Infatti ho detto che ciò dimostra quanto fosse odiato il marito, non lei.scb ha scritto:Qui, caro Pan, mi sei scaduto molto, ed io che sono tuo amico affezionato devo dirtelo.pan ha scritto:Ennesima dimostrazione di quanto fosse odiato Renzi non solo dai politici.Drogato_ di_porno ha scritto:Agnese Renzi aggredita, insulti e minacce per il maglione firmato
Anche un maglione può valere un linciaggio online. Nel mirino dei violenti digitali, stavolta, ci è finita Agnese Renzi, la moglie del premier dimissionario. La ragione, come detto, sta nel guardaroba, in quel capo indossato in occasione dell'ultima conferenza stampa del marito: "Alla faccia della crisi, Agnese indossa un maglione firmato da 950 euro! Meno male che bisogna fare i sacrifici", era il più gentile dei commenti. E ancora, come riporta Il Giornale, c'era chi scriveva: "È dello stilista Ermanno Scervino, come fa a permetterselo con lo stipendio da insegnante, eh?". Dunque una serie di insulti e minacce irriferibili. Tutto per un maglione (che, per onor di cronaca e precisione, costa 750 euro e non 950).
Il linciaggio a questa donna è stato l'emblema dei tempi di merda che viviamo.
Anticipo chi potrebbe rispondermi citando MInetti e affini: non c'entrano un cazzo.
Se ti poni da troia e grazie alla tua troiaggine vai ad occupare poltrone pubbliche, gli insulti te li chiami e, diciamolo, te ne sbatti, avendoli ampiamente messi in preventivo.
Se sei una madre di famiglia che non ha mai rotto i coglioni ad anima viva, nessuno deve sentirsi autorizzato a tirarla dentro al massacro (legittimo o meno, ma giustificato politicamente) del marito.
A cicciuzzo, che mi chiedeva se pensassi se ciò fosse giusto, ho risposto che ha un naso orribile e un bellissimo maglione, a significare che nel tempo dell'onnipervasività mediatica, un tale atteggiamento (mi piace/non mi piace e via in crescendo) è quanto di più scontato abbia a consistere a prescindere se si tratti di una Taide o di una Penelope.
Se proprio dovessi forzatamente fare una critica ad Agnese, la incentrerei sulla scelta coniugale e sulla relativa perseverazione.

Il tutto traeva origine dal fatto che il mentitore professionale nella sua analisi del dopo voto aveva indicato solo in alcuni politici i propri haters, omettendo strumentalmente di notare quanto fosse divenuto indigesto alla stragrande maggioranza degli italiani.