Ma ste bombolette sono sicuramente illegali?
[O.T.] Che smaltita...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
azz. manco la bomboletta è legale in sto paese liberticida????
rimane solo la vecchia "combo" doc martins ( gli anfibi con puntale di farro per quei due che non lo sanno n.d.r. ) + due moschettoni-portachiavi ( quelli da roccia aderiscono perfettamente alle 4 dita della mano tipo tirapugni e sono assolutamente legali
)
pesantuccio sto post cmq. siamo alla paura di fare cose normalissime...
rimane solo la vecchia "combo" doc martins ( gli anfibi con puntale di farro per quei due che non lo sanno n.d.r. ) + due moschettoni-portachiavi ( quelli da roccia aderiscono perfettamente alle 4 dita della mano tipo tirapugni e sono assolutamente legali
pesantuccio sto post cmq. siamo alla paura di fare cose normalissime...
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
chiedi al tuo ragazzo avvocato... lui ci mette pochissimo a sapere come procurarlaNova ha scritto:A commisà ... con la chiave inglese che mi sbuga dalla tasca (quale tasca poi??) mi arrestano a me..
x squirto zona appia antica, Caffarella.. In effetti è isolata.. A volte ci sono delle giornate con un po' di gente che corre o va in bici. Ma per esempio oggi era vuoto...
Mi sa che una piccola bomboletta con il gas me la compro.. Peró è assurdo, io sono contraria a sta roba. Dove me la procuro, poi??? E' legale?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
proprio degli zingari non avrei paura... al limite ti inseguono chiedendo soldi...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Sull'illegalità o meno possesso delle bombolette al capsicum qui trovate una sentenza
http://www.earmi.it/diritto/giurisprude ... olette.htm
IMPUTATO
del reato di cui all'art. 4 L. 110/1975 per aver portato fuori della propria abitazione e senza giustificato motivo una bomboletta spray recante la scritta "Pfeffer KO Pfeffer, contenente sostanza accecante-irritante per gli occhi.
Accertato in Brunico il 4-8-2001
MOTIVI DELLA DECISIONE
Le bombolette contenenti sostanze irritanti rientrano in linea di principio tra le armi proprie la cui detenzione illegale e il cui porto sono puniti a norma degli articoli 697 e 699 C.P. Trattasi invero di strumenti contenenti gas lacrimogeni, quali il CN o il CS, i quali in elevata concentrazione e quantità possono persino ricadere nella categoria degli aggressivi chimici. E una bomboletta contenente un quantitativo consistente di queste sostanze diventa un'arma vera e propria in quanto non ha altra destinazione che quella di rendere incapaci di reagire altre persone per scopo di aggressione o di difesa personale. Inoltre questi due gas su soggetti sensibili o in caso di applicazione troppo ravvicinata, possono provocare danni fisici ben più gravi di una temporanea irritazione.
Meno problematiche sono le bombolette contenenti olio di peperoncino (OC) il quale irrita soltanto, ma si è dimostrato incapace di produrre danni permanenti.
In molti paesi queste bombolette sono state liberalizzate a condizione che la concentrazione di CN e CS sia molto bassa (al di sotto del 10%, mentre che le bombolette per scopi di polizia hanno concentrazioni del 60%) e che sia limitato il quantitativo di miscela contenuto nella bomboletta (di solito inferiore a 100 millilitri). Non sono stati posti limiti per l'olio di peperoncino.
Anche in Italia si è posto il problema di stabilire quale fosse il limite di lesività di questi oggetti, vale a dire quale fosse la concentrazione e il quantitativo di sostanza irritante al di sotto della quale non si poteva parlare più di effetto lesivo, ma solo di effetto molesto.
Il Ministero, dopo aver sentito la Commissione Consultiva Centrale per le Armi, ha stabilito che fossero di libera vendita bombolette contenenti olio di peperoncino in limitata quantità . Esso ha infatti rilevato che lo OC è una sostanza naturale irritante al pari del pepe o del sugo di limone, le quali irritano solo se usate in modo improprio e la cui desti-nazione naturale non è quindi l'offesa alla persona; ha poi ritenuto che le bombolette di modesto contenuto "non avessero l'attitudine a recare offesa alla persona ai sensi dell'art. 2 della legge 18 aprile 1975 nr. 110 e s. m.". (Circolare Ministero dell'Interno 9 gennaio 1998 n. 559/C-50.005-A-77(98) e altre successive).
Stabilito così che le bombolette non sono armi proprie, deve esaminarsi se esse siano strumenti atti ad offendere (armi improprie) e se ne sia vietato il porto senza giustificato motivo.
Stante le conclusioni della Commissione secondo cui queste bombolette non hanno attitudine ad offendere, si può escludere anche che esse rientrino tra gli strumenti atti ad offendere.
Ad ogni modo si rileva come queste bombolette sono mezzo di eccellenza per la difesa dalla aggressione da cani. Quindi il loro porto è senz'altro giustificato dalla stessa funzione dell'oggetto.
Nel caso di specie è pacifico che l'oggetto era di libera vendita (ora si trovano persino nei supermercati) e quindi del tipo autorizzato dal Ministero o analogo (il criterio stabilito dal Ministero non può non valere in via generale, indipendentemente da un riconoscimento ufficiale, non previsto da alcuna legge poiché il citato art. 2 L. 110/1975 concerne solo le armi da sparo).
L'imputato va quindi assolto.
P.Q.M.
Visto l'art. 129 CPP
Dichiara non doversi procedere contro l'imputato perché il fatto non costituisce reato.
Ordina la restituzione della bomboletta in sequestro.
http://www.earmi.it/diritto/giurisprude ... olette.htm
IMPUTATO
del reato di cui all'art. 4 L. 110/1975 per aver portato fuori della propria abitazione e senza giustificato motivo una bomboletta spray recante la scritta "Pfeffer KO Pfeffer, contenente sostanza accecante-irritante per gli occhi.
Accertato in Brunico il 4-8-2001
MOTIVI DELLA DECISIONE
Le bombolette contenenti sostanze irritanti rientrano in linea di principio tra le armi proprie la cui detenzione illegale e il cui porto sono puniti a norma degli articoli 697 e 699 C.P. Trattasi invero di strumenti contenenti gas lacrimogeni, quali il CN o il CS, i quali in elevata concentrazione e quantità possono persino ricadere nella categoria degli aggressivi chimici. E una bomboletta contenente un quantitativo consistente di queste sostanze diventa un'arma vera e propria in quanto non ha altra destinazione che quella di rendere incapaci di reagire altre persone per scopo di aggressione o di difesa personale. Inoltre questi due gas su soggetti sensibili o in caso di applicazione troppo ravvicinata, possono provocare danni fisici ben più gravi di una temporanea irritazione.
Meno problematiche sono le bombolette contenenti olio di peperoncino (OC) il quale irrita soltanto, ma si è dimostrato incapace di produrre danni permanenti.
In molti paesi queste bombolette sono state liberalizzate a condizione che la concentrazione di CN e CS sia molto bassa (al di sotto del 10%, mentre che le bombolette per scopi di polizia hanno concentrazioni del 60%) e che sia limitato il quantitativo di miscela contenuto nella bomboletta (di solito inferiore a 100 millilitri). Non sono stati posti limiti per l'olio di peperoncino.
Anche in Italia si è posto il problema di stabilire quale fosse il limite di lesività di questi oggetti, vale a dire quale fosse la concentrazione e il quantitativo di sostanza irritante al di sotto della quale non si poteva parlare più di effetto lesivo, ma solo di effetto molesto.
Il Ministero, dopo aver sentito la Commissione Consultiva Centrale per le Armi, ha stabilito che fossero di libera vendita bombolette contenenti olio di peperoncino in limitata quantità . Esso ha infatti rilevato che lo OC è una sostanza naturale irritante al pari del pepe o del sugo di limone, le quali irritano solo se usate in modo improprio e la cui desti-nazione naturale non è quindi l'offesa alla persona; ha poi ritenuto che le bombolette di modesto contenuto "non avessero l'attitudine a recare offesa alla persona ai sensi dell'art. 2 della legge 18 aprile 1975 nr. 110 e s. m.". (Circolare Ministero dell'Interno 9 gennaio 1998 n. 559/C-50.005-A-77(98) e altre successive).
Stabilito così che le bombolette non sono armi proprie, deve esaminarsi se esse siano strumenti atti ad offendere (armi improprie) e se ne sia vietato il porto senza giustificato motivo.
Stante le conclusioni della Commissione secondo cui queste bombolette non hanno attitudine ad offendere, si può escludere anche che esse rientrino tra gli strumenti atti ad offendere.
Ad ogni modo si rileva come queste bombolette sono mezzo di eccellenza per la difesa dalla aggressione da cani. Quindi il loro porto è senz'altro giustificato dalla stessa funzione dell'oggetto.
Nel caso di specie è pacifico che l'oggetto era di libera vendita (ora si trovano persino nei supermercati) e quindi del tipo autorizzato dal Ministero o analogo (il criterio stabilito dal Ministero non può non valere in via generale, indipendentemente da un riconoscimento ufficiale, non previsto da alcuna legge poiché il citato art. 2 L. 110/1975 concerne solo le armi da sparo).
L'imputato va quindi assolto.
P.Q.M.
Visto l'art. 129 CPP
Dichiara non doversi procedere contro l'imputato perché il fatto non costituisce reato.
Ordina la restituzione della bomboletta in sequestro.
Ultima modifica di donegal il 11/07/2005, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Il fatto è che io al parco mi sento sicurissima. Come si fa a non essere sicuri quando è appena cominciata la giornata, si è immersi nel verde e cinguettano gli uccellini...
E per questo che mi piace, non c'è la cyclette o palestra che tenga.
Ci andrei volentier con qualcuno, peró non è facile trovare una persona che abiti vicino e si alza alle sette di mattina. E poi mi piace andarci da sola e tutti i giorni feriali. Non voglio essere la schiava del "potenziale pericolo" e dover limitare la mia libertà per la paura, seppure giustificata. E' proprio questo il problema.
Il manganello escludiamolo, mi serve uno spray o roba simile, qualcosa di poco ingombrante.
E per questo che mi piace, non c'è la cyclette o palestra che tenga.
Ci andrei volentier con qualcuno, peró non è facile trovare una persona che abiti vicino e si alza alle sette di mattina. E poi mi piace andarci da sola e tutti i giorni feriali. Non voglio essere la schiava del "potenziale pericolo" e dover limitare la mia libertà per la paura, seppure giustificata. E' proprio questo il problema.
Il manganello escludiamolo, mi serve uno spray o roba simile, qualcosa di poco ingombrante.
Ultima modifica di Nova il 11/07/2005, 12:46, modificato 1 volta in totale.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 32108
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
vabbuó conoscendo il buon gusto della adidas negli ultimi hanni sicuramente c'è un modello di scarpa da jogging con punta d'acciaio

il problema zingaro in itaGlia è diverso se fossero veri gypsy sarebbero innoqui ( il crimine violento è considerato "disonorevole" lo zingaro figo ti incula con destrezza
) ma in itaGlia sono pieni di "infiltrati" ( rumeni e altri mezzo-sangue rom dell'est ) che si mescolano alle comunità zingare ... e questi sono fottutamente pericolosi
il problema zingaro in itaGlia è diverso se fossero veri gypsy sarebbero innoqui ( il crimine violento è considerato "disonorevole" lo zingaro figo ti incula con destrezza
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
La prevedibilità aiuta molto il criminale...
Se voglio rubare la borsetta ad una pensionata e so che ogni mattina lei mi percorre alle 9 in punto il tratto che va da casa sua alla latteria il mio compito è assai facilitato...
Anzi, se sono in cerca di soldi, e mi vedo questa vecchia che ogni mattina mi transita davanti al bar malavitoso dove prendo il caffè, un pensierino ce lo faccio...
Se voglio rubare la borsetta ad una pensionata e so che ogni mattina lei mi percorre alle 9 in punto il tratto che va da casa sua alla latteria il mio compito è assai facilitato...
Anzi, se sono in cerca di soldi, e mi vedo questa vecchia che ogni mattina mi transita davanti al bar malavitoso dove prendo il caffè, un pensierino ce lo faccio...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Questa fissa dell'autodifesa proprio non la capisco:
Se si praticano certe cose in modo continuo la cosa funziona altrimenti è meglio lasciar perdere.
Se Nova va in giro con la bomboletta probabilmente in una situazione di panico potrebbe impugnare "l'ordigno" male e spruzzarsi nei suoi occhi.
Vado fuori tema:
Questo inverno mi sono girato con la macchina. Un inconveniente banale..ho perso il posteriore (causa ghiaccio) bastava controsterzare ed accelerare, peccato però che in una situazione di panico abbia solo fatto il 50% di quello che bisognava fare.
Quindi..evitiamo le situazioni potenzialmente pericolose pertanto Nova che ne dici di cambiare abitudini oppure orari?
Se si praticano certe cose in modo continuo la cosa funziona altrimenti è meglio lasciar perdere.
Se Nova va in giro con la bomboletta probabilmente in una situazione di panico potrebbe impugnare "l'ordigno" male e spruzzarsi nei suoi occhi.
Vado fuori tema:
Questo inverno mi sono girato con la macchina. Un inconveniente banale..ho perso il posteriore (causa ghiaccio) bastava controsterzare ed accelerare, peccato però che in una situazione di panico abbia solo fatto il 50% di quello che bisognava fare.
Quindi..evitiamo le situazioni potenzialmente pericolose pertanto Nova che ne dici di cambiare abitudini oppure orari?
- donegal
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11682
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
E' facile essere gay con il culo degli altri, dice un noto detto popolare...
Se siete convinti che una ragazza da sola, con l'ausilio di scarpe con la punta d'acciaio oppure anche una bomboletta, riesca a fronteggiare un aggressione così facilmente... ah, piccolo particolare : non è detto che il criminale agisca da solo...
Se siete convinti che una ragazza da sola, con l'ausilio di scarpe con la punta d'acciaio oppure anche una bomboletta, riesca a fronteggiare un aggressione così facilmente... ah, piccolo particolare : non è detto che il criminale agisca da solo...


