( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#901 Messaggio da GeishaBalls »

Blif ha scritto:Quindi un megadormitorio studentesco.
Saran contenti i milanesi che affittano le camere agli studenti e quelli che gli vendono le pizzette a pranzo.
E Maroni pensa di ripresentarsi alle elezioni?
E non fare i campus per non far dispetto ai venditori di pizzette sarebbe meglio? La temibile grande lobby dei venditori di pizzette!

Se non se ne farà nulla sarà un peccato. Temo che incidano di più le centinaia di milioni per fare queste infrastrutture. Costi fissi e colossali e ritorni incerti

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#902 Messaggio da manigliasferica »

geishaballs hai ascoltato l'intervista a Maroni? cosa ne pensi?
veramente riascoltandola mi da l'impressione che stia dicendo un sacco di balle, che non sanno nemmeno loro cosa si farà di quell'area e sembra che a lui non freghi più di tanto non avere nessuna idea...si un'atteggiamento: boh vedremo, ci penseremo...

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#903 Messaggio da Blif »

Se i politici guardano gli interessi economici dei loro elettori, i pizzettari e i fittacamere sono fregati,
perché a Milano la lobby dei palazzinari conta molto di più.

I palazzinari vogliono sbolognare al comune un terreno enorme di scarso valore in mezzo alla campagna
per metter le mani su un terreno più piccolo, ma in zona residenziale, ormai più semicentro che periferia.
I pizzettari vogliono tenere un flusso di denaro più o meno costante che sparirebbe dall'oggi al domani con il trasferimento.
L'unica loro speranza è che il comune (la regione, lo stato) non abbia più i soldi per dar retta ai palazzinari.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#904 Messaggio da Rand Al'Thor »

Ma se ci facessero lo stadio del Milan? :idea:
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#905 Messaggio da GeishaBalls »

Lo stadio del Milan è previsto nella zona della vecchia fiera, con tanti negozi intorno.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#906 Messaggio da manigliasferica »

il Milan si è tirato indietro quasi 2 mesi fa. ora l'area della vecchia fiera è in stand by...non si capisce se bisognerà rifare il bando oppure avrà l'appalto il progetto di riqualificazione della zona la Vitali (arrivati secondi) che volevano costruire appartamenti, parco, hotel, uffici

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#907 Messaggio da GeishaBalls »

Blif ha scritto:Se i politici guardano gli interessi economici dei loro elettori, i pizzettari e i fittacamere sono fregati,
perché a Milano la lobby dei palazzinari conta molto di più.

I palazzinari vogliono sbolognare al comune un terreno enorme di scarso valore in mezzo alla campagna
per metter le mani su un terreno più piccolo, ma in zona residenziale, ormai più semicentro che periferia.
I pizzettari vogliono tenere un flusso di denaro più o meno costante che sparirebbe dall'oggi al domani con il trasferimento.
L'unica loro speranza è che il comune (la regione, lo stato) non abbia più i soldi per dar retta ai palazzinari.
Ehm, il discorso è un tantinello diverso.

I palazzinari dovrebbero comprare il terreno, spendere per costruire e magari pagare gli oneri di urbanizzazione. Se le istituzioni sono molto amiche (convinte della validità del progetto oppure corrotte, come la vuoi pensare) concedono di costruire consumando suolo e natura che sarebbe di tutti.

Ma i soldi ce li metterebbero i palazzinari, anche da anticipare per qualche anno. Bene, ma per fare che? E chi compra o affitta e permette ai palazzinari cattivi di arricchirsi? Perché negli ultimi anni di palazzinari ne sono falliti un po' e prima di aver coraggio a investire centinaia di milioni ce ne vuole.

Ecco perché avere uno zoccolo duro - tipo l'idea di farci una università che magari occuperebbe un 10 o 30 % dell'area (dico a caso) - sarebbe una buona motivazione per partire.

Ma la cosa più probabile è l'abbandono per anni della zona, temo

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#908 Messaggio da GeishaBalls »

manigliasferica ha scritto:il Milan si è tirato indietro quasi 2 mesi fa. ora l'area della vecchia fiera è in stand by...non si capisce se bisognerà rifare il bando oppure avrà l'appalto il progetto di riqualificazione della zona la Vitali (arrivati secondi) che volevano costruire appartamenti, parco, hotel, uffici
Pardon, mi ero perso la notizia

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22702
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#909 Messaggio da dostum »

A qualche Cazzo è servita.....................................


La prostituzione al tempo di Expo. Per le escort dell’Est l’evento è stato un business

L'esposizione universale avrebbe fatto «aumentare del 25%» il giro di prostitute russe e lettoni. Almeno secondo la testimonianza di un manager di un albergo nel centro di Milano, che ci ha raccontato come funziona il giro del sesso a pagamento negli hotel di lusso

Bionda (tinta), viso pesantemente truccato, seno abbondante e probabilmente rifatto. Strizzata nei suoi pantaloni di pelle, Katerina («ma qui in Italia preferisco Ellen, fa più internazionale») si muove veloce sui suoi tacchi, che la fanno svettare sopra il metro e ottanta, mentre si dirige verso il suo albergo carica di borse e sacchetti griffati. All’ora di pranzo ha un appuntamento e non ha molto tempo da perdere. Katerina è al suo quinto soggiorno milanese negli ultimi due anni. Ogni volta prenota una stanza in un buon albergo del centro, quasi sempre lo stesso, e rimane qui poco meno di una settimana. Non ha mai visitato i musei di Milano («ma vorrei andare a vedere quello di Prada», racconta). Ai padiglioni dell’Expo preferisce le vie del quadrilatero della moda. E non è la sola.

Come Katerina, sono decine le ragazze dell’Est che atterrano ogni giorno agli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio con destinazione il capoluogo lombardo. Arrivano sotto la Madonnina «per rilassarsi», fare shopping e soprattutto incontrare «amici» italiani. Quasi tutti professionisti di mezza età, imprenditori e direttori di banca. Ma non mancano gli impiegati, pronti a spendere anche metà del loro stipendio per qualche chiacchiera, un cocktail e poi salire insieme in una delle stanze dell’albergo (rigorosamente dalle 4 stelle in su) per «fare insieme un po’ di relax». Alcuni di loro sono al loro primo incontro con una escort e il contatto è avvenuto su una delle migliaia di siti Internet dedicati, altri sono clienti abituali, che prendono appuntamenti da un mese all’altro «perché siamo amici», insiste Katerina. «Restiamo in contatto e sanno sempre quando torno a Milano».




Le pendolari del sesso arrivano da Russia, Ucraina, Lettonia, Lituania e Albania. «Prenotano direttamente la loro stanza da Vilnius, Kiev o San Pietroburgo», conferma Luca (ma il nome è di fantasia), manager in un hotel del centro, con oltre dieci anni di esperienza nel settore alberghiero, sia in Italia che all’estero. «Quando arrivano al banco della reception si registrano regolarmente, danno le loro generalità e pagano con la carta di credito. Restano per 3 o 4 notti e ritornano dopo un paio di mesi. Nel nostro albergo – ma più o meno è così in tutti quelli del centro storico – quest’anno in occasione di Expo le prenotazioni di ragazze sole, provenienti dall’Est Europa, sono aumentate del 25%».

Un aumento di presenza e del “fatturato” per un fenomeno che esiste da quando si sono diffusi i voli low cost. Ma, a differenza delle escort del weekend, che atterrano negli aeroporti lombardi e vengono accompagnate direttamente nei nightclub che si trovano a pochi chilometri dalle piste, per 48 ore trasformati in bordelli, le ragazze come Katerina, almeno all’apparenza, sono in totale autogestione. «Sembrano muoversi autonomamente», conferma Luca, «ma non posso escludere che le prenotazioni vengano fatte da un’agenzia di escort in Russia o in Lettonia». Certo è che queste ragazze con l’albergo instaurano un rapporto personale, di fiducia, come nel caso di Katerina: hanno il loro preferito e «sono conosciute dal concierge, che chiude un occhio quando deve, risolve gli eventuali problemi inaspettati e spesso intasca la mancia, tra i 20 e i 50 euro, per ogni cliente».

Un buon concierge è «una figura vecchio stampo». Tra lui e i clienti abituali deve instaurarsi un rapporto di fiducia. Ed è l’albergo a incentivare questo legame, senza pregiudizi. «Le ragazze che si prostituiscono non passano inosservate, anche quelle che frequentano gli hotel a 4 stelle: sono appariscenti», spiega Luca. «Delle ragazze che invece prenotano in quelli a 5 stelle non diresti mai che esercitano il mestiere più vecchio del mondo»: tailleur griffato, capelli raccolti, trucco sobrio. «Sembrano donne in carriera, eleganti manager d’azienda con la particolarità di avere corpi mozzafiato. Sono loro quelle che costano di più». I clienti sono disposti a pagare cifre che vanno «dagli 800 euro in su», ammette alla fine Katerina, un attimo prima di sparire nell’albergo dove alloggia per raggiungere il suo appuntamento. Dipende «da quanto tempo si passa insieme e dal tipo di “compagnia”». Che le escort siano appariscenti o no, i clienti danarosi in alberghi di lusso richiedono discrezione e «un concierge che sappia far bene il suo mestiere ed evitare inutili imbarazzi».

Capita anche che sia direttamente l’ospite ad avere bisogno di compagnia, della “coperta”, come veniva definita una volta. «Al concierge arrivano spesso», prosegue ancora Luca, «richieste di questo tipo, magari in maniera più o meno allusiva, e non è raro che chi fa il turno di notte abbia i suoi contatti ai quali ricorrere». Ovviamente, la proprietà dell’albergo è all’oscuro di tutto questo movimento, ma le dinamiche sono quelle e, stando almeno a quanto assicura Luca, nessun hotel vi si sottrae. Del resto, così facendo ci guadagnano tutti: l’albergo si assicura prenotazioni regolari nel tempo, alcuni dipendenti intascano un piccolo extra e i clienti delle escort si sentono protetti. Clienti che spesso non hanno molto tempo da perdere. «Gli appuntamenti di giorno in albergo hanno un’ora di punta, diversamente da quelli notturni», chiarisce Luca: «tra mezzogiorno e le tre, durante la pausa pranzo».

E se gli alberghi sono tenuti per legge a registrare tutti gli ospiti di una stanza, anche se restano poche ore, in realtà questo non avviene sempre. L’esperienza di Luca racconta di «un 20% che “sfugge” al controllo tra coloro che raggiungono in camera un ospite. C’è chi si confonde nel via vai di gente mentre sa già in quale stanza e a quale piano deve dirigersi, e altri (prostitute o clienti) che invece allungano una mancia al concierge per preservare l’anonimato e non venire registrati».

Ma quante sono le prostitute dell’Est che ogni settimana alloggiano negli alberghi del centro storico di Milano? Difficile dirlo, ma nell’hotel in pieno centro dove lavora Luca «da quando è cominciato Expo, si avvicendano un paio di escort a settimana», tra quelle che prenotano direttamente una stanza dal loro Paese d’origine. «Poi bisognerebbe contare anche quelle che, non ospiti dell’albergo, raggiungono un cliente che ha già prenotato la stanza per conto suo». Gli alberghi del centro a 4 e 5 stelle sono oltre 170. Se si fanno i conti in base all’esperienza di Luca le cifre non sono piccole.

Tutte maggiorenni? «Di ragazzine, per fortuna, nel mio albergo non ne sono mai arrivate», si affretta a rispondere Luca. «Tranne quella volta in cui si presentò una minorenne ucraina piuttosto appariscente. Aveva una delega firmata dai genitori, noi per scrupolo telefonammo al numero del padre che lei ci aveva dato. L’uomo dall’altra parte dell’apparecchio ci confermò che la ragazza era qui per turismo». Vi è bastato questo? «Sì. Ma che la delega fosse davvero del padre, così come la voce al telefono, chi può dirlo?».
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#910 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#911 Messaggio da Parakarro »

ormai è finito
gli organizzatori si segano in tv e radio e lo faranno per un altro mesetto tronfi di gloria e consenso.

due cosette (anche verso chi parla di successo economico e di indotto) mi permetto però di dirle:
premettiamo che per gli organizzatori e per le persone che l'hanno voluto, l'EXPO doveva essere il VOLANO che avrebbe portato l'Italia fuori dalla crisi e che avrebbe messo l'Italia AL CENTRO DEL MONDO.
queste due cose non possono essere contraddette in alcun modo.
premettiamo anche che le infrastrutture promesse e garantite per aggiudicarsi l'EXPO non sono state costruite.

premetto ulteriormente che ho acquistato 5 biglietti appena è stato possibile perchè la voglia di vederlo era tanta.

In fase di progettazione si parlava di grandi gruppi di stranieri che avrebbero dovuto soggiornare in Italia, usando come pretesto il viaggio ad EXPO e avendo come intenzione la visita delle zone limitrofe; è stato invece osservato che la maggioranza dei visitatori è stata ITALIANA e che la loro visita si esauriva all'interno dei cancelli di Rho.
Expo ha avuto poi la forza di catalizzare la maggior parte degli eventi lombardi e nazionali impoverendo, di conseguenza, le proposte nel resto delle provincie lombarde togliendo profitti a chi su quelle manifestazioni puntava.

Emblematico il risultato ottenuto dalla ristorazione milanese, partita a 1000 s'è accorta subito che l'EXPO più che dare toglieva e nel giro di poco è tornata al suo regolare svolgimento.

Per quanto riguarda la riconversione della zona.
Già la parola RICONVERSIONE è sbagliata perchè non verrà conservata e riconvertita alcuna struttura ma sulle rovine di ciò che resterà (SPIANATE DI CEMENTO E ASFALTO) bisognerà COSTRUIRE nuove strutture.
Questa cosa non si può chiamare riconversione ma costruzione.
PUNTO
ogni teoria salta, quella zona c'era anche prima ma non c'era la scusa per cementificarla e, sopratutto, non c'erano i soldi pubblici per farlo.
ci facciano l'università, lo stadio, la piscina, ci facciano quello che meglio credono ma non parlino di riconversione.


ieri ci sono stato.
che dire...
organizzazione perfetta, posto tutto sommato pulito e ordinato (così tanta gente è difficilmente gestibile e loro ce l'hanno fatta)
cibo mediocre tentente all'indecenza.
strutture architettonicamente ben fatte ma spesso vuote.
sul subumanesimo che ha colpito le ggente che ha deciso di farsi 6\7 ore per visitare un padiglione ne ho già parlato e non mi dilungo

Milano è stata tirata a lucido... potevano farlo anche senza EXPO... mancava la voglia
era un po' che non vedevo Milano e è molto migliorata

Sala, Renzi e Maroni possono continuare a masturbarsi e spompinarsi tra di loro
in cuor loro sanno benissimo che di EXPO non c'era bisogno e che non è stato ne' il VOLANO della ripresa ne' ha messo l'Italia al centro del mondo.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#912 Messaggio da cicciuzzo »

mamma mia che giudizio impietoso. e mi pare anche un tantinello ingeneroso. per dire, ho un conoscente che ha un albergo (piccolo, sia chiaro) e da maggio a oggi ha avuto il tutto esaurito sempre. lui il volano credimi che lo ha visto.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#913 Messaggio da manigliasferica »

cicciuzzo ha scritto:mamma mia che giudizio impietoso. e mi pare anche un tantinello ingeneroso. per dire, ho un conoscente che ha un albergo (piccolo, sia chiaro) e da maggio a oggi ha avuto il tutto esaurito sempre. lui il volano credimi che lo ha visto.....
ne avevamo parlato qui già a giugno circa, tantissimi ristoranti di Milano credendo alla propaganda della cricca EXPO avevano prolungato l'apertura tipo pranzo dalle 11 orario continuato fino alla cena (quindi più personale etc) 7 giorni su 7 contando su frotte di turisti affamati.
dopo qualche settimana la maggior parte dei ristoranti è tornata all'orario classico perchè i turisti c'erano si, ma non spendevano.

dati di questi giorni, dicono che solo Milano ha fatto guadagni con l'EXPO, il resto della città lombarde no o solo quisquilie.

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5170
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#914 Messaggio da Loris Batacchi »

cicciuzzo ha scritto:mamma mia che giudizio impietoso. e mi pare anche un tantinello ingeneroso. per dire, ho un conoscente che ha un albergo (piccolo, sia chiaro) e da maggio a oggi ha avuto il tutto esaurito sempre. lui il volano credimi che lo ha visto.....
nel mio peregrinare nella ricerca di lavoro, più di un anno fa ho fatto per poco tempo il receptionist in un hotel che dista 5 min di macchina dal polo fieristico expo, un hotel che vive di fiere varie e ospiti saltuari capitati per lavoro. quasi un anno e mezzo prima aveva già il tutto esaurito per i mesi expo, con stanze che partivano da tre volte tanto il prezzo normale.

del tipo: è arrivata una richiesta di prenotazione via mail? quanto costa una doppia con balconcino e vasca doppia? 125€ a notte? Fai il prezzo per tre e rispondi, se è troppo si attacca al ca**o. tempo un minuto e comunque la stanza la vendevi.

il tutto in un hotel dove non sapevano nemmeno cosa volesse dire accoglienza, qualità del servizio, professionalità dello staff (difatti ho preso e ho salutato tutti senza voltarmi dietro).

questo giochino, non così brutale, viene fatto anche per la fiera del pannerone (esempio), ma per l'expo il diktat era di farci più soldi possibili.

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27632
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: ( O.T.) Expo 2015 reale utilita' ?

#915 Messaggio da federicoweb »

domanda e offerta

e vi stupite-indignate ?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”