

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ti assicuro che il dipreista ai tropici (non in Giappone) potrei farlo gia' adessoDrogato_ di_porno ha scritto:barabba una curiosità, puoi anche non rispondere, se tua madre non ci fosse e tu incassassi l'intero ammontare degli affitti mensili, di che cifra staremmo parlando?
te lo chiedo per sapere se potresti fare il dipreista, e spendere tutto nell'edonismo (zoccole ecc.)
un'altra cosa: parli di segnali (seppur timidi) che le donne ti lanciavano e tu non raccoglievi, ci fai qualche esempio?
se l'inquilino non paga (la morosità in Italia è lo sport nazionale) come risolvi? gli mandi "sandrone" di strozus (defunto, poveretto)?
no perché da come parli ("affitti di serie B") sembra che tua madri ti lasci a sbrigartela con la feccia mentre lei tratta solo con l'alta imprenditoria
In teoria hai ragione, supponendo per semplicita' una persona 100% individuale e fatta a forma di parallelepipedo alto un metroOSCAR VENEZIA ha scritto:Mah!
Tutti facciamo il giuoco di pensare a come imposteremmo la nostra vita se rinascessimo.
Io sono arrivato alla conclusione che ricominciando la vita (con l'esperienza di quando si è adulti - assurdità ammessa in questo tipo di elucubrazioni):
- nel medesimo ambiente socio-economico cambierebbe qualcosa ma non molto avremmo comunque sempre lo stesso DNA , la stessa capacità di concentrazione e di lavoro;
- in un ambiente socio-economico più favorevole potrebbe andare meglio ma il rapporto fra le condizioni di partenza e quelle di arrivo sarebbe sempre lo stesso , legato alle qualità intrinseche del soggetto
sorge spontaneo il parallelo con i miei inquilini che pur senza essere in contatto fra di loro, sono compatti a non pagarmi questo meseOSCAR VENEZIA ha scritto:Barabino,
Io non riesco a trombare, non so se la cosa ti può' far piacere.
Non nel senso che non c'è la faccio, non riesco più a utilizzare il mio portafoglio amiche , il mio bacino privato. Ho anche cambiato linee guida ma non va come dovrebbe.
La spiegazione che sto dando e' geoastronomica e fisiologica al tempo
stesso.
Ci sono sempre meno ore di luce , e questo inficia i comportamenti libertini dele donne che
vivono i mesi autunnali come spazi temporali da dedicare alla famiglia, ai fidanzati ufficiali affettando una morigeratezza di costumi tanto provvisoria quanto evanescente.
Non ci crederete, ma al liceo avevo fatto ipotesi simili per dimostrare che, quando piove,Barabino ha scritto: In teoria hai ragione, supponendo per semplicita' una persona 100% individuale e fatta a forma di parallelepipedo alto un metro
![]()
Ti posso garantire che correre dietro ai segnali sottili è la strategia ideale per sentirsi dire che hai frainteso, e che cosa ti è venuto in mente, e mi hai imbarazzata...Barabino ha scritto:Adesso che sono sbloccato capisco che segnali (ahi troppo sottili) di invito possono essere anche solo restare da sola con me, o prepararmi da mangiare delle spinacine del discount, o ingelosirsi se, per semplice buona educazione e senza volerci provare, invito a cena una sua amica invece di lei...
Questa è la famosa storia dei modelli macroeconomici che non previdero la crisi del 2008Barabino ha scritto:sorge spontaneo il parallelo con i miei inquilini che pur senza essere in contatto fra di loro, sono compatti a non pagarmi questo meseOSCAR VENEZIA ha scritto:Barabino,
Io non riesco a trombare, non so se la cosa ti può' far piacere.
Non nel senso che non c'è la faccio, non riesco più a utilizzare il mio portafoglio amiche , il mio bacino privato. Ho anche cambiato linee guida ma non va come dovrebbe.
La spiegazione che sto dando e' geoastronomica e fisiologica al tempo
stesso.
Ci sono sempre meno ore di luce , e questo inficia i comportamenti libertini dele donne che
vivono i mesi autunnali come spazi temporali da dedicare alla famiglia, ai fidanzati ufficiali affettando una morigeratezza di costumi tanto provvisoria quanto evanescente.(un evento che per la statistica e' quasi impossibile, eppure...
)
Se hai un ombrello e' il contrario.Blif ha scritto:Non ci crederete, ma al liceo avevo fatto ipotesi simili per dimostrare che, quando piove,Barabino ha scritto: In teoria hai ragione, supponendo per semplicita' una persona 100% individuale e fatta a forma di parallelepipedo alto un metro
![]()
ci si bagna di meno correndo che andando piano, ma la differenza è trascurabile.![]()
Ora so che devo aprirlo fregandomene della sua apperenza elegante quando mi funge da bastone aristocratico londinese, ma una volta questo non mi succedeva tanto spesso.CianBellano ha scritto:Se hai un ombrello e' il contrario.
A patto che riesci a captare i sottili segnali che l'ombrello ti lancia, suggerendoti di aprirlo senza infantili tentennamenti e posizionarlo sopra la testa.