[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27973
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5851 Messaggio da Trez »

Morto Cesarone Maldini respect and R.I.P.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5852 Messaggio da Galibier »

Uno dei pochi Uomini del mondo del calcio con la U maiuscola, persona splendida. vai vai vai vai Cesare
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5853 Messaggio da lider maximo »

Immagine

Un piccolo pensiero per un grande del nostro calcio, per anni grande guida per i nostri giovani cui ora se ne sente drammaticamente la mancanza.
Ciao papà Cesare.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5854 Messaggio da dada »

Ciao Cesarone. Grazie.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5855 Messaggio da Drogato_ di_porno »

lider maximo ha scritto:Immagine
Bandiere. Non banderuole.

R.I.P. Cesare
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5856 Messaggio da scb »

Che grande bellissima foto che hai postato Lider. Chiaro che per noi è mitologia, ma credo debba esserlo un po' per tutti.

Grazie
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14398
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5857 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Se ne e' andato pure Gato Barbieri l'autore delle musiche di " Ultimo tango a Parigi"
Da ricordare l'ultima scena del ballo.
Io mi sono sempre riconosciuto molto nel personaggio interpretato da Marlon.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19112
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5858 Messaggio da pan »

scb ha scritto:Che grande bellissima foto che hai postato Lider. Chiaro che per noi è mitologia, ma credo debba esserlo un po' per tutti.

Grazie
Lo è senz'altro. Un mito della mia infanzia. Struggente la foto di Lider, complimentoni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5859 Messaggio da lider maximo »

Esagerati, è una foto che si trova tranquillamente in seconda/terza fila su googleimmagini... :wink:
Non avendo conosciuto Maldini padre come calciatore ho potuto ammirarne le gesta come CT, specie da CT dell'UNDER 21.
Ho ancora negli occhi i tre titoli tre europei consecutivi vinti ('92-'94-'96) con squadre tutt'altro che eccezionali (non mi sono perso manco una partita, le ho viste tutte...), ma che è riuscito a far crescere non tanto sul piano tecnico e del gioco, il suo calcio era quanto di più arcaico e difensivistico potesse esserci, quanto su quello umano e caratteriale, e pur non essendo un oratore riusciva a farsi capire e amare dai suoi giocatori come pochi, per questo le sue squadre hanno raggiunto risultati impensabili. E quei mitici tre campionati europei di fila ne sono la testimonianza.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24763
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5860 Messaggio da Salieri D'Amato »

Rip Maldini, persona perbene.

Ma tu lider sei sicuro di averle viste tutte queste partite?
lider maximo ha scritto: Non avendo conosciuto Maldini padre come calciatore ho potuto ammirarne le gesta come CT, specie da CT dell'UNDER 21.
Ho ancora negli occhi i tre titoli tre europei consecutivi vinti ('92-'94-'96) con squadre tutt'altro che eccezionali (non mi sono perso manco una partita, le ho viste tutte...),
No, sai perchè io li ricordavo squadroni. Andando a controllare vedo che in quella del '92 tra gli altri c'erano Peruzzi, Albertini, Baggio, Corini e Muzzi; nel '94 c'erano invece Toldo, Cannavaro, Panucci, Inzaghi, Vieri e Muzzi; mentre nel '96 c'erano sempre Panucci, Cannavaro, Nesta, Tacchianardi, Morfeo e in panca Buffon e Totti
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5861 Messaggio da Galibier »

Salieri D'Amato ha scritto:Rip Maldini, persona perbene.

Ma tu lider sei sicuro di averle viste tutte queste partite?
lider maximo ha scritto: Non avendo conosciuto Maldini padre come calciatore ho potuto ammirarne le gesta come CT, specie da CT dell'UNDER 21.
Ho ancora negli occhi i tre titoli tre europei consecutivi vinti ('92-'94-'96) con squadre tutt'altro che eccezionali (non mi sono perso manco una partita, le ho viste tutte...),
No, sai perchè io li ricordavo squadroni. Andando a controllare vedo che in quella del '92 tra gli altri c'erano Peruzzi, Albertini, Baggio, Corini e Muzzi; nel '94 c'erano invece Toldo, Cannavaro, Panucci, Inzaghi, Vieri e Muzzi; mentre nel '96 c'erano sempre Panucci, Cannavaro, Nesta, Tacchianardi, Morfeo e in panca Buffon e Totti

Più forti di queste forse solo quella del 1986
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5862 Messaggio da lider maximo »

Si vabbè, qualche futura promessa c'era ma per la maggiore le squadre erano composte da giocatori tutto sommato mediocri.
Da buon malato di statistiche sono andato a prendermi le formazioni di quei tre titoli consecutivi, così potrai renderti conto di persona....

1992
GARA D'ANDATA
ITALIA «UNDER 2I»-SVEZIA «UNDER 21» 2-0 (0-0)
(Ferrara. Stadio Paolo Meazza, giovedì 28 maggio 1992 ore 20'30)
Italia Antonioli (Milan); Bonomi M. (Cremonese), Favalli (Cremonese); Baggio D. (Inter), Matrecano (Foggia), Verga (Lazio), Melli (Parma), Marcolin (Cremonese), Buso (Sampdoria),Corini (Juventus) cap.; Sordo (Torino) - Sostituzioni: 46' Rossini (Udinese) per Favalli; Muzzi (Roma) per Marcolin - In panchina: Peruzzi (Juve), Villa (Cagliari), Orlando M. (fiorentina) - Allenatore: C. Maldini. SVEZIA: Svensson H.; Johansson, Lilius; Apelstav, Alexandersson, Mild; Landberg, Moberg, Paldan (76' Jansson), Rodlund, Gudmundsson (76' Simpson) - In panchina: Ekholm, Nilsson, Andersson T. - Allenatore: N. Andersson
Arbitro: Van der Ende (Olanda)
Reti: 72' Buso, 80' Sordo.
Spettatori: 20.000 circa, di cui 15.8'16 paganti per un incasso lordo di L. 201.277.000

RITORNO
SVEZIA «UNDER 21» - ITALIA «UNDER 21» 1-0 (0-0)
(Vàxjo', «Vàrendsvallen Stadion'>>, mercoledì 3 giugno 1992, ore 20'15)
SVEZIA: Ekholm; Nilsson, Lilius; Apelstav, Alexandersson, Mild; Landberg (77' Axeldahl), Moberg, Gudmundsson (53' Paldan), Rodlund, Simpson - In panchina: Svensson-H., Svensson R., Jansson - Allenatore: N. Andersson.
Italia: Antonioli (Milan); Bonomi M. (Cremonese), Rossini (Udinese); Matrecano (Foggia), Taccola (Pisa), Favalli (Cremonese); Melli (Parma), Albertini (Milan), Buso (Sampdoria), Corini (Juve) cap., Marcolin (Cremonese) - Sostituzioni: 59' Muzzi (Roma) per Melli; 90' Sordo (Torino) per Marcolin - In panchina: Peruzzi (Juve), Villa (Cagliari), Orlando M. (Fiorentina) - Allenatore: C. Maldini.
Arbitro: Mc Ginlay (Scozia)
Rete: 56' Simpson.
Spettatori: 6. 172 Paganti.
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine
- ok svedesi sconosciuti, ma a parte Albertini, Dinone e Busone (con TysonPeruzzi in panca.. :o ), si è vinto con Matrecano e Taccola in difesa, giusto per dirne due a casaccio...

1994

ITALIA <UNDER 21> - PORTOGALLO <UNDER 21> 1-0 golden gol
(Montpellier, Stadio <La Mosson> , mercoledì 20 aprile 1994 ore 18.00)
Italia: Toldo (Fiorentina); Cherubini (Reggiana), Cannavaro (Napoli); Beretta (Roma), Colonnese (Cremonese), Panucci (Milan); Muzzi (Pisa), Scarchilli (Roma), Inzaghi (Verona), Carbone (Torino), Marcolin (Cagliari) cap. - Sostituzione: Orlandini (Atalanta) per Inzaghi - In panchina: Visi (Sambenedettese), Galante (Genoa), Negro (Lazio), Tresoldi (Ravenna), Rossitto (Udinese), Bigica (Bari) - Allenatore: C. Maldini.
PORTOGALLO: Brassard; Nelson, Rui Bento; Jorge Costa, Paulo Torres; Abel Xavier; Figo, Joao Pinto, Toni (79' Sa Pinto), Rui Costa, Capucho - In Panchina: Costinha, Tulipa, Bino, Gil, Oliveira Pinto - Allenatore: N. Vingada
Arbitro: Muhmenthaler (Svizzera)
Rete: 97' Orlandini
Spettatori: 8.000 circa
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine
- qui è stata una vera impresa, a parte superpippo chi c'era di futuri fenomeni? Non so se avete visto chi annoverava il Portogallo, un certo Figo (già famosissimo), un certo Rui Costa, per tacere che nei turni precedenti si era eliminata la Cecoslovacchia di Nedved e la Francia di Thuram e Zidane.... :blankstare:

1996

ITALIA «UNDER 21»-FRANCIA «UNDER 21» 1-0 (0-0)
(Barcellona. "Estadio Olimpico de Montjuich», martedì 28 maggio 1996. ore ltl,30)
X Competizione dell'UEFA «Speranze Under 21" e qualilìcazione ai Giochi Olimpici (semilinale)
ITALIA: Pagotto (Sampdoria), Panucci (Milan) (cap.). Fresi (Inter). Galante (Genoa). Pistone (lnter),
Ametrano (Udinesé). Tacchinardi (Juventus), Brambilla (Parma), Tommasi (Verona). Amoruso I
(Padova), Dchecchio (Roma) - Sostituzioni: ,16' Totti (Roma) per Delvecchio: 73' Pecchia (Napoli)
per Tommasi: TS Sartor (Vicenza) per Amoruso I - In panchina: Buffon (Parma), Morfeo I (Atalanta)
- Allenatore: C. Maklini.
FRANCIA: Letizi. Djetou (72' Candcla). Lavjlle. Moreau. Bonnissel, Makelcle. Vieira (67' Dacourt).
Coridon, Wiltord (-58' Vairelles), Mauricc. Pires - In panchina: Rott, Fernandez. Dhorasso, André -
Allenatore: R. Domenech.
Arbitro: Mikkelsen (Danimarca).
Rete:49 Totti.
Spettatori: 5.000 circa.

ITALIA "UNDER 21" - SPAGNA "UNDER 21" 1-1 d.t.s. poi 4-2 ai rigori
(Barcellona. "Estadio Olimpico de Montjuich», venerdì 31 maggio 1996. ore 21.00)
X Competizione dell'UEFA «Speranze Under 21" e qualilìcazione ai Giochi Olimpici (Finale)
ITALIA: Pagotto (Sampdoria), Panucci (Milan) (cap.)., Cannavaro (Napoli), Fresi (Inter); Galante (Genoa), Nesta (Lazio); Ametrano (Udinesé), Brambilla (Parma), Tommasi (Verona). Amoruso I
(Padova), Totti (Roma) - Sostituzioni: 74' Tacchinardi (Juventus) per Tommasi e Morfeo I (Atalanta) per Totti; 119' Pistone (lnter) per Galante - In panchina: Buffon (Parma), Sartor (Vicenza), Pecchia (Napoli) - Allenatore: C. Maldini.
SPAGNA: Mora, Mendieta, Santi; Corino, Aranzabal, Roberto, De la Pena, Josè Ignacio (46' De Pedro), Raul, Idiakez (46' Oscar), Lardin (94' Morientes) - In panchina: Aizkorreta, Karanka, Sietes, Javi, Navarro - Allenatore: J. Clemente.
Arbitro: Benko (Austria)
Reti: 12' Idiakez (autorete), 42' Raul
Sequenza rigori: Panucci (fuori), De la Pena (parato), Fresi (realizzato), De Pedro (realizzato), Pistone (realizzato), Aranzabal (realizzato), Nesta (realizzato), Raul (parato), Morfeo (realizzato).
Spettatori: 34.000 circa
Note: espulsi Amoruso al 37' e Ametrano al 104'
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Questa forse è stata la migliore delle tre, ma gli avversari li avete visti? Senza dimenticare che ai quarti si eliminò (di nuovo) il super-Portogallo fresco vincitore di due mondiali under-20...

Comunque concordo che la più forte fu quella che non vinse, cioè dei Vialli Mancini Giannini Donadoni Ferri Zenga....
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5863 Messaggio da cicciuzzo »

le ultime due non mi sembravano male comunque, anzi..... e anche la Spagna era forte
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
plombiers
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 716
Iscritto il: 15/11/2004, 0:26

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5864 Messaggio da plombiers »

Morta Amber Rayne :(

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24763
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.]Topic necrologio

#5865 Messaggio da Salieri D'Amato »

lider maximo ha scritto:Si vabbè, qualche futura promessa c'era ma per la maggiore le squadre erano composte da giocatori tutto sommato mediocri.
Da buon malato di statistiche sono andato a prendermi le formazioni di quei tre titoli consecutivi, così potrai renderti conto di persona....

.

1994

ITALIA <UNDER 21> - PORTOGALLO <UNDER 21> 1-0 golden gol
(Montpellier, Stadio <La Mosson> , mercoledì 20 aprile 1994 ore 18.00)
Italia: Toldo (Fiorentina); Cherubini (Reggiana), Cannavaro (Napoli); Beretta (Roma), Colonnese (Cremonese), Panucci (Milan); Muzzi (Pisa), Scarchilli (Roma), Inzaghi (Verona), Carbone (Torino), Marcolin (Cagliari) cap. - Sostituzione: Orlandini (Atalanta) per Inzaghi - In panchina: Visi (Sambenedettese), Galante (Genoa), Negro (Lazio), Tresoldi (Ravenna), Rossitto (Udinese), Bigica (Bari) - Allenatore: C. Maldini.
PORTOGALLO: Brassard; Nelson, Rui Bento; Jorge Costa, Paulo Torres; Abel Xavier; Figo, Joao Pinto, Toni (79' Sa Pinto), Rui Costa, Capucho - In Panchina: Costinha, Tulipa, Bino, Gil, Oliveira Pinto - Allenatore: N. Vingada
Arbitro: Muhmenthaler (Svizzera)
Rete: 97' Orlandini
Spettatori: 8.000 circa
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine
- qui è stata una vera impresa, a parte superpippo chi c'era di futuri fenomeni? Non so se avete visto chi annoverava il Portogallo, un certo Figo (già famosissimo), un certo Rui Costa, per tacere che nei turni precedenti si era eliminata la Cecoslovacchia di Nedved e la Francia di Thuram e Zidane.... :blankstare:
Effettivamente, a ben guardare era scarsetta. A parte Superpippo riesco a malapena a intravedere un Pallone d'Oro, tal Panucci che mi sembra abbia vinto forse un paio di coppe Italia, Toldo e mi sembra fosse assente dalla finale un tale Vieri che mi dicono abbia giocato anche nella Juventus.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”