[O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla vita

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
colpo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7019
Iscritto il: 20/09/2006, 9:06
Località: TicinoEastCoast

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#646 Messaggio da colpo »

mai provato?

Immagine

da bere sulle rive del mississippi.......
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)

Avatar utente
Richard Nixon
Bannato
Bannato
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/12/2015, 15:57

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#647 Messaggio da Richard Nixon »

yunix ha scritto:
Vasco Rossi ha scritto:mi consigliate un ottimo whiskey (alcuni con la i alcuni senza, non ricordo più la distinzione ortografica)?
voglio spendere sino a 30 euros
Whisky in Scozia, Canada e Giappone.
Whiskey in Irlanda e USA.
Ci sono alcune differenze di materie prime e processo di distillazione (in particolare l'uso della torba, in Scozia)
A quella cifra confermo Bowmore che ha l'accento torbato particolarmente spiccato e una nota salmastra (viene dall'isola di Islay, Scozia)
Ancora di più ti potrei consigliare, sempre in quella fascia, qualcosa di Laphroaig, sempre scozzese, sempre con i caratteri di cui sopra.
Se vuoi un whiskey americano potresti provare un bourbon, che ha una tipica nota vanigliata.
Grazie proverò questi suggeriti. Bevi mai whisky Giapponesi?

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#648 Messaggio da federicoweb »

Italico esiste ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#649 Messaggio da rufus t »

ovviamente no
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#650 Messaggio da Salieri D'Amato »

rufus t ha scritto:ovviamente no
Ebbene, ora sembrerebbe di si 8)
http://www.gugsto.it/2014/11/06/il-prim ... erie-puni/
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#651 Messaggio da rufus t »

allora, per dire quale distillato (e ci fermiamo ai distillati) non può mancare mobiletto del gentleman non basta un singolo post, a meno che non sia lungo alcune dozzine di righe.
io proporrei di dedicarci ad un distillato alla volta, partendo, per quanto mi riguarda, dal mio preferito, cioè lo scotch whisky single malt
nel mio mobiletto attualmente ci sono un oban, un lagavulin e un laphroaig, il primo ormai finito
prossimo acquisto, al posto dell'oban, potrebbe essere il caol ila, ma così avrei solo whisky di Islay
probabilmente viro verso il balvenie, che è di speyside (che è l'altra vera capitale del whisky, direi insieme a jura, più che skye)
si tratta di whisky di livello medio alto, facilmente reperibili e non troppo costosi (stiamo intorno ai 40 euro per un 10/16 anni, il lagavulin anche meno)
fra i migliori da me mai bevuti, segnalo il laphroaig 25 anni, torba come seta, e il bowmore sempre 25 anni, entrambi bevuti a Islay quasi 25 anni fa (e l'opinione potrebbe anche essere determinata appunto dal fatto che avevo 25 anni di meno...)
di recente bevuto un glenfiddich 19 anni, altrettanto fenomenale
da tenere presente che comunque la qualità, anche nei marchi più diffusi (a parte quelli citati ricordo il bowmore, il macallan, il glenlivet e lo stesso glen grant), è sempre elevatissima, a due condizioni: che si tratti appunto di single malt e non di blended e che sia invecchiato almeno 10 anni
da tenere presente che un 25 anni costa almeno 300 euro...

quindi, primo distillato immancabile: scotch single malt
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#652 Messaggio da rufus t »

Salieri D'Amato ha scritto:
rufus t ha scritto:ovviamente no
Ebbene, ora sembrerebbe di si 8)
http://www.gugsto.it/2014/11/06/il-prim ... erie-puni/
ah, non lo sapevo
però vedo due problemi: si tratta di un distillato non solo d'orzo, ma anche di segale e frumento, quindi, almeno in teoria, una miscela di qualità inferiore
secondo: l'acqua della val venosta non è certo torbata come quella scozzese (ma d'altronde non è particoalrmente torbata neanche quella giapponese, eppure il whisky giapponese è ottimo)
ne aggiungo un terzo: i due whisky sinora prodotti sono invecchiati tre anni, troppo poco per un affinamento valido
comunque, se lo trovo in giro lo assaggio
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24773
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#653 Messaggio da Salieri D'Amato »

Chiaro che avevo citato come semplice curiosità, non volevo certo affermare che in Italia siamo anche produttori di whisky.

Tu Rufus, più che il mobiletto, mi dai l'idea di avere un'intera sala-taverna con cantinetta annessa 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55174
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#654 Messaggio da cicciuzzo »

domenica sera, penso dopo 15 anni, ho bevuto un whisky
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#655 Messaggio da rufus t »

Salieri D'Amato ha scritto:Chiaro che avevo citato come semplice curiosità, non volevo certo affermare che in Italia siamo anche produttori di whisky.

Tu Rufus, più che il mobiletto, mi dai l'idea di avere un'intera sala-taverna con cantinetta annessa 8)
ma niente di che, in realtà, avrò forse trenta bottiglie, schifezze comprese
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#656 Messaggio da ziggy7 »

rufbriacone

nel mio peregrinare visitai la distilleria maccallan in scotia. Nonche' un altro paio nelle vicinanze di cui non ricordo piu' il nome(oban, langvaulin ??).
Esperienza fascinosa anche nella mia ignoranza. Ricordo che mi raccontarono la storia della "parte degli angeli" e restai molto indispettito

"Con il tempo, nel corso dell’invecchiamento, il whisky perde dal 18 al 25% del suo volume ogni dieci anni. È "la parte degli angeli". Si stima che ogni anno in Scozia evaporino in questo modo 20 milioni di galloni, equivalenti a 160 milioni di bottiglie"
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#657 Messaggio da rufus t »

nello speyside c'è glenlivet e glenfiddich (e pure glen granti!), oltre ad altri, ma non lagavulin (che sta ad islay) né oban (che sta appunto ad oban, praticamente di fronte ad islay)
preciso che ho fatto l'erasmus a edimburgo...
la storia della parte degli angeli se la vendono un po' tutti, pure i produttori di champagne (la parts des anges...)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#658 Messaggio da alternativeone »

Anche Lusi con Rutelli usò la stessa scusa, sti cazzo di angeli
...step into this room and dance for me

Brava persona.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#659 Messaggio da marziano »

beh io non sono un gran bevitore di whiskey ma lo amo come prodotto.
di recente me ne sono assaggiati tanti, un po' alternativi e sopratutto non torbati.
a me piacciono i single malt ma che fanno affinamento in vecchi botti di sherry.
il top bevuto è un selezione Samaroli Coilltean che ancora me lo sogno (siamo oltre quota 100).
in ogni caso amo molto anche anche i whisky dell distilleria più a nord di scozia: Highland Park, sia il 12 sia il 18 anni. ottimi e quasi femminili.
sempre ottimi anche i Glenfarclas, distillerie eccezionale, che ho avuto occasione di regalare e assaggiare (1998 e 2003, mi pare).
Dalwhinnie e una recente nuova riapertura di cui non ricordo il nome, valida.
Faccio comunque presente che sempre nei 30 euro anche il macallan base oltre al bowmore non è male: si tratta di una grande distilleria.
idem anche, sui torbati che io non amo, per l'ardbeg base (ardbeg poi ne fa di incredibili).
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Il mobiletto dei liquori.Cosa vuoi di più dalla v

#660 Messaggio da marziano »

Ora ricordo: Benriach 12 (sta a Moray nello Speyside) e Tomatin 15.
molto molto buoni.

Qui la lista delle pronuce esatte, occhio a Caol Ila: https://youtu.be/t5YeM55l2_0?list=PL1ABF6820EA98D487
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”