Don't Worry Be Happy DRUGAT cè sempre qualche GRANDE PAESE AMICO pronto a SALVARCI come nel 1943Drogato_ di_porno ha scritto: Voglio proprio vedere come va a finire.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Don't Worry Be Happy DRUGAT cè sempre qualche GRANDE PAESE AMICO pronto a SALVARCI come nel 1943Drogato_ di_porno ha scritto: Voglio proprio vedere come va a finire.
Federalismo che però l'Italia repubblicana non ha mai conosciuto.cicciuzzo ha scritto:il federalismo è rovinoso, altro che governo dei territori. la periferia è più mafiosa del centro
mi bastano le cinque regioni a statuto speciale per non avere dubbiFred Connelly ha scritto:Federalismo che però l'Italia repubblicana non ha mai conosciuto.cicciuzzo ha scritto:il federalismo è rovinoso, altro che governo dei territori. la periferia è più mafiosa del centro
La caricatura della Merkel in tenuta anti-sommossa è una delle migliori viste fino ad ora su SZ
Con l'espressione vertenza entrate si indicano la scoperta, la discussione e i tentativi di soluzione del mancato versamento di una larga parte delle entrate tributarie dovute dallo stato italiano alla Regione Autonoma della Sardegna, nel corso degli anni tra il 1991 e oggi.
È del 2004 la scoperta e la denuncia che lo Stato italiano ha contratto un debito con la Sardegna, tuttora in crescita[1], superiore a una decina di miliardi di euro. Tale dato risultava dagli studi della Fondazione Agnelli e da altre fonti ministeriali.
In pratica lo Stato italiano non restituisce alla regione i sette decimi dell'IRPEF riscossa sull'Isola insieme a quote analoghe di altre imposte e IVA.
https://it.wikipedia.org/wiki/Vertenza_entrate
Quello però non è federalismo.cicciuzzo ha scritto:mi bastano le cinque regioni a statuto speciale per non avere dubbi
Che però non era una riforma che dotava l'Italia di un vero sistema federale (lasciava tra l'altro le attuali micro regioni, troppo piccole per avere un loro vero parlamento e governatorato: in Italia forse sarebbero già troppe 3 macro regioni in un vero sistema federale).hoover ha scritto:Il federalismo fiscale era una delle poche buone idee della Lega Nord, lo strumento giusto per smascherare le regioni meno virtuose e mettere di fronte alle proprie responsabilità
Anche il Trentino? E il Friuli?cicciuzzo ha scritto:io regioni virtuose ne conosco poche, quelle a statuto speciale sono peggio. tutte. in un modo o in un altro. io sono per il centralismo totale. TOTALE.
soprattutto. quelli i soldi li regalano ai residenti. soldi miei tra l'altroRand Al'Thor ha scritto:Anche il Trentino? E il Friuli?cicciuzzo ha scritto:io regioni virtuose ne conosco poche, quelle a statuto speciale sono peggio. tutte. in un modo o in un altro. io sono per il centralismo totale. TOTALE.
Da alcune inchieste pubblicate in questi anni Rand, pare che alcune (tutte?) delle regioni a statuto speciale "virtuose" ricevano più trasferimenti dallo Stato centrale rispetto a quanto versano verso lo stato centrale. Quindi sono virtuose nel gestire bene il loro budget ma godono di condizioni nel loro statuto che non sono sostenibili in quanto troppo favorevoli (come dice ciuccizzo "noi paghiamo!", ad esempio per la loro I.V.A. agevolata). Ad una lettura superficiale dei dati parrebbero maestri, in realtà sono bravini ma "gli piace vincere facile" (nel senso che anche altre amministrazioni locali "virtuose" ma non di regioni a statuto speciale farebbero faville a quelle condizioni di privilegio: chiaramente le amministrazioni regionali non virtuose tipo la Calabria o la Campania probabilmente anche se trasformate in regioni a statuto speciale non si distinguerebbero molto da esempi di mala gestio tipo quello della Sicilia. Sicilia che anche grazie ai privilegi dello "statuto speciale" avrebbe più guardie forestali rispetto all'intero Canada e numerose figure politico-amministrative, tipo il Presidente della Giunta Regionale, che percepiscono dalle casse pubbliche ben più di quello che prende ad esempio il Presidente degli Stati Uniti d'America: hanno tutta una serie di enti e servizi in super-perdita nonostante abbiano condizioni di forte privilegio rispetto alle altre regioni, tanto se falliscono lo Stato centrale gli "para il culo" evitando il fallimento, cosa che in molti stati realmente federali non avverrebbe).cicciuzzo ha scritto:soprattutto. quelli i soldi li regalano ai residenti. soldi miei tra l'altroRand Al'Thor ha scritto:Anche il Trentino? E il Friuli?