[O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Nelle prime pagine di questo topic, che per la cronaca ha la bellezza di quasi 14 anni, in molti hanno espresso una loro piccola classifica elencando gli album che più hanno amato.
Ecco, adesso vorrei farvi giusto due domande; vi andrebbe di elencare la vostra top e flop 3 degli album più belli e più deludenti che avete ascoltato fin ad oggi?
Ecco, adesso vorrei farvi giusto due domande; vi andrebbe di elencare la vostra top e flop 3 degli album più belli e più deludenti che avete ascoltato fin ad oggi?
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Top 3:
Kyuss- Blues for the red sun
Primal Scream- Screamadelica
Massive Attack- Blue Lines
Per i flop 3 ci devo pensare, probabilmente qualcosa degli stessi gruppi citati prima non all'altezza dei suddetti capolavori
Kyuss- Blues for the red sun
Primal Scream- Screamadelica
Massive Attack- Blue Lines
Per i flop 3 ci devo pensare, probabilmente qualcosa degli stessi gruppi citati prima non all'altezza dei suddetti capolavori
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
è una cosa impossibileEdonis ha scritto:Nelle prime pagine di questo topic, che per la cronaca ha la bellezza di quasi 14 anni, in molti hanno espresso una loro piccola classifica elencando gli album che più hanno amato.
Ecco, adesso vorrei farvi giusto due domande; vi andrebbe di elencare la vostra top e flop 3 degli album più belli e più deludenti che avete ascoltato fin ad oggi?
per me
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
La mia classifica non è stilata in base a ciò che reputo necessariamente migliore, ma in base a ciò che reputo fondamentalmente lavori che hanno influenzato la mia formazione musicale.
1° Queen - Queen [1973]

Album d'esordio probabilmente sottovalutato da molti dei fan della band inglese. Il lavoro chitarristico di Brian May durante tutto l'album è spaziale, tanto da dover rendere necessario l'inserimento di un commento nel retro dell'album, "No sintetizzatori", visto che alcuni ascoltatori furono ingannati dal sound della sua chitarra.
Nell'album c'è di tutto, dal metal al progressive, dall'hard al psychedelic, con citazioni e influenze di gruppi come Black Sabbath e Beatles.
Ascoltando la seconda traccia, Doing All Right, ho riconosciuto una certa familiarità fonetica con quello che è conosciuto oggi come grunge, genere che gettò le basi solo nella seconda metà degli anni '80 con gruppi come i Pixies prima e Nirvana poi.
Ascoltando invece la settima traccia, Modern Times Rock 'n' Roll, cantata dal batterista del gruppo, Roger Taylor, si nota una certa familiarità con quello che intorno alla metà degli anni '70 spopolerà sia negli Regno Unito, sia negli USA, il punk.
Poi ci sono chicche come My Fairy King, dai tratti fantasy, la sezione strumentale in continuo crescendo nella parte finale della traccia è trascendentale.
2° Texas Flood - Stevie Ray Vaughan and Double Trouble [1983]

L'album d'esordio di uno dei chitarristi più grandi di sempre, talento assoluto. Tracce come Testify di disarticolano la mascella per quanto ti lasciano a bocca spalancata. Imparai ad apprezzare il blues e ad innamorarmene grazie a questo album.
3° Blues Pills - Blues Pills [2014]

Per la conoscenza di questa band e di questo album devo ringraziare Fred Connely, che proprio in questo topic, all'incirca 1 anno fa me ne consigliò l'ascolto.
Che dire, fantastici, gli anni '70 in un disco pubblicato nel 2014, grintosi, energici e talentuosi, la cantante Elin Larsson ha una voce divina. Gran lavoro da parte del giovane chitarrista del gruppo, Dorian Sorriaux, che accompagna egregiamente le tracce, pur mostrando ancora la sua acerbità (poco più che 18enne) nelle composizioni, facendo ausilio spesso a sovraincisioni come escamotage per mancanza di inventiva durante l'arco di tutto il brano, gli assoli sono coinvolgenti e degni di lode, certo, niente di prodigioso, ma nel contesto risultano assai godibili.
Vi consiglio l'ascolto dell'ottava traccia dell'album, Astralplane, giusto per darvi una buona sintesi del lavoro svolto da questi ragazzi.
Aspetto con ansia il secondo album del gruppo, che spesso risulta decisivo per capire le sorti di un gruppo, spero continuino a cavalcare sempre la stessa onda.
1° Queen - Queen [1973]

Album d'esordio probabilmente sottovalutato da molti dei fan della band inglese. Il lavoro chitarristico di Brian May durante tutto l'album è spaziale, tanto da dover rendere necessario l'inserimento di un commento nel retro dell'album, "No sintetizzatori", visto che alcuni ascoltatori furono ingannati dal sound della sua chitarra.
Nell'album c'è di tutto, dal metal al progressive, dall'hard al psychedelic, con citazioni e influenze di gruppi come Black Sabbath e Beatles.
Ascoltando la seconda traccia, Doing All Right, ho riconosciuto una certa familiarità fonetica con quello che è conosciuto oggi come grunge, genere che gettò le basi solo nella seconda metà degli anni '80 con gruppi come i Pixies prima e Nirvana poi.
Ascoltando invece la settima traccia, Modern Times Rock 'n' Roll, cantata dal batterista del gruppo, Roger Taylor, si nota una certa familiarità con quello che intorno alla metà degli anni '70 spopolerà sia negli Regno Unito, sia negli USA, il punk.
Poi ci sono chicche come My Fairy King, dai tratti fantasy, la sezione strumentale in continuo crescendo nella parte finale della traccia è trascendentale.
2° Texas Flood - Stevie Ray Vaughan and Double Trouble [1983]

L'album d'esordio di uno dei chitarristi più grandi di sempre, talento assoluto. Tracce come Testify di disarticolano la mascella per quanto ti lasciano a bocca spalancata. Imparai ad apprezzare il blues e ad innamorarmene grazie a questo album.
3° Blues Pills - Blues Pills [2014]

Per la conoscenza di questa band e di questo album devo ringraziare Fred Connely, che proprio in questo topic, all'incirca 1 anno fa me ne consigliò l'ascolto.
Che dire, fantastici, gli anni '70 in un disco pubblicato nel 2014, grintosi, energici e talentuosi, la cantante Elin Larsson ha una voce divina. Gran lavoro da parte del giovane chitarrista del gruppo, Dorian Sorriaux, che accompagna egregiamente le tracce, pur mostrando ancora la sua acerbità (poco più che 18enne) nelle composizioni, facendo ausilio spesso a sovraincisioni come escamotage per mancanza di inventiva durante l'arco di tutto il brano, gli assoli sono coinvolgenti e degni di lode, certo, niente di prodigioso, ma nel contesto risultano assai godibili.
Vi consiglio l'ascolto dell'ottava traccia dell'album, Astralplane, giusto per darvi una buona sintesi del lavoro svolto da questi ragazzi.
Aspetto con ansia il secondo album del gruppo, che spesso risulta decisivo per capire le sorti di un gruppo, spero continuino a cavalcare sempre la stessa onda.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
veramente valido !!!Edonis ha scritto: 3° Blues Pills - Blues Pills [2014]
grazie a te e a vinz !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Di nulla.TeNz ha scritto:veramente valido !!!Edonis ha scritto: 3° Blues Pills - Blues Pills [2014]
grazie a te e a vinz !

Saranno in concerto in Italia nei prossimi giorni:
18 febbraio: Bologna, Locomotiv
19 febbraio: Milano, Live Legend
20 febbraio: Roma, Quirinetta
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Due gruppi tedeschi, i Samsara Blues Experiment sono agghiaccianti. 
Dei Kadavar avevo già consigliato il loro primo album omonimo.
Samsara Blues Experiment - Long Distance Trip [Full Album] 2010

Kadavar - Berlin 2015


Dei Kadavar avevo già consigliato il loro primo album omonimo.
Samsara Blues Experiment - Long Distance Trip [Full Album] 2010

Kadavar - Berlin 2015

"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Osanna - Milano Calibro 9 (1972)
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
ma 'sto calcutta?
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
No dai cazzo no. Lo sguardo al proprio ombelico che diventa paradigma del mondo intero. Lo zerocalcare del nuovo cantautorato. Che poi magari uno o due pezzi non sono manco male, eh, ma è di una pochezza che porca troia i cani mi sembra un gigante in confronto. Quello che è pazzesco è con un dischetto da 29 minuti, sta facendo sold out da non credere dal vivo.rufus t ha scritto:ma 'sto calcutta?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
boh?
devo approfondire
però canzoni come frosinone e gaetano (e mettiamoci pure cosa mi manchi a fare) in italia non le sentivo da anni
ad occhio, non è pochezza, ma undertatement di quello buono
ma, ripeto, devo approfondire, l'ho scoperto da due mesi (fote il domenicale del sole24ore) e piano piano...
devo approfondire
però canzoni come frosinone e gaetano (e mettiamoci pure cosa mi manchi a fare) in italia non le sentivo da anni
ad occhio, non è pochezza, ma undertatement di quello buono
ma, ripeto, devo approfondire, l'ho scoperto da due mesi (fote il domenicale del sole24ore) e piano piano...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Da approfondire c'è poco: le canzoni nell'album sono 4 o 5. Se ti piace allora buon per te. A me lasciava freddo le luci della centrale elettrica, lo stato sociale, i cani e ora calcutta. Non so, ma a me al limite mi sta molto più simpatico un depresso cronico come Max Collini degli Offlaga Disco Pax. Cmq il successo di Calcutta è davvero incredibile. Non solo su tutti i giornali di musica, ma anche i live. Mi hanno raccontato di scene da delirio.
Ah, tenetevi lontano dall'ultimo Animal Collective che è davvero una merda rara. Anzi, indie.
Ah, tenetevi lontano dall'ultimo Animal Collective che è davvero una merda rara. Anzi, indie.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
hai ragione però non smetto di ascoltarlo e mi piace.Vinz Clortho ha scritto:No dai cazzo no. Lo sguardo al proprio ombelico che diventa paradigma del mondo intero. Lo zerocalcare del nuovo cantautorato. Che poi magari uno o due pezzi non sono manco male, eh, ma è di una pochezza che porca troia i cani mi sembra un gigante in confronto. Quello che è pazzesco è con un dischetto da 29 minuti, sta facendo sold out da non credere dal vivo.rufus t ha scritto:ma 'sto calcutta?
l'altro giorno in un momento di distrazione mi son ritrovato a cantare il ritornello di "gaetano" in ufficio

lo chiamo il cremonini laziale !!!
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?

E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)