CianBellano ha scritto:"Vorrei vederti padre" e' una frase che nessun artificio dialettico postumo puo' alleggerire, su questo sono d'accordo col pilota di catamarani.
Oh, mi è uscita così dalla mano.
Prendetela come (cazzo) vi pare.
Comunque, rileggevo un po' di arretrati del topic.
Credo sia l'ultimo grande topic esistenziale del forum rimasto in vita.
Grazie a tutti i partecipanti.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
CianBellano ha scritto:"Vorrei vederti padre" e' una frase che nessun artificio dialettico postumo puo' alleggerire, su questo sono d'accordo col pilota di catamarani.
Oh, mi è uscita così dalla mano.
Prendetela come (cazzo) vi pare.
Comunque, rileggevo un po' di arretrati del topic.
Credo sia l'ultimo grande topic esistenziale del forum rimasto in vita.
Grazie a tutti i partecipanti.
Tu hai tutto il diritto di volermi vedere padre,prima di morire.
Come il padre di Barabino vuole diventare nonno, tu vuoi vedermi padre.
Ed io farò di tutto per accontentarti. Se necessario affitterò un utero , mi masturberò in cliniche della fertilità per riempire provette, ma non ti lascerò morire senza vedermi padre.
Un po scherzo se fossi a portata di mano ti inviterei a consumare dei tarallucci ed del vino insieme a me in questa giornata dal tempo infame.
Per correttezza metodologica (per dirla alla padre Oscar), vi ricordo che qui si parla di Barabino
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Barabino ha scritto:non sono completamente d'accordo con quest'ultima affermazione, pero' che questa situazione paradosale (madre incerta) mi venga imposta dalla legge, mi pulisce la coscienza
Preciso meglio: cosa vuoi che sia una catena di basi puriniche e pirimidiniche a doppia elica in confronto all'amore (più o meno sano) di chi in qualche modo (più o meno giusto) ci ha riconosciuti come figli.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
OSCAR VENEZIA ha scritto:Meteorologicamente una giornata del cazzo.
Ma dialogicamente superlativa. All'appuntamento porterai i riflessi di un'altra luce. Quella di scb e Cianbellano, che vuoi di più?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Barabino ha scritto:non sono completamente d'accordo con quest'ultima affermazione, pero' che questa situazione paradosale (madre incerta) mi venga imposta dalla legge, mi pulisce la coscienza
Preciso meglio: cosa vuoi che sia una catena di basi puriniche e pirimidiniche a doppia elica in confronto all'amore (più o meno sano) di chi in qualche modo (più o meno giusto) ci ha riconosciuti come figli.
L'amore è una questione ormonale e biochimica anch'esso.
Nel processo sono coinvolte a vario titolo: ossitocina, serotonina e feniletilamina.
Se ai topi dai ossitocina si occupano della prole se gliela togli la divorano.
Barabino ha scritto:non sono completamente d'accordo con quest'ultima affermazione, pero' che questa situazione paradosale (madre incerta) mi venga imposta dalla legge, mi pulisce la coscienza
Preciso meglio: cosa vuoi che sia una catena di basi puriniche e pirimidiniche a doppia elica in confronto all'amore (più o meno sano) di chi in qualche modo (più o meno giusto) ci ha riconosciuti come figli.
L'amore è una questione ormonale e biochimica anch'esso.
Nel processo sono coinvolte a vario titolo: ossitocina, serotonina e feniletilamina.
E molte altre molecole ancora. Indispensabili serve di quel processo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Barabino ha scritto:non sono completamente d'accordo con quest'ultima affermazione, pero' che questa situazione paradosale (madre incerta) mi venga imposta dalla legge, mi pulisce la coscienza
Preciso meglio: cosa vuoi che sia una catena di basi puriniche e pirimidiniche a doppia elica in confronto all'amore (più o meno sano) di chi in qualche modo (più o meno giusto) ci ha riconosciuti come figli.
beh, avere un figlio/a che assomiglia a una donna che ho amato mi farebbe piacere, ma se la legge mi impone la donatrice (presumibilmente italiana e "normale", cioe' "bianca"), mi dovro' adattare...
soprattutto dovro' disinnescare questa bomba a orologeria nel cuore di Peppa Pig teenager ("mia madre non mi capisce perche' lei e' stata solo un utero per me: in realta' io sono figlia delle stelle" )
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Pure a me, se mia moglie partorisce un figlio negro, mi darebbe fastidio.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
scb ha scritto:Pure a me, se mia moglie partorisce un figlio negro, mi darebbe fastidio.
Anche perché, già in fasce, avrebbe il cazzo più grosso della media italiana.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
La prof fa sesso con lo studente 13enne e rimane incinta: "La sua famiglia era contenta"
"I suoi genitori sapevano tutto, erano contenti e lo incoraggiavano". Scandalo in Texas, dove una insegnante di 24 anni, Alexandria Vera, è stata accusata di abusi sessuali nei confronti di un suo studente di 13 anni. La vicenda ha dell'incredibile. La donna è rimasta incinta del ragazzino, prima di abortire. A suo dire, la storia con lo studente era alla luce del sole, tanto che lui l'aveva presentata in famiglia come "sua fidanzata", invitandola addirittura a riunioni "ufficiali" con i parenti.
"Il primo bacio in auto" - La ragazza ha raccontato agli inquirenti che la relazione con lo studente è iniziata nel settembre 2015, dopo averlo conosciuto in un corso estivo. Quando il ragazzino è stato assegnato alla sua classe di inglese, la conoscenza si è fatta più approfondita: "Era aggressivo all'inizio - ha spiegato la signorina Vera - poi mi ha chiesto di uscire. Io ho rifiutato". Quando lo studente è stato assente da scuola, lei lo ha contattato su Instagram per sapere se stava bene. "Mi ha chiesto di vederci, io ho detto sì". Durante il loro primo appuntamento sono stati in auto e si sono baciati. Il giorno dopo, lei è andata a casa del ragazzino e lì, con i genitori di lui assenti, è avvenuto il primo rapporto sessuale.
Sesso a casa della prof - Nelle settimane successive i due si sono frequentati assiduamente: "Facevamo sesso a casa mia - ha raccontato la professoressa - poi lo accompagnavo a casa sua per prendere l'autobus per andare a scuola. Eravamo innamorati". Alla polizia la prof ha detto che i genitori del ragazzino avevano accettato la relazione. Nel gennaio 2016 lei ha scoperto di essere incinta e la famiglia del baby papà non si è scomposta. Al contrario, si è dimostrata "eccitata e disponibile a sostenere la coppia". In Texas, sono vietati rapporti sessuali con persone di età inferiore ai 17 anni a meno che non ci siano al massimo 3 anni di differenza tra i due partner.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)