei insiste
Mi vuole propio fare
Magari è femminista!
Chiaro che di Albachiara, con gli anni, a forza di sentirla in ogni dove, non se ne può più, diventa quasi antipatica, come quasi tutti gli evergreen. Ma rimane il fatto che non puoi paragonarla a Mi piaci perchè (che ha citato Galibier insieme alle altre). Contrapponila che so ... a La nostra relazione del primo album o Anima fragile del terzo, rimanendo sempre in tema di canzoni d'amore. O forse hai ragione tu, tutte le canzoni hanno pari dignità e dipende solo dai gusti; sarà che personalmente il primo album lo reputo decisamente superiore ai successivi 2.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#293 Messaggio da apache »

Di livello internazionale Vasco non può essere inserito . tipo eros pochi altri
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#294 Messaggio da bellavista »

apache ha scritto:Di livello internazionale Vasco non può essere inserito . tipo eros pochi altri
Vasco non ha mai puntato al mercato internazionale: non ha mai fatto feat con artisti stranieri ne tradotto le sue canzoni.
Secondo me è stato un errore ma evidentemente lui stava già bene così senza sbattersi e non gli interessava fare i tour in sud America come Eros e la Pausini.
Sono scelte personali, come Totti che è rimasto sempre alla roma, perchè di andare a giocare a Barcellona non gliene fregava un cazzo, preferiva stare a roma e guadagnare meno, penso sia stata la stessa cosa anche per Vasco.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#295 Messaggio da pan »

Sicuro.
Quando guadagni come er Pupone o Rossi ti puoi permettere di disinteressarti ai guadagni stessi. Dicasi libertà.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#296 Messaggio da Capitanvideo »

pan ha scritto:Sicuro.
Quando guadagni come er Pupone o Rossi ti puoi permettere di disinteressarti ai guadagni stessi. Dicasi libertà.
Si, però quella stessa libertà avrebbe potuto usarla per ridurre il numero di album negli ultimi 30 anni

Che so, magari invece di farne 10 di merda farne solo 2 decenti.

Invece firmi il contrattino milionario e sforni spazzatura a nastro.

Chissà se lui si rende conto che non è più quello di una volta oppure il successo ininterrotto lo fa vivere sempre in una favola.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#297 Messaggio da Galibier »









"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5170
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#298 Messaggio da Loris Batacchi »

A mio avviso il benchmark del fan medio di Vasco è quello che ha scambiato "Ad ogni costo" come una canzone originale. Ricordo ancora i commenti che gridavano al "solito" capolavoro di Vasco, emozioni in musica ecc... Manco avendo mai ascoltato l'originale.

Tolti i fan/sostenitori non integralisti, musicalmente aperti, ecc... come quelli in questo topic e certamente fuori di qui (e a Modena), mi chiedo quali dei 220 mila e rotti hanno inneggiato al capolavoro ascoltando quella cover? Peraltro fatta davvero male.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17354
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#299 Messaggio da TeNz »

bellavista ha scritto:
Vasco non ha mai puntato al mercato internazionale: non ha mai fatto feat con artisti stranieri ne tradotto le sue canzoni.
Secondo me è stato un errore ma evidentemente lui stava già bene così senza sbattersi e non gli interessava fare i tour in sud America come Eros e la Pausini.
Sono scelte personali, come Totti che è rimasto sempre alla roma, perchè di andare a giocare a Barcellona non gliene fregava un cazzo, preferiva stare a roma e guadagnare meno, penso sia stata la stessa cosa anche per Vasco.
a vasco mancava solo il tour in sudamerica e ora al posto di modenapark parleremmo forse del cofanetto uscito per il ventennale della sua morte :DDD
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Vasco a Bologna

#300 Messaggio da bellavista »

TeNz ha scritto:
bellavista ha scritto:
Vasco non ha mai puntato al mercato internazionale: non ha mai fatto feat con artisti stranieri ne tradotto le sue canzoni.
Secondo me è stato un errore ma evidentemente lui stava già bene così senza sbattersi e non gli interessava fare i tour in sud America come Eros e la Pausini.
Sono scelte personali, come Totti che è rimasto sempre alla roma, perchè di andare a giocare a Barcellona non gliene fregava un cazzo, preferiva stare a roma e guadagnare meno, penso sia stata la stessa cosa anche per Vasco.
a vasco mancava solo il tour in sudamerica e ora al posto di modenapark parleremmo forse del cofanetto uscito per il ventennale della sua morte :DDD
si, molto peobabile.
del resto sarebbe interessante sapere cosa fa vasco tutto il tempo: fa un disco ogni 3 anni, un paio di mega concerti ogni tanto, e per il resto del tempo? si scopa le fan che lo vanno a trovare sotto casa? si fa piste e piste di coca cola (che notoriamente lo fa impazzire)?
qualche anno fa per ammazzare il tempo si era messo a fare video su facbook, poi ha capito (o gliel'hanno fatto capire) che non era proprio il media adatto a lui
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”