Rodomonte ha scritto:australiano ha scritto:persino il debito (lasciamo stare la sua entità) non è attribuibile a Fassino.
anche per quello la mamma è Chiamparino e il papà è Castellani
Potrei dirti per esempio che Il Chiampa aveva lasciato un debito di 50 milioni di euro, frutto dello scavo profondo il doppio e voluto da lui per passare la ferrovia sotto il fiume Dora, fra l'altro cosa saggia.
Codesto debito il Fassino lo ha pressocchè annullato anche con furbizia senza stare tanto a lamentarsi
Potrei dirti che il flusso turistico in questi ultimi 5 anni è aumentato grazie alle tante iniziative e attrattive attuate (non voglio fare l'elenco delle mostre e altro).
Potrei dirti che è riuscito a trattenere il salone del libro a Torino nonostante Milano ci abbia provato continuamente a scipparlo negli ultimi anni (cosa fatta appena arrivata la nuova sindaca).
In questi ultimi anni, Torino ha patito una crisi evidente e più significativa di altre città italiane per via del suo tessuto industriale che più è stato colpito in questo periodo di crisi.
Nonostante tutto si è riusciti a contenere i danni proprio con un lavoro certosino di riconversione verso una città più "accogliente".
Tu che sei così informato, ma lo sai che la nostra sindaca a dicembre non aveva ancora incontrato ne confesercenti nè commercianti per definire un minimo piano per il futuro, cosa che questi hanno chiesto invano?
Ti stai per caso chiedendo dove è finita la nostra sindaca in questi pochi 6 mesi abbondanti?
Probabilmente bisognerebbe ricorrere a "chi l'ha visto".
Sai quali conti hanno fatto per recuperare parte del deficit, circa 7 milioni nei prossimi anni?
Con le multe alle auto in "malasosta" (fra l'altro cosa che mi trova d'accordo).
Tu fai domande, ma la risposta alla domanda principale, perchè votare l'Appendino invece di Fassino, non la trovo da nessuna parte.
Se poi la risposta è: perchè bisogna cambiare, io ti risponderei che per me non è sufficiente, soprattutto se devo cambiare in quello che mi sembra peggio.
Tu però devi dimostrarmi che il cambiamento sia in meglio se vuoi che ti dia ragione.
il perchè occorresse cambiare l'ho già spiegato nel post di qualche pagina fa
a torino, ma non per colpa di fassino, ripeto, esisteva una mafia tale per cui lavoravano SEMPRE gli stessi.
questo accade con ogni amministrazione dirai tu. sì, certo. ma con il sistema torinese, che già è ingessato di suo, considerando che si veniva da un 2 castellani + 2 chiamparino + 1 fassino.... significava sostanzialmente 23 anni di continuità. dal 1993!
c'era bisogno del cambiamento.
cambiamento che fa bene, peraltro, anche allo stesso pd. (se fosse capace, ne dubito, ma la speranza è l'ultima a morire, a rigenerarsi)
la svolta turistica l'ha dettata, appunto, castellani (su dettatura di Agnelli) non certo Fassino.
il salone del libro era GIA' deciso che si dovesse spostare... se ne attribuisci colpe alla Appendino sei in malafede
ps a proposito di nomine, la christillin, una volta finite le olimpiadi, si trova a un tavolo di una cena (non so se fosse rotary, lions o qulcosa del genere) e il chiampa le fa "e tu evelina, adesso che farai?"
tempo 2 mesi la nomina (dall'alto della sua conoscenza teatrale) presidente del teatro stabile. carica peraltro importantissima in quel momento storico, dovendo attuarsi il restauro del carignano.
poi, passa qualche anno e viene nominata, dall'alto delle sue competenze egittologiche (lascia stare le battute, so bene che non è necessario conoscere goldoni e becket per fare il presidente di un ente teatrale, così come non è necessario essere una mummia - peraltro la evelina è abbastanza una mummia- per essere di un museo) presidente della fondazione museo egizio. appena prima del restauro del museo.
orbene. il buon chiampa ha risolto il problema dei posti di lavoro all'interno di almeno una famiglia torinese. certo è sempre la stessa famiglia... ma tant'è.