Non puoi essere preso seriamente con una frase del genere quando hai un avatar come questogi.kappa. ha scritto:[…]comprarti almeno un po' di olio, visto che evidentemente ti piace prenderlo in culo. Almeno facilita...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Non puoi essere preso seriamente con una frase del genere quando hai un avatar come questogi.kappa. ha scritto:[…]comprarti almeno un po' di olio, visto che evidentemente ti piace prenderlo in culo. Almeno facilita...
D.A.Siqueiros ha scritto:Rispetto la tua opinione gi.kappa ma non la condivido; considero ancora la passione politica (da destra e/o sinistra) qualcosa di buono.
So quanto la politica sia impegnativa e la considero un lavoro a tutti gli effetti, non me la sento ancora di iscrivermi al partito del "no voto tutti ladri".
Che poi ci siano persone che abbiano speculato sul proprio ruolo di politico per affari e prebente lo riconosco; ma questo non toglie nulla a coloro che invece (e sono tanti, te lo assicuro) sono animati da sana e giusta passione civile.
Comprendo la sensazione ma non la faccio mia. Ma dipende che morto di fame non lo sono, e forse di conseguenza affamatori non ne vedo.gi.kappa. ha scritto: Forse non è chiaro: per quella gente esiste un ventaglio di agenzie di vigilanza, consorzi, società private, partecipate, ecc. dove hanno dei ruoli appositamente creati per loro (a non fare un cazzo). Non è una questione lavorativa in senso stretto.
Intendo questo: se tu non hai una missione di vita, intesa come attività che sai fare in concreto, come mestiere, come professione (magari anche intellettuale) e ti ritrovi catapultato a quei livelli di comando, dopo che perdi quelle vette di potere la ricerca di quest'ultimo diventa come la ricerca di eroina per un tossico.
Uno dei motivi dipende dal fatto che questi, rientrati a vita privata, sarebbero umanamente il nulla più totale.
Io non riesco davvero a comprendere questa sindrome di Stoccolma collettiva, il morto di fame che giustifica l'affamatore. Ma ce l'avete un po' di dignità?
Difendete certa gente e certe situazioni come se si trattasse di tifo da stadio.
Anche questo è vero. E non dimentichiamoci la reazione di delusione dalla politica di Michela Marzano, o di Franca Rameaustraliano ha scritto:D.A.Siqueiros ha scritto:Rispetto la tua opinione gi.kappa ma non la condivido; considero ancora la passione politica (da destra e/o sinistra) qualcosa di buono.
So quanto la politica sia impegnativa e la considero un lavoro a tutti gli effetti, non me la sento ancora di iscrivermi al partito del "no voto tutti ladri".
Che poi ci siano persone che abbiano speculato sul proprio ruolo di politico per affari e prebente lo riconosco; ma questo non toglie nulla a coloro che invece (e sono tanti, te lo assicuro) sono animati da sana e giusta passione civile.
ma le vostre opinioni sono entrambe vere e conciliabili
è vero che ci sono molti amministratori animati da giusti e sani principi
come è vero che esiste poi un sistema che presto o tardi li porta a perderli di vista e adattarsi scendendo a compromessi
d'altra parte... uno si sposa con una tizia.
la ama. la ama sinceramente.
ma dopo qualche anno, gradatamente, senza nemmeno rendersene conto... l'amore svanisce.
e ciononostante, per convenienza, per abitudine, mettiamoci anche un minimo di affetto e stima (giusto per salvarne un minimo di dignità) continua a starci assieme. pur magari andando con altre.
è la stessa cosa in politica.
molti magari ci entrano animati dalle migliori intenzioni.. e poi ne rimangono ostaggi. sapendo che da altre parti (a meno che non abbiano il culo di chicco testa, palenzona, etc) non si potranno riciclare
E non girarci sempre intorno ... dillo a GK che probabilmente è un finocchiaccio!D.A.Siqueiros ha scritto:gi.kappa, però si parlava del concetto di lavoro&politica non della veridicità delle dichiarazioni dei singoli politici, eh?
p.s. ho scoperto recentemente che di quella coppia gay della Sitcom americana, quello di sx è gay dichiarato nella vita reale.
(frega un cazzo a nessuno? Non so, solo per fare un po' di Gossip)
dopo 20 anni di retorica berlusconiana "uomini del fare vs parassiti politicanti" e il discredito in cui è caduta la Casta post crisi economica, era inevitabile che Renzi fosse imbarazzato.australiano ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:a Renzi in una recentissima intervista (non ricordo con chi) è stato chiesto "Lei adesso che lavoro fa?" e lui ha balbettato un po' impacciato, poi ha detto "Sto scrivendo un libro"
quindi è uno scrittore
non poteva semplicemente rispondere dicendo la verità ossia "faccio il segretario del PD"?
che peraltro... voglio dire... non vorrò essere certo io a difendere Renzi, ci mancherebbe altro... ma fare il segretario del maggiore partito di maggioranza... è un mestiere di un certo impegno.
credo sia equiparabile come impegno ad essere AD di una multinazionale
vabbè solitamente chi ha questa visione non è che reputi gli "scrittori" a un livello superiore ehDrogato_ di_porno ha scritto:dopo 20 anni di retorica berlusconiana "uomini del fare vs parassiti politicanti" e il discredito in cui è caduta la Casta post crisi economica, era inevitabile che Renzi fosse imbarazzato.australiano ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:a Renzi in una recentissima intervista (non ricordo con chi) è stato chiesto "Lei adesso che lavoro fa?" e lui ha balbettato un po' impacciato, poi ha detto "Sto scrivendo un libro"
quindi è uno scrittore
non poteva semplicemente rispondere dicendo la verità ossia "faccio il segretario del PD"?
che peraltro... voglio dire... non vorrò essere certo io a difendere Renzi, ci mancherebbe altro... ma fare il segretario del maggiore partito di maggioranza... è un mestiere di un certo impegno.
credo sia equiparabile come impegno ad essere AD di una multinazionale
Bella cifra pagata con il finanziamento pubblico immaginoD.A.Siqueiros ha scritto:Intorno ai 120mila €uro l'anno lordi Bellavista.