Facciamo un punto della situazione?
-Inizio con i Jets a cui faccio un applauso: hanno liberato 45 milioni di cap space con cui erano impiccati tagliando Revis (finito nei guai con la giustizia peraltro), Marshall, Mangold & co.
Praticamente hanno avviato una ricostruzione totale ed è giusto così, ormai i soldi per muoversi in FA non c'erano, la squadra con troppi buchi e un punto di domanda enorme come QB: riparti completamente e via tanto non si andava comunque da nessuna parte.
Suggerimento da esterno: mettere in conto un paio d'anni di purgatorio, nessuna fretta nel trovare un QB (specialmente quest'anno dato che poi la classe 2018 dicono sia promettentissima), draftare bene soprattutto secondaria e offensive line e prenderla con calma.
Hanno la sesta scelta a draft, sarà un draft pieno zeppo di CB e safety di livello per cui si può già prendere qualche tassello per il futuro.
Ma approfondirò il draft dopo la Free Agency.
-Free Agency appunto: da domani si può iniziare a contrattare mentre da Giovedì si può firmare con i giocatori. Il cap si è alzato anche quest'anno e tantissime squadre hanno un macello di soldi da spendere.
-Nomi di livello che sono stati bloccati dalle loro squadre: JPP, Ingram, Cousins (anche se si vocifera di una futura trade), Short, Trumaine Johnson sono tra i giocatori che hanno ricevuto il tag e per quest'anno restano dove sono.
Eric Berry è diventato la safety più pagata del pianeta legandosi ai Chiefs praticamente a vita.
-Giocatori che sono sul mercato: Kaepernick che ha scelto di rescindere dai 49ers (aveva la facoltà di farlo lui stesso per contratto). Credo che la sua visione politica gli chiuderà tante porte in faccia ma qualcuno lo prenderà.
Tra i RB finiscono sul mercato Adrian Peterson e Jamaal Charles. Starei lontano da Charles visti i tanti infortuni ma credo che Peterson se lo prenderà qualche contender.
Sarà un mercato frenetico per quanto riguarda gli uomini di linea offensiva: quest'anno se ne sono liberati tanti e di livello, Zeitler su tutti (sarà il primo obiettivo di molte squadre), Leary, Warford, Lang, Ricky Wagner...questi giocatori faranno bei soldi e ci sarà gran battaglia.
Sarà un mercato altrettanto frenetico per i cornerback: Gilmore, Kirkpatrick, Bouye, Logan Ryan, Mycan Hyde (che può anche fare la safety) su tutti. Anche qui gireranno cifre altissime.
Per quanto riguarda i pass rusher quest'anno i migliori come dicevo sono stati taggati per cui restano le seconde linee. Calais Campbell può essere un profilo interessante ed esperto per squadre che hanno bisogno di leadership e serietà.
New England invece ha lasciato Hightower libero di testare il mercato. Come sempre i Patriots non strapagano nessuno e vanno avanti per la loro strada (pare abbiano cercato -come i Titans- di imbastire una trade per Cooks dei Saints).
-Situazione di Washington è complicata: hanno gestito male il rinnovo di Cousins giocando al ribasso due anni fa. Ora Cousins è stato taggato lo scorso anno e visto che era il primo anno di tag costava 19 milioni. Quest'anno essendo il secondo anno di tag il suo costo è salito a 23 milioni.
E questo rende impossibile un terzo tag il prossimo anno perchè se lo facessero il prezzo salirebbe a 34 milioni.
Cousins lo sa e spara altro per un contratto a lungo termine, Washington che non ha pagato cifre inferiori due anni fa ma ha voluto temporeggiare ora non può fare nulla se non assecondarlo o lasciarlo andare il prossimo anno.
E qui entra in gioco un potenziale scenario di trade. Si narra di una trade a 3 con San Francisco e i Cowboys che mettono Romo sul piatto. (Shanahan che ha già allenato Cousins ne è un grande estimatore)
Non si conoscono i termini ma sarà difficile che vada in porto perchè i Cowboys chiedono troppo per Romo, le altre squadre lo sanno e aspetteranno che lo taglino o ci sarà una trade a parte una volta che i primi movimentati giorni di Free Agency saranno passati.
Un altro QB che potrebbe fare soldi approfittando della situazione disastrosa dei QB della lega è Mike Glennon. Foles è un altro che dovrebbe/potrebbe liberarsi di nuovo sul mercato.
Anche Cutler dovrebbe essere tagliato a breve.
La situazione di Garoppolo resta invece in stallo dato che al momento nessuno vuole dare la propria prima scelta ai Patriots che giustamente temporeggiano senza fretta: se si rompe un QB titolare nella offseason (come è successo lo scorso anno a Bridgewater) avrebbero il coltello dalla parte del manico.
Concludo facendo un piccolo punto sui miei Jaguars: è stata imbastita una trade (che sarà ufficializzata il 9 marzo quando sarà finalmente possibile mettere nero su bianco i contratti) con Miami: noi prendiamo il left tackle Albert e in cambio diamo una pick del settimo round del 2018. Serviva un tackle dato che abbiamo deciso di non tenere Beachum probabilmente per preoccupazione riguardo al suo ginocchio.
I Dolphins invece prendono Julius Thomas e in cambio dovrebbero darci la loro pick del settimo round di quest'anno. (e Gase era l'offensive coordinator di Thomas a Denver).
Thomas ha deluso qui a Jacksonvile, di certo non aiutato dai problemi di quest'anno di Bortles ma lui ha fatto davvero poco per integrarsi. A volte sovrappeso, lento, svogliato, pessimo blocker. Sempre una minaccia in red zone, quello sì. Soggetto ad infortuni ha mancato tante partite.
Per i Jaguars ora che i migliori rusher sono andati mi auguro questo: serve assolutamente una guardia di quelle che ho menzionato sopra ed un CB (possibilmente Bouye così lo leviamo a Houston che è nostra rivale)di livello per giocare opposto a Ramsey visto che abbiamo lasciato andare in FA AMukamara (che magari ritorna, chissà). Queste le due priorità, poi con calma scandagliare i profili negli altri ruoli per trovare qualcuno che costa meno ma utilizzabile, tipo una safety e un rusher di esperienza.
Nonostante abbiamo un sacco di soldi sarà durissima perchè quest'anno troppe squadre hanno tanti soldi da spendere (anche se meno di noi ne hanno abbastanza per un obiettivo principale) e il nostro mercato non ha molto appeal.
Avere Coughlin di sicuro aiuta in credibilità.
Per cui niente, da domani inizieranno ad uscire le prime voci e giovedì si concretizzeranno ufficialmente i primi movimenti. La stagione 2017 inizia ufficialmente il 9 Marzo, scaldate i motori
