(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Il problema è che dietro il paravento di ridurre il numero dei senatori e altri populismi si nascondono magagne ben peggiori...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
se è un premio che prendono tutti non è un premio, si tratta di quei cosiddetti "premi di produzione" di cui beneficiano ad esempio tutti i dipendenti delle regioni. dai drugat, non fare anche tu il bellavista di turno. non c'è nessuno in equitalia che ingegnandosi o sbattendosi di più guadagna di più che a non sbattersi. peraltro ripensandoci, non so neanche se è un beneDrogato_ di_porno ha scritto:Ti risulta male (dati fino a dicembre 2015):cicciuzzo ha scritto:non mi risulta che i dipendenti di equitalia, che sono per l'appunto dipendenti, viaggino a provvigioni. anzi, erano le strutture di un tempo, quelle sì, che avevano funzionari pagati a variabile.
Non trovo da nessuna parte che da gennaio 2016 ad oggi Renzi abbia eliminato i bonus e gli incentivi sulla riscossione.Equitalia, 1,5 milioni di premi ai dipendenti
http://www.lanotiziagiornale.it/la-cucc ... si-volano/
http://www.consumerismo.it/equitalia-15 ... 15116.html
Renzi si è limitato a ridurre l' aggio dall' 8% al 6% e a renderlo modulabile (ma fine a fine 2015 l'aggio era all' 8%) ma non l'ha mica tolto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06 ... e/1820397/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/09 ... i/2006525/
Inoltre Equitalia ha un debito impressionante (nel 2014 800 mln di debito in bilancio), e non ho notizia del suo azzeramento
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
così è più chiaro?
Nota bene che la stessa Equitalia lo ha ammesso candidamente:Equitalia, premio di produzione a chi riscuote più tasse
http://it.ibtimes.com/equitalia-bonus-a ... lle-marche
http://www.lorenzofiori.com/articoli/Eq ... %C3%B9.pdf
https://it.finance.yahoo.com/notizie/eq ... 15791.html
Non si è fatta attendere la risposta di Equitalia, che difende la propria scelta e afferma come il raggiungimento degli obiettivi di riscossione sia solo 'un elemento del sistema incentivante, unitamente al miglioramento dei rapporti con i contribuenti'. Relazioni che, al momento, sono davvero ai minimi storici. Almeno in questo, ce lo conceda Equitalia, l'obiettivo è stato miseramente fallito.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sul referendum è bene ricordare che prima del voto si attende la sentenza della Corte Costituzionale sui capilista bloccati (la consulta aveva dichiarato illegittimo il porcellum per i nominati che renzi ha fatto rientrare dalla finestra coi capilista bloccati)
in caso di bocciatura e se i sondaggi dovessero veder favorito M5S Renzi potrebbe introdurre apparentamento al posto della lista unica
in caso di bocciatura e se i sondaggi dovessero veder favorito M5S Renzi potrebbe introdurre apparentamento al posto della lista unica
Tutti parlano del referendum di ottobre. Giustamente. Però, nello stesso mese, c' è un' altra data segnata con circoletto rosso sul calendario di Matteo Renzi. Martedì 4 si riuniranno i giudici della Corte Costituzionale per decidere in merito all' aderenza dell' Italicum ai principi della Carta. Sulla legge elettorale voluta dal premier e votata a maggioranza dal Parlamento pesano sei rilievi di costituzionalità, ritenuti fondati dalla magistratura e sottoposti al giudizio della Corte Suprema. Tra questi sei, ce n' è uno che preoccupa più degli altri. Che - gira voce in ambienti del Partito democratico - potrebbe essere considerato plausibile e accolto: «L' impossibilità di scegliere direttamente e liberamente i deputati». Il ricorso fa riferimento alla parte del nuovo sistema elettorale che introduce i capilista bloccati. I cento «fortunelli» (uno per circoscrizione) che entreranno a Montecitorio senza sprecare una goccia di sudore. E, verosimilmente, senza investire un euro in campagna elettorale. Mentre gli altri candidati, dal numero due in giù, dovranno trottare per prendere le preferenze. Violazione dell' articolo 3 della Costituzione, protestano i ricorrenti, perché «tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge». Anche gli aspiranti deputati.
Un passo indietro di qualche mese. Lo stesso team di avvocati che ha ammazzato il Porcellum, coordinato dall' avvocato Felice Besostri, ha messo nel mirino anche l' Italicum. Utilizzando lo stesso schema operativo. È stato presentato un ricorso presso 18 tribunali italiani, in cui si proponevano ben 13 motivi di inconstituzionalità. Le toghe più solerti sono state quelle di Messina. Che, ed era il febbraio scorso, hanno ritenuto fondate sei argomentazioni. Poco meno della metà. Il fascicolo quindi è stato spedito a Roma. Qui il presidente della Corte Costituzionale Paolo Grossi ha già fornito la data del verdetto. Sarà pochi giorni prima del referendum costituzionale. Tecnicamente i due argomenti non si pigliano.
Politicamente sì. Eccome. A ottobre Matteo Renzi può realizzare un filotto, incassando il via libera alla legge elettorale (dalla Consulta) e alle riforme (dagli elettori). Oppure farsi due docce fredde. Il premier, che non è uno sprovveduto, sta valutando tutti gli scenari. Se, come temono in ambienti del Pd, la Consulta dovesse cassare i capilista bloccati obbligando il governo a riaprire il cantiere dell' Italicum, Renzi potrebbe cogliere l' occasione per fare non una, ma due modifiche. Qual è la seconda? Oltre a reintrodurre un sistema basato sulle preferenze per tutti, il leader del Pd è tentato dall' apportare una modifica ai criteri del ballottaggio, inserendo la possibilità dell' apparentamento. E facendo un dispetto a Beppe Grillo.
Quando l' Italicum entrerà in vigore (da luglio) funzionerà così: la lista che supera il 40% si aggiudica il premio di maggioranza. Ovvero ottiene 340 seggi su un totale di 630. Se nessuna lista arriva a quella soglia, le migliori due vanno al ballottaggio. Questo è il sistema.
La realtà, interpretata attraverso la lente dei sondaggi, ci dice che nessun partito attualmente ha la capacità elettorale di vincere al primo turno. Neanche il Pd. Vero: i dem avevano superato quota 40 alle elezioni europee del 2014, ma le ultime stime, anche quelle più ottimistiche, li danno tra il 33 e il 36. Stesse cifre, più o meno, per il centrodestra, a patto che si ritrovi l' unità tra moderati e lepenisti.
Infine c' è il Movimento 5 Stelle: anche i grillini sono ben distanti dalla prospettiva di una vittoria al primo turno. Se la giocherebbero, però, due domeniche dopo. Con ottime chance di vittoria finale. Tutto questo se non cambia l' Italicum.
Con l' introduzione dell' apparentamento al secondo turno, i poli di destra e sinistra avrebbero la possibilità di allargare il proprio perimetro, M5S no. Gelosi come sono della propria diversità, i grillini non stringerebbero alleanze e addio sogni di gloria. Nonostante le difficoltà e le inchieste giudiziarie, la forza elettorale dei Cinquestelle fa ancora paura. E, dovendo rimettere mano all' Italicum, perché non infilare una regola che rallenti la corsa dei descamisados? Già, è quello che si domandano anche a Largo del Nazareno...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Forza Tutti


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sottoscrivo in toto.ziggy7 ha scritto:cciuzzo a livello teorico sono d'accordo eh. Ma ormai qualche anno in questa tera lo ho passato e ne ho concluso che vale tutto e che tutto cambia e si trasforma in determinati ambiti, a seconda della convenienza.cicciuzzo ha scritto:le riforme prescindono dalle posizioni di guelfi e ghibellini.
Quindi se anche questa possibile rivoluzione normativocostituzionale prevedesse ingenti vantaggi per noi servi, sono sicuro che in fase successiva un serie di deroghe,variazioni, complementi, precisazioni cambierebbero le prospettive. Con il chiaro vantaggio di rendere piu' facili e accessibili quelli che sono gli obbiettivi e i programmi degli attuali direttori d'orchestra.
Siccome la musica che sento mi piace sempre meno e a queste persone credo meno di meno di meno di niente votero' no, in modo chiaro e diretto contro quello che vedo e sento fasullo.
Se con tutti i problemi del Paese, la priorità assoluta è la legge elettorale, come lo era stata per Berlusconi prima, evidentemente c'è un fortissimo interesse di mero opportunismo politico dietro, non certo lo snellimento di iter legislativi o un ridicolo risparmio di pubblici denari; infatti di queste 2 cose possiamo constatare continuamente che in pratica (in teoria invece importa a tutti

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
la legge lettorale attuale, con la distribuzione di voti attuale (*anzi.. da decenni), non permette a nessuno di governare.
Quindi e' assoluamente una priorita'.... tutto il resto e' in secondo piano perche' un governo invischiato con maggioranze asurde per forza non potra' prendere troppe decisioni.
Quindi una legge che permette di avere governi piu monocolore e' sacrosanta. (5 stelle, lega o chi altri.....)
Quindi e' assoluamente una priorita'.... tutto il resto e' in secondo piano perche' un governo invischiato con maggioranze asurde per forza non potra' prendere troppe decisioni.
Quindi una legge che permette di avere governi piu monocolore e' sacrosanta. (5 stelle, lega o chi altri.....)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12200
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
La legge elettorale è già cambiata, non è oggetto di referendum, e la materia è riconosciuta ovunque come un elemento centrale delle democrazie.
Peraltro esistono convenzioni che vietano / sconsigliano di cambiare le norme poco prima delle elezioni, per cui bene ad averla cambiata subito ad inizio legislatura. Se avete dimenticato c'è chi ha fatto scioperi della fame per le leggi elettorali.
Ora ci sono i nostalgici del Porcellum? Oppure il non contributo dei vari movimenti è già dimenticato?
Peraltro esistono convenzioni che vietano / sconsigliano di cambiare le norme poco prima delle elezioni, per cui bene ad averla cambiata subito ad inizio legislatura. Se avete dimenticato c'è chi ha fatto scioperi della fame per le leggi elettorali.
Ora ci sono i nostalgici del Porcellum? Oppure il non contributo dei vari movimenti è già dimenticato?
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Drogato_ di_porno ha scritto:così è più chiaro?
Nota bene che la stessa Equitalia lo ha ammesso candidamente:Equitalia, premio di produzione a chi riscuote più tasse
http://it.ibtimes.com/equitalia-bonus-a ... lle-marche
http://www.lorenzofiori.com/articoli/Eq ... %C3%B9.pdf
https://it.finance.yahoo.com/notizie/eq ... 15791.html
Non si è fatta attendere la risposta di Equitalia, che difende la propria scelta e afferma come il raggiungimento degli obiettivi di riscossione sia solo 'un elemento del sistema incentivante, unitamente al miglioramento dei rapporti con i contribuenti'. Relazioni che, al momento, sono davvero ai minimi storici. Almeno in questo, ce lo conceda Equitalia, l'obiettivo è stato miseramente fallito.
no, perché ne ho aperto uno a caso tra i link e leggo ancora di incentivi distribuiti a pioggia e non selettivi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sempre interessanti i titoli dei video su youtube.tetsuya31 ha scritto:
Perché senti parlare il deficiente di turno e capisci che è il solito rincoglionito che legge le cose scritte (male) da altri.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
comincio a divertirmi cicciuzzo, sei meglio di Rondolinocicciuzzo ha scritto:no, perché ne ho aperto uno a caso tra i link e leggo ancora di incentivi distribuiti a pioggia e non selettivi.

Ok, allora insistiamo. Queste sono le prime 3 righe del primo link:
Ti ho anche sottolineato per facilitarti la comprensione. Quali parole di questa frase non ti sono chiare?Un corsa a premi, dal retrogusto terribilmente amaro. Equitalia, l'agenzia di riscossione più odiata dagli italiani, elargirebbe premi incentivanti ai dipendenti che, nell'esercizio della propria attività, riscuotono il maggior numero di cartelle esattoriali.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Ma vedi il senso del titolo è proprio quello: lo studente, leggendo le cose scritte da altri, senza altri mezzi ci mette la faccia e sfida (e secondo me umiliandolo pure) un sistema che invita i politici a fare bagni di folla negli atenei come negli studi televisivi, a raccontare le loro favolette senza alcun contraddittorio e tutti che applaudono solo perche è un momento ottimo per pubblicizzare la propria università o la propria trasmissione.Rand Al'Thor ha scritto:Sempre interessanti i titoli dei video su youtube.tetsuya31 ha scritto:
Perché senti parlare il deficiente di turno e capisci che è il solito rincoglionito che legge le cose scritte (male) da altri.
Di questo ragazzo nessuno osanna i contenuti o la sua arte oratoria (e comunque molti contenuti sono interessanti e fanno riflettere su quale sia il movente di questa riforma) ma si apprezza lo spirito ribelle di parlare contro un ministro, un rettore, e una folla di fan del ministro e del rettore. Ce ne fossero piu di ragazzi cosi, credo che per i politici sarebbe ben piu dura andare in giro a raccontare favole.
E comunque lui è stato sempre meglio di te che da dietro una tastiera insulti uno che nemmeno conosci dandogli del "deficiente di turno".
Ultima modifica di tetsuya31 il 24/05/2016, 14:02, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
complimenti tetsuya.....sono d'accordo su tutto...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77563
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Intanto leggetevi la scusa inventata da Renzi per giustificare l'allontanamento del poco allineato Giannini (Ballarò):
Renzi e la Rai: Berlusconi mi disse “non prendere Giannini a Ballarò”
Renzi e l’aneddoto sulla trasmissione di Rai2: c’era il Patto del Nazareno e Silvio mi consigliò di non fare assumere il giornalista, “ti detesta” furono le sue parole
http://www.corriere.it/politica/16_magg ... e0fc.shtml
Bello ed edificante, l’aneddoto: Renzi giovane cavaliere bianco, paladino e geloso custode dell’autonomia del ruolo informativo pubblico che prende le distanze dal cavaliere nero dell’ingerenza e dell’invasione di campo. Un filo ingeneroso, forse. Sul lettino dello psicanalista di sicuro Renzi avrebbe più difficoltà a giustificare la dichiarazione, assolutamente non richiesta, excusatio non petita: pulsione incoercibile a immedesimarsi col padre (Berlusconi) che freudianamente ha ucciso, o volontà inconscia di rivelare, allontanandolo da sé, il delitto che sta per commettere con la giubilazione di Giannini per interposta persona (Dall’Orto)? In ogni caso, Giannini è spacciato…
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sinceramente mi ha ricordato tanto una situazione vissuta in prima persona:walter84 ha scritto:complimenti tetsuya.....sono d'accordo su tutto...
Anni 90, aula magna del mio liceo, conferenza con ospite non mi ricordo piu nemmeno il nome ma un tizio (un giornalista di Repubblica credo) venuto a spiegare cosa stava succedendo tra tangentopoli e mani pulite. un'ora di tiritera sui farabutti Dc, sul Psi, su Berlusconi, sul sistema malato e fortuna Di pietro che ha salvato l'italia.
Si alza un mio compagno e chiede: "Scusi ma ci sarebbe anche da affrontare il tema delle Tangenti Rosse, dei fondi neri che arrivavano Al pci dai paesi sovietici, il caso telocom serbia..."
Il tipo guarda il preside, il preside guarda torvo l'alunno che ha fatto la domanda, partono fischi e insulti da parte della fazione "comunista" degli studenti e al grido di "fascista fascista" lo studente viene messo a tacere senza ottenere risposta, se non dal preside che invita tutti a fare "domande inerenti e rispettose e non fare provocazioni politiche".
Ho preso ed insieme ad altri ce ne siamo andati per protesta sbattendo le sede il piu possibile con il preside che urlava al microfono che avrebbe preso provvedimenti disciplinari.
Non ero e non sono mai stato fascista o filo berlusconi, anzi lo odio, ma in quel momento mi ha offeso l'arroganza del potere (di sinistra in questo caso). Per questo prendo le difese dello studente di cui sopra.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli