Solo due parole: mamma mia!!!
Green Bay-Arizona è stata una partita incredibile, inspiegabile, devastante fino all'ultimo secondo e anche di più.
20-26 all'overtime per i Cardinals in una partita in cui c'è stato letteralmente di tutto.
La partita l'ha vinta il signor Fitzgerald, che giocatore.
Ma come non parlare del lancio di Rodgers per portarla all'overtime? Pressione in faccia, sbilanciato su corsa e una bordata sparata perfettamente in end zone.
La ricezione e corsa di Fitzgerald in overtime? Uno spettacolo da un veterano che sembra un ragazzino.
Ci sarebbe da parlare per ore sull'aspetto tecnico della partita ma le emozioni sono state troppe. La linea offensiva dei packers a questo giro si era rimessa in piedi alla grande, Rodgers ha avuto una gran bella tasca per tutta la gara con un sacco di tempo per lanciare (come si vede nel TD). Ma ha pagato le armi spuntate a disposizione dopo aver perso Cobb e con Jones cancellato dal campo da gioco dal cornerback Peterson.
Non mi è sembrato comunque precisissimo in alcune situazioni, tranne poi prendere per mano la squadra sul drive finale da posizione impossibile.
I Cardinals hanno mostrato il loro grande potenziale a tratti ma Palmer era chiaramente poco lucido una volta arrivato in red zone (a parte lo splendido lancio per il primo touchdown). Non credo fosse per il dito ancora in fase di recupero, ha mancato una volta clamorosamente Johnson (e aveva un altro ricevitore libero poco più avanti), ha quindi lanciato un intercetto terribile e anche nel drive che ha portato al vantaggio una volta arrivato in red zone è stato veramente poco lucido. Lo stesso lancio che ha portato al TD di Floyd è stato un colpo di fortuna con la palla che toccata dal difensore di GB va a finire tra le braccia appunto di Floyd.
La sensazione è che la sua mancanza di vittorie nei playoff lo abbia mandato in crisi una volta arrivato in zona punti perché diverse decisioni e lanci fatti mi sono sembrati proprio errori stupidi e dati da mancanza di lucidità.
Vedremo se ora che ha ottenuto la tanto agognata vittoria in postseason si sblocca.
E' stato poi invece bravissimo nello scrambling e passaggio a Fitzgerald una volta arrivati all'overtime, ma lì è stato il numero 11 a fare tutto il resto.
Che partita emozionante, ci hanno ripagato alla grande per il turno di wlid card non spettacolarissimo.
Ah e una cosa: non è la prima volta che lo dico ma sono d'accordissimo con chi dice che sarebbe meglio consentire a entrambe le squadre una volta arrivati all'overtime di avere palla. Il dare la vittoria alla squadra che vince il lancio della moneta se segna nel primo drive non mi è mai piaciuto, dai la possibilità di replica e via.
Kansas City-New England è stata un'altra gran partita anche se meno punto a punto.
Il primo drive di New England è stato da manuale (così come la giocata finale con Brady a salire la tasca e piazzare un pallone semplicemente perfetto per Gronkowski, fuori dalla portata del CB) e sia Edelman che Gronkowski hanno risposto subito a chi si chiedeva se fossero in grado di giocare. Gronk mi è sembrato un po' dolorante ma ha ovviamente fatto il suo. Il secondo TD è stato una bellezza con la pump fake di Brady che sull'arresto di Gronkowski ha fatto abboccare Eric Berry (una delle migliori safety della lega quest'anno) per appunto il secondo TD del numero 87.
Edelman era molto arrugginito e lo si è visto nel primo tempo dove ha fatto 3 drop abbastanza importanti ma poi è cresciuto con il passare della partita.
La linea offensiva di New England si è comunque riscattata dalle partite precedenti e Brady ha potuto lanciare in relativa tranquillità quasi sempre ai suoi bersagli preferiti.
Hanno secondo me rinunciato troppo al gioco su corsa, almeno per perdere tempo (inaccettabile a 2 minuti dalla fine uscire con un 3 e out di 49 secondi proprio perché hai lanciato e basta). Ma d'altronde credo siano l'unica squadra della lega che riesce a ignorare completamente il gioco su corsa e lanciare e basta (come avevano fatto lo scorso anno in postseason contro Baltimora, giusto per fare un esempio).
Kansas City non ha demeritato troppo secondo me, il momento che ha cambiato la partita è stato il fumble di Davis quando sul 6-14 potevano portarsi almeno sul 9-14 o 13-14. Invece il fumble ha rotto il momento favorevole ai Chiefs e lì New England appena ha ripreso palla ha messo subito a segno il drive perfetto (quello del secondo TD di Gronk) che ha tagliato le gambe a KC. (da 9/13-14 si son trovati 6 a 21).
Forse la difesa ha tradito un po' le aspettative (27 punti concessi sono comunque tanti, pensare di vincere facendone 30 a NE è dura)visto quanta fatica hanno fatto a mettere pressione a Brady, ma c'è da dire che quando NE gira così è dura per tutti. Brady con le giocate corte e veloci ad alto rischio tra i difensori e non ha dato molto tempo ai rusher di fare il loro lavoro.
Alex Smith ha secondo me giocato una partita molto buona, solida, ha anche fatto una giocata spettacolare quando ha praticamente evitato di essere sackato 3-4 volte per poi raggiungere il ricevitore per prendere un down fondamentale.
Ha usato bene le gambe e fatto alcuni ottimi lanci.
Gli mancavano però alcune armi lì davanti, con Maclin mezzo rotto, Kelce l'unico veramente affidabile e un paio di rookie davvero promettenti ma chiaramente inesperti.
Diverse volte Smith è riuscito a scappare alla pressione e ad allungare la giocata ma sia Conley che l'altro ricevitore (entrambi rookie) anziché smarcarsi continuavano ad attendere palla sui numeri. Impareranno.
Bè che dire, una gran nottata di football e speriamo stasera di replicare.
Tra l'altro ho azzeccato due pronostici su due, vediamo se stasera inverto la tendenza
