bellavista ha scritto:mi pare che in questi giorni c'è il romics, a roma, dove dovrebbero esserci anche delle cospalyer.
ovvio non ho voglia di andare fino a roma per una fiera del fumetto, ma se qualcuno è in zona e vuole andarci, poi ci dice se quelle che si vedono alle fiere italiane somigliano lontanamente alle fighe che ci sini in questo topic
Cosplayer
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Cosplayer
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Cosplayer
che tristesssssdboon ha scritto:bellavista ha scritto:mi pare che in questi giorni c'è il romics, a roma, dove dovrebbero esserci anche delle cospalyer.
ovvio non ho voglia di andare fino a roma per una fiera del fumetto, ma se qualcuno è in zona e vuole andarci, poi ci dice se quelle che si vedono alle fiere italiane somigliano lontanamente alle fighe che ci sini in questo topic
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Cosplayer
magari esistesse la cosplayer di questa

in fondo basta una salopette....


in fondo basta una salopette....




"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
Re: Cosplayer




"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Cosplayer
Bella, queste pubblicate quì sono per la maggior parte modelle che "si vestono da", alcune proprio specializzate, oppure attrici di film porno in costume. Le normali cosplayer si vestono come le loro eroine in occasione di fiere, eventi, ritrovi.... non è che vanno normalmente in giro vestite così a darla al primo simpaticone che passa.Santoku ha scritto:Assolutamente no. Oltre al fatto che ormai di cospalyer ce ne sono pochissime.bellavista ha scritto:mi pare che in questi giorni c'è il romics, a roma, dove dovrebbero esserci anche delle cospalyer.
ovvio non ho voglia di andare fino a roma per una fiera del fumetto, ma se qualcuno è in zona e vuole andarci, poi ci dice se quelle che si vedono alle fiere italiane somigliano lontanamente alle fighe che ci sini in questo topic
In Giappone a quanto ho sentito invece vi sono ragazzine che si vestono normalmente così.
Non conosco le usanze del club del fumetto citato spesso da Barabino, ma la mia impressione è che se vuoi scoparti una vestita da wonder woman ti merita contattare una professionista del ramo e farla vestire da tale.
La via più breve tra due cuori è il pene
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Cosplayer
ma a me sinceramente come sono vestite frega un cazzo.Salieri D'Amato ha scritto:Bella, queste pubblicate quì sono per la maggior parte modelle che "si vestono da", alcune proprio specializzate, oppure attrici di film porno in costume. Le normali cosplayer si vestono come le loro eroine in occasione di fiere, eventi, ritrovi.... non è che vanno normalmente in giro vestite così a darla al primo simpaticone che passa.Santoku ha scritto:Assolutamente no. Oltre al fatto che ormai di cospalyer ce ne sono pochissime.bellavista ha scritto:mi pare che in questi giorni c'è il romics, a roma, dove dovrebbero esserci anche delle cospalyer.
ovvio non ho voglia di andare fino a roma per una fiera del fumetto, ma se qualcuno è in zona e vuole andarci, poi ci dice se quelle che si vedono alle fiere italiane somigliano lontanamente alle fighe che ci sini in questo topic
In Giappone a quanto ho sentito invece vi sono ragazzine che si vestono normalmente così.
Non conosco le usanze del club del fumetto citato spesso da Barabino, ma la mia impressione è che se vuoi scoparti una vestita da wonder woman ti merita contattare una professionista del ramo e farla vestire da tale.
mi piaceva il fisico che avevano queste non li costume.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Cosplayer
catwoman o bdsm player?


"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Cosplayer
Sei unico!bellavista ha scritto: ma a me sinceramente come sono vestite frega un cazzo.
mi piaceva il fisico che avevano queste non li costume.

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: Cosplayer
dite pure che sono OT, ma non me ne frega un cazzo, per me è catwoman
dopotutto beve il latte da una ciotola..













dopotutto beve il latte da una ciotola..










"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Cosplayer
bella, queste è il tipo di cosplayer che mi piace.}}Tristan ha scritto:dite pure che sono OT, ma non me ne frega un cazzo, per me è catwoman![]()
![]()
![]()
dopotutto beve il latte da una ciotola..
nuda, fisico della madonna, e mettiti una mascherina del cazzo come costume, e io ti dirò che sei una cosplayer magnifica mentre te lo metto in culo

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Cosplayer
Sì, è il motivo della polemica che avevo innescato...

(è poi ricorda molto ariana grande che sfrutta, spesso, lo stesso "costume"
)



(è poi ricorda molto ariana grande che sfrutta, spesso, lo stesso "costume"

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill
- Axel del Riope
- Bannato
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 12/07/2012, 19:40
Re: Cosplayer


"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
- Axel del Riope
- Bannato
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 12/07/2012, 19:40
Re: Cosplayer


"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
- Axel del Riope
- Bannato
- Messaggi: 6684
- Iscritto il: 12/07/2012, 19:40
Re: Cosplayer






"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"
Re: Cosplayer
GLI UNICI “TRAVESTITI” RIMASTI IN ITALIA SONO I “COSPLAYER”! - GLI APPASSIONATI DEI COSTUMI ISPIRATI AI FUMETTI O AI VIDEOGIOCHI SMUOVONO UN MERCATO DA 147 MILIONI - DA LUCCA A ROMA, CI SONO 187 APPUNTAMENTI, TRA FIERE ED EVENTI, PER GLI APPASSIONATI DEL GENERE

Unici appunti: la definizione di "arte" e non sottolineare che nel primigenio japan le cos(figa)player alle fiere tendano ad essere feticcio sessuale voyeristico (dagli stessi fotografi delle riviste per cui si "travestono") nel vero senso della parola e non a causa del peccato che si troverebbe negli occhi di chi guarda.
.

Unici appunti: la definizione di "arte" e non sottolineare che nel primigenio japan le cos(figa)player alle fiere tendano ad essere feticcio sessuale voyeristico (dagli stessi fotografi delle riviste per cui si "travestono") nel vero senso della parola e non a causa del peccato che si troverebbe negli occhi di chi guarda.
[Scopri]Spoiler
Che tu sia Naruto o Sailor Moon, che tu sia un Elfo o Alice nel Paese delle Meraviglie: è il momento di indossare il tuo costume, agghindare i tuoi capelli, sistemare il trucco e partire. Sono in corso in questi giorni tantissimi degli oltre 187 raduni italiani di cosplayer, che attraggono qualcosa come 1 milione 357 mila appassionati di quest'arte.
Nata in Giappone più di 40 anni fa ma ormai di casa anche in Italia, l'arte del cosplay (da "costum" costume e "play" recitare ma anche giocare), che spinge le persone a interpretare un personaggio sia nel vestiario che negli atteggiamenti fino quasi a trasformarsi in esso, provoca un vero e proprio turismo di settore con un giro d'affari di oltre 147 milioni euro.
A fare i conti di questo mondo colorato, che trae le origini dai manga o dagli anime ma ormai si è esteso anche a personaggi di videogame, fumetti, cartoon, film, telefilm, libri, pubblicità, band musicali e giochi di ruolo, è una ricerca di Jfc, società specializzata in indagini sul turismo, di cui l'ANSA pubblica in anteprima alcuni risultati.
"In forte maggioranza di sesso femminile (83,3%) e con 24 anni e 8 mesi di età media, i cosplayer italiani - dice Massimo Feruzzi, amministratore unico di JFC e responsabile della ricerca - sono in prevalenza residenti in Lombardia. Cosplayer che partecipano in media a 4,7 eventi all'anno e che spendono circa 113 euro per realizzare il loro costume, ma che in alcuni casi sostengono una spesa anche superiore ai 600 euro per il singolo travestimento".
La massima concentrazione dei 187 appuntamenti italiani si ha in questa stagione, la primavera: infatti, ben 62 eventi (vale a dire il 33,2% del totale) si svolgono nei mesi di aprile e maggio - nello specifico 34 nel mese di maggio e 28 in quello di aprile. Una forte concentrazione di questi appuntamenti si ha anche nel mese di settembre, che vede lo svolgimento di ben 33 eventi.
Romics a Roma, Napoli Comicom, Torino Comics, ma anche gli appuntamenti di Cagliari, Bari, Genova, Rovigo, etc, si svolgono in questo periodo di primavera. Tuttavia l'evento di maggior rilievo a livello nazionale si tiene a fine ottobre, ed è il Lucca Comics & Games. Giunto alla sua 50/a edizione, ha staccato lo scorso anno 271.208 biglietti, ma si stima - nei cinque giorni dell'evento - la presenza all'evento diffuso in tutta la città di oltre 500 mila persone.
Per i cosplayer l’informazione avviene quasi esclusivamente sulla rete: in particolare sono i social gli strumenti più apprezzati grazie anche alla possibilità di interazione che offrono. Sono i gruppi Facebook ad avere un ruolo preponderante, sia con la finalità di fornire informazione sugli eventi sia per la compravendita di costumi od accessori. Vi sono inoltre pagine di Cosplayer Famosi che forniscono pratici consigli su come realizzare i costumi: da Kamui cosplay (285.060 utenti), Leon Chiro (cosplayer italiano seguito da 108.076 persone), Yuriko Tiger (italiana di 22 anni che vive a Kyoto, seguita da 55.586 utenti), Elffi (cosplayer finlandese seguito da 71.881 persone), etc.
Nata in Giappone più di 40 anni fa ma ormai di casa anche in Italia, l'arte del cosplay (da "costum" costume e "play" recitare ma anche giocare), che spinge le persone a interpretare un personaggio sia nel vestiario che negli atteggiamenti fino quasi a trasformarsi in esso, provoca un vero e proprio turismo di settore con un giro d'affari di oltre 147 milioni euro.
A fare i conti di questo mondo colorato, che trae le origini dai manga o dagli anime ma ormai si è esteso anche a personaggi di videogame, fumetti, cartoon, film, telefilm, libri, pubblicità, band musicali e giochi di ruolo, è una ricerca di Jfc, società specializzata in indagini sul turismo, di cui l'ANSA pubblica in anteprima alcuni risultati.
"In forte maggioranza di sesso femminile (83,3%) e con 24 anni e 8 mesi di età media, i cosplayer italiani - dice Massimo Feruzzi, amministratore unico di JFC e responsabile della ricerca - sono in prevalenza residenti in Lombardia. Cosplayer che partecipano in media a 4,7 eventi all'anno e che spendono circa 113 euro per realizzare il loro costume, ma che in alcuni casi sostengono una spesa anche superiore ai 600 euro per il singolo travestimento".
La massima concentrazione dei 187 appuntamenti italiani si ha in questa stagione, la primavera: infatti, ben 62 eventi (vale a dire il 33,2% del totale) si svolgono nei mesi di aprile e maggio - nello specifico 34 nel mese di maggio e 28 in quello di aprile. Una forte concentrazione di questi appuntamenti si ha anche nel mese di settembre, che vede lo svolgimento di ben 33 eventi.
Romics a Roma, Napoli Comicom, Torino Comics, ma anche gli appuntamenti di Cagliari, Bari, Genova, Rovigo, etc, si svolgono in questo periodo di primavera. Tuttavia l'evento di maggior rilievo a livello nazionale si tiene a fine ottobre, ed è il Lucca Comics & Games. Giunto alla sua 50/a edizione, ha staccato lo scorso anno 271.208 biglietti, ma si stima - nei cinque giorni dell'evento - la presenza all'evento diffuso in tutta la città di oltre 500 mila persone.
Per i cosplayer l’informazione avviene quasi esclusivamente sulla rete: in particolare sono i social gli strumenti più apprezzati grazie anche alla possibilità di interazione che offrono. Sono i gruppi Facebook ad avere un ruolo preponderante, sia con la finalità di fornire informazione sugli eventi sia per la compravendita di costumi od accessori. Vi sono inoltre pagine di Cosplayer Famosi che forniscono pratici consigli su come realizzare i costumi: da Kamui cosplay (285.060 utenti), Leon Chiro (cosplayer italiano seguito da 108.076 persone), Yuriko Tiger (italiana di 22 anni che vive a Kyoto, seguita da 55.586 utenti), Elffi (cosplayer finlandese seguito da 71.881 persone), etc.
.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill