Ed ora si smetterà di parlare del governo dei banchieri e dei favori immotivati alle banche? La situazione è quella. Dopo 8 anni di crisi e aziende che chiudono e non pagano i debiti le banche stanno quasi alla canna del gas, le più deboli sono tecnicamente fallite e si cerca di tenerle in piedi per evitare guai peggiori.
Eppure solo due mesi fa c'erano i cartelli "la casa non si tocca" per una norma che avrebbe consentito di velocizzare il recupero crediti sui mutui evitando i pignoramenti e aste sulle case. Ma no, era un favore alle banche e non se ne è fatto nulla (in teoria è passato un ibrido che è inapplicabile in pratica). Ed era recepire uno standard europeo.