Tra l'altro ci sono diversi tipi di contratto per chi ha esigenze di flessibilità , come può essere un ristorante o un albergo.
Lasciamo da parte i contratti per l'agricoltura.
Facciamo l'esempio dei ristoranti :
Esiste il contratto a chiamata.
Come mai a questo tipo di contratto è stato preferito l'utilizzo dei voucher o il compenso in nero?
Se fiscalmente come dici tu geisha il voucher è più caro?
Il voucher aveva senso come inizialmente era stato concepito. Piccoli lavoretti tra privati
Non quando successivamente ne è stato allargato l'utilizzo a qualsiasi tipo di azienda.
Il problema di base è che voi considerate il precariato come una risorsa mentre io lo considero come una maledizione che ha fatto danni a tutti i livelli.
Per cui ogni passo anche piccolo verso l'abolizione di questo abominio è un passo in avanti.
P.s
Faccio finta di credere alla vostra buona fede per cui vi aggiungo un link che sintetizza egregiamente la storia dei voucher a livello legislativo.
http://www.valigiablu.it/voucher-dati-referendum/
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.