TD ha scritto:oddio bisogna vedere i tempi per capire quando è stata pensata la riforma elettrorale
ma credo che l'Italicum il PD lo abbia pensato tenendo conto del successo alle europee dove prese il 40%, in quel caso manco si sarebbe andati al ballottaggio
ora si dice favorisca il M5S, visto il recente successo elettorale
ma da qui e non dico al 2018 ma già anche solo al prossimo anno può cambiare ancora tutto, l'elettorato italiano è molto variabile
anche il referendum di ottobre, contro cui tutti si scagliano, voi ci avete capito qualche cosa?
io onestamente poco
Renzi ha fatto l'Italicum perchè, come Belusconi, ha da sempre sognato di governare da "solo". Cioè senza dover fare alleanze con i partitini che poi al momento di governare ti bloccano tutto se non li accontenti.
Forte del fatto che le liste del Pd le avrebbe fatte lui (quindi meno "Bersaniani" più "Ranziani" tra i futuri eletti), di un centrodestra totalemente allo sbando e di un Grillo che, a parer suo, non avrebbe intercettato i voti al secondo turno ha spinto per togliere il premio di maggioranza alla lista (che favoriva Berlusconi e danneggiava Grillo) per il premio di maggioranza al partito più votato (che favoriva Grillo) scommettendo sulla sua vittoria ad un eventuale ballottaggio con il movimento.
All'epoca non era pensata male, c'era il rischio di dover correre da soli contro tutti ma allo stesso tempo faceva leva sull'invotabilità del duo Casaleggio/Grillo.
Io, quando dico che l'Italicum è una buona legge per il movimento non sto li a discutere se in un determinato momento favorisca Tizio o Caio. Ho solo fatto notare fin da subito che l'Italicum, così come è strutturato, è l'UNICA legge elettorale che può portare il Movimento 5 stelle al governo senza dover fare alleanze. Non c'entra sapere se li favorisce o meno, qui si parla di possibilità. Con l'Italicum la possibilità di far avverare il sogno grillino (governare da soli) è reale.
Cosa impossibile con il consultellum votato sul blog da quel branco di incompetenti da tastiera.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi