Ciao grande Nick, buon viaggio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
ma a Pechino come fanno a controllare letarghe ?
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... o-2346739/
http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... o-2346739/
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
La Cina è piena di telecamere che leggono le targhe. Non scappi
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
poi che succede ?nik978 ha scritto:La Cina è piena di telecamere che leggono le targhe. Non scappi

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
entro 10 gg (si.10 gg.....se non ti arriva non hai preso nulla.) ti arriva la comunicazione sul telefono cellulare al numero che hai dato alla motorizzazione e se hai l'applicazione ti appare come in foto comunque e' sempre sul sito della polizia


se non paghi, al collaudo biennale ti bloccano la macchina o, a volte, la stessa telecamera automatica ti becca ai caselli col presidio di polizia (ce ne sono ogni tanto) e ti fanno accostare: o paghi ti portano via la macchina..
Altra possibilita', piu remota, becchi un'auto della polizia col lo stesso sistema di lettura e ti fa accostare.
In alcune citta' (shanghai ad esempio) se hai multe prese li e passi le barriere di uscita dal distretto cittadino, che sono sempre presidiate, ti fermano e dvi pagarla senno non puoi lasciare il distretto con la macchina.
Nella multa di sopra, che ho preso a shanghai andando su una sopraelevata con la targa sbagliata, non mi hanno fermato perche' l'ho presa la mattina e son passato dal casello al pomeriggio.. Di norma dopo 24/48 ore le hanno registrate e ti fermano.


se non paghi, al collaudo biennale ti bloccano la macchina o, a volte, la stessa telecamera automatica ti becca ai caselli col presidio di polizia (ce ne sono ogni tanto) e ti fanno accostare: o paghi ti portano via la macchina..

Altra possibilita', piu remota, becchi un'auto della polizia col lo stesso sistema di lettura e ti fa accostare.
In alcune citta' (shanghai ad esempio) se hai multe prese li e passi le barriere di uscita dal distretto cittadino, che sono sempre presidiate, ti fermano e dvi pagarla senno non puoi lasciare il distretto con la macchina.
Nella multa di sopra, che ho preso a shanghai andando su una sopraelevata con la targa sbagliata, non mi hanno fermato perche' l'ho presa la mattina e son passato dal casello al pomeriggio.. Di norma dopo 24/48 ore le hanno registrate e ti fermano.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
nick?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
L'informatica rende possibili quelle cose che sembravano dei paradossi della legge...nik978 ha scritto: In alcune citta' (shanghai ad esempio) se hai multe prese li e passi le barriere di uscita dal distretto cittadino, che sono sempre presidiate, ti fermano e dvi pagarla senno non puoi lasciare il distretto con la macchina.
Nella multa di sopra, che ho preso a shanghai andando su una sopraelevata con la targa sbagliata, non mi hanno fermato perche' l'ho presa la mattina e son passato dal casello al pomeriggio.. Di norma dopo 24/48 ore le hanno registrate e ti fermano.

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
con l;ondata di freddo molte tartarughe son congelate.. (l'ho visto in rete).Drogato_ di_porno ha scritto:nick?
so che qualcuna e' risorta...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 02/01/2016, 17:53
- Località: Banned
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
Purtroppo su un pesce non possiamo capire gli effetti collaterali.
Ci provano anche con gli umani( in Cina so che faranno il primo trapianto di testa)
Ci provano anche con gli umani( in Cina so che faranno il primo trapianto di testa)
Utente bannato
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
Non credo sia sufficiente. 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
smettila !!!Blif ha scritto:Non credo sia sufficiente.

nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
NIKKONE che dici il buon VECCHIO Soros 87 primavere ce la fa?
La Cina mette nel mirino Soros
«Ha dichiarato guerra allo yuan»
L’attacco del «Quotidiano del Popolo». Il finanziere: «Inevitabile» un calo della valuta
È una vecchia litania. Ancora lui, George Soros, miliardario-filantropo, ebreo di origini ungherese. Nel ‘92 fu tacciato di aver speculato sulle difficoltà della lira (e della sterlina) costringendo il governo Amato ad una manovra lacrime e sangue (compreso un mini-prelievo sui conti correnti degli italiani) per difendersi dalla crisi del debito sovrano. Quella speculazione — secondo alcune ricostruzioni — gli valse un assegno da un miliardo di dollari. Ora viene accusato dal «Quotidiano del Popolo», il giornale più legato alla nomenklatura comunista, di aver “aggredito” il renminbi, il cui valore — da agosto 2015 ad oggi — è sceso del 5%.
Il titolo del fondo di prima pagina — «Dichiarare guerra alla valuta cinese? Ah ah»— non ha certo i crismi di un documento da sherpa diplomatici. D’altronde è un commento firmato da un ricercatore del ministero del Commercio cinese prontamente rilanciato dal «Financial Times» che ne ha fiutato la portata inserendolo all’interno di una partita più ampia che riguarda i rapporti tra Washington e Pechino. L’intento dell’editoriale — considerando il controllo sulla stampa del partito comunista — è di attenuare le critiche internazionali sulle difficoltà di tenuta dello yuan. Il cui valore per anni è stato tenuto artificialmente basso in un’ottica di svalutazione competitiva. Ma lo scopo è soprattutto di convincere i grossi fondi di investimento (per la gran parte americani) che lo yuan sia ancora una moneta sicura. Recentemente inserita nel paniere delle valute di riserva dal Fondo monetario internazionale. Certo la politica aggressiva di Soros s’inserisce in un contesto di politica monetaria piuttosto espansiva da parte della Banca centrale cinese che sta attingendo ad una parte delle sue riserve in valuta estera nel tentativo di fermare la discesa del suo va
«Atterraggio duro»
Una settimana fa Soros ha confidato a «Bloomberg Tv» che sta scommettendo contro lo yuan perché prevede un «atterraggio duro per l’economia cinese», definendolo «praticamente inevitabile». Al recente forum di Davos ha rincarato la dose. Lo “speculatore delle monete” ritiene che i cinesi abbiano aspettato troppo a lungo per affrontare il passaggio da un modello di crescita basato sul surplus di bilancia commerciale grazie alle esportazioni ad un altro incentrato sulla domanda domestica. I dati macro-economici suggeriscono una prima evidenza, che sembra dar credito a Soros: nel quarto trimestre del 2015 la Cina è cresciuta solo — si fa per dire — del 6,8%, il dato più basso da 25 anni a questa parte.

La Cina mette nel mirino Soros
«Ha dichiarato guerra allo yuan»
L’attacco del «Quotidiano del Popolo». Il finanziere: «Inevitabile» un calo della valuta
È una vecchia litania. Ancora lui, George Soros, miliardario-filantropo, ebreo di origini ungherese. Nel ‘92 fu tacciato di aver speculato sulle difficoltà della lira (e della sterlina) costringendo il governo Amato ad una manovra lacrime e sangue (compreso un mini-prelievo sui conti correnti degli italiani) per difendersi dalla crisi del debito sovrano. Quella speculazione — secondo alcune ricostruzioni — gli valse un assegno da un miliardo di dollari. Ora viene accusato dal «Quotidiano del Popolo», il giornale più legato alla nomenklatura comunista, di aver “aggredito” il renminbi, il cui valore — da agosto 2015 ad oggi — è sceso del 5%.
Il titolo del fondo di prima pagina — «Dichiarare guerra alla valuta cinese? Ah ah»— non ha certo i crismi di un documento da sherpa diplomatici. D’altronde è un commento firmato da un ricercatore del ministero del Commercio cinese prontamente rilanciato dal «Financial Times» che ne ha fiutato la portata inserendolo all’interno di una partita più ampia che riguarda i rapporti tra Washington e Pechino. L’intento dell’editoriale — considerando il controllo sulla stampa del partito comunista — è di attenuare le critiche internazionali sulle difficoltà di tenuta dello yuan. Il cui valore per anni è stato tenuto artificialmente basso in un’ottica di svalutazione competitiva. Ma lo scopo è soprattutto di convincere i grossi fondi di investimento (per la gran parte americani) che lo yuan sia ancora una moneta sicura. Recentemente inserita nel paniere delle valute di riserva dal Fondo monetario internazionale. Certo la politica aggressiva di Soros s’inserisce in un contesto di politica monetaria piuttosto espansiva da parte della Banca centrale cinese che sta attingendo ad una parte delle sue riserve in valuta estera nel tentativo di fermare la discesa del suo va
«Atterraggio duro»
Una settimana fa Soros ha confidato a «Bloomberg Tv» che sta scommettendo contro lo yuan perché prevede un «atterraggio duro per l’economia cinese», definendolo «praticamente inevitabile». Al recente forum di Davos ha rincarato la dose. Lo “speculatore delle monete” ritiene che i cinesi abbiano aspettato troppo a lungo per affrontare il passaggio da un modello di crescita basato sul surplus di bilancia commerciale grazie alle esportazioni ad un altro incentrato sulla domanda domestica. I dati macro-economici suggeriscono una prima evidenza, che sembra dar credito a Soros: nel quarto trimestre del 2015 la Cina è cresciuta solo — si fa per dire — del 6,8%, il dato più basso da 25 anni a questa parte.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
NIKKONE vedi quando si tratta di troie non ci frega nessuno, se Berlusca metteva la Minetti agli esteri ci saremmo già ripresi Nizza Savoia e magari il Canton Ticino
Intervista al Gen. Mori 19/2/2015
Qual è l’operazione di cui va più fiero?
Sono tante, le racconterò la più divertente. Quando la Cina decise di avviare relazioni diplomatiche con l’Italia, scoprimmo in quale immobile romano avrebbero aperto la loro ambasciata e prima che ne prendessero possesso lo riempimmo di microspie. Ogni mattina ascoltavamo un certo funzionario lamentarsi della difficoltà nel frequentare donne italiane, così reclutai una professionista a Via Veneto, splendida ragazza, in effetti, gliela lanciai tra le braccia e con le prove del tradimento coniugale lo spinsi a tradire il suo Paese. Se lo facessi oggi mi arresterebbero per sfruttamento della prostituzione
Intervista al Gen. Mori 19/2/2015
Qual è l’operazione di cui va più fiero?
Sono tante, le racconterò la più divertente. Quando la Cina decise di avviare relazioni diplomatiche con l’Italia, scoprimmo in quale immobile romano avrebbero aperto la loro ambasciata e prima che ne prendessero possesso lo riempimmo di microspie. Ogni mattina ascoltavamo un certo funzionario lamentarsi della difficoltà nel frequentare donne italiane, così reclutai una professionista a Via Veneto, splendida ragazza, in effetti, gliela lanciai tra le braccia e con le prove del tradimento coniugale lo spinsi a tradire il suo Paese. Se lo facessi oggi mi arresterebbero per sfruttamento della prostituzione
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio

Vi ricordo che su Facebook son parecchio più attivo
(La foto sopra È capitata per caso, normale quando avete tante amiche a Pattaya)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
NIKKONE stai in campana ricorda la fine del povero Helmuth e non strafare
presidente cinese, Xi Jinping, sta concentrando molti dei suoi sforzi sulla sicurezza interna del Paese. Lo dimostra "Dangerous Love" (amore pericoloso), la nuova bizzarra campagna, sotto forma di libro a fumetti esposto in pannelli affissi in molti luoghi della capitale, in cui si dissuadono le ragazze locali dal fidanzarsi con gli stranieri. Sotto l'abito occidentale si potrebbe nascondere una spia, sostiene il governo cinese.
I 16 poster raccontano la storia della bella Xiao Li, o Little Li, impiegata statale, che a una cena incontra uno straniero dai capelli rossi e con cui inizia una relazione d'amore. L'uomo, David, dice di essere uno studente, ma in realtà è una spia che blandisce la ragazza con complimenti, mazzi di rose, passeggiate nel parco e cene romantiche. Dopo aver trafugato i documenti dal suo ufficio, Little Li e David vengono arrestati. In uno degli ultimi poster, la ragazza siede in manette vicino a due poliziotti che le dicono: "Hai una comprensione superficiale dell'impiego statale"

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: Ciao grande Nick, buon viaggio
avevo gia diffuso la notizia sia sul mio wechat che su miei facebook 

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.