manigliasferica ha scritto:quando andavo a scuola io non ricordo stage/percorsi di lavoro.
so che venivano fatti in scuole ma quelle dove uno studiava da cuoco e/o lavori manuali
Da quanto ho capito, agli ultimi due anni delle scuole superiori c'è l'obbligo di fare un paio di settimane di tirocinio in azienda.
A volte, la cosa funziona con un minimo di senso: un mio amico lavora in un'azienda che ne accoglie un po',
e ha fatto da tutor: credo che gli abbia fatto fare dei semplici programmini di conversione dati.
Molto spesso, però la cosa è problematica, perché le scuole non trovano aziende disposte a tirarsi in casa per due settimane degli studenti.
Spesso rimediano con
escamotage silenziosamente accettati dal ministero,
come attività di laboratorio svolte in università, oppure attività di volontariato sul genere del vecchio servizio civile.
Personalmente, sono scettico: l'analfabetismo funzionale al 70% è il problema principale del paese, e non si risolve certo con i tirocinii aziendali.
A un ragazzo non devi insegnare delle cose, ma a imparare.
Poi, può proseguire da solo.