(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5971 Messaggio da manigliasferica »

alla gente non interessava le ragioni del Si o del No. Alla fine è stato: chi vota No ha votato No perchè contro Renzi.

Tutto giusto.

Ma nessuno che si domanda il perchè?

http://www.corriere.it/economia/16_dice ... f0b6.shtml

Istat: il 28,7% dei cittadini a rischio povertà, allarme al Sud
"Oltre uno su quattro, il 28,7% delle persone residenti in Italia, nel 2015 è «a rischio di povertà o esclusione sociale»

Renzi governa da 3 anni, se governava/lavorava bene la gente lo amerebbe e avrebbe vinto il referendum.
Il m5s sarebbe al 10%.
Ma se la gente odia Renzi, la gente è insoddisfatta vuol dire che Renzi ha lavorato e governato male. Vuol dire che in questi 3 anni Renzi non ha migliorato l'Italia, anzi.

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5972 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Tutto semplice, anzi cristallino Maniglia.

Io (da votante del SÌ) spero solo che adesso si sciacqui via dai coglioni il prima possibile e che non si faccia trascinare in qualche Governo di scopo o semi/tecnico.

Attendo "il nuovo" che faccia miracoli. Non vedo l"ora, fremo tutto nell'attesa.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55223
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5973 Messaggio da cicciuzzo »

anche io, farei un bel clickbaiting affinchè Mattarella dia l'incarico a Di Maio. lo vogliono 19 milioni di italiani honesti che hanno votato NO
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77598
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5974 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Io metterei Lepen, Salvini e M5S direttamente al governo senza nemmeno elezioni. Così sono nella merda fino al collo. Quando la gente si accorge che uscire dall'euro o respingere i migranti era una fregnaccia quelli che ora li sostengono vanno a prenderli con le spranghe.

Finchè stanno all'opposizione possono mantenere alto il loro consenso non dovendosi ustionare a contatto con la realtà.

Conosco un sacco di gente favorevole all'uscita dall'euro non prima di aver prelevato tutti i soldi in euro e averli nascosti in un baule sotto al letto. Così se torna una lira svalutata possono andare in giro con valuta forte e pregiata come nella repubblica di Weimar del 1923
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5975 Messaggio da walter84 »

cicciuzzo ha scritto:anche io, farei un bel clickbaiting affinchè Mattarella dia l'incarico a Di Maio. lo vogliono 19 milioni di italiani honesti che hanno votato NO
ma mi risulta che in questa legislatura sia il pd che abbia la maggioranza alla camera....poi al senato ne hanno trovata una raccogliticcia in cui ci sono Alfano e gli amici di Verdini....per cui l'incarico non può averlo qualcun altro che non abbia il benestare del pd....
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12972
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5976 Messaggio da ramarro verde »

Alfano,
non c'è nulla da fare, questo ce lo ritroviamo pure nel prossimo governo /governicchio,
e più tenace dell'erba cattiva.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7103
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5977 Messaggio da marziano »

D.A.Siqueiros ha scritto:Tutto semplice, anzi cristallino Maniglia.

Io (da votante del SÌ) spero solo che adesso si sciacqui via dai coglioni il prima possibile e che non si faccia trascinare in qualche Governo di scopo o semi/tecnico.

Attendo "il nuovo" che faccia miracoli. Non vedo l"ora, fremo tutto nell'attesa.
beh però DAS devi essere onesto.
io ho votato sì ma questa riformare era uno STRONZO MALCAGATO dal punto di visto tecnico-giuridico.
e ogni giurista d'italia lo sa. e questo sacrifcio a fronte di un risparmio di spesa ridicolo.

Ciò detto Renzi aveva cominciato bene e proseguito malissimo.

) Il profluvio dell’ottimismo, degli annunci sull’uscita dal tunnel, del «ce la stiamo facendo», «ecco ormai ce l’abbiamo fatta». Ai tanti italiani che viceversa se la passano tuttora male, talvolta malissimo e senza speranza, sentirsi dire che invece e contrariamente alla loro esperienza quotidiana le cose si stavano mettendo bene, deve essere suonata come una beffa e deve aver provocato un effetto di esclusione e di immeritata colpevolizzazione. Specie al Sud — verso il cui declino storico la comprensione politico-intellettuale e la personale empatia di Renzi non sono riusciti a mostrarsi se non eguali pressoché allo zero — l’effetto è stato catastrofico.

2) A una conferenza stampa o a una riunione di responsabili acquisti di una catena di supermercati si può comunicare all’uditorio attraverso le slide: a una massa di cittadini elettori no. Di un discorso complesso la gente comune può capire spesso la metà, ma capisce che se le si rivolge in quel modo significa che la si tiene in considerazione, che la si ritiene importante. Renzi non ha mai parlato al Paese in modo «alto» ed «eloquente»: starei per dire in modo «serio». La sola cifra di serietà del suo discorso è stata solitamente quella del sarcasmo: non proprio l’ideale, come si capisce, per suscitare simpatia. Per il resto la sua irresistibile propensione al tono leggero e alla battuta ne hanno inevitabilmente diminuito la statura politica.

3) La mancanza di posizioni critiche vere, argomentate e conseguenti di qualunque tipo verso le élite del potere che non fossero le élite politico-parlamentari o mediatiche italiane. In un’epoca invece nella quale — almeno a mio giudizio con più di un fondamento — è largamente diffuso un sentimento opposto, questo orientamento di Renzi non gli ha procurato alcuna simpatia. Che a mia memoria al capo del nostro governo non sia mai uscita di bocca un’espressione di censura verso i dirigenti dell’inefficiente e per più versi marcio mondo bancario o verso la Consob, responsabili della rovina di decine di migliaia di cittadini italiani, è apparso quanto mai significativo. Egualmente significativo, per esempio, che per tanto tempo egli non sia mai andato al di là delle battute circa il modo spudorato con cui l’Unione Europea si stava comportando con l’Italia a proposito della questione dei migranti. Cose come queste hanno allontanato Renzi dal modo d’essere e di sentire prevalente nel Paese. La sintonia con il quale non credo che sia stata di molto accresciuta dalla sua frequentazione intensa, a tratti si sarebbe detta compulsiva, con gli ambienti dell’industria e della finanza.

4) La politica dei bonus: dagli 80 euro ai lavoratori dipendenti, ai 500 euro a insegnanti e neo-diciottenni. Personalmente, così come dubito che i primi siano stati cruciali per il successo di Renzi alle Europee del 2014, invece sono sicuro che tanto i primi che i secondi non siano serviti ad aggiungergli il minimo consenso domenica scorsa. Il fatto è che l’attribuzione di tali somme (con quel termine «bonus», degno della pubblicità di un casinò volta ad attrarre clienti alle slot machine) è stata sentita probabilmente non già come il riconoscimento di un compenso atteso e meritato quanto, più che altro, come l’elargizione di una mancia umiliante, concessa per acquistarsi il buon volere e la gratitudine del «beneficato». È facile immaginare la popolarità derivatane al «benefattore».

5) Il tratto marcato di «consorteria toscana» che Matteo Renzi non ha esitato a dare all’intera, vasta cerchia dei suoi collaboratori. È ovvio come ciò lo abbia fatto percepire dal resto del Paese come murato in una posizione «chiusa», non disposta ad accogliere e a colloquiare con apporti diversi. Si aggiunga il carattere non proprio di rango di un gran numero di tali collaboratori, così come dei tanti nominati in una miriade di posti: troppo spesso scelti con ogni evidenza più che per i loro meriti per la loro sicura fedeltà (vedi il caso, esemplare tra i tanti, per il risultato grigissimo verificabile quotidianamente da tutti 24 ore su 24, dei vertici Rai).

anche l'analisi di Giannino coincide.

La riforma. Per me personalmente, il no al bicameralismo perfetto era sacrosanto, ma il più delle altre norme era scritto coi piedi. Non intendo rifare l’elenco e ricompilare la lista degli esempi, me ne sono occupato in tante trasmissioni. Dall’ipotetica composizione del nuovo Senato al conflitto endemico con la Camera che sarebbe scaturito ex proposto art70 sulle rispettive competenze, alla conflittualità Stato-Regioni che sarebbe inevitabilmente insorta da una definizione di “clausola di supremazia” così poco limitata, a tanti altri aspetti centrali. Il governo Renzi era nato per la riforma costituzionale, se ricordate il mandato preciso affidatogli da Napolitano. Altro conto era decidere di presentare questo pasticciato testo di riforma come decisivo per un’Italia riallineata finalmente alle grandi democrazie governanti. Non era così: nessun accorpamento dei piccoli Comuni, nessuno delle Regioni, quelle a statuto speciale sarebbero restate, e via continuando, tanto per fare esempi non proprio secondari. Il solo riallineamento della spesa procapite delle regioni a statuto speciale a quelle ordinarie farebbe risparmiare 14,4 miliardi, altro che i 130-140 milioni complessivi di risparmi se la riforma fosse passata, cifra di cui hanno parlato Carlo Stagnaro, Ugo Arrigo e Roberto Perotti.

L’azzardo. Lo sanno tutti che non si è votato sul testo della riforma, ma sul plebiscito personale fortemente voluto dal premier. Non mi stupisco che l’abbia fatto. Come ci insegna Public Choice, ogni politico ha un interesse. Che non è quello del paese, come pretendono a chiacchiere tutti. E’ il suo, di interesse. Renzi, non scelto dagli italiani in un voto elettorale, dopo l’exploit delle europee ha cercato in tutti i modi di radicare una conferma personale per un lungo ciclo politico a propria guida. Le amministrative non si sono prestate alla bisogna. Ha usato il referendum, con una lunghissima campagna personale iper drammatizzata. Il suo ragionamento mi è sempre sembrato questo: se vinco, vento in poppa per una grande conferma elettorale; se perdo, resto comunque a capo della maggior minoranza politica del paese, e potete pure fare una legge elettorale neo-proporzionale senza premi maggioritari, ma voi del No siete divisi, incapaci di una proposta di governo comune, e dunque la faccenda dopo le prossime elezioni si riduce a chi tra voi deciderà di sostenere un governo da me guidato.

Tre errori. I limiti dell’azzardo sono però almeno tre. Enormi. Primo: c’è un gigantesco eccesso di rischio. Secondo: c’è un vizio cognitivo. Terzo: c’è un vizio ermeneutico.

La prima questione è presto spiegata: Renzi ha predicato ai mercati che facevano bene a picchiar duro l’Italia, se non avesse vinto lui. Ha impiccato all’esito referendario partite che non c’entravano il resto di nulla: a cominciare dall’intero settore bancario, che ha perso nei suoi processi di ricapitalizzazione e pulizia 6 mesi in attesa del voto, come se Mps, l’aumento di capitale di Unicredit e tutto il resto dipendessero dal Cnel vivo o morto. E’ stata una delle ricorrenti dimostrazioni del grande cinismo di cui la politica è capace: mentre si riempie la bocca di interessi nazionali, incita a colpirli per perseguire meglio gli interessi propri.
Di tutto questo la responsabilità è in capo a hi ha voluto una scommessa tanto estrema. Alla fine, come sempre, pagheranno il paese e i suoi contribuenti.

Secondo: il vizio cognitivo. Ma in base a che cosa, di grazia, Renzi e chi lo sostiene sono così sicuri che non sia possibile una convergenza sui alcuni obiettivi di fondo, tra chi guida oggi l’eterogeneo fronte del NO?
Sbaglia, sbaglia maledettamente chi ha creduto che quello guidato da Renzi sia l’unico governo possibile dopo un voto degli italiani. Perché gli italiani, come tutti, non votano affatto come le élite pretendono.

Terzo: il difetto d’interpretazione. La maggioranza degli italiani non si riconosce nello storytelling dell’Italia tornata agli onori del mondo e uscita dalla crisi. Perché vive la realtà di una disoccupazione che resta alta, di bassissimi redditi e ricchezza ai giovani, di squilibri territoriali accentuati, di un fisco asfissiante, forte coi deboli e debole coi forti. Il governo in mille giorni aveva presente questo problema. L’ha affrontato con i bonus a tempo per incanalare al voto i percipienti. Quasi 3 punti di PIl di risorse pubbliche mobilitate tra i 10miliardi del bonus 80 euro fino ai 26mila euro lordi di reddito (ma non ai poveri veri), i 15-16mld da decontribuzione a tempo non alla nuova occupazione ma al rinnovo della massa di tutti contratti, i 3,9 mld da abolizione imposta prima casa, più i bonus a insegnanti, 18enni, pensioni minime, madri in gravidanza, bonus-bebè, bonus-nido e via continuando.

e infine, per non dimenticare.

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5978 Messaggio da apache »

Alfano,
non c'è nulla da fare, questo ce lo ritroviamo pure nel prossimo governo /governicchio,
e più tenace dell'erba cattiva. portate sfiga :motosega: come fini deve finire
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5979 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:Io metterei Lepen, Salvini e M5S direttamente al governo senza nemmeno elezioni. Così sono nella merda fino al collo. Quando la gente si accorge che uscire dall'euro o respingere i migranti era una fregnaccia quelli che ora li sostengono vanno a prenderli con le spranghe.

Finchè stanno all'opposizione possono mantenere alto il loro consenso non dovendosi ustionare a contatto con la realtà.

Conosco un sacco di gente favorevole all'uscita dall'euro non prima di aver prelevato tutti i soldi in euro e averli nascosti in un baule sotto al letto. Così se torna una lira svalutata possono andare in giro con valuta forte e pregiata come nella repubblica di Weimar del 1923
Prima trovatemi elettori romani del M5S che abbiano cambiato idea dopo sei mesi del nulla e mi convincerete. Di fronte alla fede la ragione non può nulla

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5980 Messaggio da D.A.Siqueiros »

marziano ha scritto:
D.A.Siqueiros ha scritto:Tutto semplice, anzi cristallino Maniglia.

Io (da votante del SÌ) spero solo che adesso si sciacqui via dai coglioni il prima possibile e che non si faccia trascinare in qualche Governo di scopo o semi/tecnico.

Attendo "il nuovo" che faccia miracoli. Non vedo l"ora, fremo tutto nell'attesa.
beh però DAS devi essere onesto.
io ho votato sì ma questa riformare era uno STRONZO MALCAGATO dal punto di visto tecnico-giuridico.
e ogni giurista d'italia lo sa. e questo sacrifcio a fronte di un risparmio di spesa ridicolo.
Grazie del tuo articolato post Marziano, che ho letto tutto.

Ma sinceramente non lo tengo in considerazione. Non che non sia corretto, anzi!
(Come se io avessi mai difeso il "cazzaro di Firenze".

Arriva il momento del concetto di "strategia politica", niente, bruciato anche a 'sto giro, Amen

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5981 Messaggio da ariva ariva »

walter84 ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:anche io, farei un bel clickbaiting affinchè Mattarella dia l'incarico a Di Maio. lo vogliono 19 milioni di italiani honesti che hanno votato NO
ma mi risulta che in questa legislatura sia il pd che abbia la maggioranza alla camera....poi al senato ne hanno trovata una raccogliticcia in cui ci sono Alfano e gli amici di Verdini....per cui l'incarico non può averlo qualcun altro che non abbia il benestare del pd....
secondo me si dovevano fare delle consultazione al tempi, Bersani o Letta e i 5 stelle.
magari in diretta streaming
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5982 Messaggio da apache »

Non vanno al voto .perdono il vitalizio quindi cercano di tirare avanti
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5983 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Questa per me è la fase più grottesca. Escono fuori direttamente dalla prima repubblica termini agghiaccianti come "governo di scopo" "governo a termine" " governo di responsabilità" " di unità nazionale" "governo elettorale ??!". Nonostante io mi ritenga uno dei principali esperti di riforme
istituzionali non mi sono mai abituato a queste pulcinellate non riesco a prenderle sul
serio. Ieri Obama ha telefonato a Renzi, che si saranno detti? Sai forse facciamo un governo di responsabilità! Obama e' in grado di capire cosa e' un governo di responsabilità ? Il bello è che detto cosi " governo di responsabilità "sembra che siamo all'indomani di una catastrofe, invece i governi aggettivati sono la normalità e quelli normali i governi- governi l'eccezione. Poi le consultazioni. Venti giorni anche quaranta per fare un governo perché il presidente della
Repubblica deve sentire la confedilizia e l'associazione degli inquilini. Quando Cameron si e' dimesso una settimana dopo c'era il sostituto ( ed erano usciti dalla UE senza nemmeno passare per un governo di transizione).Ieri si è dimesso il primo ministro francese, il giorno dopo c'è il successore già installato. Qui non ti puoi nemmeno dimettere che si incazza Mattarella.Non si fa cosi, ci si dimette ma si resta in carica un altro mese minimo, poi si viene reincaricati ( o si incarica un altro ministro del governo dimissionario ) si fa un bel governo di transizione e poi si vedrà. Quando si è dimesso Renzi sembrava che si dovesse ritirare a vita privata a leggere il giornale ai giardinetti , appena e' andato da Mattarella si è ricordato che non si fa così, siamo ancora nella prima repubblica.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5984 Messaggio da dostum »

Si conferma Vedova Nera
colle sue khiappone,l'alito di Tigre,le verruche...............................
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5985 Messaggio da bellavista »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Questa per me è la fase più grottesca. Escono fuori direttamente dalla prima repubblica termini agghiaccianti come "governo di scopo" "governo a termine" " governo di responsabilità" " di unità nazionale" "governo elettorale ??!". Nonostante io mi ritenga uno dei principali esperti di riforme
istituzionali non mi sono mai abituato a queste pulcinellate non riesco a prenderle sul
serio. Ieri Obama ha telefonato a Renzi, che si saranno detti? Sai forse facciamo un governo di responsabilità! Obama e' in grado di capire cosa e' un governo di responsabilità ? Il bello è che detto cosi " governo di responsabilità "sembra che siamo all'indomani di una catastrofe, invece i governi aggettivati sono la normalità e quelli normali i governi- governi l'eccezione. Poi le consultazioni. Venti giorni anche quaranta per fare un governo perché il presidente della
Repubblica deve sentire la confedilizia e l'associazione degli inquilini. Quando Cameron si e' dimesso una settimana dopo c'era il sostituto ( ed erano usciti dalla UE senza nemmeno passare per un governo di transizione).Ieri si è dimesso il primo ministro francese, il giorno dopo c'è il successore già installato. Qui non ti puoi nemmeno dimettere che si incazza Mattarella.Non si fa cosi, ci si dimette ma si resta in carica un altro mese minimo, poi si viene reincaricati ( o si incarica un altro ministro del governo dimissionario ) si fa un bel governo di transizione e poi si vedrà. Quando si è dimesso Renzi sembrava che si dovesse ritirare a vita privata a leggere il giornale ai giardinetti , appena e' andato da Mattarella si è ricordato che non si fa così, siamo ancora nella prima repubblica.
la situazione italiana è tragicomica.
non si può andare ad elezioni perchè l'attuale legge elettorale è stata fatta da quegli idioti del pd escludendo il senato (perchè erano convinti di abolirlo) e la parte relativa alla camera deve decidere la corte costituzionale se va bene (e evidentemente non andrà bene, dato che hanno rifatto le stesse cose che la corte aveva stabilito non si potessero fare nel porcellum)
quindi c'è un paese di fatto che non può andare al voto perchè é senza legge elettorale :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”