Ho solo un dubbio sulle barrette di legno per i piedi: si potranno staccare per pulire facilmente?
Per asciugare, basterebbe un bel soffio di aria calda da sotto in su.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
manigliasferica ha scritto:Oltre 6.000 migranti in 40 giorni
In Italia è già record di arrivi
Dall’inizio dell’anno gli sbarchi sono aumentati del 58 per cento rispetto al 2015
http://roma.corriere.it/notizie/cronaca ... b4a5.shtml
"...Il rischio altissimo è che già in primavera ci sia una vera e propria invasione, che si ripeta quanto accaduto due anni fa quando la crisi libica portò in Italia 170mila stranieri."
immagino che chi sia al governo (Renzi, Alfano) abbiano già pronti dei piani A, B e C per quest'invasione.
Ho come il sospetto invece che nessuno stia facendo niente e speri...
poi mi spieghi la tua ironia.GeishaBalls ha scritto:In 40 giorni 6.000 persone in più in Italia? Invasione, invasione, invasione, bisogna far presto, ci serve un piano del governo per far fermare la guerra in medio oriente, la fame in Africa e la sovrappopolazione nel mondo, presto!
Gli amici raccontano che Lauren ha sempre avuto a cuore poveri e bisognosi, tanto da andare spesso nelle stazioni a distribuire coperte e cibo ai senza tetto. Ma per lei, americana trapiantata a Vienna, questo impegno non era sufficiente. Così ha deciso di ospitare nella propria abitazione un ragazzo di 24 anni del Gambia, richiedente asilo. Che per ringraziarla dell'ospitalità l'ha stuprata e uccisa. È successo lo scorso 25 gennaio ma solo pochi giorni fa la polizia austriaca è riuscita a risolvere definitivamente il caso arrestando Abdou, il 24enne gambiano che nel frattempo era fuggito in Svizzera e si era rifugiato in un centro di accoglienza.Una storia in antitesi con le fiabe, in cui la bontà d'animo di una persona si scontra con l'animalesca cattiveria di chi, invece, avrebbe solo dovuto esserle grato.
E invece si è trasformato in aguzzino. Lauren, 25 anni, è cresciuta in Colorado. Sognava una carriera da pianista e nel 2012, dopo il diploma in musica, si è trasferita a Losanna per studiare francese e poi, due anni a fa, a Vienna per imparare il tedesco. In Austria ha trovato nuovi amici e ha deciso di impegnarsi per i più deboli fino a scegliere di ospitare nel suo appartamento di 42 metri quadrati Abdou, ragazzo incontrato nel corso della sua attività di volontariato. Forse non sapeva che il ragazzo di cui si è fidata aveva un passato di criminalità e delinquenza. Furti, rapine e anche un sospetto abuso sessuale da quando nel 2012 arrivò in Italia, prima di fuggire dalla giustizia e rifugiarsi in Austria dove ha vissuto nascosto qua e là. Finché ha incontrato Lauren, che ha creduto in lui perché «vedeva solo il buono nelle altre persone» spiegano gli amici.
Proprio loro che la mattina del 25 gennaio hanno chiamato la polizia, insospettiti dall'assenza ingiustificata della ragazza a lezione. Lauren è stata trovata nel suo letto, mezza nuda. Sul viso aveva ancora premuto il suo maglione, quello con cui è stata soffocata. La casa era completamente a soqquadro, con macchie di sangue e oggetti sparsi ovunque. L'autopsia ha rivelato sul corpo della ragazza tracce organiche riconducibili al gambiano, già conosciuto alle forze dell'ordine per i suoi precedenti. Quando la polizia lo ha rintracciato in un centro di accoglienza vicino a Berna, aveva con sé il telefono cellulare e il computer portatile della ragazza. E proprio dalla Svizzera arriva un'altra storia che ha dell'incredibile. Una guardia carceraria avrebbe favorito l'evasione di un siriano dal carcere svizzero di Limmattal, nel Canton Zurigo. La donna, innamorata dell'uomo, arrestato per lo stupro di una quindicenne, starebbe ora cercando di andare in Siria insieme a lui.
A marzo 2016 si voterà in Renania Palatinato (4 milioni) Baden Wurtenmberg (10 milioni) Sassonia Anhalt (2). A settembre in Mecklemburg (1.6) e a Berlino (3.5). Per la Cancelliera Merkel sarebbe un colpo importante riconquistare il Baden, Land tradizionalmente conservatore ma governato ora da un Verde in coalizione con la SPD, e la Renania, ora a guida SPD, o anche solo uno dei due; se aggiungesse Berlino, da tempo controllata dai socialdemocratici, sarebbe un trionfo. C’è incertezza. Allo stato la SPD sembra in grado di mantenere le sue posizioni, più che altro per la debolezza dei candidati democristiani. Saranno dei test importanti per la leadership del presidente della SPD Sigmar Gabriel, uscita indebolita dal recente congresso. Se li passa può guardare con speranza alla candidatura alla Cancelleria nel 2017. Condizione indispensabile ma forse non sufficiente vista la straordinaria popolarità del Ministro degli Esteri Steinmeier, che nei sondaggi sopravanza il ministro Schauble e persino il Presidente della Repubblica Gauck, oltre che Merkel e lo stesso Gabriel.