[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Sono d'accordo con Oscar. Un passo che non sarà ottimale, ma nemmeno un disastro.
Aggiungo che un'altra riforma che mette tutti d'accordo è abolire il bicameralismo perfetto.
Poi però metà votano NO perché il bicameralismo non è superato del tutto, l'altra metà perché i senatori non sarebbero eletti direttamente ma dalle Regioni, e tutti insieme a ricordare che solo il 20% delle leggi rimbalzano più volte tra camera e Senato, nell'80% dei casi i tempi semplicemente raddoppiano.
Aggiungo che un'altra riforma che mette tutti d'accordo è abolire il bicameralismo perfetto.
Poi però metà votano NO perché il bicameralismo non è superato del tutto, l'altra metà perché i senatori non sarebbero eletti direttamente ma dalle Regioni, e tutti insieme a ricordare che solo il 20% delle leggi rimbalzano più volte tra camera e Senato, nell'80% dei casi i tempi semplicemente raddoppiano.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Anche quelli de SI propinano la fandonia secondo cui solo 6 delle 216 leggi approvate da questa maggioranza sarebbero state "bicamerali".
Il punto è che se vince il NO si può fare una riforma migliore, ma in caso contrario quel pattume che ne verrà fuori ce lo terremo per decenni.
Facciamo una buona legge elettorale che determini maggioranze uguali tra Camera e Senato e andiamo avanti, non è questa Costituzione la causa dei nostri disastri (non nascondiamoci dietro un dito), così come un'altra non sarà la fonte di ogni rimedio. Il cambio di rotta inizia con l'applicazione delle leggi che già ci sono e prosegue col cambio di mentalità, per citare Oscar. Scrivere in Costituzione che si devono ridurre i costi della politica è una cazzata immane. Quello lo si fa con le leggi e soprattutto con la volontà di farlo.
C'è poi la questione delle Regioni a statuto speciale che non vengono toccate e quindi diventano superspeciali rispetto alle altre che vedranno ridotte le loro competenze. Sarà proprio un caso che tra di esse la più grossa è la Sicilia?
Il punto è che se vince il NO si può fare una riforma migliore, ma in caso contrario quel pattume che ne verrà fuori ce lo terremo per decenni.
Facciamo una buona legge elettorale che determini maggioranze uguali tra Camera e Senato e andiamo avanti, non è questa Costituzione la causa dei nostri disastri (non nascondiamoci dietro un dito), così come un'altra non sarà la fonte di ogni rimedio. Il cambio di rotta inizia con l'applicazione delle leggi che già ci sono e prosegue col cambio di mentalità, per citare Oscar. Scrivere in Costituzione che si devono ridurre i costi della politica è una cazzata immane. Quello lo si fa con le leggi e soprattutto con la volontà di farlo.
C'è poi la questione delle Regioni a statuto speciale che non vengono toccate e quindi diventano superspeciali rispetto alle altre che vedranno ridotte le loro competenze. Sarà proprio un caso che tra di esse la più grossa è la Sicilia?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Ma trinitario e italiano. Un posto per un dio elvetico si può sempre rimediare.D.A.Siqueiros ha scritto:Lo farei volentieri, ma ho già un Dio e tendo a essere monoteista.bellavista ha scritto:ma se come sempre ho ragione, voglio che tu ti prostri pubblicamente e mi veneri come il tuo dio onnipotenteD.A.Siqueiros ha scritto:Sarà fatto (salvare il post).

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Invece proprio su questo lo vedo male : in un momento di delirio di onnipotenza ha promesso ciò che è aldilà di ogni possibilità e tra 6 mesi questo sarà palese a tutti.Drogato_ di_porno ha scritto:se gestisce bene i soccorsi può guadagnarci in chiave referendariapan ha scritto:Non so se a Renzi conviene il rinvio. Ultimamente non è molto fortunato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Il tema che sollevi è interessante e forse decisivo.pan ha scritto:Anche quelli de SI propinano la fandonia secondo cui solo 6 delle 216 leggi approvate da questa maggioranza sarebbero state "bicamerali".
Il punto è che se vince il NO si può fare una riforma migliore, ma in caso contrario quel pattume che ne verrà fuori ce lo terremo per decenni.
Facciamo una buona legge elettorale che determini maggioranze uguali tra Camera e Senato e andiamo avanti, non è questa Costituzione la causa dei nostri disastri (non nascondiamoci dietro un dito), così come un'altra non sarà la fonte di ogni rimedio. Il cambio di rotta inizia con l'applicazione delle leggi che già ci sono e prosegue col cambio di mentalità, per citare Oscar. Scrivere in Costituzione che si devono ridurre i costi della politica è una cazzata immane. Quello lo si fa con le leggi e soprattutto con la volontà di farlo.
C'è poi la questione delle Regioni a statuto speciale che non vengono toccate e quindi diventano superspeciali rispetto alle altre che vedranno ridotte le loro competenze. Sarà proprio un caso che tra di esse la più grossa è la Sicilia?
Avere successo con una riformicchia sarà da stimolo per farne altre più profonde oppure sarà un blocco?
Io avrei detto sicuramente la prima, per fare altre riforme su altri aspetti, ci sono tante cose da fare ed una bella vittoria sarebbe stato un trampolino di lancio per altre riforme più coraggiose sulle regioni a statuto speciale, per seguire il tuo esempio.
Avrei detto che un successo sarebbe stato uno stimolo, ma ora penso che nessun altro politico metterà sul tavolo i propri coglioni collegati ad una riforma, per anni e anni. Anche se vincesse il SI, dopo un percorso di questo genere mi sembra impossibile che qualcuno voglia ripetere l'esperienza.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Continuo. Ovviamente non prendo in considerazione l'ipotesi che il fronte del NO abbia una compatta ipotesi alternativa da sottoporre in parlamento ed al paese. Riforme alternative ci sarebbero tra qualche anno, non meno di cinque, ma direi di più. Vedremo
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

in una campagna elettorale caratterizzata dalla continua proposizione di argomenti ad minchiam, si staglia limpida all'orizzonte nella sua grandezza l'eleganza e la signorilità del fatto (che già ha fatto votare i morti)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Di pessimo gusto. Quando dicevo della sfiga di Renzi negli ultimi tempi pensavo soprattutto ai suoi gongolamenti in USA ("andiamo su Marte...") tre ore prima dello schianto di Schiaparelli.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14434
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Fatemi ultimare un ragionamento , le domande le mettiamo in coda e poi rispondo.pan ha scritto:Anche quelli de SI propinano la fandonia secondo cui solo 6 delle 216 leggi approvate da questa maggioranza sarebbero state "bicamerali".
Il punto è che se vince il NO si può fare una riforma migliore, ma in caso contrario quel pattume che ne verrà fuori ce lo terremo per decenni.
Facciamo una buona legge elettorale che determini maggioranze uguali tra Camera e Senato e andiamo avanti, non è questa Costituzione la causa dei nostri disastri (non nascondiamoci dietro un dito), così come un'altra non sarà la fonte di ogni rimedio. Il cambio di rotta inizia con l'applicazione delle leggi che già ci sono e prosegue col cambio di mentalità, per citare Oscar.
Votiamo NO e poi facciamo una riforma migliore ?
1) Se lo dite voi oltranzisti del no, non ci credo. Voi non volete toccare niente ne ora ne mai perchè per voi questa è la migliore costituzione possibile.
2) La Costituzione non è la causa dei nostri disastri...
Se è cosi ininfluente e poco vincolante perchè allora ci tenete tanto a non modificarla ? Se volete evitare emendamenti è perchè pensate che la Costituzione qualche funzione la eserciti, allora anche una diversa Costituzione qualche effetto lo produrrà, non necessariamente buono, ma tanto per dire che questa obiezione non regge da un punto di vista logico.
3) Il cambio di mentalità non è una questione di leggi ma per essere serio e profondo necessiterebbe di una riscrittura completa della prima parte, dove si può cogliere , leggendo fra le righe , la mentalità corrente.
La Costituzione non è cosi importante come ci hanno insegnato. Venendo da una dittatura e da una guerra di aggressione ci hanno propinato questo pappone ideologico e prolisso che serve ad irregimentare gente senza senso civico. Chi se lo può permettere perchè certi valori li possiede nel DNA, si può sbilanciare verso impianti "governisti" perchè in quel caso non fa rima con fascisti.
La costruzione che c'è adesso proporzional-assembleare permeabile a tutti i tipi di influenza non va bene nemmeno per realizzare un programma di sinistra serio.
Va bene per parlarsi addosso di politica e mantenere tutto sempre in fibrillazione ( che è la massima aspirazione dell'uomo di sinistra italiano) , ma non per realizzare presto e bene trasporti, scuole , ospedali ecc.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Modifiche della Costituzione sono state fatte in passato anche da coloro che oggi sono per il NO a questo pacchetto, segno che non ci sono pregiudiziali di intangibilità da nessuna parte. Diciamo e ripetiamo che questa riforma non ci piace e crediamo opportuno respingerla per i cattivi effetti che produrrebbe.
Non esiste -a differenza del SI- un fronte del NO. E questo è un altro punto importantissimo perché delinea una situazione dove un gruppo -lo si voglia o no- vicino a Renzi, si batte per qualcosa che ritiene utile a una certa parte o classe, mentre nel NO confluiscono pensieri distantissimi tra loro, con idee e progetti politici anche contrapposti.
"realizzare presto e bene trasporti, scuole, ospedali" dici giustamente in conclusione.
E mi faccio riformare la Costituzione da quelli che a scuole e ospedali hanno assestato l'ultimo di una lunga serie di mazzate?
Non esiste -a differenza del SI- un fronte del NO. E questo è un altro punto importantissimo perché delinea una situazione dove un gruppo -lo si voglia o no- vicino a Renzi, si batte per qualcosa che ritiene utile a una certa parte o classe, mentre nel NO confluiscono pensieri distantissimi tra loro, con idee e progetti politici anche contrapposti.
"realizzare presto e bene trasporti, scuole, ospedali" dici giustamente in conclusione.
E mi faccio riformare la Costituzione da quelli che a scuole e ospedali hanno assestato l'ultimo di una lunga serie di mazzate?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
E si torna a votare non su cosa è scritto e rimarrebbe scritto in Costituzione per anni ma sulla valutazione che alle scuole ed ospedali questo governo dia mazzate.
Argomento OT, secondo me
Argomento OT, secondo me
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Rimane la domanda di Oscar: votiamo tutti NO e poi facciamo una riforma migliore?
Se qualcuno prende in seria considerazione questa ipotesi per i prossimi anni, mi piacerebbe un parere con qualche dettaglio.
Tipo: vince il NO, si riforma la legge elettorale per averla più rappresentativa ed il prossimo parlamento sarà legittimato. Finiremo su coalizioni, e non ci saranno grandi premi di maggioranza perché la rappresentatività è più importante della governabilità. Lo dicono quelli che votano per il NO che questa è una pessima legge elettorale per questi motivi.
Ok, è il 2018 ed abbiamo un nuovo parlamento. Quale forza politica che ora conoscete, dopo aver visto Renzi perdere il posto su riforme istituzionali che hanno effetti nei decenni, avrebbe il coraggio di fare riforme?
Se qualcuno prende in seria considerazione questa ipotesi per i prossimi anni, mi piacerebbe un parere con qualche dettaglio.
Tipo: vince il NO, si riforma la legge elettorale per averla più rappresentativa ed il prossimo parlamento sarà legittimato. Finiremo su coalizioni, e non ci saranno grandi premi di maggioranza perché la rappresentatività è più importante della governabilità. Lo dicono quelli che votano per il NO che questa è una pessima legge elettorale per questi motivi.
Ok, è il 2018 ed abbiamo un nuovo parlamento. Quale forza politica che ora conoscete, dopo aver visto Renzi perdere il posto su riforme istituzionali che hanno effetti nei decenni, avrebbe il coraggio di fare riforme?
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5218
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
domanda tecnica
se vince il NO
cosa succede all'italicum?
se vince il NO
cosa succede all'italicum?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31178
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Niente. è una legge elettorale approvata. Il fatto che rimanga il senato così com'è farà in modo che, senza accordi in parlamento, si voterà in due modi diversi. Italicum alla camera e Consultellum al senato (una sorta di proporzionale che non darà nessuna maggioranza, ergo governo di larghe intese per la felicità dei grillini).
Se Renzi si dimette il pdr cercherà una nuova maggioranza o qulcuno disposto a fare una nuova legge elettorale (attraverso il cosidetto governo di scopo).
Se nessuno si mette d'accordo si vota. (italicum e consultellum)
P.s. Un grillino che sogna di andare al governo dovrebbe votare SI, un grillino che segue il lider dovrebbe votare NO per poter rimanere in eterno al'opposizione.
Se Renzi si dimette il pdr cercherà una nuova maggioranza o qulcuno disposto a fare una nuova legge elettorale (attraverso il cosidetto governo di scopo).
Se nessuno si mette d'accordo si vota. (italicum e consultellum)
P.s. Un grillino che sogna di andare al governo dovrebbe votare SI, un grillino che segue il lider dovrebbe votare NO per poter rimanere in eterno al'opposizione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi