marziano ha scritto:allora sopravvaluto il pubblico italiano e i suoi gusti, maccio è per la boghesia intelligente ma si vede che questa non se ne accorge.manigliasferica ha scritto:
...ecco il programma zoo di 105ha fatto gran poco pubblicità al film Omicidio all'Italiana che, numeri alla mano, è un mezzo flop proprio perchè è mancato il pubblico dello zoo.
quoto su Hell or High Water che è SOLO su Netflix.
Vi invito invece a vedere... questo anche se del 2015. Roba da cinefili eh.
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13021
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema


"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ma pure il film di mazzoli è stato un flop, direi ad occhio quindi che ilmarziano ha scritto:allora sopravvaluto il pubblico italiano e i suoi gusti, maccio è per la boghesia intelligente ma si vede che questa non se ne accorge.manigliasferica ha scritto:
...ecco il programma zoo di 105ha fatto gran poco pubblicità al film Omicidio all'Italiana che, numeri alla mano, è un mezzo flop proprio perchè è mancato il pubblico dello zoo.
quoto su Hell or High Water che è SOLO su Netflix.
Vi invito invece a vedere... questo anche se del 2015. Roba da cinefili eh.
pubblico dello zoo al cinema non ci va, o quanto meno nin ci va a vedere quelli dello zoo

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
peró come lo parlava bene l'italiano il vecchio orson, quasi nessuna accentodostum ha scritto:marziano ha scritto:allora sopravvaluto il pubblico italiano e i suoi gusti, maccio è per la boghesia intelligente ma si vede che questa non se ne accorge.manigliasferica ha scritto:
...ecco il programma zoo di 105ha fatto gran poco pubblicità al film Omicidio all'Italiana che, numeri alla mano, è un mezzo flop proprio perchè è mancato il pubblico dello zoo.
quoto su Hell or High Water che è SOLO su Netflix.
Vi invito invece a vedere... questo anche se del 2015. Roba da cinefili eh.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Per me è stato film di formazione non ricordo neppure quando lo vidi la prima volta,la fortissima empatia personale col protagonista forse non mi consente un giudizio del tutto obiettivo
la recensione perciò è ripresa da FilmTv
Ricorda Resnais che, quand’era bambino, suo padre lo ammoniva sempre “Guarda che la vita non è un romanzo!”: magari riuscissimo tutti a risolvere i nostri disagi infantili realizzando opere come questa... Il film racconta tre storie che si sviluppano in parallelo. Nella prima (che sembra una versione ancora più allucinata di L’anno scorso a Marienbad) un nobile, colpito dagli orrori della prima guerra mondiale, raduna tutti i suoi amici in un castello e dà loro una pozione che provoca l’oblio, per riportarli a una condizione di assoluta innocenza; ma la donna amata, diffidente (e peraltro già sposata con un altro), fa solo finta di bere, conserva la propria consapevolezza e provoca il fallimento dell’impresa. Nella seconda, che si svolge ai nostri giorni, un gruppo di insegnanti e studiosi di pedagogia partecipano a un convegno nel medesimo castello; nel tempo libero si dedicano anche a coltivare relazioni sentimentali, ma le trame ordite da Geraldine Chaplin per far cadere Sabine Azéma fra le braccia di un collega non vanno a buon fine (si verifica un errore di collega...): anche in questo caso, quindi, un progetto fallito. La terza storia è una favola interpretata da bambini: l’eroe sconfigge il tiranno e riporta la pace, come in tutte le favole che si rispettino. Forse il messaggio del film è la necessità di mantenere anche da adulti un po’ della capacità di sognare che si aveva da piccoli; in ogni caso, è un’opera di incantevole levità. E anticipa l’espediente su cui poi Resnais costruirà Parole, parole, parole...: personaggi che sostituiscono le canzoni ai dialoghi, come nei vecchi musical hollywoodiani (cioè nel genere cinematografico che più si avvicina al sogno).
Debbo solo aggiungere alcune osservazioni:
1) IMHO l'argomento vero del film il fallimento di qualsiasi progetto di trasformazione della realtà,anche nel racconto "della fiaba" la fine è identica all'inizio segno di una vicenda destinata a ripetersi
all'infinito
2)Il nome del protagonista Forbek è l'anagramma di W.Beckford scrittore romantico inglese le cui ossessioni per l'esotismo orientale (Vathek) ritroviamo nel personaggio principale.
3) Ottima edizione DVD

la recensione perciò è ripresa da FilmTv
Ricorda Resnais che, quand’era bambino, suo padre lo ammoniva sempre “Guarda che la vita non è un romanzo!”: magari riuscissimo tutti a risolvere i nostri disagi infantili realizzando opere come questa... Il film racconta tre storie che si sviluppano in parallelo. Nella prima (che sembra una versione ancora più allucinata di L’anno scorso a Marienbad) un nobile, colpito dagli orrori della prima guerra mondiale, raduna tutti i suoi amici in un castello e dà loro una pozione che provoca l’oblio, per riportarli a una condizione di assoluta innocenza; ma la donna amata, diffidente (e peraltro già sposata con un altro), fa solo finta di bere, conserva la propria consapevolezza e provoca il fallimento dell’impresa. Nella seconda, che si svolge ai nostri giorni, un gruppo di insegnanti e studiosi di pedagogia partecipano a un convegno nel medesimo castello; nel tempo libero si dedicano anche a coltivare relazioni sentimentali, ma le trame ordite da Geraldine Chaplin per far cadere Sabine Azéma fra le braccia di un collega non vanno a buon fine (si verifica un errore di collega...): anche in questo caso, quindi, un progetto fallito. La terza storia è una favola interpretata da bambini: l’eroe sconfigge il tiranno e riporta la pace, come in tutte le favole che si rispettino. Forse il messaggio del film è la necessità di mantenere anche da adulti un po’ della capacità di sognare che si aveva da piccoli; in ogni caso, è un’opera di incantevole levità. E anticipa l’espediente su cui poi Resnais costruirà Parole, parole, parole...: personaggi che sostituiscono le canzoni ai dialoghi, come nei vecchi musical hollywoodiani (cioè nel genere cinematografico che più si avvicina al sogno).
Debbo solo aggiungere alcune osservazioni:
1) IMHO l'argomento vero del film il fallimento di qualsiasi progetto di trasformazione della realtà,anche nel racconto "della fiaba" la fine è identica all'inizio segno di una vicenda destinata a ripetersi
all'infinito
2)Il nome del protagonista Forbek è l'anagramma di W.Beckford scrittore romantico inglese le cui ossessioni per l'esotismo orientale (Vathek) ritroviamo nel personaggio principale.
3) Ottima edizione DVD
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema

"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29225
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Quando mandarono in onda It (attorno al 1993) avevo 10 anni e come molti se non tutti i bambini di allora ne rimasi colpito. Rivederlo ora non mi fa né caldo né freddo...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77617
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
anch'io papero ero poco più grande e la prima parte non mi fece prender sonno. la seconda invece faceva già schifo allora (quella col ragnone)
vedendolo adesso (quello del '93) sembra un b-movie di fine anni '80
vedendolo adesso (quello del '93) sembra un b-movie di fine anni '80
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
bello renzi che manda affanculo ItBugo ha scritto:

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- lexi_leigh
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 16/07/2013, 16:28
- Località: isola del genio
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Qualcuno ha visto fast8? Ci sono riferimenti alla morte di paul walker?
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29225
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
In realtà dal 1993 non l'ho più rivisto quindi non saprei dare un'opinione attuale..dalla manciata di scene sul tubo che ricrdo mi fecero paura ora mi dicono poco..l'horro invecchia velocemente...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77617
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
è anche un problema di invecchiamento degli effetti speciali
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29225
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Azz...ho appena letto che il film in uscita ad ottobre è il primo di una duologia come la serie tv
In effetti dal trailer..dove cazzo sono gli adulti?

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI