No no: di frecciatine di Repubblica ne ho sentite parecchie, non e' piu' un intoccabile come Prodiboss84 ha scritto:Campagna contro Renzi di Repubblica??? Deve essere un ossimoro questo qua
DISOCCUPATO
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: DISOCCUPATO
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4159
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: DISOCCUPATO
E comunque con foodora basso costo non direi. Almeno per quanto ho ordinato io. C'è una buona hamburgeria vicino a dove lavoro e tra un hamburger, nemmeno troppo carico, e una cartonata di patate, tra cacchi e mazzi è più facile avvicinarsi ai 20€ che ai 15. Senza prendere da bere.
Idem i prodotti su amazon, non li regalano mica.
Posso capire chi pensa di pagare già la consegna e ritenersi "in pace con se stesso".
Certo è capitato di dover fare rifornimento di acqua e dal tap su cell alla consegna sarà passata poco più di un'ora. Servizio eccellente non c'è che dire.
Idem i prodotti su amazon, non li regalano mica.
Posso capire chi pensa di pagare già la consegna e ritenersi "in pace con se stesso".
Certo è capitato di dover fare rifornimento di acqua e dal tap su cell alla consegna sarà passata poco più di un'ora. Servizio eccellente non c'è che dire.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: DISOCCUPATO
e si vedecicciuzzo ha scritto:ecco, è quella la risposta giusta.
perchè basso costo significa automaticamente sfruttamento
noi consumatori samo "felici" di spendere poco, di avere il servizio di acquisto online con zero commissioni e se la merce non ci piace si restituisce gratis
ma chi pensate che paghi questa roba? io online avrò comprato tre volte in vita mia. per scelta.
on line costa (relativamente) di meno perché si risparmia in fisicità, dai magazzini minimi all'annullamento delle spese di affitto, oltre che per alcuni benefici fiscali.
se sfrutti i tuoi dipendenti sei uno sfruttatore, sopratutto se il dipendente fa parte del prodotto (o meglio servizio) che offri.
e la gente vuole spendere di meno perché non ha una lira, mica per hobby. cane morde coda.
tutti pagherebbero volentieri il panino 1 euro in più, in cambio di lavori che offrano maggiori sicurezze economiche e contrattuali.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: DISOCCUPATO
sei sicuro che solo i "poveri" comprino online? io ho moltissimi dubbi che sia così.....ariva ariva ha scritto:e si vedecicciuzzo ha scritto:ecco, è quella la risposta giusta.
perchè basso costo significa automaticamente sfruttamento
noi consumatori samo "felici" di spendere poco, di avere il servizio di acquisto online con zero commissioni e se la merce non ci piace si restituisce gratis
ma chi pensate che paghi questa roba? io online avrò comprato tre volte in vita mia. per scelta.![]()
on line costa (relativamente) di meno perché si risparmia in fisicità, dai magazzini minimi all'annullamento delle spese di affitto, oltre che per alcuni benefici fiscali.
se sfrutti i tuoi dipendenti sei uno sfruttatore, sopratutto se il dipendente fa parte del prodotto (o meglio servizio) che offri.
e la gente vuole spendere di meno perché non ha una lira, mica per hobby. cane morde coda.
tutti pagherebbero volentieri il panino 1 euro in più, in cambio di lavori che offrano maggiori sicurezze economiche e contrattuali.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: DISOCCUPATO
sicuramente ci saranno anche degli zii paperone che comprano on line, del resto perché non dovrebbero?
rimane il fatto che rispetto agli operatori fisici, chi opera on line potendo tagliare altre voci di spesa è meno giustificato quando fa la cresta anche sulla forza lavoro.
rimane il fatto che rispetto agli operatori fisici, chi opera on line potendo tagliare altre voci di spesa è meno giustificato quando fa la cresta anche sulla forza lavoro.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30854
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: DISOCCUPATO
Che cazz'è Foodora? Che bello vivere isolati dal mondo globalizzato.
P.s. Negli ultimi anni vedo un marea di furgoncini di corrieri di tutti i tipi. Una tempo vedevi solo quello dell'Ups una volta ogni morte di papa.
P.s. Negli ultimi anni vedo un marea di furgoncini di corrieri di tutti i tipi. Una tempo vedevi solo quello dell'Ups una volta ogni morte di papa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
manigliasferica
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: DISOCCUPATO
esatto. dei 3 grandi (?) quotidiani: Corriere, Repubblica, Stampa, Repubblica è quello che incensa Renzi ma lo "bastona" anche mettendo in prima pagina notizie non proprio "allegre" per il governo e l'Italia.Barabino ha scritto:No no: di frecciatine di Repubblica ne ho sentite parecchie, non e' piu' un intoccabile come Prodiboss84 ha scritto:Campagna contro Renzi di Repubblica??? Deve essere un ossimoro questo qua
Per esempio adesso trovi questa notizia:
Allarme call center dai sindacati: "A rischio 80mila lavoratori"
http://www.repubblica.it/economia/finan ... ref=HREA-1
sul Corriere,ovviamente, nemmeno l'ombra di notizie del genere.
questi ragazzi del call center, quanto prenderanno all'ora? tipo foodora?
Re: DISOCCUPATO
io credo sia una catena, e ahimè per loro i ragazzi sono l'ultimo anello, quello più sfigato.ariva ariva ha scritto:sicuramente ci saranno anche degli zii paperone che comprano on line, del resto perché non dovrebbero?
rimane il fatto che rispetto agli operatori fisici, chi opera on line potendo tagliare altre voci di spesa è meno giustificato quando fa la cresta anche sulla forza lavoro.
ma le colpe dei consumatori esistono, poche palle
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: DISOCCUPATO
la colpa non è di chi gestisce l'azienda , la colpa è dei consumatori.
cicciu dai riposati dacci un po' di tregua !
cicciu dai riposati dacci un po' di tregua !
co(u)ol before important.
Re: DISOCCUPATO
Leggitelo tutto il topic ptima di commentareTeNz ha scritto:la colpa non è di chi gestisce l'azienda , la colpa è dei consumatori.
cicciu dai riposati dacci un po' di tregua !
A proposito, a te piace comprare sottocosto?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6516
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: DISOCCUPATO
teoria curiosa in effetti.
neanche potessero determinare il prezzo finale o la distribuzione degli utili.
signor Marchionne, sta fiat costa troppo. famo 2000 euri in meno e non fà er fijo de na mignotta con gli operai, me raccomanno
neanche potessero determinare il prezzo finale o la distribuzione degli utili.
signor Marchionne, sta fiat costa troppo. famo 2000 euri in meno e non fà er fijo de na mignotta con gli operai, me raccomanno
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3296
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: DISOCCUPATO
L'offerta segue la domanda.
Può essere anche triste, ma è così.
Può essere anche triste, ma è così.
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3296
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: DISOCCUPATO
Anche Tenz, anche.TeNz ha scritto:insomma la colpa è di chi acquista tramite foodora.
Mai usato, prima mi informo, poi la mia "piccola battaglia sociale" contro le aziende che sottopagano i dipendenti la faccio boicottando quei prodotti.
Ma quanti siamo?
Pochi.
