[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
macrotus
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 831
Iscritto il: 15/04/2014, 17:04
Località: Montarlei

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6361 Messaggio da macrotus »

Edonis ha scritto:Lo dico: Verstappen campione del mondo entro 3 anni.
Concordo... io ho sempre tifato per la Ferrari e quei rari piloti italiani che c'erano una volta in circolazione, ma adesso come non si può ammettere che Verstappen, per l'età che ha, ha le palle da pilota navigato pluricampione, lui non guarda in faccia a nessuno, in poche gare ha già dato la paga a Ricciardo, che veniva considerato un gran pilota; nei duelli in pista riesce a fare grandi sorpassi e a resistere a chi gli sta dietro con un mezzo migliore. Spero che presto lo si possa vedere duellare con Hamilton che fa il fenomeno, anzi sarebbe bello vederli insieme con lo stesso mezzo per capire chi sia il "vero" fenomeno.
Peccato che la Ferrari con la sua tanto osannata driver academy non abbia ancora tirato fuori un vero talento, possibilmente italiano, da vedere su una rossa, ma si sa la speranza è l'ultima a morire :roll:

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6362 Messaggio da apache »

Quindi considerate Rosberg inferiore ad hemilton ?
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Xander_Wolf
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 22/11/2015, 15:32
Località: Bergamo

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6363 Messaggio da Xander_Wolf »

Lebowski ha scritto:Xander hai rotto i cogli***i con deliri e cazzate sparate a ripetizione.
Guardati l'ennesima vittoria di Lewis di oggi e strozzati.
Uhahaha :DDD L'amore per il dialogo fatto persona. Il paragone geniale fatto da Vertigo è da tramandare agli annali
I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1
Discutendo della gara con persone più serie (Non degnerò di risposta quei due e mi scuso, con l'utenza tutta, per avervi fatto sopportare i loro flame).
Do assoluta ragione a Testuya, non era assolutamente il caso di partire dietro la SC. Che ha fatto anche troppi giri, dopo che aveva smesso di piovere 20 minuti prima. Ed infatti, appena levata la safety-car e con essa l'obbligo delle full-wet, pellegrinaggio in massa in pit lane a mettere le intermedie. Tralasciando i 2/3 (Almeno) "Quasi contatti" che ci sono stati, con una bella situazione di rischio potenziale.
E tralascio il comportamento di Lewis dietro la Safety (inqualificabile) se no l'M5S della F.1 si arrabbia :lol:

Questa roba del non poter comunicare un cazzo, dal muretto, ad un mio pilota: è l'idea più imbecille della storia. La scorsa volta, per un problema ai freni che non era possibile comunciare, c'è stato il ritiro di un pilota (mi pare Perez) per fortuna in un punto a basso rischio. Gli si fossero piantati di netto i freni in una pista come Baku o Montecarlo, probabilmente ne staremmo piangendo le conseguenze.
Mi chiedo che senso abbia questa imbecillata ? E come si possa essere arrivati a pensarla. Perché un conto è proibire gli ordini di scuderia (d'accordissimo) ma rischiare che un pilota comprometta se stesso e gli altri per un malfunzionamento di cui magari non si è ancora reso conto è da folli.
Oggi si è visto che per sbloccare il cambio ha dovuto fare una cosa tipo "premi sei volte marcia giu, insieme premuto tasto bianco insieme girando manettino Y) che sarebbe difficile da fare da fermi figurarsi in pista a 300 all'ora. Fosse per me dalla prossima gara obbligo del volante senza nemmeno un tasto modello rally e vaffanculo agli ingegneri e ai loro software da nerd.
Un bel sogno, rimpiango i tempi in cui Senna se la prendeva con le "Active Suspenction" della FW-14 perché erano un "Driving Aid" (aiuto alla guida).
Per il resto si, moltissimi errori (di tutti), ok che quelle gomme Pirelli da slick alla prima curva sembrava un po' di portare un Kayak, ma sono stati davvero troppi, però non me la sento di essere cosi spietato con i piloti (visto quelle gomme che si portano dietro, l'obbligo idiota di montare OGNI mescola in una gara e la Pirelli che le indicazioni di durata pare che le dia estraendo a caso dei numeri).

Il "piccoletto" Max oggi s'è costruito un altro mattoncino per diventare una bestia di pilota. Escluse le due astronavi, ha fatto gara a se, in certi punti ha tenuto senza problemi giri in cui rosicchiava qualcosina anche ai due davanti, compreso Hamilton che ha avuto pista libera (Se fossi un po più maligno direi, grazie alla partenza Safety che gli ha impedito di dimostrare, per l'ennesima volta, quanto soffra le partenze).
Ferrari ?? Abbastanza imbarazzanti: Vettel scomparso e Raikkonen ha fatto quello che ha potuto dopo avere perso 3 posizioni grazie alla strategia geniale del muretto. E dire che a sentire Marchionne "L'obiettivo è vincere il mondiale" :DDD :-D Si, quello della Playstation 4 ? Oro colato se riesce a stare davanti (di poco) Alle Red Bull in classifica team, ma se mi chiedessero di scommettere, mi giocherei le lattine come 2^ in graduatoria finale
apache ha scritto:Quindi considerate Rosberg inferiore ad hamilton ?
Che vuol dire ? confronti cosi sono sempre difficili da fare a meno che non ti capiti un Senna vs Mika Salo :DDD
Dal punto di vista puramente velocistico (condizioni ideali, pista libera e cronometro) Hamilton è leggermente superiore (in qualifica 6 o 7 volte su 10 fa meglio). Ma se dovessi mettere dei "Money" su uno dei due, fossi un Team Manager, punterei su Rosberg (Che è anche un ottimo sviluppatore / collaudatore ) Quando non si incazza è più "freddo" ed in generale più utile alla squadra.
Ma è un parere personale ed opinabile, non pretendo di avere in tasca la verità assoluta.
- Imperfection is beauty, madness is beauty and it's better to be absolutely ridiculous than absolutely boring -
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira)
"I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)

Hawke
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2132
Iscritto il: 23/05/2012, 11:52

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6364 Messaggio da Hawke »

flame un cazzo, ho argomentato con fatti oggettivi ai quali evidentemente non puoi controbattere. Sarei proprio curioso di sapere che ha fatto Hamilton dietro la safety car, dai facce ride Xander che in 3 giorni sta cosa la leggo per la prima volta su questo topic.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6365 Messaggio da tetsuya31 »

beh, ci si è messo a battagliare con la safety car e quasi a farci a ruotate, un po comico e un po tragico...cmq è gia successo, tanto che parliamo sempre di Senna c'è un video onboard dei giri prima dell'incidente di imola 94 dietro la safety car in cui lui la affianca e con le braccia li incita ad andare piu forte perche non si scaldavano le gomme...forse l'ultimo suo gesto di ribellione al sistema considerando che dopo due giri è morto (lui era contro le safety car perche a suo dire o si andava o ci si fermava, non esistevano mezze misure).

Per la diatriba Rosberg vs Hamilton per me Hamilton è chiaramente superiore a Rosberg sia come velocità che come "cattiveria/furbizia" agonistica. Il qualifica ne ha di più, nei sorpassi ne ha di piu. Hamilton forse è un pelo inferiore a Rosberg quanto a costanza di rendimento, nel senso che è piu genio e sregolatezza del tedesco.
Ma ripeto per me la vera questione è il livello generale di questa generazione di piloti che è basso, sia di carisma che di bravura. Ripeto Verstappen sembra un fenomeno perchè ha debuttato in un periodo in cui le macchine sono facili da guidare anche per un debuttante diciassettenne, e il parco piloti contro cui va a confrontarsi è scarso, da quello che riesco a capirne.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Hawke
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2132
Iscritto il: 23/05/2012, 11:52

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6366 Messaggio da Hawke »

capirai che cosa inqualificabile, credo che i piloti in quei frangenti siano scoglionati uno perchè vogliono correre, due soprattutto perchè la safety car va troppo troppo lenta, domenica a momenti Verstappen tamponava Rosberg per dire.

Avatar utente
Xander_Wolf
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 22/11/2015, 15:32
Località: Bergamo

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6367 Messaggio da Xander_Wolf »

tetsuya31 ha scritto:beh, ci si è messo a battagliare con la safety car e quasi a farci a ruotate, un po comico e un po tragico...cmq è gia successo, tanto che parliamo sempre di Senna c'è un video onboard dei giri prima dell'incidente di imola 94 dietro la safety car in cui lui la affianca e con le braccia li incita ad andare piu forte perche non si scaldavano le gomme...forse l'ultimo suo gesto di ribellione al sistema considerando che dopo due giri è morto (lui era contro le safety car perche a suo dire o si andava o ci si fermava, non esistevano mezze misure).

Per la diatriba Rosberg vs Hamilton per me Hamilton è chiaramente superiore a Rosberg sia come velocità che come "cattiveria/furbizia" agonistica. Il qualifica ne ha di più, nei sorpassi ne ha di piu. Hamilton forse è un pelo inferiore a Rosberg quanto a costanza di rendimento, nel senso che è piu genio e sregolatezza del tedesco.
Ma ripeto per me la vera questione è il livello generale di questa generazione di piloti che è basso, sia di carisma che di bravura. Ripeto Verstappen sembra un fenomeno perchè ha debuttato in un periodo in cui le macchine sono facili da guidare anche per un debuttante diciassettenne, e il parco piloti contro cui va a confrontarsi è scarso, da quello che riesco a capirne.
Versissimo Tetsu, il parco piloti è scarso, neanche lontanamente paragonabile a quello anni 80 / 90. Ma che colpa ne ha il buon Max ad approfittarne: Poi nulla è detto "Dall'inizio" ... Il Jean Alesi del 1990, su un auto poco competitiva, sembrava un mostro: ma alla fine non ha vinto mai nulla di importante.
[Scopri]Spoiler
P.S - L'estremismo e la "Sregolatezza" di Senna infatti, sono state l'unica cosa di Ayrton a non piacermi mai del tutto. Ma Ayrton è sempre Ayrton, l'uomo che finì una gara con la sua McLaren Honda con solo 3 marce che entravano; cambio ad H, altri tempi e altre auto.
- Imperfection is beauty, madness is beauty and it's better to be absolutely ridiculous than absolutely boring -
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira)
"I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6368 Messaggio da tetsuya31 »

Se per alesì ti riferisci alle ruotate con senna a phoenix 1990 c'è da dire che alesi aveva la tyrrell che per progetto sui cittadini andava forte! Inoltre era partito se non ricordo male con gomme piu morbide che nei primi giri gli hanno consentito di fare scintille.
Il resto dell'anno fece bene ma fu quella gara di phoenix a dargli lustro come debuttante e poco piu.
Poi non ha vinto nulla perchè ha buttato gli anni migliori della sua carriera nella causa ferrari, negli anni in cui la ferrari finiva doppiata regolarmente. E comunque il fatto che in ferrari andava piu o meno come berger che era il suo compagno di squadra in ferrari (il quale berger in mclaren buscava mezzo secondo da senna) fa capire che Alesi era si un buon pilota ma non un fuoriclasse da mondiale.
Ha avuto una carriera onesta per quello che valeva secondo me, con ringraziamento speciale per l'amore per la Ferrari in anni cosi duri!
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6369 Messaggio da Edonis »

Avete presente il tracciato di Top Gear? In passato alcuni piloti di F1 hanno fatto un paio di giri a testa con una macchina sgangherata, roba interessante. Sarebbe bello vedere tutti questi piloti a parità di potenziale meccanico ed aerodinamico. Une bella sfida su un circuito qualsiasi con vettura uguale per tutti. :D

La top 5 di Top Gear con una vecchia Suzuki Liana:

1:42.2 - Daniel Ricciardo
1:42.9 - Lewis Hamilton
1:43.1 - Mark Webber
1:44.0 - Sebastian Vettel
1:44.3 - Rubens Barrichello
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
macrotus
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 831
Iscritto il: 15/04/2014, 17:04
Località: Montarlei

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6370 Messaggio da macrotus »

Peccato che quando hanno fatto questi test non hanno cagato Rosberg e Alonso, e soprattutto Verstappen... a già era ancora un "bambino" :DDD

Avatar utente
Xander_Wolf
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 22/11/2015, 15:32
Località: Bergamo

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6371 Messaggio da Xander_Wolf »

tetsuya31 ha scritto:Se per alesì ti riferisci alle ruotate con senna a phoenix 1990 c'è da dire che alesi aveva la tyrrell che per progetto sui cittadini andava forte! Inoltre era partito se non ricordo male con gomme piu morbide che nei primi giri gli hanno consentito di fare scintille.
Il resto dell'anno fece bene ma fu quella gara di phoenix a dargli lustro come debuttante e poco piu.
Poi non ha vinto nulla perchè ha buttato gli anni migliori della sua carriera nella causa ferrari, negli anni in cui la ferrari finiva doppiata regolarmente. E comunque il fatto che in ferrari andava piu o meno come berger che era il suo compagno di squadra in ferrari (il quale berger in mclaren buscava mezzo secondo da senna) fa capire che Alesi era si un buon pilota ma non un fuoriclasse da mondiale.
Ha avuto una carriera onesta per quello che valeva secondo me, con ringraziamento speciale per l'amore per la Ferrari in anni cosi duri!
Permettimi una breve correzione (Ho verificato prima) La Tyrrel che "andava forte per progetto" era la 019, ma debuttò a Imola, Alesi corse con la vecchia 018, aiutato certo dalle gomme più morbide, ma rimase comunque una "piccola impresa" con la 019 ottenne il primo podio della sua carriera, 4 gare più tardi a Monaco (2°)
Mai detto che fosse un "Dio" Alesi. Ma davvero un pilota di buona statura che, se guardiamo ai suoi numeri: UNA sola vittoria (Canada 95) e una decina di podi ha ottenuto davvero pochissimo. La sua maledizione è stata arrivare in Ferrari, quando non era più competitiva come quella di Prost nel 1990, nei tempi in cui vedeva le motorizzate Renault (Benetton & Williams) col canocchiale.
In ritardo anche nel 1996, quando passa ad una Benetton "campione in carica" che ben presto esaurisce l'eredita di un grande sviluppatore come Schumy, solo in quella stagione ha numeri ancora decenti, 97 e 98 il podio non lo vedono neanche: scalzate da Williams prima e McLaren poi con "L'eterna seconda" Ferrari di mezzo.
Insomma, sempre "fuori tempo" e al momento sbagliato.
Però sarei curioso di sapere come se la caverebbero gli Alesi e i Berger contro i moderni piloti, visto che la cifra tecnica non è quella dei, per loro irraggingibili, Senna, Prost o Schumacher.

LoL i test di Top-gear sono interessanti, divertenti anche se lasciano il tempo che trovano
- Imperfection is beauty, madness is beauty and it's better to be absolutely ridiculous than absolutely boring -
"In the real world, MILF is a term reserved for women who've contracted the worst STD possible: children." (Asa Akira)
"I fanboy di Hamilton paiono il M5S applicato alla F1" (Vertigo)

Avatar utente
macrotus
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 831
Iscritto il: 15/04/2014, 17:04
Località: Montarlei

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6372 Messaggio da macrotus »

Alesi nel 1990 aveva un preaccordo con Williams, ma la Ferrari pagò una penale da 4 milioni per strapparglielo. Capisco il fascino di guidare una Ferrari, però fu sfigato perchè con la rossa ottenne una sola vittoria e qualche podio, mentre negli stessi anni la Williams vinse quattro titoli piloti (tra cui Hill :o ) e cinque costruttori. Col senno di poi dubito fortemente che avrebbe fatto la stessa scelta, nella F1 bisogna essere anche fortunati nel guidare la macchina giusta al momento giusto.
Ricordo la partecipazione di Hamilton a Top Gear nel 2012, quando firmò per la Mercedes, che fino a quel momento non era competitiva, alla domanda di Jeremy Clarkson su cosa prevedesse nella stagione 2013, il britannico rispose che non si aspettava niente di eccezionale, viste le precedenti stagioni dove sia Schumacher che Rosberg non avevano vinto neanche una gara. Infatti nel 2013 la stagione non fu eclatante anche se però vinse in Ungheria, dal 2014 ad oggi sappiamo tutti come sono andate le cose.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6373 Messaggio da tetsuya31 »

Marchionne continua le epurazioni...questa volta è toccato ad Allison...paga lo scotto di una macchina nata bene ma non sviluppata bene durante l'anno, e di non aver mai ammesso di essere in difficoltà tanto da non chiedere mai rinforzi di tecnici validi per l'area aereodinamica/telaio. Divorzio consensuale in quanto Allison vuole accasarsi dopo la morte della moglie in un team inglese per stare piu vicino alla sua famiglia.
Il prossimo a saltare è Arrivabene...colpevole di aver illuso Marchionne che la macchina ormai era a livello Mercedes.
Il problema ormai non sono nemeno piu le epurazioni in se, ma il fatto che come sostituti vanno a ricercare gli epurati...hanno bussato alla porta di Aldo Costa, di Ross Brawn, ovviamente prendendosi sonori vaffanculo visto che hanno tutti il dente avvelenato...ci manca solo che richiamano Jean Todt..
Piu passano gli anni e piu è chiaro quanti anni ha fatto la gestione Domenicali...ha distrutto pezzo a pezzo un dream team convinto che nessuno era indispensabile e siamo ora al fatto che nessuno di valido vuole venire o tornare a lavorare (o meglio bruciarsi) a maranello..
Sono curioso di sapere chi sta lavorando ora alla macchina del prossimo anno.
Marchionne deve capire che le corse non sono un squadra di calcio o un contratto aziendale, e che ogni rivoluzione vuol dire perdere anni.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6374 Messaggio da vertigoblu »

Xander_Wolf ha scritto:
tetsuya31 ha scritto:Se per alesì ti riferisci alle ruotate con senna a phoenix 1990 c'è da dire che alesi aveva la tyrrell che per progetto sui cittadini andava forte! Inoltre era partito se non ricordo male con gomme piu morbide che nei primi giri gli hanno consentito di fare scintille.
Il resto dell'anno fece bene ma fu quella gara di phoenix a dargli lustro come debuttante e poco piu.
Poi non ha vinto nulla perchè ha buttato gli anni migliori della sua carriera nella causa ferrari, negli anni in cui la ferrari finiva doppiata regolarmente. E comunque il fatto che in ferrari andava piu o meno come berger che era il suo compagno di squadra in ferrari (il quale berger in mclaren buscava mezzo secondo da senna) fa capire che Alesi era si un buon pilota ma non un fuoriclasse da mondiale.
Ha avuto una carriera onesta per quello che valeva secondo me, con ringraziamento speciale per l'amore per la Ferrari in anni cosi duri!
Permettimi una breve correzione (Ho verificato prima) La Tyrrel che "andava forte per progetto" era la 019, ma debuttò a Imola, Alesi corse con la vecchia 018, aiutato certo dalle gomme più morbide, ma rimase comunque una "piccola impresa" con la 019 ottenne il primo podio della sua carriera, 4 gare più tardi a Monaco (2°)
Mai detto che fosse un "Dio" Alesi. Ma davvero un pilota di buona statura che, se guardiamo ai suoi numeri: UNA sola vittoria (Canada 95) e una decina di podi ha ottenuto davvero pochissimo. La sua maledizione è stata arrivare in Ferrari, quando non era più competitiva come quella di Prost nel 1990, nei tempi in cui vedeva le motorizzate Renault (Benetton & Williams) col canocchiale.
In ritardo anche nel 1996, quando passa ad una Benetton "campione in carica" che ben presto esaurisce l'eredita di un grande sviluppatore come Schumy, solo in quella stagione ha numeri ancora decenti, 97 e 98 il podio non lo vedono neanche: scalzate da Williams prima e McLaren poi con "L'eterna seconda" Ferrari di mezzo.
Insomma, sempre "fuori tempo" e al momento sbagliato.
Però sarei curioso di sapere come se la caverebbero gli Alesi e i Berger contro i moderni piloti, visto che la cifra tecnica non è quella dei, per loro irraggingibili, Senna, Prost o Schumacher.

LoL i test di Top-gear sono interessanti, divertenti anche se lasciano il tempo che trovano
a me questo momento mi sembra pieno di grandi piloti il problema è che o hai una mercedes o al massimo una redbull altrimenti sei fregato.
il periodo peggiore a livello di qualità piloti che io ricordi è stato quando hakkinen si è ritirato e schumacher non aveva antagonisti.l'unico fu montoya che dava un pò di filo da torcere,ma gli altri contenders di quel periodo(e forse un pò prima) erano damon hill e jacques villeneuve poi coulthard e ralf schumacher :) .
onestamente hamilton vettel rosberg alonso button e i promettenti ricciardo e verstappen mi paiono di altro livello.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78232
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#6375 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tetsuya31 ha scritto:Sono curioso di sapere chi sta lavorando ora alla macchina del prossimo anno.
Binotto e Resta? apposto stanno.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”