Lonewolf ha scritto:E allora coccolami...



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Lonewolf ha scritto:E allora coccolami...
Però è anche con i sorteggi sculati che le grandi squadre vincono questo tipo di competizioni.Lonewolf ha scritto:
Comunque l'italiano che nelle varie competizioni, sia un mondiale, la Champions League o la Coppa Latina, fa i calcoli per beccare ad ogni turno una scartina, fa tenerezza...
D'accordissimo, senza culo non si va da nessuna parte. Però è vero che nessuno come l'italiano punta tutto sul culo, più sul culo che sulla reale sicurezza nei propri mezzi.Nip ha scritto:Però è anche con i sorteggi sculati che le grandi squadre vincono questo tipo di competizioni.Lonewolf ha scritto:
Comunque l'italiano che nelle varie competizioni, sia un mondiale, la Champions League o la Coppa Latina, fa i calcoli per beccare ad ogni turno una scartina, fa tenerezza...
L'Italia nel 2006 se beccava una tosta agli ottavi invece che l'Australia non so se avrebbe vinto quel mondiale. Ma lo stesso discorso ai quarti con tutte le più forti che si scontrano tra di loro e noi ci siam beccati l'Ucraina. La componente culo è importante, c'è poco da fare.
Che problema c'è, basta chiedere no?Salieri D'Amato ha scritto:Ma vah!? E io che pensavo che prima si facesse il sorteggio e poi si predisponesse il tabellone, che ignorante che sono.lider maximo ha scritto:Una semi-cazzata hai detto Saliè...
Il tabellone fu predisposto prima del sorteggio di dicembre, quello per i 6 gironi, dove l'unica cosa certa era la Francia, già messa nel Gruppo A, come sempre avviene per le squadre ospitanti.
Poi le altre teste sono state messe negli altri in base al sorteggio, il tabellone con gli accoppiamenti era già stabilito, chiaro?![]()
lider maximo ha scritto:Bielsa nuovo tecnico della Lazio
Alla fine la serrata corte di Lotito ha fatto centro, mollato il flirt con Prandelli (avevano pure un accordo) si buttato a corpo morto su una idea affascinante ma rischiosissima, specie in un campionato come il nostro che privilegia più di tutto la speculazione, in ogni parte la si guardi.
Non per niente il contratto sarà di un anno, della serie vediamo come va e poi ne riparliamo.
Personalmente sono contento di questa scelta, voglio vedere quanto un calcio "quasi" visionario come il suo possa attecchire da noi, e sarà indispensabile che gli vengano presi i giocatori adatti, altrimenti questo el loco è capace di mollarti su due piedi in un nanosecondo, come una donna bellissima, capricciosa e lunatica.
Termo, ora che è tutto nero su bianco che mi puoi dire?
Io spero di sbagliarmi perché da sempre la Germania è la mia nazionale preferita, però questa squadra non mi convince.TeNz ha scritto:non ne sarei così sicuro.Lonewolf ha scritto:Se QUESTA Germania incontra QUESTA Italia, fa una brutta fine a meno che non si vada ai rigori e allora conta altro.
a me sinceramente fa più tenerezza chi fa uscite del genere !!!
su questo non sono d'accordo, quest'anno in turchia ha fatto benissimo.Lonewolf ha scritto:In panchina come prima alternativa hai Mario Gomez ed è come pulirsi il culo coi coriandoli
sicuramente cambierà qualcosa, probabilmente shiererà Schurrle o almeno così ho letto , però la fonte non è delle più accreditate. http://www.superscommesse.it/notizie/pr ... -1642.htmlLonewolf ha scritto:Forse qualcosa potrebbe cambiare in meglio se Loew decidesse di spostare Müller inserendo Schurrle o spostando Goetze alle sue spalle, ma non mi sembra intenzionato a farlo.
contro una squadra scarsa come la svezia l'italia ha vinto al 90° con un gol di eder dopo una partita che definire brutta è riiduttivo.Lonewolf ha scritto:Che poi la Germania sia una squadra forte e quadrata come sempre, non ci piove, ma se ha battuto l'Ucraina con un gol di Mustafi e un contropiede a tempo scaduto, mentre è bastata una Polonia appena appena attenta dietro per non farli tirare in porta, beh io vedendo questa Italia posso pure permettermi di azzardare ciò che ho detto.
a parte che l'Italia giocò bene nonostante il risultato e poi quindi se perdi a distanza di mesi non puoi vincere? tipo che se una squadra perde nel girone di andata di un campionato ha già perso anche al ritorno?TeNz ha scritto:in amichevole pochi mesi fa la germania ci ha asfaltati .
http://www.sportmediaset.mediaset.it/ca ... 602a.shtml
giocare bene e perdere 4 a 1 mi fa semplicemente sorridere.theinvoker ha scritto: a parte che l'Italia giocò bene nonostante il risultato e poi quindi se perdi a distanza di mesi non puoi vincere? tipo che se una squadra perde nel girone di andata di un campionato ha già perso anche al ritorno?
L'anno scorso la Juve ha battuto il Parma 7-0 e al ritorno ha perso 1-0 giusto per fare un esempio che mi viene subito in mente
Sarà che dipende anche dallo stato attuale di forma e da altre circostanze casuali?? che dici?
Sul campionato turco non mi trovi molto preparato, lo ammetto, quindi ero all'oscuro del rendimento da scarpa d'oro di Gomez nel Besiktas.TeNz ha scritto:su questo non sono d'accordo, quest'anno in turchia ha fatto benissimo.Lonewolf ha scritto:In panchina come prima alternativa hai Mario Gomez ed è come pulirsi il culo coi coriandoli
sicuramente cambierà qualcosa, probabilmente shiererà Schurrle o almeno così ho letto , però la fonte non è delle più accreditate. http://www.superscommesse.it/notizie/pr ... -1642.htmlLonewolf ha scritto:Forse qualcosa potrebbe cambiare in meglio se Loew decidesse di spostare Müller inserendo Schurrle o spostando Goetze alle sue spalle, ma non mi sembra intenzionato a farlo.
contro una squadra scarsa come la svezia l'italia ha vinto al 90° con un gol di eder dopo una partita che definire brutta è riiduttivo.Lonewolf ha scritto:Che poi la Germania sia una squadra forte e quadrata come sempre, non ci piove, ma se ha battuto l'Ucraina con un gol di Mustafi e un contropiede a tempo scaduto, mentre è bastata una Polonia appena appena attenta dietro per non farli tirare in porta, beh io vedendo questa Italia posso pure permettermi di azzardare ciò che ho detto.
in amichevole pochi mesi fa la germania ci ha asfaltati .
http://www.sportmediaset.mediaset.it/ca ... 602a.shtml