Drogato_ di_porno ha scritto:
A proposito, se proprio vogliamo fare i pedagoghi, io ho votato NO il 4 dicembre come avevo votato NO al referendum costituzionale del 2006.
Quindi ho votato due volte NO sue due riforme quasi identiche.
Invece i piddini che adesso votavano SI' perché lo dice Renzi e nel 2006 hanno votato NO perché lo diceva Berlusconi?
Una stessa cosa è buona o cattiva a seconda che la faccia Renzi o Berlusconi?
beh in questo caso (anche se non è quello che ho fatto io, ma non c'entra niente) mi sembra che si semplifichi un po' troppo.
Ossia: 10 anni di separazione tra due eventi non possono essere riassunti con una sola variabile.
La coerenza vale se il cervello che ragiona è lo stesso: in 10 anni uno può aver cambiato completamente idea (e magari col senno del poi, aver cambiato idea anche sul voto dato).
GeishaBalls ha scritto:Tu hai votato per mantenere il bicameralismo in Costituzione e di conseguenza i due corpi elettorali diversi, e continuerai a lamentarti che non ci sono maggioranze certe. Poi quando vedrai accordi per governare li chiamerai inciuci, anche se nessuno potrebbe governare senza accordi. E infine chiamerai irresponsabili chi non fa accordi, affinché nessuno abbia mai modo di aver fatto la cosa giusta.
Io, dall'alto della mia saggezza, ti aiuterò a riflettere su questa contraddizione affinché tu evolva. In pratica continuo per qualche giorno a romperti i coglioni poi mi passa.
Con affetto
A proposito, se proprio vogliamo fare i pedagoghi, io ho votato NO il 4 dicembre come avevo votato NO al referendum costituzionale del 2006.
Quindi ho votato due volte NO sue due riforme quasi identiche.
Invece i piddini che adesso votavano SI' perché lo dice Renzi e nel 2006 hanno votato NO perché lo diceva Berlusconi?
Una stessa cosa è buona o cattiva a seconda che la faccia Renzi o Berlusconi?
ma non è vero, dai, le due proposte erano completamente diverse
da qualche altra parte avevo fatto il confronto ragionato fra le due
in sostanza, quella berlusconiana aumentava a dismisura i poteri del premier (basta vedere quanti giudici della corte costituzionale - vera bestia nera del berlusca - avrebbe potuto nominare)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Gargarozzo ha scritto:beh in questo caso (anche se non è quello che ho fatto io, ma non c'entra niente) mi sembra che si semplifichi un po' troppo.
Ossia: 10 anni di separazione tra due eventi non possono essere riassunti con una sola variabile.
La coerenza vale se il cervello che ragiona è lo stesso: in 10 anni uno può aver cambiato completamente idea (e magari col senno del poi, aver cambiato idea anche sul voto dato).
può darsi, però ho l'impressione che se il referendum di settimana scorsa lo avesse proposto Berlusconi molti piddini avrebbero votato NO. però chissà, magari hai ragione tu: hanno cambiato idea, sono maturati ("evoluti") dopo processo pedagogico.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
da drugat, ti stava e ti sta sul cazzo renzi. dillo e finisce lì, ma non parlare di riforma, italicum, inciuci, senso delle istituzioni, costituzione più bella del mondo, o di ogni cosa giustifichi il tuo NO.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
anzi, come se fosse un FWP, facciamo che ognuno scrive il suo miglior scenario, si auspica possibile?
vale tutto, dal nome del PDC alla data delle elezioni? così anziché fare i politologi vediamo la come si pensa, non guardando all'indietro ma guardando avanti.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:da drugat, ti stava e ti sta sul cazzo renzi. dillo e finisce lì, ma non parlare di riforma, italicum, inciuci, senso delle istituzioni, costituzione più bella del mondo, o di ogni cosa giustifichi il tuo NO.
dai cicciuzzo, ti stava sul cazzo Grillo. dillo e finisce lì, ma non parlare di riforma, italicum, inciuci, senso delle istituzioni, fine del bicameralismo, o di ogni cosa giustifichi il tuo SI.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
che la legge elettorale (Italicum) fosse slegato dalla riforma costituzionale è una palla messa in giro da Renzi ultimamente (quando si è accorto che stava perdendo) dopo che per due anni aveva sostenuto l'opposto.
Di colpo contava avere una sola camera con qualsiasi legge. allora perché non un proporzionale puro senza premio di maggioranza. Se tanto contava solo abolire il Senato...
anche ammettendo che il nuovo Senato non ostacolasse il governo (ricordo che al Bundesrat tedesco vanno i senatori del partito vincente con vincolo di mandato, non dei partiti eletti a scadenze diverse dalle politiche) una sola Camera non garantiva un cazzo. Bastavano una 20ina di Scilipoti e Cuperlo per far cadere il governo. Un governo può nascere se c' è la volontà politica, nessuna tecnicalità può farlo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
cicciuzzo ha scritto:da drugat, ti stava e ti sta sul cazzo renzi. dillo e finisce lì, ma non parlare di riforma, italicum, inciuci, senso delle istituzioni, costituzione più bella del mondo, o di ogni cosa giustifichi il tuo NO.
dai cicciuzzo, ti stava sul cazzo Grillo. dillo e finisce lì, ma non parlare di riforma, italicum, inciuci, senso delle istituzioni, fine del bicameralismo, o di ogni cosa giustifichi il tuo SI.
allora, mi dici di che cosa saresti contento la settimana prossima ? ti piace la Meloni che ha detto che entro natale si può votare la nuova legge elettorale ? ti piace l'italicum grillino al senato? ti piace Gentiloni PDC ? vuoi il Renzi bis? per potergli dire dire che ha il senso delle istituzioni? per potergli dire che è attaccato al potere? parla drugat, di una cosa di sinistra, non di sinistra, di civiltà, di qualcosa !!!!!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
ma guarda col proporzionale si annulleranno tutti a vicenda che è il sistema che io auspico e che rappresenta la condizione naturale del paese (frammentata, incapace di sostenere un maggioritario bipartitico come uk e usa). si parla male della prima repubblica ma non è che la seconda abbia i titoli per farlo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
rufus t ha scritto:in sostanza, quella berlusconiana aumentava a dismisura i poteri del premier
a maggior ragione andava votata dagli attuali sostenitori del SI' perché andava in un senso compiutamente presidenzialista. a differenza di renzi che aspirava ad un presidenzialismo senza avere il coraggio di farlo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Drogato_ di_porno ha scritto:ma guarda col proporzionale si annulleranno tutti a vicenda che è il sistema che io auspico e che rappresenta la condizione naturale del paese (frammentata, incapace di sostenere un maggioritario bipartitico come uk e usa). si parla male della prima repubblica ma non è che la seconda abbia i titoli per farlo.
quindi a tuo giudizio saranno, nello scenario attuale e non in quello di 35 anni fa, governi più forti e performanti di quelli della 2° repubblica?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:anzi, come se fosse un FWP, facciamo che ognuno scrive il suo miglior scenario, si auspica possibile?
vale tutto, dal nome del PDC alla data delle elezioni? così anziché fare i politologi vediamo la come si pensa, non guardando all'indietro ma guardando avanti.....
Ho parlato con un corazziere ex collega di mio zio (hanno fatto il corso carabinieri insieme) che ha origliato ad un paio di consultazioni: a breve, pochi giorni, annuncio di Gentiloni premier.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
quindi meglio un governo Goria (29 luglio 1987-13 aprile 1988), il governo Fanfani VI (18 aprile 1987-29 luglio 1987), un governo Cossiga II (4 aprile 1980-18 ottobre 1980) ?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione