[O.T.] la Storia del Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Dhank you! Dhank you to my sources of inspiration: Fellini, Scorsese, Talking Heads, Maradona...
... and Peter Greenaway, of course!
... and Peter Greenaway, of course!
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Lubitsch touch.
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Il giardino delle delizie di Silvanino Agosti merita la visione. Ne sono certo.
(Se avete tempo e solo dopo l'intera filmografia del Bergman, naturalmente)
(Se avete tempo e solo dopo l'intera filmografia del Bergman, naturalmente)
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Riesumo un topic semidefunto per un quizzino, che mi tormenta da qualche ora e che non so risolvere.
Mi girano in mente vaghi ricordi di un film italiano "operaista" (immagino degli anni '70),
che racconta la storia di marito e moglie alle prese con la vita alienata nei quartieri dormitorio.
Le cose che ricordo sono le seguenti:
- la moglie che per integrare lo stipendio fa maglie a cottimo a casa, con una di quelle macchine per maglieria
che andavano di moda fin verso la fine degli anni '80; in particolare, ricordo una discussione che degenera in litigio,
con la moglie che muove via via sempre più freneticamente avanti e indietro la spoletta della macchina
- le finestre di casa sempre chiuse perché, se si aprono, entra lo smog della fabbrica di fronte
- marito e moglie che, non avendo 9900 lire per l'affitto (o una cifra del genere) decidono che la moglie si prostituisca;
allora il marito la porta su un viale, arriva un vecchietto, lei gli chiede 9000 lire, lui accetta, poi gliene chiede 9900
e lui le chiede se c'è pure l'IVA.
E' anche possibile che si tratti di due film (maglieria e inquinamento nel primo, prostituzione occasionale nel secondo).
Ci stavo pensando perché dicono che il tessile stia lanciando la ripresa.
Mi girano in mente vaghi ricordi di un film italiano "operaista" (immagino degli anni '70),
che racconta la storia di marito e moglie alle prese con la vita alienata nei quartieri dormitorio.
Le cose che ricordo sono le seguenti:
- la moglie che per integrare lo stipendio fa maglie a cottimo a casa, con una di quelle macchine per maglieria
che andavano di moda fin verso la fine degli anni '80; in particolare, ricordo una discussione che degenera in litigio,
con la moglie che muove via via sempre più freneticamente avanti e indietro la spoletta della macchina
- le finestre di casa sempre chiuse perché, se si aprono, entra lo smog della fabbrica di fronte
- marito e moglie che, non avendo 9900 lire per l'affitto (o una cifra del genere) decidono che la moglie si prostituisca;
allora il marito la porta su un viale, arriva un vecchietto, lei gli chiede 9000 lire, lui accetta, poi gliene chiede 9900
e lui le chiede se c'è pure l'IVA.
E' anche possibile che si tratti di due film (maglieria e inquinamento nel primo, prostituzione occasionale nel secondo).
Ci stavo pensando perché dicono che il tessile stia lanciando la ripresa.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
come trama assomiglia tantissimo a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_coppie
povertà,casermoni, italia anni 70, rata da pagare, prostituzione finale della moglie
deve essere proprio questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_coppie
povertà,casermoni, italia anni 70, rata da pagare, prostituzione finale della moglie
deve essere proprio questo

Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Vero! Che, mi fai pagare anche l'IGE? (Min 42:55) 
Però mi sa che ho mescolato due film: la maglieria e l'inquinamento devono essere in un altro.

Però mi sa che ho mescolato due film: la maglieria e l'inquinamento devono essere in un altro.

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Ieri mi sono visto per la prima volta, interamente dall'inizio alla fine (!), "2001 - Odissea nello spazio", una delle celeberrime opere di Kubrick.
Sapete che vi dico da amante e cultore del cinema d'autore? Raramente mi sono triturato i testicoli e scartavetrato la prostata per la visione di un film, forse lo batte solo "The tree of life" di Mallick", e chi l'ha visto (per intero!) sa di che parlo.
Un viaggio verso l'ignoto e l'inconscio, per giunta in ora tarda, verso la psiche metafisica accompagnata da una orripilante e assordante colonna sonora da penetrarti il c...........ervello per non uscirne più se non con un paio di bustine di OKI, un viaggio assolutamente da non ripetere, almeno mi avesse conciliato del tutto col sonno, invece manco quello, mi risvegliavo di sobbalzo come travolto da convulsioni cazzo.
Da appassionato e venerante amante del grande Stanley l'ho visto per intero, con molte pause, come segno di rispetto, ma non vedevo l'ora che finisse, guardavo l'ora ogni 2 min. e il tempo che scorreva di una lentezza inesorabile. Sarà come dice lo stesso Kubrick che "...le parole uccidono..", ma così è troppo e stavi per raggiungere il tuo obiettivo, stavi per uccidermi.
Delusione ai massimi livelli, il titolo ideale sarebbe dovuto essere "666-odissea al cinema".
Per completare la sua opera omnia mi mancano "Il dottor Stranamore" e "Lolita", sperando siano all'altezza della fama.
Per me resta sempre uno dei più grandi, e ad ora i miei preferiti in ordine non casuale sono:
- Arancia meccanica...e volete che vi spieghi anche i motivi?
- Full metal jacket..
- Shining.....merito del grande Jack soprattutto..
.....ma anche quello in stile SZ "Eyes wide shut" non è male....
Sapete che vi dico da amante e cultore del cinema d'autore? Raramente mi sono triturato i testicoli e scartavetrato la prostata per la visione di un film, forse lo batte solo "The tree of life" di Mallick", e chi l'ha visto (per intero!) sa di che parlo.
Un viaggio verso l'ignoto e l'inconscio, per giunta in ora tarda, verso la psiche metafisica accompagnata da una orripilante e assordante colonna sonora da penetrarti il c...........ervello per non uscirne più se non con un paio di bustine di OKI, un viaggio assolutamente da non ripetere, almeno mi avesse conciliato del tutto col sonno, invece manco quello, mi risvegliavo di sobbalzo come travolto da convulsioni cazzo.
Da appassionato e venerante amante del grande Stanley l'ho visto per intero, con molte pause, come segno di rispetto, ma non vedevo l'ora che finisse, guardavo l'ora ogni 2 min. e il tempo che scorreva di una lentezza inesorabile. Sarà come dice lo stesso Kubrick che "...le parole uccidono..", ma così è troppo e stavi per raggiungere il tuo obiettivo, stavi per uccidermi.
Delusione ai massimi livelli, il titolo ideale sarebbe dovuto essere "666-odissea al cinema".

Per completare la sua opera omnia mi mancano "Il dottor Stranamore" e "Lolita", sperando siano all'altezza della fama.
Per me resta sempre uno dei più grandi, e ad ora i miei preferiti in ordine non casuale sono:
- Arancia meccanica...e volete che vi spieghi anche i motivi?

- Full metal jacket..
- Shining.....merito del grande Jack soprattutto..
.....ma anche quello in stile SZ "Eyes wide shut" non è male....

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Avresti dovuto leggere prima il romanzo, perché senza basi non ci si capisce un cazzo.lider maximo ha scritto:Ieri mi sono visto per la prima volta, interamente dall'inizio alla fine (!), "2001 - Odissea nello spazio", una delle celeberrime opere di Kubrick.
Sapete che vi dico da amante e cultore del cinema d'autore? Raramente mi sono triturato i testicoli e scartavetrato la prostata per la visione di un film, forse lo batte solo "The tree of life" di Mallick", e chi l'ha visto (per intero!) sa di che parlo.
Il film cmq è bellissimo e......si, anche molto lento. Ma se sai i perché, godi.
Stranamore non l'ho mai amato particolarmente, ma l'interpretazione multipla di Sellers è micidiale.Per completare la sua opera omnia mi mancano "Il dottor Stranamore" e "Lolita", sperando siano all'altezza della fama.
Lolita è molto bello e scorre bene, a differenza del romanzo che è praticamente illeggibile.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Capitano, Capitano... Lolita è uno dei "miei" romanzi...
p.s. Ho amato moltissimo entrambi i film.

p.s. Ho amato moltissimo entrambi i film.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
2001, l'ho visto al cinema alla sua uscita... ricordo che era vietato allora.
Ero ragazzo e non lo avevo compreso bene.
Mi era comunque piaciuto molto.
L'ho rivisto altre volte da grande e devo dire che l'ho amato ancora di più dopo con una certa consapevolezza.
Film fatto con cura maniacale come il solito Kubrick e con tanti effetti allora direi molto avanzati, anche se la cosa migliore è poi l'idea, il soggetto!
Direi film da 10!
Ero ragazzo e non lo avevo compreso bene.
Mi era comunque piaciuto molto.
L'ho rivisto altre volte da grande e devo dire che l'ho amato ancora di più dopo con una certa consapevolezza.
Film fatto con cura maniacale come il solito Kubrick e con tanti effetti allora direi molto avanzati, anche se la cosa migliore è poi l'idea, il soggetto!
Direi film da 10!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Beato te che godi per così poco...Capitanvideo ha scritto:
Avresti dovuto leggere prima il romanzo, perché senza basi non ci si capisce un cazzo.
Il film cmq è bellissimo e......si, anche molto lento. Ma se sai i perché, godi.

L'obiettivo principale di Kubrick era quello di far parlare le immagini con pochissimi dialoghi, e mi pare che ci sia riuscito alla grande.

Con "2001- odissea per me..." ha aperto le porte ad un modo "diverso" di fare cinema, in particolare del genere fantascienza, questo non l'ho metto in dubbio, ma sinceramente di solito viro su un'altro tipo di fantascienza, non quella spicciola alla fantastici 4, Godzilla, Mozilla, transformers, e altre amenità simili, ma su un tipo più raffinato dove possa esserci un qualcosa di "credibile" dietro, che so già sottoposto al vaglio degli scienziati o un fenomeno "ipotetico" ancora ignoto, e con un pochino d'azione che non guasta mai.
Diversamente diventa un buon sonnifero e basta.
Non mi dire che sei la "protagonista"?Miss Spring ha scritto:Capitano, Capitano... Lolita è uno dei "miei" romanzi...
p.s. Ho amato moltissimo entrambi i film.


Seeee, vietato quanto "arancia meccanica"? Non ci credo...Rodomonte ha scritto:2001, l'ho visto al cinema alla sua uscita... ricordo che era vietato allora.
P.s. dopo concorsi su fiche, fichette e ficame vario (oltre ai chitarristi di ramavvo), non credete che si possa una cosa simile sui film? Ma anche su quelli più brutti, perche no?

#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
e chi ha detto vietato quanto arancia meccanica?.........
uno era vm 14, l'altro vm 18....... visti tutti e due alla loro uscita!
Allora si vietavano i film molto facilmente.... anche alcuni film di Totò erano vietati, ricordo un Totò di notte... qualcosa, vm 16 anni....... sì, c'erano divieti ai 14, 16, 18.....!!!

uno era vm 14, l'altro vm 18....... visti tutti e due alla loro uscita!
Allora si vietavano i film molto facilmente.... anche alcuni film di Totò erano vietati, ricordo un Totò di notte... qualcosa, vm 16 anni....... sì, c'erano divieti ai 14, 16, 18.....!!!

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Sai che ti voglio bene, ma credo sia il libro più brutto che abbia letto.Miss Spring ha scritto:Capitano, Capitano... Lolita è uno dei "miei" romanzi...![]()
Una pagina alla volta, perché o mi addormentavo o mi incazzavo. Ho impiegato tipo due mesi per finirlo.
Non l'ho usato per accendere la stufa solo perché è una edizione piuttosto datata, e mi piacciono le pagine gialle.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24789
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
Mai riuscito a vedere interamente 2001..., l'avrò iniziato 10 volte, e regolarmente, complice anche la digestione postcena e l'abbraccio suadente del divano, mi sono appisolato, riaprendo gli occhi e vedendolo a pezzi, confondendo immagini oniriche mie con le luci e le immagini del film.
E a distanza di anni, mi sembrava sempre più datato, quello che era un film all'avanguardia, complice il rapido progresso degli effetti speciali e della tecnologia reale, che ha ampiamente superato quella ipotizzata nel film, mi è sembrato un film seminale più che il capolavoro immortale che credo sia.
Ormai saranno una dozzina d'anni che non cerco più di vederlo, mi rimane in mente del film la scena delle scimmie che si evolvono (che a me sembra una metafora di come l'uomo evolvendosi si sia pure incattivito) e che il cattivo protagonista del film si chiama Hal. Anche in questo noto una mancanza di attualità: nei film una volta si ipotizzava la rivolta delle macchine, nel caso specifico del computer grande e grosso, mentre oggi, che sappiamo essere piccoli e fragili, si crede che il male venga da dentro i computer, vi abiti ... il mostro internet, che racchiude in se tutti i mostri che lo utilizzano
Ma prima o poi riuscirò a vederlo tutto intero, oh si, ci riuscirò!
Sempre in tema Kubrick, Arancia Meccanica lo potrei guardare all'infinito, trovando sempre spunti interessanti. film geniale e sempre attuale, mentre Shining, pur piacendomi molto ed essendo un amante dell'horror, mi sembra un tantinello sopravvalutato.
E a distanza di anni, mi sembrava sempre più datato, quello che era un film all'avanguardia, complice il rapido progresso degli effetti speciali e della tecnologia reale, che ha ampiamente superato quella ipotizzata nel film, mi è sembrato un film seminale più che il capolavoro immortale che credo sia.
Ormai saranno una dozzina d'anni che non cerco più di vederlo, mi rimane in mente del film la scena delle scimmie che si evolvono (che a me sembra una metafora di come l'uomo evolvendosi si sia pure incattivito) e che il cattivo protagonista del film si chiama Hal. Anche in questo noto una mancanza di attualità: nei film una volta si ipotizzava la rivolta delle macchine, nel caso specifico del computer grande e grosso, mentre oggi, che sappiamo essere piccoli e fragili, si crede che il male venga da dentro i computer, vi abiti ... il mostro internet, che racchiude in se tutti i mostri che lo utilizzano
Ma prima o poi riuscirò a vederlo tutto intero, oh si, ci riuscirò!
Sempre in tema Kubrick, Arancia Meccanica lo potrei guardare all'infinito, trovando sempre spunti interessanti. film geniale e sempre attuale, mentre Shining, pur piacendomi molto ed essendo un amante dell'horror, mi sembra un tantinello sopravvalutato.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] la Storia del Cinema
A pensarci ora più o meno è come aver visto Maradona giocare dal vivoRodomonte ha scritto:e chi ha detto vietato quanto arancia meccanica?.........
uno era vm 14, l'altro vm 18....... visti tutti e due alla loro uscita!
Allora si vietavano i film molto facilmente.... anche alcuni film di Totò erano vietati, ricordo un Totò di notte... qualcosa, vm 16 anni....... sì, c'erano divieti ai 14, 16, 18.....!!!

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!