Drogato_ di_porno ha scritto:allora si dovrebbe evitare di far correre moto e f1 sugli stessi circuiti
Riaffiorano ricordi assopiti del tragico incidente del povero Daijiro Kato nel GP di casa, a Suzuka.
Il poveretto si sbriciolò contro i muretti che si trovavano ad un metro dalla pista... fu follia pura far correre delle motociclette in quel circuito.
PS: E non scordiamoci quel mezzuomo di Biaggi che, sempre a Suzuka, tirò una gomitata a Rossi in pieno rettilineo, a pochi metri dai muretti in cemento.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Drogato_ di_porno ha scritto:anche Melandri da la colpa all'asfalto, allora si dovrebbe evitare di far correre moto e f1 sugli stessi circuiti (dato che ormai la f1 privilegia l'asfalto)
L'incidente e la morte del povero Salom questa volta è più fatalità che altro, almeno così mi sembra, anche se la scarsità di chiare immagini mi da da pensare.
Probabilmente non è nemmeno colpa dell'asfalto privo di aderenza, però sarebbe ora di dire basta alle vie di fuga bitumate, sia per piste di formula 1, utili a far continuare le gare a mò di playstation, che per quelle di moto, utili talvolta ad aumentare i pericoli per i piloti, nettamente più esposti.
Ci fosse stata la ghiaia come ai vecchi tempi chissà, magari la moto gli sarebbe cascata lo stesso, ma almeno rallenti maggiormente l'impatto dopo una caduta.
Dispiace tantissimo, RIP.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Incidente di oggi grossa fatalità. Certo visto quest'anno l'elevato numero di scivolate con l'anteriore era quasi logico che prima o poi qualcuno si facesse male.
Sicuramente la ghiaia avrebbe aiutato a rallentare la moto che scivolando tende ad "arare" la sabbia e quindi a frenarsi molto.
Credo usino l'asfalto per due motivi: il primo è commerciale, usano l'asfalto delle vie di fuga per dipingerci i loghi degli sponsor e sulla sabbia non si puo fare
Il secondo è perche permette di evitare di trasformare ogni uscita di pista in una moto o macchina piantata li e gara finita, ovvero l'asfalto aumenta lo spettacolo visto che i piloti in bagarre o in errore hanno piu spazio per le manovre.
Io personalmente son per la ghiaia...la pista deve finire con il cordolo.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Le modifiche furono apportate nel 2006, per la stagione 2007.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
con la sabbia la moto si sarebbe impennata e avrebbe iniziato a rotolare.. cosi come il pilota.. improbabile che si scontrassero nuovamente in quel caso.
Lui probabilmente si sarebbe fatto piu male che non a finire dentro le air fences, ma sicuramente sarebbe ancora vivo...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Questa polemica se la potevano risparmiare: http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/04- ... 7798.shtml
Se non partecipi alla Safey Commission in cui sicuramente verranno prese delle decisioni, non ti puoi lamentare dopo.
Il motivo per cui le F1 prediligono l'asfalto è perchè le macchine tendevano a galleggiare/planare sulla sabbia ad alta velocità.
L'incidente di Schumacher a Silverstone era nell'era della sabbia ma purtroppo non funzionò tanto.
E' cmq una materia controversa:
Raikkonen parlando dei suoi trascorsi in rally diceva che in quell'ambiente al minimo sbaglio sei fuori, mentre in F1 non è più così.
Le moto hanno una dinamica completamente diversa quindi certe argomentazioni sono inutili.
Jack85 ha scritto:Questa polemica se la potevano risparmiare: http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/04- ... 7798.shtml
Se non partecipi alla Safey Commission in cui sicuramente verranno prese delle decisioni, non ti puoi lamentare dopo.
Lorenzo hai capito che domani non ce n'è..
Lui sostiene che non è stato invitato (mi sembra che non ci fosse nemmeno Rossi)
E' bastato a cambiare due curve per cambiare i valori delle motogp
Premesso che non mi è piaciuta la gestione della vicenda, sui forum di settore i fan di Rossi si sono scatenati, si parla già di complotto Dorna (o Repsol o Ezpeleta o Inquisizione Spagnola) per favorire Marquez (definito "infame") e la Honda.. In sostanza costoro avrebbero cinicamente approfittato della morte di Salom per trasformare una pista pro-Yamaha in pro-Honda.
Innanzitutto la Safety Commission non era formata da 10 Marquez. I partecipanti erano: Marc Marquez, Andrea Iannone, Pol Espargaro, Jack Miller, Bradley Smith, Alvaro Bautista, Aleix Espargaro, Andrea Dovizioso, Tito Rabat e Cal Crutchlow. Ma c'è già pronta l'obiezione: gli altri non contano un cazzo, decide tutto la CAMORRA Honda-Dorna.
Qualcuno azzarda un "complotto spagnolo" ma allora non si capisce perché Lorenzo non ne faccia parte.
Lorenzo si è lamentato ma come per incanto non è più un "piangina" dal momento che Rossi si lamenta uguale.
Dulcis in fundo vorrei capire le motivazioni dei 2 yamahisti per la mancata partecipazione alla Safety Commission: il maiorchino dice che non ne sapeva nulla (l'hanno fatta di nascosto?), Rossi insiste a dire che Salom ha avuto un guasto tecnico e quindi bisognerebbe cambiare 300 curve veloci del motomondiale, e inoltre aveva "altro da fare".
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 04/06/2016, 19:22, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Certo se Marquez dovesse vincere metterebbe altro fieno in cascina, inoltre per i test di lunedì la Honda ha portato un nuovo telaio e forcellone per fare uno step in vista di Assen come accadde l'anno scorso, riportando la Honda competitiva nella seconda parte di stagione.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)