Visto pirati dei caraibi la vendetta di Salazar, troppi errori di scenografia e non spiega nemmeno la maledizione da cui viene colpito Salazar appunto.
Potevano farlo durare 20 minuti in più e spiegare un po' di cose della scienziata, Salazar e del
bellavista ha scritto:ieri stavo pensando al film birthday girl (film che pochi conoscono)
la storia è di questo inglese che si ordina per posta una ragazza russa, che però non parla inglese, ma scopano alla grande.
in una scena lei per mandargli un biglietto d'auguri si vede che legge le parole su un dizionario.
ok. ora però vi spoilero il finale, quindi smettete di leggere se non volete saperlo.
poi si scopre che lei è una truffatrice, e che parla benissimo inglese, quando arriva il suo amichetto a derubare il povero malcapitato inglese.
però... se lei parla benissimo inglese, la scena dove lei per scrivergli un biglietto usa un dizionario che cazzo di senso ha?
è un palese errore di sceneggiatura.
un errore fatto in un film che nessuno si è inculato, quindi sticazzi, ma è troppo grosso e grida vendetta a dio
ma no certo che l'ho visto. non sono sicuro che sia come dici.
lei fa la parte della tipa dell'est europa, ed è la kidman.
non mi pare che fingesse di non sapere l'inglese, comunque se lei fingesse di non saperlo avrebbe senso farsi vedere usare il dizionario.
se chi ti vede è solo lo spettatore al limite è un inganno registico che ti induce a credere.
insomma non ci vedo nessun plothole particolare e dubito che verrei mai a vedere un film con te.
considere che in generale registi e sceneggiatori sanno bene quello che fanno e scene casuali o sbagliate sono rare.
mi sa che se lo hai visto non te lo ricordi
il film si basa tutto su lei che non sa l'inglese e quindi non possono comunicare a parole, che in realtà lo parla si scopre a 10 minuti dalla fine.
l'errore del dizionario è palese e imperdonabile
per me un film stupendo. da vedere al cinema, senza interruzione e distrazioni.
non dirò nè aggiungerò altro
si non male.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
ma la stronza l'ho sgamata dopo 20 minuti.. un po' prevedibile.
se non l'avete visto non aprite lo spoiler!!
Visto, non malissimo, ma troppi intermezzi comici messi a cazzo.
Avrebbero dovuto cercare di tenere più su la tensione.
Comunque tra tanti film di merda che escono almeno questo si fa guardare
p.s. comunque ti ricorda Black Mirror anche perchè il negro era in un eppisodio di Black Mirror.
Ho visto " Fortunata " e mi è piaciuto molto. Oltre a Jasmine Trinca, bella e bravissima ho apprezzato molto la bambina ( la scena quando guarda con odio la madre perchè rosa dalla gelosia è eccezionale ) Tuttavia mi è rimasto un dubbio che vi esterno. Ieri, una mia amica che ha visto il film separatamente da me, commentando il film, inveiva contro il personaggio interpretato da Stefano Accorsi, reo a suo dire di non aver detto a Fortunata di aver vinto la lotteria e di averla lasciata appena la storia cominciava ad avere degli aspetti più importanti e non solo occasionali. Io sostengo invece che Accorsi non ha vinto la lotteria ( in effetti il film non lo dice a chiare lettere ) e che la separazione può essere solo momentanea ( lui si reca in Africa con una Onlus ma conosco molte persone che hanno utilizzato dei periodi di vacanza per fare volontariato. ) Sarei grato ai forumisti che avessero visto il film se volessero pronunciarsi sull'argomento.
In ogni caso è un film che vale proprio il costo del biglietto.
Guarda per me si è rivelato una delusione (e a quanto leggo non solo), quindi questi particolari eventuali della trama non riuscirei proprio a tirarli fuori. Tutto si è affievolito dopo una ventina di minuti, prima di spegnersi del tutto col finale buttato lì a caso con onnipresente Vasco a rendere tutto ancora più nazional popolare.
Solo Alò si è espresso in modo positivo sul film (di quelli che ho visto/sentito /letto) e la sua analisi non l'ho proprio capita. Si è soffermato su sto "foulard di herpes" manco fosse un espediente orwelliano
El Diablo ha scritto:Ma horror degni di tale nome?
A parte le solite cagate su fantasmi e possessioni demoniache.
Ti direi di rispolverare i vecchi classici degli anni '20 e '30, ad esempio Nosferatu o Il gabinetto del dottor Caligari.
Se proprio non vuoi farti 'sto giro sulla macchina del tempo, ti consiglio un film "recente", Martyrs.
Il film ha spaccato in due la critica, ed io sono tra quelli che ha visto il bicchiere mezzo vuoto.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]