Johnny Ryall ha scritto:
[O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Ecco il vostro nuovo gruppo prog (anzi, zeuhl) preferito
Minchia che palla!!
[Scopri]Spoiler
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Uah. Klaus Schulzemisha71 ha scritto:io tra metal e prog, metal tutta la vita.
magari limitato a poche cose, tipo motorhead, qualcosa dei sepultura, il cross over dei living color e la roba mixata industrial anni 90.
ma il prog mi ha sempre rotto il cazzo abbestia. se mi devo scassare il cazzo allora mi sento i pipponi ipergalattici di Klaus Schulze con cui mi cresceva mio fratello

p.s. il metal mi piace in tutte le sue forme, ma obiettivamente è merda purissima. Per questo è bello.
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
uh sorry mi ero dimenticato che qui dentro l'essere merda assume un'accezione positiva.
i giapponesi del video sono un'esempio della freddezza di cui parlavo.
una specie di aristocratz fatti di mdma
i giapponesi del video sono un'esempio della freddezza di cui parlavo.
una specie di aristocratz fatti di mdma
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Il metal è la metamorfosi musicale di Cthulhu, l'espressione blasfema del rock, la cui immortalità viene alimentata dal degenero dei propri seguaci. Una bestia immonda che si ciba delle stigma degli empi che marciano in testa ad una goffa crociata avviata verso un kafkiano epilogo.
Non puoi detronizzarlo, non puoi eliminarlo, è un fottuto incubo che torna ogni notte.
Cazzate a parte... ascolto indirettamente metal da quando avevo 12-13 anni, ed il fenomeno ha assunto proporzioni ragguardevoli negli ultimi 5-6 anni, i miei migliori amici ci stanno dentro come Galeazzi alla sagra della porchetta, quindi, volente o nolente, mi son fatto una mia idea in tal senso: mi piace? Sì, apprezzo la corrente classica del genere, ovvero il "rock horror" dei Sabbath et similia, stessa cosa però non posso dire di gruppi come i Venom... roba troppo pesante, e non parlo del sound, niente tecnicismi, parlo delle tematiche trattate.
Altra contrapposizione è quella legata alla questione tecnica; da un lato apprezzo gli artisti di chiara ispirazione barocca e neoclassica (ad esempio Steve Vai, Yngwie Malmsteen e quel fenomeno di Jason Becker), dall'altro però riscontro una certa mediocrità melodica ed una certa monotonia, spesso si tratta di semplici progressioni (in minore o maggiore) del pattern... insomma, in molti riescono a coprire con sapiente destrezza la carenza di tecnica con tanto rumore e presenza scenica.
Questo espediente l'ho riscontrato in molti gruppetti metal che si esibiscono nella mia città, oltretutto il web è pieno zeppo di aspiranti metallari, quindi vi domando: l'appeal del metal è dovuto al ricco movimento di genere, oppure al compromesso tecnico? Insomma, i ccciovani scelgono il metal piuttosto che il rock perché più affascinante, oppure perché più facile da suonare? So perfettamente che il metal non è povero di contenuti tecnici, ma per un ragazzo che non ha la piena gestione dell'attrezzo, andare su e giù a colpi di plettro sul manico è molto più appagante se fatto da metallaro.
Sepoltura - Beneath the Remains

Questo è uno degli album più apprezzati tra la mia combriccola. De gustibus.
Visto che siamo in ballo, chiedo agli esperti dell'ambiente metal un parere; cosa ne pensate degli italiani Rhapsody of Fire?
Non puoi detronizzarlo, non puoi eliminarlo, è un fottuto incubo che torna ogni notte.
Cazzate a parte... ascolto indirettamente metal da quando avevo 12-13 anni, ed il fenomeno ha assunto proporzioni ragguardevoli negli ultimi 5-6 anni, i miei migliori amici ci stanno dentro come Galeazzi alla sagra della porchetta, quindi, volente o nolente, mi son fatto una mia idea in tal senso: mi piace? Sì, apprezzo la corrente classica del genere, ovvero il "rock horror" dei Sabbath et similia, stessa cosa però non posso dire di gruppi come i Venom... roba troppo pesante, e non parlo del sound, niente tecnicismi, parlo delle tematiche trattate.
Altra contrapposizione è quella legata alla questione tecnica; da un lato apprezzo gli artisti di chiara ispirazione barocca e neoclassica (ad esempio Steve Vai, Yngwie Malmsteen e quel fenomeno di Jason Becker), dall'altro però riscontro una certa mediocrità melodica ed una certa monotonia, spesso si tratta di semplici progressioni (in minore o maggiore) del pattern... insomma, in molti riescono a coprire con sapiente destrezza la carenza di tecnica con tanto rumore e presenza scenica.
Questo espediente l'ho riscontrato in molti gruppetti metal che si esibiscono nella mia città, oltretutto il web è pieno zeppo di aspiranti metallari, quindi vi domando: l'appeal del metal è dovuto al ricco movimento di genere, oppure al compromesso tecnico? Insomma, i ccciovani scelgono il metal piuttosto che il rock perché più affascinante, oppure perché più facile da suonare? So perfettamente che il metal non è povero di contenuti tecnici, ma per un ragazzo che non ha la piena gestione dell'attrezzo, andare su e giù a colpi di plettro sul manico è molto più appagante se fatto da metallaro.
Sepoltura - Beneath the Remains

Questo è uno degli album più apprezzati tra la mia combriccola. De gustibus.
Visto che siamo in ballo, chiedo agli esperti dell'ambiente metal un parere; cosa ne pensate degli italiani Rhapsody of Fire?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
beh, beneath the remains è un capolavoro e i sepultura fino a max (dopo non li conosco) praticamente non hanno sbagliato un album.
il 10 novembre vado a vedere max e igor a trezzo per il ventennale di roots, ormai vedo pochissimi concerti ma max mi mancava e per me è uno dei più grandi di sempre.
nel metal come per tutti gli altri generi è così, ci sono artisti che hanno 2/3 pezzi fichi per album e che resteranno sempre mediocri o di nicchia.
poi c'è gente che ha quasi tutti capolavori in ogni album e li nascono le leggende.
la risposta al perché i giovani scelgano il metal (che poi è vero più che altro al nord) è nella prima parte del tuo post : D
i rhapsody li seguivo quando uscirono e a 16 anni sono la cosa più fica del mondo poi andando avanti con l'età perdono per ovvi motivi, parlare di draghi e castelli con sotto la musichetta degli elfi non è il massimo della maturità : D
comunque un ascolto a legendary tales ogni tanto glielo do sia per nostalgia che per divertimento
i rhapsody of fire (che in pratica sarebbero i rhapsody senza il vecchio chitarrista) li ho visti live la scorsa estate in un paesino qui da me e mi hanno fatto divertire però sui dischi non posso dire niente che non li ho mai sentiti
comunque senza il pompatissimo e medievalissimo luca turilli per me hanno perso di interesse.
aldilà delle ovvie prese per il culo c'è da dire che sti tre italiani (alex staropoli luca turilli e fabio lione) sapevano fare power come nessun altro in quel periodo.
sto video del gruppo del mitico luca turilli è una delle cose più divertenti mai fatte insieme a qualche video degli hammerfall del tempo
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=3WGzr9s4mGM[/youtube]
il 10 novembre vado a vedere max e igor a trezzo per il ventennale di roots, ormai vedo pochissimi concerti ma max mi mancava e per me è uno dei più grandi di sempre.
nel metal come per tutti gli altri generi è così, ci sono artisti che hanno 2/3 pezzi fichi per album e che resteranno sempre mediocri o di nicchia.
poi c'è gente che ha quasi tutti capolavori in ogni album e li nascono le leggende.
la risposta al perché i giovani scelgano il metal (che poi è vero più che altro al nord) è nella prima parte del tuo post : D
i rhapsody li seguivo quando uscirono e a 16 anni sono la cosa più fica del mondo poi andando avanti con l'età perdono per ovvi motivi, parlare di draghi e castelli con sotto la musichetta degli elfi non è il massimo della maturità : D
comunque un ascolto a legendary tales ogni tanto glielo do sia per nostalgia che per divertimento
i rhapsody of fire (che in pratica sarebbero i rhapsody senza il vecchio chitarrista) li ho visti live la scorsa estate in un paesino qui da me e mi hanno fatto divertire però sui dischi non posso dire niente che non li ho mai sentiti
comunque senza il pompatissimo e medievalissimo luca turilli per me hanno perso di interesse.
aldilà delle ovvie prese per il culo c'è da dire che sti tre italiani (alex staropoli luca turilli e fabio lione) sapevano fare power come nessun altro in quel periodo.
sto video del gruppo del mitico luca turilli è una delle cose più divertenti mai fatte insieme a qualche video degli hammerfall del tempo
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=3WGzr9s4mGM[/youtube]
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Se avessi un 300 euro da spendere ora come ora mi comprerei su ebay

L'edizione in vinile, di seconda mano (ne sono state fatte mille copie se non sbaglio), contiene, al posto della cover di The Cross di Prince, che per carità non è male ma non appassiona, Out:
Che è una delle canzoni del giovane Steven Wilson che preferisco.
Apre la mia preferita in assoluto Mute:
Un'altra degna di menzione è No reason to Live, No reason to Die.
Poi in generale da fan sfegatato dei Porcupine Tree, e SW in particolare, questa raccolta ha un valore "archeologico", ma non per questo la sottovaluto musicalmente, anzi.

L'edizione in vinile, di seconda mano (ne sono state fatte mille copie se non sbaglio), contiene, al posto della cover di The Cross di Prince, che per carità non è male ma non appassiona, Out:
Che è una delle canzoni del giovane Steven Wilson che preferisco.
Apre la mia preferita in assoluto Mute:
Un'altra degna di menzione è No reason to Live, No reason to Die.
Poi in generale da fan sfegatato dei Porcupine Tree, e SW in particolare, questa raccolta ha un valore "archeologico", ma non per questo la sottovaluto musicalmente, anzi.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Credo che la metà ti basterebbe. Forse, meno.
http://www.ebay.it/itm/Porcupine-Tree-Y ... SwSclXLpqV
https://www.discogs.com/it/Porcupine-Tr ... ster/63512
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Maledetto, così mi mi dimezzi lo stimolo di non comprarlo 

An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Grateful Dead - Aoxomoxoa

Nel 1969 la NASA spediva l'uomo sulla Luna con l'Apollo 11, i Grateful Dead lo facevano con Aoxomoxoa.

Nel 1969 la NASA spediva l'uomo sulla Luna con l'Apollo 11, i Grateful Dead lo facevano con Aoxomoxoa.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

il bambino della copertina di nevermind, oggi
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Il pistolino più famoso al mondo.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
che però qui non si vede
ma ti immagini quante gli hanno chiesto di farglielo vedere?
ma ti immagini quante gli hanno chiesto di farglielo vedere?
Ultima modifica di rufus t il 27/09/2016, 16:06, modificato 1 volta in totale.
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
ma che robe ascoltate?
a me piace il punk californiano aka hardcore melodico o lo ska punk.
il disco più bello: direi and out come the wolves, rancid e against the grain dei bad religion.
ma poi anche arena rock, tipo i boston, o il garage e tutto il rock anni 70 (su tutti gli who).
il metal per me finisce con metallica dei metallica (1991). oltre non sono mai andato (ammesso che sia metal! lo ignoro).
del resto mi hanno sempre inquietato sti tizi spesso brufolosi, bianchicci e vestiti di nero coi capelli sparati in testa e le cuffie al massimo che ascoltano gruppi come gli Intestine Baalism Septic Flesh Anal Cunt Agoraphobic Nosebleed e canzoni dai titoli come Sadogoat, Satanic Masowhore o Motörpenis.
poi ci parlavi una volta ed erano vegetariani pur ascoltando gente che ciancia di necrofagia e insetti salvo ammazzare gente nel weekend (vedi nicola sapone che frequentava il midnight di milano...
)
ma poi qualcuno sa spiegarmi la differenza tra:
grindcore
thrash metal
death metal
black metal
e altri ottomila ridicoli sottogeneri (dove il genere è: rumore molesto) che hanno tratti da diviità sumere e altre cazzate.
cioè esattamente di cosa parlano? mi fanno schianatare dal ridere i nomi. io farei un gruppo e lo chiamerei: i "cadaveri divorati" o "cago cadaveri", gli "sperma del morto", gli "ascessi incancreniti" etc. etc.
a me piace il punk californiano aka hardcore melodico o lo ska punk.
il disco più bello: direi and out come the wolves, rancid e against the grain dei bad religion.
ma poi anche arena rock, tipo i boston, o il garage e tutto il rock anni 70 (su tutti gli who).
il metal per me finisce con metallica dei metallica (1991). oltre non sono mai andato (ammesso che sia metal! lo ignoro).
del resto mi hanno sempre inquietato sti tizi spesso brufolosi, bianchicci e vestiti di nero coi capelli sparati in testa e le cuffie al massimo che ascoltano gruppi come gli Intestine Baalism Septic Flesh Anal Cunt Agoraphobic Nosebleed e canzoni dai titoli come Sadogoat, Satanic Masowhore o Motörpenis.
poi ci parlavi una volta ed erano vegetariani pur ascoltando gente che ciancia di necrofagia e insetti salvo ammazzare gente nel weekend (vedi nicola sapone che frequentava il midnight di milano...

ma poi qualcuno sa spiegarmi la differenza tra:
grindcore
thrash metal
death metal
black metal
e altri ottomila ridicoli sottogeneri (dove il genere è: rumore molesto) che hanno tratti da diviità sumere e altre cazzate.
cioè esattamente di cosa parlano? mi fanno schianatare dal ridere i nomi. io farei un gruppo e lo chiamerei: i "cadaveri divorati" o "cago cadaveri", gli "sperma del morto", gli "ascessi incancreniti" etc. etc.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
E' finito il mese di settembre. Vogliamo fare un esperimento? Scrivete diciamo almeno 3 album che vi sono piaciuti usciti quest'anno? (no ristampe
. Giusto così, per provare a rinfrescare un po' la tomba egizia dagli ascolti della vostra adolescenza...

Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
comunque è uscito il nuovo Pixies e lo sto ascoltando con aspettative pressoché nulle.
al momento vale un disco solista di Black Francis (Talent al momento la più bella)
ho appena scoperto che su rateyourmusic la copertina di Surfer Rosa è censurata. lol
More than a feeeeeeeeeeeeling
al momento vale un disco solista di Black Francis (Talent al momento la più bella)
ho appena scoperto che su rateyourmusic la copertina di Surfer Rosa è censurata. lol
luoghi comuni ne abbiamo?marziano ha scritto:ma che robe ascoltate?
a me piace il punk californiano aka hardcore melodico o lo ska punk.
il disco più bello: direi and out come the wolves, rancid e against the grain dei bad religion.
ma poi anche arena rock, tipo i boston, o il garage e tutto il rock anni 70 (su tutti gli who).
il metal per me finisce con metallica dei metallica (1991). oltre non sono mai andato (ammesso che sia metal! lo ignoro).
del resto mi hanno sempre inquietato sti tizi spesso brufolosi, bianchicci e vestiti di nero coi capelli sparati in testa e le cuffie al massimo che ascoltano gruppi come gli Intestine Baalism Septic Flesh Anal Cunt Agoraphobic Nosebleed e canzoni dai titoli come Sadogoat, Satanic Masowhore o Motörpenis.
poi ci parlavi una volta ed erano vegetariani pur ascoltando gente che ciancia di necrofagia e insetti salvo ammazzare gente nel weekend (vedi nicola sapone che frequentava il midnight di milano...)
ma poi qualcuno sa spiegarmi la differenza tra:
grindcore
thrash metal
death metal
black metal
e altri ottomila ridicoli sottogeneri (dove il genere è: rumore molesto) che hanno tratti da diviità sumere e altre cazzate.
cioè esattamente di cosa parlano? mi fanno schianatare dal ridere i nomi. io farei un gruppo e lo chiamerei: i "cadaveri divorati" o "cago cadaveri", gli "sperma del morto", gli "ascessi incancreniti" etc. etc.
More than a feeeeeeeeeeeeling
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)