[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
è vero ma l'analfabetismo matematico finanziario in Italia è ai massimi livelli.
sono tutti ignoranti in materia finanziaria. soprattutto mi spiace per il poveretto che si è ucciso (anche se mi domando ma come si fa, cazzo. aspetta a vedere alla fine, possibile che nessuno glielo abbia detto).
epperò non si può investire il 100% in unico titolo.
comunque se gli ridanno il capitale gli obbligazionisti subordinati al 5/6% devono restituire gli interessi incassati negli anni.
delle due l'una.
sul resto quoto: è anche vero che la crisi bancaria ha 3 fattori.
i) i prestiti fatti a cazzo (economia di relazione altro che liberalismo e capitalismo veri) cioè zero merito creditizio;
ii) inasprimento requisiti patrimoniali della banche (anche se il regolamento basilea 3 cazzo è del 2006 mica ieri...vabbè)
iii) crollo valori dei beni dati come collaterali in garanzia, quando immobili (quindi problemi anche sui mutui fondiari)
in italia tutti ancora pensano che il c/c bancario sia un posto sicuro: invece stai prestando i soldi alla banca.
andate in giro a chiedere cosa è un conto corrente e che ruolo ha il correntista (creditore) e la banca (debitrice).
nessuno lo sa, all'80%. pensano che i soldi siano loro (e invece no, quella è la cassetta di sicurezza).
i soldi son beni infungibili=credito
sono tutti ignoranti in materia finanziaria. soprattutto mi spiace per il poveretto che si è ucciso (anche se mi domando ma come si fa, cazzo. aspetta a vedere alla fine, possibile che nessuno glielo abbia detto).
epperò non si può investire il 100% in unico titolo.
comunque se gli ridanno il capitale gli obbligazionisti subordinati al 5/6% devono restituire gli interessi incassati negli anni.
delle due l'una.
sul resto quoto: è anche vero che la crisi bancaria ha 3 fattori.
i) i prestiti fatti a cazzo (economia di relazione altro che liberalismo e capitalismo veri) cioè zero merito creditizio;
ii) inasprimento requisiti patrimoniali della banche (anche se il regolamento basilea 3 cazzo è del 2006 mica ieri...vabbè)
iii) crollo valori dei beni dati come collaterali in garanzia, quando immobili (quindi problemi anche sui mutui fondiari)
in italia tutti ancora pensano che il c/c bancario sia un posto sicuro: invece stai prestando i soldi alla banca.
andate in giro a chiedere cosa è un conto corrente e che ruolo ha il correntista (creditore) e la banca (debitrice).
nessuno lo sa, all'80%. pensano che i soldi siano loro (e invece no, quella è la cassetta di sicurezza).
i soldi son beni infungibili=credito
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: [O.T.] Crisi economica
Guerra al contante, mi raccomando. 

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Crisi economica
quando le banche hanno proposto loro tassi tre volte superiori a quelli di mercato pensavano di essere furbi, adesso piangono e chiedono soldi allo stato, ovvero alla fiscalità generale, ovvero a me che pago le tasse. ma andassero a fare in culoParakarro ha scritto:per quanto io provi assoluto disgusto per le banche e i loro metodi subdoli di fregarti i soldi facendoteli investire senza alcuna garanzia per poi lavarsi le mani quando le cose vanno male
e per quanto la Bancha d'Italia (o l'ente atto ad osservare i comportamenti degli istituti) dovrebbe intervenire a tempo debito e non quando i giochi sono fatti (e i soldi bruciati)
ovviamente credo che i responsabili andrebbero cacciati a calci nel culo
i correntisti investitori che perdono i soldi e s'incazzano con il mondo non credono d'avere un minimo di responsabilità propria?
capisco che gli girino i coglioni ma OGNI investimento ha una base di rischio
QUALSIASI attività che può dare un guadagno ha un RISCHIO
certo chi gli ha proposto d'investire in quel modo ha mascherato un porcaio ma cristo santo potevano chiedere a un promotore finanziario di fiducia (certo... non è che questi siano affidabilissimi) prima di dare tutti i propri risparmi al direttore della filiale...
che poi sono quasi certo che molti non chiuderanno nemmeno il conto corrente in quelle banche e continueranno ad utilizzarle per i conti correnti
è come con lo scandalo Parmalat..
io ho due amici che hanno perso qualche decina di migliaia di euro.. e hanno ancora i conti nelle stesse filiali che gli hanno proposto "l'affare"... sono quasi certo che nessuno ha cambiato banca dopo aver perso con la Parmalat...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
girando il discorso:
quando ai correntisti hanno proposto di prendere il 6% invece del 3% senza fare un cazzo credevano di essere furbi
adesso vogliono che lo sttao gli restituisca i soldi, ovvero a TE (
) che paghi le tasse... ma andassero a fare in culo.
ps
sto dalla parte dei correntisti, ovvio ma so che anche questa batosta non servirà come monito per il futuro... e ciò mi fa rabbia.
ppss
BLIIIIIIIIIIIIIIIFFF
qualche giorno fa per un fattore anomalo e per fare un favore ad un amico mi sono capitati (letteralmente) tra le mani 50 mila euro in contanti (non miei..)
era la prima volta da quando c'è stata la restrizione al circolo della moneta (prima mi era capitato anche mooolto di più)
ero visibilmente emozionato il peso romantico della cartamoneta mi mancava..anche se non ha più lo stesso odore di quando c'era la lira
quando ai correntisti hanno proposto di prendere il 6% invece del 3% senza fare un cazzo credevano di essere furbi
adesso vogliono che lo sttao gli restituisca i soldi, ovvero a TE (

ps
sto dalla parte dei correntisti, ovvio ma so che anche questa batosta non servirà come monito per il futuro... e ciò mi fa rabbia.
ppss
BLIIIIIIIIIIIIIIIFFF
qualche giorno fa per un fattore anomalo e per fare un favore ad un amico mi sono capitati (letteralmente) tra le mani 50 mila euro in contanti (non miei..)
era la prima volta da quando c'è stata la restrizione al circolo della moneta (prima mi era capitato anche mooolto di più)
ero visibilmente emozionato il peso romantico della cartamoneta mi mancava..anche se non ha più lo stesso odore di quando c'era la lira
Re: [O.T.] Crisi economica
Parakarro ha scritto:.... qualche giorno fa per un fattore anomalo e per fare un favore ad un amico mi sono capitati (letteralmente) tra le mani 50 mila euro in contanti (non miei..) ......
[Scopri]Spoiler

nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77639
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Tutto vero, chi ha consapevolmente investito in obbligazioni rischiose non può lamentarsi. Come dice Seminerio:
Su questa faccenda del suicida la classe politica si è buttata a pesce, manna dal cielo per politici in cerca di legittimazione. Ognuno ha trovato il capro espiatorio. Per Salvini e Berlusconi il morto è colpa di Renzi. Per il PD è colpa dell'Europa. Per il M5S è colpa di tutti.
Il problema è che in sede europea (primo link) tutti (PD, Lega e PDL) votarono a favore delle norme che hanno portato al suicidio il poveretto. I 5 stelle non dicono cosa avrebbero fatto senza intervento pubblico o se lo dicono fanno proposte fantasiose (3° link)
http://phastidio.net/2015/12/08/se-cero ... -insaputa/
http://phastidio.net/2015/12/10/il-sign ... -tavolino/
http://phastidio.net/2015/12/09/m5s-dov ... ono-forma/
Tuttavia sono segnalati casi di correntisti del tutto all'oscuro (vere e proprie truffe, con i soldi investiti senza comunicazione trasparente). Poi ci sono casi basati sulla fiducia decennale, un anziano intervistato diceva che quella banca era l'unica nel suo paese e disponeva solo di un piccolo ufficio con uno sportello, lui conosceva il direttore da una vita e si è fidato di quello che gli proponeva senza approfondire...dopo aver affidato per una vita i risparmi a qualcuno non vai a pensare che te lo butti in culo..."Voglio qualcosa che non abbia rischio, sia a breve scadenza e renda almeno il 10%. Che mi consiglia?”
“La prostituzione, signora. Oppure lo spaccio di stupefacenti. A patto di avere corrieri che non si facciano prendere”.
Su questa faccenda del suicida la classe politica si è buttata a pesce, manna dal cielo per politici in cerca di legittimazione. Ognuno ha trovato il capro espiatorio. Per Salvini e Berlusconi il morto è colpa di Renzi. Per il PD è colpa dell'Europa. Per il M5S è colpa di tutti.
Il problema è che in sede europea (primo link) tutti (PD, Lega e PDL) votarono a favore delle norme che hanno portato al suicidio il poveretto. I 5 stelle non dicono cosa avrebbero fatto senza intervento pubblico o se lo dicono fanno proposte fantasiose (3° link)
http://phastidio.net/2015/12/08/se-cero ... -insaputa/
http://phastidio.net/2015/12/10/il-sign ... -tavolino/
http://phastidio.net/2015/12/09/m5s-dov ... ono-forma/
vedi la leggenda metropolitana che "Parmalat aveva la tripla A": http://phastidio.net/2015/12/10/dice-sc ... -smettere/marziano ha scritto:sono tutti ignoranti in materia finanziaria
dal governo Monti in poi (2011) erano state anche "invitate" a riempirsi il portafogli (usando anche una parte dei prestiti forniti dalla BCE) di titoli di stato per tenere a galla la nave: http://www.senzanubi.it/home/banche-pos ... -di-stato/marziano ha scritto:sul resto quoto: è anche vero che la crisi bancaria ha 3 fattori.
i) i prestiti fatti a cazzo (economia di relazione altro che liberalismo e capitalismo veri) cioè zero merito creditizio;
ii) inasprimento requisiti patrimoniali della banche (anche se il regolamento basilea 3 cazzo è del 2006 mica ieri...vabbè)
iii) crollo valori dei beni dati come collaterali in garanzia, quando immobili (quindi problemi anche sui mutui fondiari)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Crisi economica
Drugat il rating fasullo di Standard & Poor non è leggenda e questa banda di pataccari continua anche oggi (Brasile,USA,Russia,UK) le sue pratiche criminose
in soccorso dell'istituto di credito accorse S&P, la quale concesse un buon rating all'obbligazione sottoscritta, basandosi su dati di bilancio falsi. Secondo i pm della Procura di Parma, Barcalys si accordò con gli analisti dell'agenzia di rating, i quali "accogliendo le sollecitazioni prendevano in considerazione il solo indebitamento esposto nei bilanci consolidati". Inoltre il 15 novembre 2000, accadde una cosa di gravità inaudita: i due analisti di S&P, De La Presle, e Dubois Pelerin, secondo i magistrati "attraverso il comunicato modificato su pressione di Barclays, disattendendo così il codice professionale di S&P, fornivano al mercato informazioni non veritiere e comunque equivoche".
Difatti, l'agenzia di rating attribuì alle obbligazioni Parmalat il rating BBB con outlook stabile. Questa valutazione indica un debito di qualità media ed incertezze sulle caratteristiche di investimento. Il 28 febbraio 2003, De la Presle però rassicurò gli investitori prospettando un miglioramento della valutazione nel medio periodo.
Insomma, secondo l'accusa, i comunicati dell'agenzia, contenevano "notizie false in merito alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria del gruppo, concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione dei titoli".
in soccorso dell'istituto di credito accorse S&P, la quale concesse un buon rating all'obbligazione sottoscritta, basandosi su dati di bilancio falsi. Secondo i pm della Procura di Parma, Barcalys si accordò con gli analisti dell'agenzia di rating, i quali "accogliendo le sollecitazioni prendevano in considerazione il solo indebitamento esposto nei bilanci consolidati". Inoltre il 15 novembre 2000, accadde una cosa di gravità inaudita: i due analisti di S&P, De La Presle, e Dubois Pelerin, secondo i magistrati "attraverso il comunicato modificato su pressione di Barclays, disattendendo così il codice professionale di S&P, fornivano al mercato informazioni non veritiere e comunque equivoche".
Difatti, l'agenzia di rating attribuì alle obbligazioni Parmalat il rating BBB con outlook stabile. Questa valutazione indica un debito di qualità media ed incertezze sulle caratteristiche di investimento. Il 28 febbraio 2003, De la Presle però rassicurò gli investitori prospettando un miglioramento della valutazione nel medio periodo.
Insomma, secondo l'accusa, i comunicati dell'agenzia, contenevano "notizie false in merito alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria del gruppo, concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione dei titoli".
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77639
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
Lungi da me il difendere le agenzie di rating ma la notizia della tripla A è falsa, non c'è mai stata alcuna tripla A. Eppure viene continuamente ripetuto in tv da supposti esperti.dostum ha scritto:Drugat il rating fasullo di Standard & Poor non è leggenda e questa banda di pataccari continua anche oggi (Brasile,USA,Russia,UK) le sue pratiche criminose
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77639
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
In realtà è il gradino più basso dei titoli Investment grade, sotto siamo già nel campo dei titoli speculativi. Se per te essere appena sopra un investimento speculativo indica un debito di qualità media siamo a posto.dostum ha scritto:Difatti, l'agenzia di rating attribuì alle obbligazioni Parmalat il rating BBB con outlook stabile. Questa valutazione indica un debito di qualità media.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13022
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Painkiller,tu che ne capisci..cosa vogliamo dire sulla faccenda dei gonzi inculati dalle banche di ladri,protetti da bankitalia controllata dalle banche di ladri?Painkiller ha scritto:In realtà è il gradino più basso dei titoli Investment grade, sotto siamo già nel campo dei titoli speculativi. Se per te essere appena sopra un investimento speculativo indica un debito di qualità media siamo a posto.dostum ha scritto:Difatti, l'agenzia di rating attribuì alle obbligazioni Parmalat il rating BBB con outlook stabile. Questa valutazione indica un debito di qualità media.
E' il mercato baby?
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77639
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
"Ho Luigi sulla coscienza, ma l'ordine di mentire ci arrivava dalla banca"
L'ex funzionario che vendette i bond al pensionato suicida di Civitavecchia: "Dicevano che se non li avessimo piazzati saremmo stati licenziati"
http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 129285719/
L'ex funzionario che vendette i bond al pensionato suicida di Civitavecchia: "Dicevano che se non li avessimo piazzati saremmo stati licenziati"
http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 129285719/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77639
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Crisi economica
anche l'idea che i rimborsi ai cittadini vengano valutati caso per caso, con la Consob a fare da giudice, mi sembra di difficile attuazione: come si fa a stabilire fino a ch epunto uno era consapevole o meno di un investimento? quello della "consapevolezza" è un discrimine difficile da accertare
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13022
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Un pò come i gerarchi nazisti.. gli ordini arrivavano sempre da qualche altra parte.Drogato_ di_porno ha scritto:"Ho Luigi sulla coscienza, ma l'ordine di mentire ci arrivava dalla banca"
L'ex funzionario che vendette i bond al pensionato suicida di Civitavecchia: "Dicevano che se non li avessimo piazzati saremmo stati licenziati"
http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 129285719/
Gente di merda,viscidi infami.. e la cosa più "bella" è che nessuno dei dirigenti di queste associazioni a delinquere si farà un giorno in galera.
Certo ora i benpensanti mi verranno a dire che i gonzi che buttavano soldi in quelle obbligazioni se la sono cercata per colpa della loro avidità,in effetti questo ragionamento ci stà,peccato che quando vai a vedere bene le ragioni per cui queste banche erano alla disperata ricerca d danaro "fresco"..a qualunque costo,
capisci che a questo punto qualcuno dovrebbe per logica finire in galera e restituire un bel po di soldi.
Per logica... ahahahahahaha... quale logica?
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
Drogato_ di_porno ha scritto:"Ho Luigi sulla coscienza, ma l'ordine di mentire ci arrivava dalla banca"
L'ex funzionario che vendette i bond al pensionato suicida di Civitavecchia: "Dicevano che se non li avessimo piazzati saremmo stati licenziati"
http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 129285719/
circuizione d'incapace potrebbe essere un'accusa giusta
ma di difficile attuazione.
all'inizio di quest'anno mi si sono liberati un 20k che ho butatto sul mutuo per abbassare il capitale e quindi la rata.
nel momento stesso in cui ho depositato l'assegno allo sportello è arrivato un "funzionario" che è intervenuto dicendomi :
"questi li investiamo in qualche modo...giusto?!"
ovviamente ho risposto picche facendogli notare che il mio investimento si chiama CASA
ci rimase male e mi guardò come se fossi uno stupido
quando entri a far parte di quel mondo ti catechizzano
basta che ci sia l'idea di capitale fresco e scattano alla ricerca di fagocitare quel denaro
tanto o poco non importa (dai , 20k sono niente, non sono i 2\300k che magari sul conto corrente possono non avere senso)
però l'utente va responsabilizzato
in fondo è grande, consenziente, vaccinato, pu votare e decidere anche il mio destino
che possa essere causa del suo non mi scandalizza