1-The Flash
2-Arrow
3-The Walking Dead
4-Blindspot
5-The Last Ship
6-Supergirl
7-The Shannara Chronicles
8-Shadowhunters
9-Teen Wolf (pessima stagione...vabbe solo la prima era carina)
Ora sono alla seconda stagione di Gotham....non male
ma poi in realta' guardandola si capisce che e' piu' tipo Sex and the City: il diario/blog di una donna single con un lavoro ben pagato che fa tutto quello che vuole , con la complicazione rispetto a Sex and the City solo di essere di una minoranza etnica (ma in questo caso indostana invece che negra ).
come struttura narrativa, la differenza piu' interessante rispetto a Sex and the City e' che The Mindy Project si concentra solo sulla protagonista e i suoi uomini le sue amiche donne o non esistono o sono solo spalle comiche
la protagonista non e' cosi' estremamente bella da non avere amiche donne e' solo che un G2 (cioe' un figlio di immigrati) e' gia' un personaggio duplice di suo (contemporaneamente integrato e straniero ): seguire le vicende anche delle sue amiche sarebbe un sovraccarico non complicato ma solo inutile
avendolo guardato piu` a lungo adesso posso dire che
-l`angolazione G2 della sua vita non viene esplorata per niente: qualche volta dei personaggi negativi la chiamano "la zitella indiana" ma lei non definisce mai se stessa in quel modo
-non e` che non ha amiche donne, ma che l`oggetto del suo interesse e` la "strana" psiche maschile: ha 3 o 4 uomini con cui fa il gioco di tre bicchieri...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
cicciuzzo ha scritto:io l'ho sempre visto e non mi è dispiaciuto. scaricavo dal mulo le puntate appena uscite in america sottotitolate in italiano. non ti voglio anticipare nulla, ma la fine è abbastanza credibile.
COn questa frase mi hai mandato fuori strada. Mi aspettavo una fine un po' strana,e quindi da li la doverosa precisazione che è credibile (nonostante appunto sia strana),invece mi pare tutto lineare.
TeNz ha scritto:ho visto questa serie "The Jinx: The Life and Deaths of Robert Durst"
credo che qualcuno l'abbia già consigliata e direi che si trattava di un ottimo consiglio.
Potrebbe colpirti molto di più "Making A Murderer", allora. Consigliata senza dubbio alcuno, in particolare per rendersi conto una volta di più di cosa sia il sistema giudiziario statunitense.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Dopo avermi pappato Stranger Things ho iniziato "Orphan Black"(carino) e "Vikings" che consiglio di vedere a tutti gli appassionati di Game of Thrones e del genere spada e scudo-medievale
Il mondo è un grande reggiseno che aspetta di essere slacciato.
KrystalClub ha scritto:Potrebbe colpirti molto di più "Making A Murderer", allora. Consigliata senza dubbio alcuno, in particolare per rendersi conto una volta di più di cosa sia il sistema giudiziario statunitense.
Fujiteka ha scritto:Dopo avermi pappato Stranger Things ho iniziato "Orphan Black"(carino) e "Vikings" che consiglio di vedere a tutti gli appassionati di Game of Thrones e del genere spada e scudo-medievale
Vikings è stupendo, un giusto mix di tutto.
Sto a metà terza stagione.
Ah, bello l'avatar!
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".
-Io ho quasi finito la prima parte della quarta stagione (20 episodi) e mi sta piacendo puntata dopo puntata.Per non parlare dei personaggi,uno più bello dell'altro (Ragnar e Floki i migliori secondo me)
-Grazie,la mia carissima Belen non delude mai
Il mondo è un grande reggiseno che aspetta di essere slacciato.