In parte è vero ma ricordo che dati alla mano rispetto alle altre presidenze i delle palle sono quella più perdente e mai cambierà (ne è prova il mercato di gennaio, squadra in lotta per lo scudetto e vanno a prendere 2 che fanno panchina in squadre dritte in serie B). Io imputo l'incompentenza nel gestire una squadra di calcio, per come la gestiscono potrebbero pure aver preso una squadra di basket o pallanuoto e via ad andare, senza venire qui a fare i permalosi...non hanno fatto niente di eccezionale. Nel calcio serve gente di calcio, identità e competenza. Gente di calcio in società non ce ne sono (antognoni schifato come la peste) perché vogliono solo manager e portaborse; dell'identità importa niente, sono chiusi ai tifosi e in 12 anni ancora non hanno capito dove stanno; competenze, basta vedere le reiterate figure di merda fatte (caso salah, caso mammana, gente mandata via a 0 e tanti altri) per capire.CRISCITIELLO, Firenze irriconoscente con i DV
Un estratto dell'editoriale del direttore di Tuttomercatoweb.com e Sportitalia
A Firenze c'è una squadra che sta lottando per il preliminare di Champions League e c'è una tifoseria che dà dei "ciabattini" ai Della Valle. Roba dell'altro mondo. Il calcio è, spesso, irriconoscenza ma la città di Firenze, famosa in tutto il mondo per l'arte e per la cultura, non può cadere così in basso e non capire che con i Della Valle ci sono un presente e un futuro, mentre con il primo sconosciuto si rischia di tornare nell'anonimato. Certamente i tifosi vogliono sempre di più e fanno bene.
Possono pretendere qualche acquisto top ma gli arrivi estivi sono stati tutti mirati e studiati. Se la dirigenza ha commesso qualche errore (ed è stato commesso) non si può imputare ai Della Valle scarso attaccamento. Se poi il tifoso crede che l'imprenditore per farlo divertire debba fallire, allora, siamo su un altro pianeta: quello dell'ignoranza. I tempi dei Sensi, Cragnotti, Gaucci, Tanzi e Cecchi Gori per fortuna è finito. A Napoli erano abituati, ultimamente, a Naldi. De Laurentiis ha cambiato il vento. I Della Valle sono oro per Firenze e per il calcio italiano.
10-100-1000 Diego ed Andrea nel nostro sistema. Se vogliono a Firenze possono guardare all'esempio di Genova, dove un'altra grande tifoseria è alle prese con l'imprenditore Massimo Ferrero. Va bene l'ambizione di guardare sempre avanti ma, ogni tanto, occorre anche un sano realismo per guardarsi alle spalle.
Tornando a ieri, una menzione per il migliore in campo e per chi ha risolto la partita, 2 giocatori che sono in pratica cresciuti qui. Bernardeschi è qui da ben 13 anni, è uno nei pochi talenti italiani e stroncapettini penso lo chiamerà per l'europeo. Babacar è qui da 9 anni, pensavo avesse delle capacità ma ogni volta devo scontrarmi con la realtà, è un perenne immaturo, un montolivo d'attacco. Molle, talvolta indolente, gioca spalle alla porta, manca di cattiveria che a quell'età dovrebbe essere nel dna e comunque non ha forza fisica ed è impreciso nel tiro...e pensare che ha la media più alta fra minuti giocati e gol fatti (anche ieri su un rimpallo del cazzo...), ma non riesce a convincermi a pieno.
Leggevo e sentivo per radio gente che godeva per aver vinto contro una squadretta provinciale, con un rimpallo al 90esimo..mah, contenti loro, io godevo quando si è dato lezione a genova contro la sampdoria...
