(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Cerco di capire il perché tante persone si fanno dei film complessi anche su argomenti che a me sembrano tanto semplici (esempio: Renzi sembra arrogante, deve esserci un guru a dirglielo)
TeNz non pensavo specificamente a te, anzi ogni riferimento a fatti o persone del forum è puramente casuale.
TeNz non pensavo specificamente a te, anzi ogni riferimento a fatti o persone del forum è puramente casuale.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
ma scusa, dove hai letto:
"Renzi sembra arrogante, deve esserci un guru a dirglielo"
io non ho mai scritto una cosa del genere e mi sembra nessun altro qui.
Renzi è arrogante di suo. Non ha bisogno di guru per essere arrogante, fa tutto lui. Io sto solo parlando di strategie di comunicazione che non è farina del suo sacco, ma sono strategie suggerite e concordate da chi gli segue l'immagine e da lui.
Come è per tutti i personaggi famosi.
"Renzi sembra arrogante, deve esserci un guru a dirglielo"
io non ho mai scritto una cosa del genere e mi sembra nessun altro qui.
Renzi è arrogante di suo. Non ha bisogno di guru per essere arrogante, fa tutto lui. Io sto solo parlando di strategie di comunicazione che non è farina del suo sacco, ma sono strategie suggerite e concordate da chi gli segue l'immagine e da lui.
Come è per tutti i personaggi famosi.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Maniglia, io vi ho capiti
Ho mai negato che esista il mestiere di consulenti di comunicazione? Peraltro li utilizzo anche, li conosco, so - almeno in parte - cosa fanno. Vuoi continuare a pensare che ogni personaggio pubblico segua le indicazioni puntuali di un consulente? Enjoy
Dove hai scritto tu che Renzi se è arrogante per causa di un suggerimento di un guru della comunicazione non lo so. So che Capo Tribù ha scritto che Renzi non smette il suo atteggiamento perché glie lo hanno detto i guru della comunicazione ed io ho risposto qualcosa tipo "macché guru, è arrogante da sempre"
Da lì siete partiti a dire che esiste il mestiere di consulente di comunicazione che i politici utilizzano per ogni cosa. Di nuovo, enjoy
Ho mai negato che esista il mestiere di consulenti di comunicazione? Peraltro li utilizzo anche, li conosco, so - almeno in parte - cosa fanno. Vuoi continuare a pensare che ogni personaggio pubblico segua le indicazioni puntuali di un consulente? Enjoy
Dove hai scritto tu che Renzi se è arrogante per causa di un suggerimento di un guru della comunicazione non lo so. So che Capo Tribù ha scritto che Renzi non smette il suo atteggiamento perché glie lo hanno detto i guru della comunicazione ed io ho risposto qualcosa tipo "macché guru, è arrogante da sempre"
Da lì siete partiti a dire che esiste il mestiere di consulente di comunicazione che i politici utilizzano per ogni cosa. Di nuovo, enjoy
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5982
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Non pensavo che una mia banale supposizione avrebbe portato a questo.
Possiamo chiederglielo al prossimo #matteorisponde
Possiamo chiederglielo al prossimo #matteorisponde
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
gianluca ma fai sempre cosi il professorino?GeishaBalls ha scritto:Ho mai negato che esista il mestiere di consulenti di comunicazione? Peraltro li utilizzo anche, li conosco, so - almeno in parte - cosa fanno. Vuoi continuare a pensare che ogni personaggio pubblico segua le indicazioni puntuali di un consulente? Enjoy
Da lì siete partiti a dire che esiste il mestiere di consulente di comunicazione che i politici utilizzano per ogni cosa. Di nuovo, enjoy
la tua propaganda pd è così efficace che sortisce l'effetto contrario

non ho mai avuto particolare astio contro renzi, almeno prima di iniziare a leggerti !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14431
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
In quali occasioni Renzi e' stato arrogante ?
Io ricordo solo all'inizio che disse : " Fassina chi ? " o " Letta stai tranquillo e poi lo frego'". Ma
a parte queste due vicende iniziali che sono effettivamente un po' da stronzetto, ma di cui mi interessa poco perché sono beghe di partito non ricordo altri episodi rilevanti.
Ho il sospetto che l'opinione pubblica sia abituata a uomini di stato non leader,modello prima repubblica che sedevano su quella poltrona precarissima e cercavano solo di guadagnare un giorno in più' ingraziandosi le varie correnti, sindacato , vaticano , giornali influenti ecc. Nelle occasioni internazionali poi chiedevano quasi scusa di esistere.
Io ricordo molti atti e risposte arroganti nei confronti dell'Italia da parte di Sarkozy, Obama, vari segretari CEI, Cameron, dirigenti UE, ...
Non dobbiamo mai farci sentire da nessuno ? E perché? Che ci guadagnamo ?
Non intendo dire che ogni singola iniziativa di Renzi sia giusta ( non l'ho votato e non lo voterò ) ma siamo sicuri che il modello in cui il presidente del consiglio si presenta come uno che sta lì quasi abusivamente e che cercherà di farsi perdonare quella parodia di potere che ha non evocandolo mai , sia il modello migliore possibile ? Mattarella insomma
Io ricordo solo all'inizio che disse : " Fassina chi ? " o " Letta stai tranquillo e poi lo frego'". Ma
a parte queste due vicende iniziali che sono effettivamente un po' da stronzetto, ma di cui mi interessa poco perché sono beghe di partito non ricordo altri episodi rilevanti.
Ho il sospetto che l'opinione pubblica sia abituata a uomini di stato non leader,modello prima repubblica che sedevano su quella poltrona precarissima e cercavano solo di guadagnare un giorno in più' ingraziandosi le varie correnti, sindacato , vaticano , giornali influenti ecc. Nelle occasioni internazionali poi chiedevano quasi scusa di esistere.
Io ricordo molti atti e risposte arroganti nei confronti dell'Italia da parte di Sarkozy, Obama, vari segretari CEI, Cameron, dirigenti UE, ...
Non dobbiamo mai farci sentire da nessuno ? E perché? Che ci guadagnamo ?
Non intendo dire che ogni singola iniziativa di Renzi sia giusta ( non l'ho votato e non lo voterò ) ma siamo sicuri che il modello in cui il presidente del consiglio si presenta come uno che sta lì quasi abusivamente e che cercherà di farsi perdonare quella parodia di potere che ha non evocandolo mai , sia il modello migliore possibile ? Mattarella insomma
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
bravo oscar
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5216
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
posto che il problema principale di renzi non è l'arroganza, anzi semmai il suo voler fare il piacione. quindi l'opposto dell'arroganza.OSCAR VENEZIA ha scritto:In quali occasioni Renzi e' stato arrogante ?
Io ricordo solo all'inizio che disse : " Fassina chi ? " o " Letta stai tranquillo e poi lo frego'". Ma
a parte queste due vicende iniziali che sono effettivamente un po' da stronzetto, ma di cui mi interessa poco perché sono beghe di partito non ricordo altri episodi rilevanti.
cmq di episodi da stronzetto ce ne sono più di quei due. specie e soprattutto coi 5 stelle.
ma ripeto... non è imho quello il suo difetto principale. anzi.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Tutto questo per dare arrogante a Renzi. Sei diversamente intelligente, o usi diversamente il termine arrogante ma io non lo uso per fare un complimentoTeNz ha scritto:gianluca ma fai sempre cosi il professorino?GeishaBalls ha scritto:Ho mai negato che esista il mestiere di consulenti di comunicazione? Peraltro li utilizzo anche, li conosco, so - almeno in parte - cosa fanno. Vuoi continuare a pensare che ogni personaggio pubblico segua le indicazioni puntuali di un consulente? Enjoy
Da lì siete partiti a dire che esiste il mestiere di consulente di comunicazione che i politici utilizzano per ogni cosa. Di nuovo, enjoy
la tua propaganda pd è così efficace che sortisce l'effetto contrario
non ho mai avuto particolare astio contro renzi, almeno prima di iniziare a leggerti !
(ops, nemmeno diversamente intelligente è un complimento)
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
ops mi sono offeso mortalmente 
quando hai tempo se puoi indicarmi un post dove do dell'arrogante al tuo vate.

quando hai tempo se puoi indicarmi un post dove do dell'arrogante al tuo vate.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Merda, che testa. Ma non demordo.TeNz ha scritto:ops mi sono offeso mortalmente
quando hai tempo se puoi indicarmi un post dove do dell'arrogante al tuo vate.
Io ho dato dell'arrogante a Renzi, dico che è sempre stato così senza bisogno di consigli dei guru della comunicazione e tu dici che io faccio propaganda per Renzi.
A questo punto scrivo che dare dell'arrogante non è un complimento e tu... beh, ora ci dovresti arrivare.
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
tu hai dato dello sbruffoncello a renzi.
per il resto hai delirato decidendo tu cosa stavamo scrivendo e cosa intendevamo facendo la tua solita propaganda antigrillina. ( scie chimiche , complottismo e cazzate varie )
rileggi i post e non fare lo gnorri .
io ho detto che uno degli spin doctor di renzi è jim messina e capo tribù mi ha corretto dicendo che jim è quello si occupava in particolare del referendum costituzionale.
il resto hai fatto tutto tu !
per il resto hai delirato decidendo tu cosa stavamo scrivendo e cosa intendevamo facendo la tua solita propaganda antigrillina. ( scie chimiche , complottismo e cazzate varie )
rileggi i post e non fare lo gnorri .
io ho detto che uno degli spin doctor di renzi è jim messina e capo tribù mi ha corretto dicendo che jim è quello si occupava in particolare del referendum costituzionale.
il resto hai fatto tutto tu !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5216
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
1. Italo Sandi, deputato dei Democratici di Sinistra, 2 aprile 2003.
2. Piero Ruzzante, deputato dei Democratici di Sinistra, 27 ottobre 2003. Questa interrogazione venne presentata insieme a Italo Sandi.
3. Severino Galante, deputato dei Comunisti Italiani, 3 febbraio 2005.
4. Gianni Nieddu, senatore dell’Ulivo, 13 giugno 2006. Si parla di «scie conseguenti ad un intenso traffico di aerei non identificati i quali percorrono rotte non convenzionali […] sui cieli della Sardegna».
5. Amedeo Ciccanti, senatore dell’UdC, 8 agosto 2007. L’interrogazione non ricevette risposta e dunque Ciccanti ne presentò altre negli anni successivi (nel 2008 venne eletto alla Camera sempre con l’UdC). Il senatore intervenne anche a una trasmissione televisiva, Rebus, parlando di «troppa reticenza» da parte del governo.
6. Katia Bellillo, deputata dei Comunisti Italiani e due volte ministro (agli Affari regionali e alle Pari opportunità), 20 dicembre 2007. Nell’interrogazione, rivolta ministero della Salute, si parla di «spiegazioni ufficiali […] piuttosto limitate e scarsamente convincenti».
7. Sandro Brandolini, deputato del Partito Democratico, 5 giugno 2008. A questa interrogazione rispose nel settembre 2008 il sottosegretario per l’Ambiente Roberto Menia, ma Brandolini presentò successivamente altre due interrogazioni sul tema.
8. Amedeo Ciccanti, ora deputato dell’UdC, 16 giugno 2008.
9. Sandro Brandolini, deputato del Partito Democratico, 1 ottobre 2008. A questa interrogazione rispose il 15 gennaio successivo il ministro della Difesa Ignazio La Russa, richiamandosi sostanzialmente alla risposta di Menia. Due settimane dopo (vedi sotto) Brandolini presentò la sua terza interrogazione di contenuto analogo.
10. Sandro Brandolini (insieme ad altri tre deputati), deputato PD, 28 gennaio 2009.
11. Amedeo Ciccanti, ora deputato UdC, 18 novembre 2009. Ciccanti, che questa volta chiede una risposta in commissione parlamentare, ricordò anche la sua interrogazione al Senato di due anni prima che però è rimasta senza risposta. Nel marzo 2011, Ciccanti intervenne in aula – probabilmente ignaro delle risposte di La Russa e Menia – dicendo «Perché il Governo non risponde? Cosa deve nascondere?».
12. Oskar Peterlini, senatore del Südtiroler Volkspartei (SVP), 5 novembre 2009.
13. Antonio Di Pietro, deputato dell’Italia dei Valori, 17 settembre 2008. Questa interrogazione ha un tono di curiosità piuttosto che di aperta adesione alle teorie complottiste, anche se si allude a «diverse teorie» secondo cui «alcune scie chimiche potrebbero essere composte da sostanze chimiche, introdotte al fine di creare modificazioni climatiche». Due mesi più tardi, il sottosegretario per l’Ambiente Roberto Menia (FLI) risposte dettagliatamente, elencando le obiezioni alle teorie complottiste.
14. Domenico Scilipoti, 22 febbraio 2011. È quella più recente, che sembra aderire su tutta la linea alla tesi complottista: si parla senza ombra di dubbio di «piogge provocate dalle operazioni militari», della necessità di «cancellazione del segreto di Stato relativo alle scie chimiche» e si invita a «chiarire l’influenza che le operazioni di scie chimiche dal 2003 ad oggi hanno avuto sulla salute degli italiani». L’interrogazione non ha ricevuto risposta. Allora Scilipoti faceva parte del gruppo Iniziativa Responsabile, mentre alle ultime elezioni politiche è stato rieletto nelle liste del PdL.
2. Piero Ruzzante, deputato dei Democratici di Sinistra, 27 ottobre 2003. Questa interrogazione venne presentata insieme a Italo Sandi.
3. Severino Galante, deputato dei Comunisti Italiani, 3 febbraio 2005.
4. Gianni Nieddu, senatore dell’Ulivo, 13 giugno 2006. Si parla di «scie conseguenti ad un intenso traffico di aerei non identificati i quali percorrono rotte non convenzionali […] sui cieli della Sardegna».
5. Amedeo Ciccanti, senatore dell’UdC, 8 agosto 2007. L’interrogazione non ricevette risposta e dunque Ciccanti ne presentò altre negli anni successivi (nel 2008 venne eletto alla Camera sempre con l’UdC). Il senatore intervenne anche a una trasmissione televisiva, Rebus, parlando di «troppa reticenza» da parte del governo.
6. Katia Bellillo, deputata dei Comunisti Italiani e due volte ministro (agli Affari regionali e alle Pari opportunità), 20 dicembre 2007. Nell’interrogazione, rivolta ministero della Salute, si parla di «spiegazioni ufficiali […] piuttosto limitate e scarsamente convincenti».
7. Sandro Brandolini, deputato del Partito Democratico, 5 giugno 2008. A questa interrogazione rispose nel settembre 2008 il sottosegretario per l’Ambiente Roberto Menia, ma Brandolini presentò successivamente altre due interrogazioni sul tema.
8. Amedeo Ciccanti, ora deputato dell’UdC, 16 giugno 2008.
9. Sandro Brandolini, deputato del Partito Democratico, 1 ottobre 2008. A questa interrogazione rispose il 15 gennaio successivo il ministro della Difesa Ignazio La Russa, richiamandosi sostanzialmente alla risposta di Menia. Due settimane dopo (vedi sotto) Brandolini presentò la sua terza interrogazione di contenuto analogo.
10. Sandro Brandolini (insieme ad altri tre deputati), deputato PD, 28 gennaio 2009.
11. Amedeo Ciccanti, ora deputato UdC, 18 novembre 2009. Ciccanti, che questa volta chiede una risposta in commissione parlamentare, ricordò anche la sua interrogazione al Senato di due anni prima che però è rimasta senza risposta. Nel marzo 2011, Ciccanti intervenne in aula – probabilmente ignaro delle risposte di La Russa e Menia – dicendo «Perché il Governo non risponde? Cosa deve nascondere?».
12. Oskar Peterlini, senatore del Südtiroler Volkspartei (SVP), 5 novembre 2009.
13. Antonio Di Pietro, deputato dell’Italia dei Valori, 17 settembre 2008. Questa interrogazione ha un tono di curiosità piuttosto che di aperta adesione alle teorie complottiste, anche se si allude a «diverse teorie» secondo cui «alcune scie chimiche potrebbero essere composte da sostanze chimiche, introdotte al fine di creare modificazioni climatiche». Due mesi più tardi, il sottosegretario per l’Ambiente Roberto Menia (FLI) risposte dettagliatamente, elencando le obiezioni alle teorie complottiste.
14. Domenico Scilipoti, 22 febbraio 2011. È quella più recente, che sembra aderire su tutta la linea alla tesi complottista: si parla senza ombra di dubbio di «piogge provocate dalle operazioni militari», della necessità di «cancellazione del segreto di Stato relativo alle scie chimiche» e si invita a «chiarire l’influenza che le operazioni di scie chimiche dal 2003 ad oggi hanno avuto sulla salute degli italiani». L’interrogazione non ha ricevuto risposta. Allora Scilipoti faceva parte del gruppo Iniziativa Responsabile, mentre alle ultime elezioni politiche è stato rieletto nelle liste del PdL.
- Capo Tribù
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5982
- Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
- Località: Regnum Utriusque Siciliae
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Una buona rinfrescata di memoria.
La cosa curiosa è che hanno smesso con l'avvento dei tempi bui di Monti e dopo quella parentesi,
un paio di scappati di casa grillini ne hanno raccolto l'eredità.
Però fa bene ricordare che la complottomania c'era anche prima.
La cosa curiosa è che hanno smesso con l'avvento dei tempi bui di Monti e dopo quella parentesi,
un paio di scappati di casa grillini ne hanno raccolto l'eredità.
Però fa bene ricordare che la complottomania c'era anche prima.
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12204
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Guarda, io ho dico sbruffone a Renzi e tu dici che gli faccio propaganda. Siamo d'accordo così, credo che abbiamo abbondantemente stancato tutti gli altri ed io non ho la capacità per farmi capire a chi ha la testa come la tuaTeNz ha scritto:tu hai dato dello sbruffoncello a renzi.
per il resto hai delirato decidendo tu cosa stavamo scrivendo e cosa intendevamo facendo la tua solita propaganda antigrillina. ( scie chimiche , complottismo e cazzate varie )
rileggi i post e non fare lo gnorri .
io ho detto che uno degli spin doctor di renzi è jim messina e capo tribù mi ha corretto dicendo che jim è quello si occupava in particolare del referendum costituzionale.
il resto hai fatto tutto tu !