SLAVI OCCIDENTALI: Polacchi, Cechi, Slovacchi
SLAVI ORIENTALI: Russi, Ucraini, Bielorussi
SLAVI MERIDIONALI: Serbi, Croati, Sloveni, Bulgari.
Questa razza presenta i seguenti caratteri distintivi:
1) Capelli lisci, anche dritti di color biondo cenere.
2) Occhi grigio o grigio azzurri con apertura palpebrale generalmente stretta, affondati sotto l'arco sopracciliare assai forte.
3) Faccia larga, angolosa, un pó appiattita.
4) Naso corto, piccolo, depresso con punta rotondeggiante e rivolta in sù, alquanto largo alle nari.
5) Bocca grande.
6) Statura prevalentemente mezzana.
7) Testa grossa.
8 ) Proporzioni tarchiate, con canone brevilineo.
LINGUA:
Appartengono al gruppo satem (baltiche, indoarie, iraniche, armeno, albanese).
a) PALEOSLAVO o SLAVONE o SLAVO ECCLESIATICO: lingua antica
b) Serbo-Croato, Sloveno, Macedone
c) Bulgaro (che insieme al macedone possiede l'articolo)
d) Ceco
e) Slovacco
f) Lusaziano o Sorabo o Vendo, parlato nell'ex DDR
g) Polacco
h) Casciubico,simile al polacco, parlato in Pomerania
i) Slovinzio, sempre in Pomerania
l) Bielorusso
m) Ukraino
n) Russo, parlato da 120 mln di persone.
Senza contare i dialetti, le lingue slave sono ben 13; i complessi problemi relativi alla loro struttura sono materia della Slavistica.
(Da Enciclopedia UTET)



**************************
AGGIUNTA (15/9/2005):
AIS
Associazione Italiana degli Slavisti
http://www.humnet.unipi.it/~presais/