[OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Io a Renzi gli credo
mi ha dato 80 euro
il contratto a tempo indeterminato
e credo pure alla Boschi e a Verdini
Voterò "SI" per cambiare questa obsoleta "ex più bella del mondo" costituzione.
Renzi è un rottamatore, è nato per modernizzare.
mi ha dato 80 euro
il contratto a tempo indeterminato
e credo pure alla Boschi e a Verdini
Voterò "SI" per cambiare questa obsoleta "ex più bella del mondo" costituzione.
Renzi è un rottamatore, è nato per modernizzare.
è sempre amore!
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Non scrivo da un po' sul forum, però l'argomento è troppo invitante.
Arrivo al dunque: voto NO perché non ci sto capendo niente, eppure ritengo di avere una cultura giuridica media e un buon senso dello stesso livello;
e perché mi rode il solo pensiero di dover dire un giorno di avere Renzi come padre costituente e la Boschi come mamma.
Ho la sensazione che se dovesse vincere il sì, accadrebbe come quando nel Medioevo il frate cuoco del monastero saliva su in biblioteca, magari un po' alticcio, e prendeva l'unica copia rimasta di un Aristostele per scriverci sopra la ricetta del pollo con i fagioli.
Ho letto gli articoli che vogliono cambiare e le argomentazioni che ci sono dietro.
Tra tutti i motivi che i riformatori hanno elencato uno in particolare mi ha colpito: velocizziamo il sistema.
Senza scomodare Zagrebelschi*, il nostro parlamento lavora 3 giorni la settimana e chiude l'estate per circa 40 giorni. Senza contare le altre festività.
E senza scomodare questa volta Peppe Grillo, questo l'ho scoperto su impulso di un "vicino" di casa commesso per quarant'anni di una camera (pensionato da quest'anno).
Questo è il calendario dei lavori del Senato
https://www.senato.it/2768
Questo è il calendario dei lavori della Camera
http://www.camera.it/leg17/76?active_tab_3806=4184
Se poi volete ridere andate a leggere i calendari di commissioni e giunte.
Ma di cosa stiamo parlando?
Arrivo al dunque: voto NO perché non ci sto capendo niente, eppure ritengo di avere una cultura giuridica media e un buon senso dello stesso livello;
e perché mi rode il solo pensiero di dover dire un giorno di avere Renzi come padre costituente e la Boschi come mamma.
Ho la sensazione che se dovesse vincere il sì, accadrebbe come quando nel Medioevo il frate cuoco del monastero saliva su in biblioteca, magari un po' alticcio, e prendeva l'unica copia rimasta di un Aristostele per scriverci sopra la ricetta del pollo con i fagioli.
Ho letto gli articoli che vogliono cambiare e le argomentazioni che ci sono dietro.
Tra tutti i motivi che i riformatori hanno elencato uno in particolare mi ha colpito: velocizziamo il sistema.
Senza scomodare Zagrebelschi*, il nostro parlamento lavora 3 giorni la settimana e chiude l'estate per circa 40 giorni. Senza contare le altre festività.
E senza scomodare questa volta Peppe Grillo, questo l'ho scoperto su impulso di un "vicino" di casa commesso per quarant'anni di una camera (pensionato da quest'anno).
Questo è il calendario dei lavori del Senato
https://www.senato.it/2768
Questo è il calendario dei lavori della Camera
http://www.camera.it/leg17/76?active_tab_3806=4184
Se poi volete ridere andate a leggere i calendari di commissioni e giunte.
Ma di cosa stiamo parlando?
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
io onestamente non ho ancora deciso cosa voterò, francamente sono indirizzato verso il SI, ma non per vera convinzione ma più che altro per il pensiero che in questa configurazione istituzionale non è che in italia in questi ultimi ormai decenni si sia fatto tanto, e piuttosto che rimanere in questa palude politica che ormai ci circonda tanto vale provare a fare un cambiamento, capisco che non è una argomentazione forte ma forse è l'unico motivo per votare SI, provare a cambiare
poi sulla personalizzazione del voto fatta da Renzi è stato un errore e molti voteranno contro di lui, c'è da dire che anche il fronte del NO è pieno di personaggi che meritano un voto contro
poi sulla personalizzazione del voto fatta da Renzi è stato un errore e molti voteranno contro di lui, c'è da dire che anche il fronte del NO è pieno di personaggi che meritano un voto contro
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
A parte che i più scafati dissero subito che non si sarebbe dimesso in nessun caso, ma il ruolo di Renzi in questa faccenda è e resta fondamentale nel momento in cui il capo del governo e capo del PD si mette a condurre la battaglia costituzionale in prima persona.GeishaBalls ha scritto:Quindi la riforma non è rivoluzionaria, leggendola ci sono cose buone, ma non fa i miracoli.
Tutto il resto della discussione è su chi la ha proposta e mi sembra già un po' noioso. Quante altre volte troveremo il messaggio "è stato Renzi per primo a personalizzare il referendum - voglio vedere se va via in caso di NO"?
Quasi quasi mi metterò a contarle
Canella voterà un SI controvoglia, ma ha dato libertà di scelta nel suo partito evitando in tal modo spaccature all'interno e mantenendo la tradizione e la vocazione libertaria del socialismo su una materia così delicata. L'esatto contrario di quanto ha fatto Renzi quando ha vietato la propaganda per il NO nelle feste di partito, rispolverando una versione aggiornata del tanto vituperato centralismo democratico, col risultato -ad esempio- che nel mio comune il coordinatore PD organizza manifestazioni per il SI e voterà NO. Quello che voglio dire è che nessuna retromarcia dell'onnipresidente può cancellare il fatto che si vota comunque anche sulla sua persona.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Quindi ti mancavano 80 euro lordi per stare bene.Enrico Pallazzo ha scritto:Io a Renzi gli credo
mi ha dato 80 euro
il contratto a tempo indeterminato
e credo pure alla Boschi e a Verdini
Voterò "SI" per cambiare questa obsoleta "ex più bella del mondo" costituzione.
Renzi è un rottamatore, è nato per modernizzare.
E un contratto che di indeterminato ha solo la data del giorno in cui non servirai più.
Scusa, eh.
PS : il cantore della bellezza della Costituzione è (era? sarà?) Roberto Benigni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Enrico Pallazzo ha scritto:Io a Renzi gli credo
mi ha dato 80 euro
il contratto a tempo indeterminato
e credo pure alla Boschi e a Verdini
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Votare no significa lasciare le cose come stanno. Un segnale di immobilismo il cui significato va ben oltre una riforma che miracoli non ne farà, questo lo so bene. Per questo mi stupisce leggere commenti come quello di parak
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Statistiche alla mano credo che al 99.98% E.Pallazzo fosse ironico.pan ha scritto:Quindi ti mancavano 80 euro lordi per stare bene.Enrico Pallazzo ha scritto:Io a Renzi gli credo
mi ha dato 80 euro
il contratto a tempo indeterminato
e credo pure alla Boschi e a Verdini
Voterò "SI" per cambiare questa obsoleta "ex più bella del mondo" costituzione.
Renzi è un rottamatore, è nato per modernizzare.
E un contratto che di indeterminato ha solo la data del giorno in cui non servirai più.
Scusa, eh.
PS : il cantore della bellezza della Costituzione è (era? sarà?) Roberto Benigni.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
No tuttalavita.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- D.A.Siqueiros
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
- Località: Milano
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Strano, pensavo invece che tu fossi per il SĪ.Tasman ha scritto:No tuttalavita.

(Tasman! È una battuta! Non ti incazzare!)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Non sempre ciò che vien dopo è progresso.cicciuzzo ha scritto:Votare no significa lasciare le cose come stanno. Un segnale di immobilismo il cui significato va ben oltre una riforma che miracoli non ne farà, questo lo so bene. Per questo mi stupisce leggere commenti come quello di parak
(da Del romanzo storico di Alessandro Manzoni)
Il fare non dipende dalle formule costituzionali, ma dalla volontà politica e la volontà di questo governo mi pare fin troppo chiara e quindi preferisco i freni bilanciati della Costituzione vigente piuttosto che lasciare campo libero a costoro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
Guarda che, paradossalmente, potrebbe crearsi un rapporto più virtuoso tra Parlamento e governo (cambiando la legge elettorale, si intende).pan ha scritto:Non sempre ciò che vien dopo è progresso.cicciuzzo ha scritto:Votare no significa lasciare le cose come stanno. Un segnale di immobilismo il cui significato va ben oltre una riforma che miracoli non ne farà, questo lo so bene. Per questo mi stupisce leggere commenti come quello di parak
(da Del romanzo storico di Alessandro Manzoni)
Il fare non dipende dalle formule costituzionali, ma dalla volontà politica e la volontà di questo governo mi pare fin troppo chiara e quindi preferisco i freni bilanciati della Costituzione vigente piuttosto che lasciare campo libero a costoro.
Appena ho un attimo proverò a spiegare il perchè; sono ipotesi, ma che potrebbero verificarsi
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Xander_Wolf
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 22/11/2015, 15:32
- Località: Bergamo
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
No e fortissimamente NO.
E non me ne frega un cazzo della diatriba "Pro / contro Renzi". Anche se, questo scontro di fazioni, Dove purtroppo molte fazioni politiche di idioti votano "No" e sarei ipocrita a non ammetterlo, rischia paradossalmente di portare acqua al mulino del "Si" tra tutti quegli indecisi che si trovano a guardare chi vota da una parte e dall'altra.
Non fatelo, leggete la riforma, provateci. Anche se in molti punti è scritta con un carattere degno delle migliori supercazzole per far capire all'elettore il meno possibile (E già diffiderei di un testo reso appositamente oscuro per principio, ma è un'altra storia).
Renzi millanta risparmi di 500 milioni, con la sua retorica che, se guardate bene è vacua, non entra mai davvero nel merito, specie in quelli più scomodi. Ma il "risparmio" non sarà nemmeno un decimo di quella cifra e le contropartite a quel risparmio, minimo, spaventose.
Se vince il "Si", con la forza politica acquisita l'italicum diventerà intoccabile, e con il nuovo sistema (elettivo + giuridioco) tremo al solo pensiero: elezioni a soglia di sbarramento e poi ? Scellerato ballottaggio con un premio di maggioranza (schiacciante) che di fatto da un potere quasi assoluto nell'unica camera rimasta.
La riforma abolirà il senato.
FALSO. Lo depotenzierà e basta, rendendolo non elettivo.
- Eh, ma quelli che vanno al Senato saranno gente eletta.
- Si, ma per fare altro (sindaci, consiglieri regionali ecc) e sarebbe bene che facessero quello, anziché andare a fare "quelli che danno i pareri" al parlamento.
- Ma il Senato sarà in rappresentanza delle regioni.
- Nominalmente. In realtà, per avere un senso, i senatori dovrebbero avere voce in capitolo sull'unica legge che interessa da vicino le regioni e le loro amministrazioni: la legge di stabilità. Cosa che non è prevista.
Le modifiche proposte vanno tutte nel senso del centralismo e depotenziano le amministrazioni locali, come nel caso del Titolo V (competenze Stato - Regioni). Insomma una bruttissima copia del "Bundesrat" Tedesco, ma davvero molto brutta, andatevi a fare un paragone.
- Con questa riforma le leggi verranno approvate più in fretta.
- Cazzate !. E poi, Renzi già si vanta di essere un fulmine a approvare leggi, che fa ? Si rimangia la parola data ? (Non sarebbe una novità) in realtà, perché gli iter parlamentari per l'approvazione di una legge si moltiplicheranno.
Ma il fatto che vengano approvate più in fretta non significa che sia giusto farlo, specialmente se non sono presenti i dovuti contrappesi dell'opposizione.
Esiste una forma di governo dove le leggi vengono applicate ancora più in fretta, per dire: si chiama dittatura.
Qui saremmo all'oligarchia di fatto, come del resto dice anche Scalfari (che su Repubblica confonde democrazia rappresentativa e oligarchia, l'età è una brutta bestia), ci mancherebbe giusto uno step per velocizzare ulteriormente tutto l'iter.
- Ma se cade Renzi consegnamo il paese a Salvini e Grillo.
- Non credo. Salvini è al 10%, già è tanto se gli consegnano le chiavi del Papete Beach.
E il M5S, con l'attuale legge elettorale, non avrebbe i numeri per governare, se non alleandosi (cosa che non mi sembra che abbia intenzione di fare).
Questo a prescindere dal fatto che non si cambia la costituzione per non far cadere un governo.
Sarebbe da completi imbecilli.
- Si, ma serve governabilità.
- Se c'è una cosa che avrebbero dovuto insegnarci questi ultimi mesi è che, se il governo vuole far passare una legge, anche con le attuali normative, ci mette pochissimo e procede per decreti.
Tutte le leggi che Renzi voleva far passare, finora sono passate quasi istantaneamente.
Quella delle "lungaggini dovute all'iter parlamentare" è una bufala.
E non me ne frega un cazzo della diatriba "Pro / contro Renzi". Anche se, questo scontro di fazioni, Dove purtroppo molte fazioni politiche di idioti votano "No" e sarei ipocrita a non ammetterlo, rischia paradossalmente di portare acqua al mulino del "Si" tra tutti quegli indecisi che si trovano a guardare chi vota da una parte e dall'altra.
Non fatelo, leggete la riforma, provateci. Anche se in molti punti è scritta con un carattere degno delle migliori supercazzole per far capire all'elettore il meno possibile (E già diffiderei di un testo reso appositamente oscuro per principio, ma è un'altra storia).
Renzi millanta risparmi di 500 milioni, con la sua retorica che, se guardate bene è vacua, non entra mai davvero nel merito, specie in quelli più scomodi. Ma il "risparmio" non sarà nemmeno un decimo di quella cifra e le contropartite a quel risparmio, minimo, spaventose.
Se vince il "Si", con la forza politica acquisita l'italicum diventerà intoccabile, e con il nuovo sistema (elettivo + giuridioco) tremo al solo pensiero: elezioni a soglia di sbarramento e poi ? Scellerato ballottaggio con un premio di maggioranza (schiacciante) che di fatto da un potere quasi assoluto nell'unica camera rimasta.
Da altre parti non riesco a vedere un solo motivo per votare si, a parte le solite vecchie cazzate / slogan di partito "eeeh non si può essere immobilisti" "BiZogna Kambiareee !!!1!1! " (Non è obbligatorio "cambiare" una cosa vecchia che funziona, con qualcosa di "nuovo" e "ganzo" che però fa schifo. Altre obiezioni in merito, ce ne sono a fiotti."Un Di Maio presidente del consiglio con una maggioranza soverchiante ve lo puppate VOI. Io torno in Svizzera.
La riforma abolirà il senato.
FALSO. Lo depotenzierà e basta, rendendolo non elettivo.
- Eh, ma quelli che vanno al Senato saranno gente eletta.
- Si, ma per fare altro (sindaci, consiglieri regionali ecc) e sarebbe bene che facessero quello, anziché andare a fare "quelli che danno i pareri" al parlamento.
- Ma il Senato sarà in rappresentanza delle regioni.
- Nominalmente. In realtà, per avere un senso, i senatori dovrebbero avere voce in capitolo sull'unica legge che interessa da vicino le regioni e le loro amministrazioni: la legge di stabilità. Cosa che non è prevista.
Le modifiche proposte vanno tutte nel senso del centralismo e depotenziano le amministrazioni locali, come nel caso del Titolo V (competenze Stato - Regioni). Insomma una bruttissima copia del "Bundesrat" Tedesco, ma davvero molto brutta, andatevi a fare un paragone.
- Con questa riforma le leggi verranno approvate più in fretta.
- Cazzate !. E poi, Renzi già si vanta di essere un fulmine a approvare leggi, che fa ? Si rimangia la parola data ? (Non sarebbe una novità) in realtà, perché gli iter parlamentari per l'approvazione di una legge si moltiplicheranno.
Ma il fatto che vengano approvate più in fretta non significa che sia giusto farlo, specialmente se non sono presenti i dovuti contrappesi dell'opposizione.
Esiste una forma di governo dove le leggi vengono applicate ancora più in fretta, per dire: si chiama dittatura.
Qui saremmo all'oligarchia di fatto, come del resto dice anche Scalfari (che su Repubblica confonde democrazia rappresentativa e oligarchia, l'età è una brutta bestia), ci mancherebbe giusto uno step per velocizzare ulteriormente tutto l'iter.
- Ma se cade Renzi consegnamo il paese a Salvini e Grillo.
- Non credo. Salvini è al 10%, già è tanto se gli consegnano le chiavi del Papete Beach.
E il M5S, con l'attuale legge elettorale, non avrebbe i numeri per governare, se non alleandosi (cosa che non mi sembra che abbia intenzione di fare).
Questo a prescindere dal fatto che non si cambia la costituzione per non far cadere un governo.
Sarebbe da completi imbecilli.
- Si, ma serve governabilità.
- Se c'è una cosa che avrebbero dovuto insegnarci questi ultimi mesi è che, se il governo vuole far passare una legge, anche con le attuali normative, ci mette pochissimo e procede per decreti.
Tutte le leggi che Renzi voleva far passare, finora sono passate quasi istantaneamente.
Quella delle "lungaggini dovute all'iter parlamentare" è una bufala.
- Imperfection is beauty, madness is beauty and it's better to be absolutely ridiculous than absolutely boring -
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira)
"I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira)
"I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)
Re: [OT] REFERENDUM COSTITUZIONALE, VOTARE SÌ ?,VOTARE NO ?
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi