Isole Grecia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Isole Grecia
ai miei tempi , si poteva sbarcare con la moto ma non girarci per l'isola, l'anno scorso non lo so.
Re: Isole Grecia
L'anno scorso senza problemi, poi è talmente piccola che in un'oretta la fai tutta.
Da paros ti imbarchi con la moto e in 15 minuti sei di là, e i traghetti sono cone gli autobus ogni 20minuti partono
Da paros ti imbarchi con la moto e in 15 minuti sei di là, e i traghetti sono cone gli autobus ogni 20minuti partono
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Isole Grecia
comunque a Creta ci sono almeno tre spiaggie spettacolari: falasarna, elafonissi e quella che sta all'estremo ovest dell'isola dove si arriva scendendo una lunghissima scalinata :mai visto niente di simile ne in Grecia ne altrove.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 29/02/2012, 12:07
Re: Isole Grecia
Finalmente prenotato Pimpi...Ma che fatica. Un faticaccia a trovare traghetti da Mykonos a Paros o da Atene a Paros combinabili con i voli sia per Mykonos che per Paros...dormiremo una notta e Mykonos sia in andata che ritorno e poi 8 notti a Paros....Finalmente. Amiamo le isole...
Re: Isole Grecia
conosco creta molto bene, per me è uno spettacolo.
da evitare la costa nord - piena di inglesi ubriachi e molesti - splendide gli estremi est e ovest e la costa sud.
io poi ho un posto segreto ma non so se dirlo perché è veramente il top...ma solo finché resterà per pochi..
da evitare la costa nord - piena di inglesi ubriachi e molesti - splendide gli estremi est e ovest e la costa sud.
io poi ho un posto segreto ma non so se dirlo perché è veramente il top...ma solo finché resterà per pochi..
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Isole Grecia
All'estremo ovest c'e' la laguna di Bolos, grande e spettacolare, non si puo' nemmeno definire spiaggia.
Bella anche la strada che al centro dell'isola collega nord e sud attraversando le montagne, fatta anche a piedi solo a scendere 18km.
Bella anche la strada che al centro dell'isola collega nord e sud attraversando le montagne, fatta anche a piedi solo a scendere 18km.
Re: Isole Grecia
è la spiaggia di Balos...uno spettacolo della natura..prima di iniziare la strada bianca c'è una delle taverne dove ho mangiato meglio...OSCAR VENEZIA ha scritto:comunque a Creta ci sono almeno tre spiaggie spettacolari: falasarna, elafonissi e quella che sta all'estremo ovest dell'isola dove si arriva scendendo una lunghissima scalinata :mai visto niente di simile ne in Grecia ne altrove.
un altro posto che merita è la spiaggia sul mar libico..alla foce di un fiume...incantevole risalire il fiume...
marziano ha scritto:conosco creta molto bene, per me è uno spettacolo.
da evitare la costa nord - piena di inglesi ubriachi e molesti - splendide gli estremi est e ovest e la costa sud.
io poi ho un posto segreto ma non so se dirlo perché è veramente il top...ma solo finché resterà per pochi..
quale era il posto che dici di essere unico e segreto?
Re: Isole Grecia
Ora che qualcuno c'è stato cerco di buttar giù una recensione.Defender ha scritto:E dell'isola di Sifnos che mi dite?
Qualcuno c'è stato?
Sorvolo sullo "scalo" di Atene, durato solo il tempo di un Kebab sopraffino mangiato in piazza Monastiraki e di una passeggiata fino all'ingresso dell'acropoli illuminata oltre che dai riflettori anche da una splendida luna piena.
C'erano zone molto belle, scorci caratteristici, ma appena giravi l'angolo era facile trovare degrado e un filo di squallore.
Comunque mezzi pubblici comodi, tariffe basse e con collegamenti capillari.
Capitolo Sifnos/Sifanto:
3 ore di traghetto veloce dal Pireo.
Io generalmente sto male sul pedalò, all'andata sentito nulla, al ritorno percepivo un po' di movimento: doppia pastiglia di xamamina. Il risultato era quello di aver voglia di vomitare ma con talmente tanta sonno addosso che non ci riuscivi. Comunque è andata.
L'isola ha circa 2500 residenti. In alta stagione la popolazione complessiva è circa di 10000 abitanti, essendo il traghetto l'unico mezzo a disposizione per arrivarci c'è un buon ricambio e non è mai troppo affollata.
Pochi italiani, i turisti sono principalmente greci o francesi. Le strade sono ben percorribili, poche sono le auto che girano sia di giorno che di sera. Unica scocciatura gli autobus che con cadenza regolare collegano i vari centri abitati/spiagge dell'isola. Se si ha la macchina c'è da avere un minimo d'occhio per accostarsi quando li incroci (una francese ha buttato a terra dei cassonetti facendosi prendere dal panico di una manovra in retromarcia in corrispondenza di un tornante). Se si ha l'auto c'è pure il problema parcheggi, è un po' come in Liguria ma peggio ecco.
Spiagge nel sud dell'isola più ampie. Io ero in un hotel a Platis Yalos e ripeterei la scelta come posizione. Ad Apollonia ("la capitale") ci sono più ristoranti, più negozi, più vita in generale. Ad Artemonas si trovano belle ville e residenze estive degli ateniesi. Kastro è invece un paesino medievale arroccato su un monte, merita una visita.
Kamares invece è il porto d'arrivo. Non è brutto ma penso serva solo per via delle agenzie di noleggio mezzi di cui è piena la strada principale.
La cucina tradizionale si compone di piatti di terra come il Mastelo che è agnello da latte cotto in una pirofila nel forno a legna, con patate. Ottimi piatti anche a base di melanzane e formaggi tipici a pasta molle. L'albergatore diceva che non essendo Sifnos troppo turistica i pescatori sono pochi e molti ristoranti propinano pesce congelato o non troppo fresco. Qualche posto però c'è, basta trovare un ottimo dispensatore di consigli.
Comunque non sto qui a far l'elenco dei posti in cui ho mangiato o che comunque meritano di essere visti, basta un MP e svuoto il sacco. Le spiagge le si vedono quasi tutte in 5 giorni, ognuna ha le sue caratteristiche, ognuna da visitare in base al vento che tira il giorno stesso. Di brutta non ne ho visto nemmeno una.
Ora ovviamente delle foto.
Partenone illuminato visto dall'hotel

Lo sbarco

Kamares


Vathi


Vista notturna di Faros da un sentiero illuminato percorribile anche di notte

Heronissos, paesino di pescatori all'estremità nord dell'isola



Vedute da Kastro





Il moderno mezzo di soccorso destinato ad operare in tutta l'isola

Vedute dalla chiesetta sovrastante Platis Yalos



Atene/Glifada vista dal mare

La lettura della vacanza è stata "Un uomo" della Fallaci. Ho rimediato al fatto di non averlo ancora letto nella miglior cornice possibile e devo dire che ne è valsa davvero la pena.
Re: Isole Grecia
Na cartolina potevi mandarla
Re: Isole Grecia
Tra le isole greche quale consigliate maggiormente?
Pensavo a Kos, periodo dal 22 Agosto ai primi di Settembre, ma non è che mi ritrovo a condividere l'albergo con dei migranti?
Si pensava ad un isola con volo diretto ed un pò di vita notturna
Pensavo a Kos, periodo dal 22 Agosto ai primi di Settembre, ma non è che mi ritrovo a condividere l'albergo con dei migranti?
Si pensava ad un isola con volo diretto ed un pò di vita notturna
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- KrystalClub
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1610
- Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: Isole Grecia
Io e mia moglie abbiamo sempre amato la Grecia e la sua gente, tanto che all’interno delle fedi nuziali portiamo un’incisione in greco.
Non è semplice trovare voli diretti per le isole greche. O meglio, ci sono, ma quasi sempre si tratta di uno o due voli per settimana, partendo da Roma, Milano, Venezia, e questo può condizionare la scelta.
Immagino che anche altri aeroporti abbiano qualche collegamento stagionale (Neos Air, etc.).
Noi quest’estate voleremo da Venezia (Treviso) a Chania, nonostante l’idiosincrasia per Ryanair.
Creta (distetto di Chania) è senza dubbio una scelta sicura: la città è bella, le possibilità di alloggio sono innumerevoli, le spiagge meritevoli (benché affollate, ma questo accade in tutta la Grecia: non credete a chi vi racconta di spiagge da sogno dove l’unica compagnia è lo sciabordio della risacca. A meno di non cercare piccole baie di difficile accesso.), il cibo delizioso se appena si evitano i ristoranti turistici e si fa come si dovrebbe fare, vale a dire mangiare dove vanno i greci e non gli inglesi.
Credo di aver già scritto in passato che l’isola del mio cuore è però Karpathos.
Chissà, forse l’ho mitizzata un po’, perché ci abbiamo passato momenti bellissimi, conosciuto amici, perché mi sono intossicato con la pasta di tabacco e credevo di morire disteso sul ciglio di una strada di montagna, in piena notte…
Non è semplice trovare voli diretti per le isole greche. O meglio, ci sono, ma quasi sempre si tratta di uno o due voli per settimana, partendo da Roma, Milano, Venezia, e questo può condizionare la scelta.
Immagino che anche altri aeroporti abbiano qualche collegamento stagionale (Neos Air, etc.).
Noi quest’estate voleremo da Venezia (Treviso) a Chania, nonostante l’idiosincrasia per Ryanair.
Creta (distetto di Chania) è senza dubbio una scelta sicura: la città è bella, le possibilità di alloggio sono innumerevoli, le spiagge meritevoli (benché affollate, ma questo accade in tutta la Grecia: non credete a chi vi racconta di spiagge da sogno dove l’unica compagnia è lo sciabordio della risacca. A meno di non cercare piccole baie di difficile accesso.), il cibo delizioso se appena si evitano i ristoranti turistici e si fa come si dovrebbe fare, vale a dire mangiare dove vanno i greci e non gli inglesi.
Credo di aver già scritto in passato che l’isola del mio cuore è però Karpathos.
Chissà, forse l’ho mitizzata un po’, perché ci abbiamo passato momenti bellissimi, conosciuto amici, perché mi sono intossicato con la pasta di tabacco e credevo di morire disteso sul ciglio di una strada di montagna, in piena notte…
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
Re: Isole Grecia
per me il top è BALOS: la spiaggia o meglio la area marina più bella di tutto il mediterraneo.OSCAR VENEZIA ha scritto:comunque a Creta ci sono almeno tre spiaggie spettacolari: falasarna, elafonissi e quella che sta all'estremo ovest dell'isola dove si arriva scendendo una lunghissima scalinata :mai visto niente di simile ne in Grecia ne altrove.
io creta la adoro e sono stato a falassarna, balos, masala e la mia amata e sconosciuta località che non rivelo...
consiglio il monastero ortodosso di moni toplou che fa anche il miglior olio e vino di creta
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: Isole Grecia
Alla fine ho optato per Santorini, qualche consiglio da qualcuno che c'è stato?
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Re: Isole Grecia
Nella guerra tra te ed il mondo, stai con il mondo (Franz Kafka)
Re: Isole Grecia
Pessima scelta
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile