cicciuzzo ha scritto:ma qualche imprenditore che è saltato in questi dieci anni, che aveva avuto finanziamenti "normali e che non ha più pagato nulla, quello credi che non sia successo ?
i GROSSI imprenditori che non restituiscono i soldi alle banche sono "gli amici degli amici" che ottengono credito facile rispetto ai comuni mortali. e sono imprenditori INSOSPETTABILI, considerati "perbene". c'era un interessante elenco delle banche in veneto. uno era ALFIO MARCHINI, tanto per dare un'idea: http://espresso.repubblica.it/affari/20 ... i-1.251708
adesso non ricordo gli altri nomi ma tutta gente "rispettabile", a volte "di sinistra".
il grosso del credito deteriorato è colpa dei grandi imprenditori, non del barista o della casalinga. io per avere un euro di prestito devo dar via il buco del culo in garanzia. Alfio Marchini no.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Drogato_ di_porno ha scritto:il discorso dei prestiti non era riferito a Cesena (qui si tratta di falso in bilancio). non mi sembrava tanto difficile da capire. era un invito a riflettere in generale sulle proprie nefandezze prima di incolpare la Merkel. e questo vale per tutti i partiti politici.
GeishaBalls ha scritto:Stiamo uscendo dalla crisi più lunga in tempi di pace e ancora ci si meraviglia se le banche soffrono
se le banche soffrono è anche per colpa delle porcherie di dirigenti e organi di vigilanza che in tempi di crisi non possono più essere nascoste.
Drogato, mi sembri distratto in questi giorni, non sei documentato come al solito.
A Cesena, ma anche ad Arezzo o altrove, il falso in bilancio deriva dal fatto che se classifichi un credito come esigibile ha un valore ben più alto in bilancio di un credito in sofferenza.
Peraltro con linee di credito pluriennali le decisioni di 3 o 5 o 10 anni fa svolgono ora il loro effetto.
A Cesena non si sono limitati alla castroneria che hai scritto: sono andati un filino oltre
I reati ipotizzati nell’inchiesta sono false comunicazioni sociali, ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’autorità di vigilanza e illecita ripartizione degli utili. Secondo gli investigatori, nel 2012 i vertici della banca non seguirono le indicazioni della Banca d’Italia, che aveva chiesto all’istituto di accantonare 15 milioni di euro per far fronte ai rischi di svalutazione di un credito da 40 milioni vantato nei confronti di un gruppo immobiliare di Cesena che da tempo era in crisi. Questo, ritengono gli inquirenti, permise di far figurare nei conti della Cassa di Risparmio di Cesena circa 15 milioni di euro ‘fittizì, consentendo così ai vertici dell’istituto di distribuire ai soci acconti sui dividendi per 1,9 milioni di euro. La procura ritiene che tutto ciò influì negativamente sulla solidità della banca: il bilancio 2012 chiuse in rosso di 14 milioni, mentre quello 2015 ha registrato una perdita di 252 milioni di euro, «riconducibile – spiega una nota dell’istituto – principalmente al negativo contesto economico e a più stringenti criteri di classificazione e valutazione del portafoglio crediti». Sempre secondo gli inquirenti, nel 2012, la mancata indicazione nel bilancio della perdita legata al debito del gruppo immobiliare non consentì alla Banca d’Italia di svolgere correttamente le proprie funzioni. Da qui l’accusa di ‘ostacolo all’esercizio delle funzioni dell’autorità di vigilanza'. Alla CariCesena, intesa come personalità giuridica, è contestata invece la responsabilità amministrativa, per la mancanza dei controlli che avrebbero dovuto impedire gli illeciti.
robetta di poco conto eh
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
GeishaBalls ha scritto:A Cesena, ma anche ad Arezzo o altrove, il falso in bilancio deriva dal fatto che se classifichi un credito come esigibile ha un valore ben più alto in bilancio di un credito in sofferenza.
Peraltro con linee di credito pluriennali le decisioni di 3 o 5 o 10 anni fa svolgono ora il loro effetto.
infatti questo non è mica reato. secondo il financial times nella pancia delle banche italiane ci sono 170 mld di non performing loans (altre stime parlano di 200-300, qualcuno addirittura 400) iscritti a bilancio con un certo valore rigettato dal mercato (che anzi ha venduto al ribasso). Svalutando tali crediti si creano buchi di bilancio che il governo si sta ingegnando a colmare.
quello che è successo a Cesena è assai diverso.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
L'andamento nel corso dell'ultimo anno si deve principalmente all'aumento delle difficoltà economiche tra le famiglie con 4 componenti, una coppia e due figli: da 6,7 del 2014 all'attuale 9,5%. Triplicati, rispetto agli anziani, i giovani indigenti, tra i quali un minorenne su 10
Consob, il caso della funzionaria che vigila su stessa
La storia di Paola Deriu, dipendente Consob che è riuscita a vendere le azioni di Veneto Banca prima del tracollo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Consob, il caso della funzionaria che vigila su stessa
La storia di Paola Deriu, dipendente Consob che è riuscita a vendere le azioni di Veneto Banca prima del tracollo
e dove le trovi ste notizie?
in cronaca locale e nella pagina economica...
ennesimo sopruso a un territorio ignorato e bastonato da uno stato che non lo considera.
Non ho dubbi che vicende come quella di vespa resteranno impunite e semisconosciute.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Anche il povero silvio sente la crisi.
Certo che non avere piú 40.000 euro al mese per l'affitto per uno che pagava le troie 5000 euro a botta durante i tempi d'oro deve essere tragico
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
la stagnazione italiana ha sempre le solite ragioni. ma nessuno fa un cazzo.
"The implementation of structural reforms needs to be substantially stepped up to reduce structural unemployment and boost potential output growth in the euro area. Structural reforms are necessary in all euro area countries, although specific reform needs differ across the individual economies. The focus should be on actions to raise productivity and improve the business environment, including the provision of an adequate public infrastructure, which are vital to increase investment and boost job creation."
marziano ha scritto:la stagnazione italiana ha sempre le solite ragioni. ma nessuno fa un cazzo.
"The implementation of structural reforms needs to be substantially stepped up to reduce structural unemployment and boost potential output growth in the euro area. Structural reforms are necessary in all euro area countries, although specific reform needs differ across the individual economies. The focus should be on actions to raise productivity and improve the business environment, including the provision of an adequate public infrastructure, which are vital to increase investment and boost job creation."