(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3106 Messaggio da Fred Connelly »

apache ha scritto:i tedeschi sono furbi prima salvano le banche con i nostri soldi . poi fanno la legge che Impedisce allo stato italiano di fare uguale ( adesso UE vuole 3 miliardi per la turchia per fermare imigrazione
Nessuno impediva, in quel momento, allo stato italiano di fare uguale.

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5982
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3107 Messaggio da Capo Tribù »

Alfano che è il referente dei cardinali al governo non gli farà passare nè quello, nè quello.
Solo un pò di casino per non parlare più di Banca Etruria e dei guai dei Boschi
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3108 Messaggio da dostum »

Capo Tribù ha scritto:Alfano che è il referente dei cardinali al governo non gli farà passare nè quello, nè quello.
Solo un pò di casino per non parlare più di Banca Etruria e dei guai dei Boschi
Adesso ho capito perché Silvione lo ama così tanto è il nipotino grullerellone di Licio Gelli

contatti tra Boschi Sr. e Mureddu, massone sardo vicino a Flavio Carboni della P3, per cercare un dg e finanziatori dopo il crac. Gli affari con il papà di Renzi. Il pericoloso intreccio dietro lo scandalo Etruria

Prende corpo un disegno inquietante, descritto con dovizia di particolari da Libero, dentro lo scandalo Banca Etruria. Secondo il quotidiano milanese dietro alla vicenda c’è un intreccio fatto anche di massoneria e personaggi già saliti all’onore, o all’onere delle cronache con l’inchiesta sulla P3. Secondo Libero, si tratta di Valeriano Mureddu, 46enne di origini sarde ma nato a Rignano sull’Arno, paese natale anche del premier Renzi. Il suo nome entra nel caso Etruria quando il padre del ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, all’epoca vicepresidente dell’istituto bancario, è incerca di un nuovo direttore generale insieme al presidente Rosi. Siamo a pochi mesi dal crac e c’è bisogno di nuovi finanziatori. Così, secondo Libero, Boschi senior si rivolge, senza avvertire il consiglio d’amministrazione, proprio a Mureddu, legato ad ambienti massonici. Tra le amicizie di Mureddu c’è anche Tiziano Renzi, il papà del premier, anche perché le due famiglie vivono nella stessa frazione, quasi in mezzo alla stessa stradina.

A quel punto lo stesso Mureddu si sarebbe rivolto a Flavio Carboni, imprenditore sardo che ha frequentato nel corso degli anni Cossiga, Andreotti e i servizi segreti, spesso finendo accusato di aver preso parte a numerosi misteri della storia italiana. L’8 luglio 2010 è stato peraltro arrestato con numerose accuse, a partire da quella di aver costituito un’associazione segreta vietata alla legge, la P3. Nell’estate del 2014 sarebbe lo stesso Carboni, che non vuole esporsi ad attivare Gianmario Ferramoni, un ex leghista appassionato di esoterismo, per otrvare nomi che farebbero al caso. Sul tavolo arrivano i nomi tra gli altri di Fabio Arpe, fratello di Matteo, e Gateano Sannolo, allora vicedirettore della Banca Popolare di Frosinone, come potenziali nuovi dg. Sul fronte finanziatori invece Mureddu e Carboni entrano in contatto con alcuni fondi degli Emirati Arabi. Insomma, un intreccio banca-massoneria che può mettere direttamente in imbarazzo le famiglie del premier Renzi e del ministro Boschi. Si attendono sviluppi dall’inchiesta toscana
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5982
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3109 Messaggio da Capo Tribù »

Ormai il clan dei rignanesi ai casalesi gli fa un baffo
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3110 Messaggio da GeishaBalls »

Fred Connelly ha scritto:
apache ha scritto:i tedeschi sono furbi prima salvano le banche con i nostri soldi . poi fanno la legge che Impedisce allo stato italiano di fare uguale ( adesso UE vuole 3 miliardi per la turchia per fermare imigrazione
Nessuno impediva, in quel momento, allo stato italiano di fare uguale.
Ci fossero state banche da salvare all'epoca i governi avrebbero dovuto farlo, ma non ce ne erano

Da quei salvataggi la Germania ha visto 4 anni di crescita mentre l'Italia vede per la prima volta uno zero virgola solo nel 2015, e la crisi continuava a far chiudere le aziende e far perdere i posti di lavoro ai dipendenti. E le sofferenze bancarie passavano da 50 a 200 miliardi. E la situazione delle banche poteva essere la stessa? lo scandalo è che quattro banche piccole non c'è la hanno fatta?

Se avessimo avuto una crescita di quattro anni forse il pizzicagnolo sotto casa che ha chiuso sarebbe stato ancora aperto ed avrebbe pagato lo scoperto di conto, il vicino di casa avrebbe mantenuto il posto di lavoro e ripagato la rata del mutuo, la grande impresa avrebbe fatto investimenti e pagato i servizi bancari. E le famose banche fallite si sarebbero potute riprendere.

Ma continuiamo pure a dare tutta la colpa alla panzerkulonen, massoneria e alle scie chimiche

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3111 Messaggio da Drogato_ di_porno »

apache ha scritto:i tedeschi sono furbi prima salvano le banche con i nostri soldi . poi fanno la legge che Impedisce allo stato italiano di fare uguale
in 24 parole hai scritto una montagna di assurdità. tralasciamo la demagogia "i tedeschi sono furbi" (invece gli italiani sono esempio di probità), non si capisce quali banche tedesche siano state salvate coi soldi italiani (o intendi dei contribuenti europei?) e qual è la legge fatta dai tedeschi per impedirci di fare uguale.

Se ti riferisci al bail in ti ricordo che tale legge è stata votata da tutti (e anche chi non l'ha votata non si è opposto)
«Matteo Salvini , il leader della Lega, accusa il governo di aver “derubato 150 mila risparmiatori”; ma i verbali dell’europarlamento mostrano che lui stesso il 15 aprile 2014 non si oppose alla direttiva che oggi ha causato l’azzeramento di quei titoli (Salvini si astenne nel voto finale). Silvio Berlusconi chiede al governo di intervenire “al più presto”, eppure tutti i suoi eurodeputati a Strasburgo votarono a favore della direttiva; la sinistra del Pd reclama il fondo per gli indennizzi, dopo aver votato anch’essa in blocco a favore delle norme europee che colpiscono i creditori. Gli stessi Cinque Stelle hanno spesso criticato l’uso del denaro pubblico per “salvare le banche”, senza spiegare che le perdite dei creditori privati a quel punto sarebbero diventate automatiche»
per quanto riguarda la Germania il 40% del suo sistema bancario è PUBBLICO, porca di quella puttana! La volete capire sta differenza? Le quattro banche italiane in dissesto erano PRIVATE! Capite la differenza tra pubblico e privato o bisogna fare un disegno? Il bail in è stato fatto per impedire che il pubblico pagasse per il privato ma se il sistema è pubblico il gioco non funziona. poi ci sarebbe quel piccolo dettaglio che la BCE ha comprato 100 mld di nostri titoli di stato, ma così eh, tanto per gradire...

demagogia = merda
Ma la Germania ha comunque pagato un sacco di soldi per salvare le proprie banche, perché noi italiani no? Complotto!

Perché c’è il piccolo dettaglio che il 40% del sistema bancario tedesco è pubblico. Era fatale che durante la crisi fossero costretti a puntellare le loro banche, e a spendere molti soldi. Invidiosi? Forse che anche noi dovevamo nazionalizzare le nostre banche, alcuni lustri addietro? Ah, saperlo.

Ma perché noi non abbiamo potuto nazionalizzare quelle che non andavano bene?
Semplice, perché non ci sono soldi. Non c’è capacità di generare debito pubblico aggiuntivo. Oddio, forse si potrebbe uscire dall’euro e stampare i soldi necessari al salvataggio. Pensiamoci, in caso.

Vabbè, il solito spiritoso. Ma comunque noi abbiamo dato soldi al Portogallo, che con quei soldi ha salvato le proprie banche!
Ma scusa, chi ci impediva/impedisce di chiedere soldi all’Europa per salvare le nostre banche, caricandoli sul nostro debito pubblico, che è già così poca cosa? Ah no, le nostre banche erano le più sane del reame, quindi non ci servivano soldi. Quindi, di che parliamo? Ma c’è una cosina che sfugge ai nostri patrioti…

Quale?
Che l’Italia ha ricevuto fior di soldi e di aiuti dalle istituzioni europee. Dice nulla il Securities Markets Programme? Quello con cui la Bce ha comprato sul mercato secondario i nostri titoli di stato, tra il 2010 ed il 2012. Erano momenti in cui le nostre banche stavano collassando, e rischiavano di non essere più in grado di comprare titoli di stato. La Bce ha comprato oltre 100 (cento) miliardi di euro di nostri titoli di stato, cioè il 7% circa del Pil e (soprattutto) il 25% di quanto oggi le nostre banche hanno in pancia in titoli di stato. A fine dello scorso anno, la Bce aveva ancora in portafoglio circa 75 miliardi di titoli italiani. Che dici, un bell’aiutino, no? Avvisiamo i patrioti che rivogliono indietro i soldi dati all’ESM?

HSH Nordbank era una banca pubblica, lo era dalla fondazione, nel 2003, ed ha continuato ad esserlo. Stesso identico discorso per la portoghese Banif, pubblica da due anni. In entrambi i casi, la Commissione Ue ha accettato l’erogazione di fondi pubblici perché propedeutici alla cessione a privati delle banche (pubbliche) risanate emerse dalla procedura. Non è che gli aiuti pubblici siano vietati sempre e comunque: questo pare non essere ancora chiaro a molti, in Italia. Ripetiamo anche questo: il bail-in serve per evitare i bail-out, cioè per evitare che i contribuenti di un paese paghino per dissesti bancari. Ma se la banca in dissesto è pubblica, i contribuenti pagano comunque. Punto. Proviamo con un disegnino?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3112 Messaggio da GeishaBalls »

Anche con i disegnini non ci sarà scampo, troveremo sempre chi dà tutta la colpa a papà Boschi, alle scie chimiche, a Bildenberg ed alla massoneria. Tutto un gomplotto, uno scandalo. Beati loro

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3113 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il papà e il fratello della Boschi hanno le loro colpe perché da quel che ho letto avevano specifici compiti di vigilanza. Ad esempio il fratello della Boschi (Emanuele) lavorava proprio nell' "ufficio incagli" (ritardo di pagamenti o prestiti in sofferenza). Sul padre della Boschi
Per esempio, Boschi padre – seguito con particolare attenzione dalle cronache a causa dell’illustre parentela – è già stato colpito dopo le precedenti ispezioni da una multa di 144 mila euro per “violazioni di disposizioni sulla governance, carenze nell’organizzazione, nei controlli interni e nella gestione nel controllo del credito e omesse e inesatte segnalazioni alla vigilanza”. Adesso rischia una nuova multa dello stesso ordine di grandezza per “carenze nel governo, gestione e controllo dei rischi e connessi riflessi sulla situazione patrimoniale”. In pratica gli viene contestata una recidiva.
si può discutere se la Boschi sia colpevole in quanto figlia ma si è già detto che Renzi aveva chiesto la testa di Lupi e Cancellieri per molto meno.

Personalmente quel che mi da fastidio è la demagogia sulla Germania. I tedeschi hanno le loro colpe ma vanno divise equamente con quelle di tutti gli stati membri. Non è che greci e italiani siano stinchi di santo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3114 Messaggio da Fred Connelly »

GeishaBalls ha scritto:Da quei salvataggi la Germania ha visto 4 anni di crescita mentre l'Italia vede per la prima volta uno zero virgola solo nel 2015, e la crisi continuava a far chiudere le aziende e far perdere i posti di lavoro ai dipendenti. E le sofferenze bancarie passavano da 50 a 200 miliardi.
Oddio, addebitare la crescita della Germania principalmente a quello e la scarsissima crescita dell'Italia pure, scarsissima crescita che prosegue da una trentina d'anni, mi pare veramente ardito. :-D
Drogato_ di_porno ha scritto:Personalmente quel che mi da fastidio è la demagogia sulla Germania. I tedeschi hanno le loro colpe ma vanno divise equamente con quelle di tutti gli stati membri. Non è che greci e italiani siano stinchi di santo.
Tra l'altro nell'accreditarla in questo ruolo di "cattivo di turno" (scelto perchè ci deve essere sempre un cattivo a cui dare le colpe) c'è pure chi negli anni passati l'ha accusata di essere estremamente anti-europeista, uno dei principali freni verso il progetto europeo, mentre storicamente sono la U.K. e la Francia due dei paesi più nazionalistici e meno inclini ad un ruolo dell'Europa sempre più protagonista.
Drogato_ di_porno ha scritto:si può discutere se la Boschi sia colpevole in quanto figlia ma si è già detto che Renzi aveva chiesto la testa di Lupi e Cancellieri per molto meno.
La Boschi è semplicemente in posizione di sospetto, o palese, conflitto d'interessi. La legge che regoli le questioni relative ai conflitti d'interessi, una legge altamente efficace in linea con quelle più avanzate nel mondo, i principali partiti continuano a non volerla e questi fatti continuano ad accadere (ci fu addirittura un tempo in cui si parlava "DEL conflitto d'interessi", come se il 90% di questo problema italiano fosse costituito dal singolo, colossale, da paese delle banane, conflitto d'interessi dell'ex cav, ex presidente del consiglio, Silvio Berlusconi. "Bisogna fare la legge SUL conflittO d'interessi", in molti dicevano) screditando le Istituzioni agli occhi dei cittadini.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3115 Messaggio da GeishaBalls »

Fred Connelly ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:Da quei salvataggi la Germania ha visto 4 anni di crescita mentre l'Italia vede per la prima volta uno zero virgola solo nel 2015, e la crisi continuava a far chiudere le aziende e far perdere i posti di lavoro ai dipendenti. E le sofferenze bancarie passavano da 50 a 200 miliardi.
Oddio, addebitare la crescita della Germania principalmente a quello e la scarsissima crescita dell'Italia pure, scarsissima crescita che prosegue da una trentina d'anni, mi pare veramente ardito. :-D
Mi sono spiegato male. Dico che le banche falliscono quando imprese e consumatori non pagano i debiti, cioè quando ci sono le crisi più che in periodi di crescita.

Nel 2011 le banche italiane non erano da salvare, dopo altri quattro anni di crisi nera la situazione è cambiata e le banche peggiori (o in zone più esposte alla crisi) si sono rivelate troppo deboli. E per fortuna con il bail in, invece che con i soldi pubblici

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3116 Messaggio da Fred Connelly »

Banche peggiori = banche locali dominate dalla partitocrazia / da gente incompetente (spesso messa da quelli del primo caso) / da gente espressione di potentati locali che nulla hanno a che vedere col mercato.

Su alcune di quelle 4 banche se ne sono lette di cotte e di crude.

Fuori i partiti dalle banche.

Fa sorridere ricordare quando pochi anni fa la Lega Nord annunciava baldante: "Stiamo entrando nelle fondazioni bancarie di numerosi istituti di credito del Nord". Quelli della CrediEuroNord (fallita) e di Belsito messo nel cda di Fincantieri. Praticamente l'annuncio di una grave minaccia.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3117 Messaggio da apache »

http://www.msn.com/it-it/notizie/italia ... li=AAaxHVJ fatte dieta ci prendono per italiani coglioni
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77597
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3118 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Oggi crollo bancario in borsa trascinato da carige e monte dei paschi...

renzi ha molte caratteristiche di Berlusconi che mi indispongono:

1)Il debito pubblico continua a salire, siamo al 135% del PIL. tante palle sulla riduzione.

2)la tendenza a trasformare tornate referendarie ed elettorali in plebisciti su se stesso. non ho ancora capito se approfondire la riforma costituzionale per votarla nel merito o andare al referendum solo per far cadere/continuare il governo (sbattendomene i coglioni della riforma).

3)lassità totale sull'evasione fiscale e clausole di salvaguardia continuamente rimandate (puro stile silviesco che diceva a tremonti "cazzi di chi verrà dopo"): http://phastidio.net/2016/01/17/patriot ... far-conto/

4)un certo paternalismo nel trattare il popolo che si traduce nel "ghe pensi mì" di Berlusconi. C'è un problema, un'emergenza mediatica? niente paura arriva Renzi che dando mostra di buon senso pratico prende in mano la situazione e risolve tutto. Renzi considera l' "educazione" del popolo una fatica da buon padre di famiglia, il popolo deve stare al suo posto e non rompere i coglioni all'azione infallibile e illuminata del LEADER.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55221
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3119 Messaggio da cicciuzzo »

ieri crollo, oggi la borsa sta salendo..... speriamo almeno !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#3120 Messaggio da Scorpio »

sta solo buttando in caciara per coprire le magagne della Boschi...

ma in sto paese delle banane, la stampa di regime gli tiene il moccolo ed i M5S sbagliano a comunicare...

insomma, poveri noi, ce lo dovremo tenere per altri 20 anni...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”