E certo, con quel "mi pare" gli hai messo l'assist perfetto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Un'iniezione alla Iniesta, non c'è che dire. Tra l'altro quella è una delle mie citazioni preferite.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Si riferiva a Pan.
Sbaglio o ogni anno il topic best of si rimpicciolisce?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Rand Al'Thor ha scritto:Sbaglio o ogni anno il topic best of si rimpicciolisce?
Non sbagli affatto, è proprio così. Analizzarne le cause riporterebbe ai discorsi emocratici che lasciano il tempo che trovano, vero è anche che gente dalla battuta folgorante tipo danny o bigtitslover non se ne trova più e di rado accadono gag comiche come quando c'era Speranzini. I post lunghi di tipo espositivo o letterario non vanno più di moda, c'è una certa assuefazione e un calo generalizzato del tono dell'umore che ogni anno si fa più marcato. Ci fu pure una polemica quando si disse -a ragione- che venivano messe qui troppe cazzate, un calo di moda ha avuto pure il suo peso.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Sarò milanista, sarò in ritardo di un paio di giorni, ma questo post mi ha fatto commuovere.
scb ha scritto:Capisco le ironie di tutti su Sheva.
Vi ha purgato tutti in quantità, e con grande eleganza correttezza sportività e gusto estetico.
Forse è per questo che lo amo e lo amerò sempre, ed è per questo che resterà il giocatore a cui ho voluto più bene nella mia vita.
Marco era classe pura, Weah era devastante ed elegante come un panterone acquattato nella jungla.
Ma Sheva per Dio, era potenza, visione, proletariato post sovietico elevato ad arte, disciplina fisica e tattica. Ed era più hombre di tutti gli altri, senza bisogno di tatuaggi o capelli strani.
Era umile, rispettoso, amava ed era amato.
Non steccava mai la partita della vita.
E poi, non ricordo più quante volte mi ha fatto godere vedendo le fazze stranite di Materazzi, Montero, Buffon, Nesta, e chissà quanti altri.
Ricordo sempre con composta emozione le purghe a Inter e Lazio.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22