[O.T.] Alitaglia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Alitaglia
letta questa pagina di interventi, secondo voi chi è il più irresponsabile in questo momento, senza andare nella notte de tempi? lo steward alitalia? la demagogia dei cinquestelle? o di brunetta che fa finta di dimenticare le responsabilità di silvio? o come sempre è di renzimmerda?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Alitaglia
Qui ti appoggio e ti faccio compagnia, mai avuti aiuti dallo Stato, solo prese per il culo e richiesta di solleciti.Capitanvideo ha scritto:
Io l'ammortizzatore sociale non ce l'ho, e come me qualche altro milione di cittadini di serie C
qui non te l'appoggio, tutt'altro, cazzo centra Monaco?Capitanvideo ha scritto:
Visto che le cose qui non cambieranno mai (si suona anche se la nave affonda) non resta che tifare fallimenti vari e Monaco.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Alitaglia
qui non te l'appoggio, tutt'altro, cazzo centra Monaco?[/quote]lider maximo ha scritto:
Tifare
Monaco
E sei anche gobbo

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] Alitaglia
Volevo la conferma diretta, caspiterina riesci a mettere in mezzo la ggiuve anche quando non c'entra una mazza.
E persino quando siamo d'accordo fai di tutto per ricordarmi chi sei veramente.
Incorreggibile.
E persino quando siamo d'accordo fai di tutto per ricordarmi chi sei veramente.
Incorreggibile.

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
Renzi ha subito ricordato a Gentiloni chi comanda


Anche Salvini non si è fatto scappare l'occasioneAlitalia, Gentiloni: no alla nazionalizzazione. Renzi frena: in ballo 12mila posti di lavoro
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio ... i%20lavoro
peccato che 2 anni fa avesse dichiarato«È chiaro l’obiettivo di chi governa Bruxelles e dei servi sciocchi che ci governano a Roma da qualche anno. Cantieri, Finmeccanica, i porti saranno i prossimi patrimoni a essere svenduti, su aeroporti hanno già fatto gran parte del lavoro. È chiaro che c’è gente che deprime e deprezza e poi acquista sottocosto». Lo ha detto il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, a Radio Padania parlando di Alitalia, aggiungendo che «Gentiloni e Calenda e compagni dovranno andare a chiedere il permesso a Bruxelles per fare qualsiasi cosa» (Ansa, 26 aprile 2017)
Defender che ne dici? Ti piace?Come accaduto «in Belgio e Svizzera, se una compagnia non riesce a rimanere in piedi con le sue energie, si riparte da capo». Così il leader della Lega, Matteo Salvini, sul futuro di Alitalia a ‘La telefonata’ su Canale 5. Salvini ha fatto autocritica sull’operazione che nel 2008, sostenuta dal governo Berlusconi (“e col nostro contributo”), portò al salvataggio ‘italiano’: «Continuare a rianimare qualcuno che non vuole essere rianimato è difficile» (Ansa, 5 febbraio 2014)
Quando nel 2008 sfumò l’accordo con Air France «eravamo in maggioranza, ma non rifarei la battaglia per l’italianità di Alitalia: chissenefrega, a me interessano i risultati». Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, alla presentazione di un libro sulla Cisl al Circolo della Stampa di Milano, sullo sfondo dell’accordo Alitalia-Etihad. «Non è un periodo storico in cui possiamo permetterci bandierine – ha aggiunto Salvini -. Non sono per il sì o il no a prescindere, io ragiono in termini di utilità e convenienza per il lavoratore italiano». Quanto al ruolo che Alitalia avrà a Milano, ha concluso, «a me interessano i livelli occupazionali di Linate e Malpensa, chiunque li garantisca va bene» (Ansa, 14 luglio 2014)


Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 27/04/2017, 0:11, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
Nel 2014 a Salvini andavano bene anche i muslimacci di etihad
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Alitaglia
c' Ho sul culo Renzi e lo reputo uno dei peggiori politici in circolazione ma sulla Nazionalizzazione ha ragione lui, Credo che sarebbe opportuna seppur impopolare, nel mio essere di Destra, qualcosa di sinistra mi è rimasto ovvero difendere il lavoro ed i lavoratori ed una nazionalizzazione al momento sarebbe l'unica via per salvaguardare i posti di lavoro.
Circa la crisi di AZ non so dare risposte, sono frequenti-flyer, mio padre è stato 25 anni Freccia Alata e mio Nonno pure prima di lui, voglio bene a questa compagnia, pur essendo conscio dei limiti gestionali, io tifo spudoratamente per Lufthansa, purtroppo mettiamoci in testa una cosa la Deregulation e le Liberalizzazioni in questo settore sono state un bagno di sangue, il Modello Ryanair ha contribuito drasticamente ad abbassare il costo del lavoro e qua non è questione di fare alloggiare gli equipaggi in hotel 5 stelle (Cosa che fanno sia Lufthansa sia Air France) ma è una mera questione strutturale, AZ cosi come è stata concepita e con i parametri che l'ha fatta diventare grande (30 anni fà orsono) non è gestibile, ciò che mi dispiace è che i Manager cascano sempre in piedi ma chi lo prenderà nel sottocoda sono sempre i lavoratori....questo per far capire a coloro che festeggiano a Puttane, Champagne e Cocaina ogni qual volta che trovano un biglietto Ryanair a 13 euro, CHE PREZZO paga la collettività per permettere a certuni di volare a 13 euro, che poi sono né più né meno aiuti di stato travestiti.
Circa la crisi di AZ non so dare risposte, sono frequenti-flyer, mio padre è stato 25 anni Freccia Alata e mio Nonno pure prima di lui, voglio bene a questa compagnia, pur essendo conscio dei limiti gestionali, io tifo spudoratamente per Lufthansa, purtroppo mettiamoci in testa una cosa la Deregulation e le Liberalizzazioni in questo settore sono state un bagno di sangue, il Modello Ryanair ha contribuito drasticamente ad abbassare il costo del lavoro e qua non è questione di fare alloggiare gli equipaggi in hotel 5 stelle (Cosa che fanno sia Lufthansa sia Air France) ma è una mera questione strutturale, AZ cosi come è stata concepita e con i parametri che l'ha fatta diventare grande (30 anni fà orsono) non è gestibile, ciò che mi dispiace è che i Manager cascano sempre in piedi ma chi lo prenderà nel sottocoda sono sempre i lavoratori....questo per far capire a coloro che festeggiano a Puttane, Champagne e Cocaina ogni qual volta che trovano un biglietto Ryanair a 13 euro, CHE PREZZO paga la collettività per permettere a certuni di volare a 13 euro, che poi sono né più né meno aiuti di stato travestiti.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
Che idee ha il Movimento 5 stelle per salvare Alitalia dal baratro? Se lo sono chiesti in tanti e la linea che pare emergere tra i grillini sembra quella della nazionalizzazione. Luigi Di Maio al forum con l’agenzia Agi ha parlato di Stato che deve avere in mano la governance dell’azienda mentre la deputata Roberta Lombardi, sentita da Repubblica, ha parlato di nazionalizzazione con profondo cambiamento.
«Lo Stato deve riprendersela, ma cambiare tutto: se in Alitalia entra anche un solo euro di soldi pubblici, e non vedo perché no visto che gli altri Paesi europei hanno compagnie aeree pubbliche in utile, deve esserci un cambio completo del management e un controllo rigoroso sul bilancio».
Lombardi suggerisce un’idea: «Far entrare nell’azionariato Eni, Leonardo e Trenitalia studiando un piano di partnership industriale per le prime due ed intermodalità per la terza. E cercando una compagnia aerea europea con cui fare sinergia». Non è una idea nuova. La rilanciò anche il Consiglio comunale di Fiumicino.
Un ipotetico tentativo di salvataggio da parte del Governo, attraverso sovvenzioni pubbliche dirette o indirette, risulterebbe però incompatibile con le vigenti norme europee. È anche noto che lo Stato Italiano è intervenuto in passato, attraverso Poste Italiane S.p.A., acquistando il 12% di Alitalia a fronte di un aumento di capitale della società, anche all’epoca in periodo di crisi.
Pertanto, visto il totale fallimento derivato dall’operazione CAI che ha spacchettato le quote di Alitalia tra aziende che nel loro core-business non hanno nulla a che fare con il trasporto aereo ed escluso il finanziamento diretto o indiretto come strumento di aiuto di Stato, è stata elaborata una proposta che vede il Tesoro come azionista delle più importanti aziende partecipate e controllate che operano nel settore Trasporti, Ingegneria e Energia.
Il documento fu presentato a marzo e fu approvato all’unanimità dai consiglieri di maggioranza e opposizion. La proposta vede la partecipazione, nel 51% di Alitalia, delle più importanti aziende che operano nel settore Trasporti (Ferrovie dello Stato), Ingegneria (Finmeccanica) ed Energia (Eni), che subentrerebbero a quelle derivate dall’operazione CAI ormai fallita. Ferrovie dello Stato SpA, leader italiana nei trasporti su ferro e per l’alta velocità, acquisendo le quote di Alitalia può creare un vero e proprio sistema della mobilità in Italia.
«Lo Stato deve riprendersela, ma cambiare tutto: se in Alitalia entra anche un solo euro di soldi pubblici, e non vedo perché no visto che gli altri Paesi europei hanno compagnie aeree pubbliche in utile, deve esserci un cambio completo del management e un controllo rigoroso sul bilancio».
Lombardi suggerisce un’idea: «Far entrare nell’azionariato Eni, Leonardo e Trenitalia studiando un piano di partnership industriale per le prime due ed intermodalità per la terza. E cercando una compagnia aerea europea con cui fare sinergia». Non è una idea nuova. La rilanciò anche il Consiglio comunale di Fiumicino.
Un ipotetico tentativo di salvataggio da parte del Governo, attraverso sovvenzioni pubbliche dirette o indirette, risulterebbe però incompatibile con le vigenti norme europee. È anche noto che lo Stato Italiano è intervenuto in passato, attraverso Poste Italiane S.p.A., acquistando il 12% di Alitalia a fronte di un aumento di capitale della società, anche all’epoca in periodo di crisi.
Pertanto, visto il totale fallimento derivato dall’operazione CAI che ha spacchettato le quote di Alitalia tra aziende che nel loro core-business non hanno nulla a che fare con il trasporto aereo ed escluso il finanziamento diretto o indiretto come strumento di aiuto di Stato, è stata elaborata una proposta che vede il Tesoro come azionista delle più importanti aziende partecipate e controllate che operano nel settore Trasporti, Ingegneria e Energia.
Il documento fu presentato a marzo e fu approvato all’unanimità dai consiglieri di maggioranza e opposizion. La proposta vede la partecipazione, nel 51% di Alitalia, delle più importanti aziende che operano nel settore Trasporti (Ferrovie dello Stato), Ingegneria (Finmeccanica) ed Energia (Eni), che subentrerebbero a quelle derivate dall’operazione CAI ormai fallita. Ferrovie dello Stato SpA, leader italiana nei trasporti su ferro e per l’alta velocità, acquisendo le quote di Alitalia può creare un vero e proprio sistema della mobilità in Italia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77484
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Alitaglia
in effetti Ryanair viene vista da molti come la porta di accesso al paradiso del sesso, il volo a basso costo verso i bordelli europeiLanfry83 ha scritto:questo per far capire a coloro che festeggiano a Puttane, Champagne e Cocaina ogni qual volta che trovano un biglietto Ryanair a 13 euro, CHE PREZZO paga la collettività per permettere a certuni di volare a 13 euro, che poi sono né più né meno aiuti di stato travestiti.

anche i low cost ricevono finanziamenti pubblici ma in molti casi generano profitti
http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 86515.html
http://www.lastampa.it/2017/03/12/econo ... agina.html
http://www.corriere.it/economia/17_marz ... 7af8.shtml
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Alitaglia
Ieri Di Battista ha detto che l'idea dei 5s non è la nazionalizzazione. Né la Varetto né la Gruber sono riuscite a tirargli fuori quale fosse però.Drogato_ di_porno ha scritto:Che idee ha il Movimento 5 stelle per salvare Alitalia dal baratro? Se lo sono chiesti in tanti e la linea che pare emergere tra i grillini sembra quella della nazionalizzazione.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Alitaglia
Ma si, fa bene chi evade (le tasse, ma anche il carcere)
Un Paese pieno di regole ma senza regole.
Un Paese con figli e figliastri, padrie padroni.
Evito gli strali contro la classe politica, non ce n'è bisogno.
Mi scoccia solo che di tutti i suicidi per disperazione, nessuno abbia pensato di fare un atto eclatante.
Un Paese pieno di regole ma senza regole.
Un Paese con figli e figliastri, padrie padroni.
Evito gli strali contro la classe politica, non ce n'è bisogno.
Mi scoccia solo che di tutti i suicidi per disperazione, nessuno abbia pensato di fare un atto eclatante.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Alitaglia
E dai, si fa per sorridere, in mezzo a sto mare di merda.lider maximo ha scritto:Volevo la conferma diretta, caspiterina riesci a mettere in mezzo la ggiuve anche quando non c'entra una mazza.
E persino quando siamo d'accordo fai di tutto per ricordarmi chi sei veramente.
Incorreggibile.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24773
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Alitaglia
Non so effettivamente che prezzo paga la comunità per far volare qualcuno a 13 euro, ma so che con Alitalia ne ha sempre pagato uno altissimo per farti volare a 300 e più euro.Drogato_ di_porno ha scritto:in effetti Ryanair viene vista da molti come la porta di accesso al paradiso del sesso, il volo a basso costo verso i bordelli europeiLanfry83 ha scritto:questo per far capire a coloro che festeggiano a Puttane, Champagne e Cocaina ogni qual volta che trovano un biglietto Ryanair a 13 euro, CHE PREZZO paga la collettività per permettere a certuni di volare a 13 euro, che poi sono né più né meno aiuti di stato travestiti.![]()
anche i low cost ricevono finanziamenti pubblici ma in molti casi generano profitti
http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 86515.html
http://www.lastampa.it/2017/03/12/econo ... agina.html
http://www.corriere.it/economia/17_marz ... 7af8.shtml
Si è già discusso tanto se sia meglio lasciare che fallisca, venderla, rinazionalizzarla, sovvenzionarla in eterno, ecc.
Se il problema sono i lavoratori che resterebbero disoccupati e usufruirebbero degli ammortizzatori sociali, facciamo 2 conti a spanne: Alitalia perde circa 700 milioni l'anno (in passato molto di più), bene, se per esempio venisse venduta a Lufhtansa, rimarrebbero senza lavoro circa 9.000 dipendenti su 12.000 secondo voci riportate su una proposta della compagnia tedesca. Se bisognasse rifinanziare statalmente la compagnia per coprire le perdite ci verrebbe a costare 700 milioni x n anni, mentre sovvenzionare la disoccupazione a 9000 dipendenti (semprechè non trovino altra occupazione) avrebbe un costo annuo sicuramente inferiore (presumibilmente tra i 150 e i 300 milioni di euro). E questo considerandoli disoccupati privilegiati di serie A.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Alitaglia
La nazionalizzazione sarebbe l'unica vera via per risanare Alitalia (e non solo); tra l'altro è prevista e normata dall'articolo 43 della Costituzione repubblicana, ergo perfettamente legale.
Il libero mercato e il grande capitale apolide sono gli untori della sovranità economica (e politica) del Paese.
Il libero mercato e il grande capitale apolide sono gli untori della sovranità economica (e politica) del Paese.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10433
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Alitaglia
"Libero mercato" è bellissima.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”