(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2131 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto:E ma fa meno effetto di gridare "stato ladro"
Lui non l'ha gridato, ha solo detto le cose come stanno.

Cacciato a calci nel culo, da quelli in cui tu e Geisha riponete speranze.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2132 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:E ma fa meno effetto di gridare "stato ladro"
Lui non l'ha gridato, ha solo detto le cose come stanno.

Cacciato a calci nel culo, da quelli in cui tu e Geisha riponete speranze.
Cambia pusher. Renzi mi sta sui coglioni non fare come qualche altro forumista che mi associa al pd
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2133 Messaggio da Drogato_ di_porno »

da che ho memoria, e sono ormai più di 3 decenni, io ed i miei parenti abbiamo sempre avuto a che fare con la sanità lombarda, sia pubblica che privata, in diverse città della Lombardia. per malattie/esami/visite che andavano dalla banale mezz'ora a svariati mesi di degenza con interventi delicati. abbiamo sempre avuto un servizio eccellente, sia come professionalità e tempi di attesa per esami più o meno urgenti. non posso lamentarmi di NULLA. quindi, per quel che mi riguarda, la sanità italiana che ho sperimentato è di ALTISSIMO LIVELLO.

però parliamo della Lombardia. non so se in Calabria o a Napoli sia diverso (non essendoci mai andato). da quel che leggo la sanità italiana è a "macchia di leopardo", con squilibri fra una zona e l'altra. anche in Lombardia c'era stato il caso del Dr. Brega Massone (che ho seguito interamente ad 1 giorno in pretura) ma credo che mele marce esistano in tutti gli ospedali del mondo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

jonny79
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 21/02/2011, 16:50

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2134 Messaggio da jonny79 »

bellavista ha scritto:
jonny79 ha scritto: poi se volete mi tolgo dal grugno quest'aria da professorino del cazzo e vi racconto nel dettaglio quello che ho visto lavorando un mese in psichiatria e un altro mese in chirurgia d'urgenza di un conosciuto ospedalone romagnolo, di quelli organizzati, di quelli che funzionano. Un' eccellenza che non vi dico.. trasudava dai muri, proprio..
Racconta jonny. Sono curioso :)
magari lo farò, nel topic fegati esplosi, qui non sarei pertinente.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2135 Messaggio da GeishaBalls »

Capitanvideo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Si può dire che sono tasse troppo alte e che 700 miliardi di spesa annua potrebbero essere ridotti. Bello il libro di Cottarelli "la lista della spesa". Pochi fronzoli, poca ricerca di titoli sensazionali, dati utili per capire (a chi interessa il genere, cioè capire di cosa parla)
Infatti è stato trombato dalla politica appena ha alzato la voce, una delle poche persone serie viste negli ultimi anni.

Politici che solo a sentir parlare di riduzione di spesa per ridurre le tasse hanno la grattarola, spot elettorali a parte.
La prima cosa che dice Cottarelli è che dal 2011 in poi le spese sono state tagliare e di molto (ma non abbastanza). Quindi è possibile farlo è molto c'è da fare.

Quindi l'idea che nulla si è fatto, e nulla si può fare è sbagliata, dannosa, qualunquista.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2136 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:E ma fa meno effetto di gridare "stato ladro"
Lui non l'ha gridato, ha solo detto le cose come stanno.

Cacciato a calci nel culo, da quelli in cui tu e Geisha riponete speranze.
Cambia pusher. Renzi mi sta sui coglioni non fare come qualche altro forumista che mi associa al pd
Come sicuramente saprete di commissari alla revisione della spesa ce ne è un altro in carica. Tal Perotti, docente alla Bocconi. Un articolo della Repubblica di oggi ipotizza che sia pronto a lasciare, deluso dalla manovra e dichiarazioni di Renzi in conferenza stampa.

Sulla parte di fiducia a Renzi; ho più fiducia in quello che lo ha nominato Cottarelli, cioè Letta ma in effetti pur non avendo votato PD pensavo che Renzi fosse quello che ci vuole per l'elettore italiano, che fosse un sistema efficace per fare accettare cose intelligenti a elettori poco interessati alla cosa pubblica.

Dopo il taglio delle tasse sulla casa, e l'innalzamento del limite del contante a 3.000€ devo fare outing e ammettere che ha messo avanti la gestione del consenso e del potere all'idea di passare alla storia come statista. Io preferivo Bersani, Letta e anche Monti ma che vuoi che dicano agli elettori affascinati per 20 anni da Berlusconi, Bossi, e poi Grillo.

Ok, è il momento: devo chiedere scusa a Cicciuzzo che me lo aveva detto. Cicciuzzo non lo farò mai più di dubitare delle tue parole

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14419
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2137 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Anch'io mi sono convinto che Bersani e/o Letta sarebbero stati l' opzione migliore

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2138 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:E ma fa meno effetto di gridare "stato ladro"
Lui non l'ha gridato, ha solo detto le cose come stanno.

Cacciato a calci nel culo, da quelli in cui tu e Geisha riponete speranze.
Cambia pusher. Renzi mi sta sui coglioni non fare come qualche altro forumista che mi associa al pd
Come sicuramente saprete di commissari alla revisione della spesa ce ne è un altro in carica. Tal Perotti, docente alla Bocconi. Un articolo della Repubblica di oggi ipotizza che sia pronto a lasciare, deluso dalla manovra e dichiarazioni di Renzi in conferenza stampa.

Sulla parte di fiducia a Renzi; ho più fiducia in quello che lo ha nominato Cottarelli, cioè Letta ma in effetti pur non avendo votato PD pensavo che Renzi fosse quello che ci vuole per l'elettore italiano, che fosse un sistema efficace per fare accettare cose intelligenti a elettori poco interessati alla cosa pubblica.

Dopo il taglio delle tasse sulla casa, e l'innalzamento del limite del contante a 3.000€ devo fare outing e ammettere che ha messo avanti la gestione del consenso e del potere all'idea di passare alla storia come statista. Io preferivo Bersani, Letta e anche Monti ma che vuoi che dicano agli elettori affascinati per 20 anni da Berlusconi, Bossi, e poi Grillo.

Ok, è il momento: devo chiedere scusa a Cicciuzzo che me lo aveva detto. Cicciuzzo non lo farò mai più di dubitare delle tue parole
no no, faresti male. io stesso dubito delle mie parole.

più che altro mi fa piacere leggere il buon Oscar che "predilige" Bersani o Letta a Renzi.

per contro siamo sempre lì..... nel vedere Grillo e Casaleggio a Imola oggi resta un dato di fatto. è un pallaro maledetto, ma rimane meglio Renzi dei pentastellati.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Canone di Merda

#2139 Messaggio da marziano »

Va bene, pagheremo quell’odioso balzello denominato «canone Rai» con la bolletta dell’elettricità. Ciò non toglie che saremo costretti a pagare una tassa iniqua e ingiustificata. Perché è un residuo di un’epoca finita, quella in cui non esisteva il telecomando, lo smartphone, il tablet, e non esisteva nemmeno il computer. Di un’epoca in cui possedere un apparecchio televisivo era un privilegio e la gente andava a vedere «Lascia o raddoppia» con Mike Bongiorno al bar. Un’epoca in cui esisteva il monopolio della tv e della radio di Stato, con un solo telegiornale e un solo radiogiornale, più o meno nel Medioevo. Perché l’obbligo fiscale di un canone va contro il principio della libertà di scelta: pago il biglietto del cinema o di un concerto, se lo scelgo io; pago il prezzo di un giornale se lo scelgo io; pago una tv tematica non di Stato se la scelgo io; sono invece costretto a pagare la tassa per la Rai anche se non vedo programmi Rai, o li vedo in misura inferiore a quelli di altre emittenti televisive che non possono usufruire dei proventi di una tassa obbligatoria.

Il canone introduce un principio di concorrenza sleale, come se in una gara di corsa un concorrente privilegiato, perché si chiama Stato, potesse cominciare con trenta metri di vantaggio. Dicono che un canone televisivo è misura comune all’Europa. Non è vero, solo in due terzi, l’Italia potrebbe raggiungere il terzo virtuoso. Inoltre quasi sempre le tv pubbliche che usufruiscono di una tassa pongono dei limiti molto stretti alla pubblicità, e la Bbc addirittura la vieta. La permanenza indiscussa di un canone impedisce, tranne casi rari come quello del nostro Aldo Grasso, di interrogarsi su cosa sia «servizio pubblico». Stabilisce un’arbitraria e ideologicamente polverosa equiparazione tra «pubblico» e «di Stato» (mentre molte trasmissioni di reti private fanno più «servizio pubblico» della Rai). Crea assuefazione all’idea che «servizio pubblico», che magari potrebbe limitarsi a una sola rete sottratta al mercato, debba dotarsi di un apparato elefantiaco, pletorico, terreno di caccia e di conquista dei partiti che continuano ad esserne i veri «editori». L’indiscutibilità del canone, ancora, ignora per sempre la volontà popolare espressa in un referendum promosso dai Radicali nel 1995 in cui il 54,9% degli italiani (13 milioni e 736 mila) si proclamava favorevole a una pur parziale privatizzazione della Rai. Paghiamo tutti, certo, ma paghiamo una cosa ingiusta.

e inoltre:

La RAI potrebbe esistere senza canone? La risposta è no. Al netto della forte evasione del pagamento di questa imposta, stimata in bilancio a circa 500 milioni di euro, il suo peso nei ricavi complessivi del gruppo è stato nel 2014 del 67,5%. Il dato si ottiene facilmente dal conto economico, che si trova online: su ricavi complessivi pari a 2,35 miliardi, il 'gettito' derivante dalla riscossione del canone è stato di 1,59 miliardi. Qualsiasi azienda fallirebbe se venisse a mancare più del 60% dei propri introiti o anche una quota molto minore. Il canone è dunque necessario per l'emittente radiotelevisiva nazionale, che l'anno scorso è riuscita a ottenere solo un misero 25,4% dei propri ricavi dalla pubblicità, e il 7,1% da altre attività.

Il canone RAI è, si dice, il corrispettivo di un servizio pubblico volto a soddisfare le esigenze informative, (ma a quanto pare anche di intrattenimento, e anche di invito alle scelte di consumo) dei cittadini italiani. Per garantire la continuità e l'efficienza del servizio il Governo ha deciso di inserire questa voce di costo nella bolletta elettrica, riducendone peraltro di qualche euro l'importo. L'operazione è stata presentata da Renzi (anche ieri su Facebook) secondo lo schema del 'pagare tutti, per pagare meno' tipicamente evocato dalla retorica contro l'evasione fiscale.

La realtà e la logica tuttavia, nonostante gli ammirevoli sforzi messi in campo dall'esecutivo per rafforzare questa narrazione, insistono nel sollevare un'obiezione impertinente, difficile da ignorare: perché non lasciare ai cittadini la libertà di scegliere se rinunciare alla ricezione della RAI? Basterebbe criptarne i servizi e renderli disponibili in chiaro solo a chi paga il canone. Il quale diventerebbe una normale tariffa, volontariamente pagata, e dunque immune da evasione.

Se il governo è davvero convinto del fatto che le produzioni della RAI sono indispensabili agli italiani, non avrà certamente nulla da temere da una simile operazione: non vi sarà alcun calo di ricavi. Anzi, perché no, trattandosi di un servizio tanto irrinunciabile, se ne registrerà magari un gradevole aumento. Vi è però ovviamente l'evenienza che, lasciati liberi, gli italiani preferiscano rinunciare per sempre alla RAI, o per usare un termine caro al premier Renzi, decidano rottamare il glorioso 'servizio pubblico'.

Al momento, la scelta del canone in bolletta esclude comunque l'ipotesi di un simile 'referendum col portafogli'. Non sapremo ancora, chissà per quanto tempo, se quest'azienda che sta in piedi grazie a un prelievo fiscale che rappresenta più del 60% dei sui ricavi, è considerata davvero necessaria dagli italiani, oppure serve soprattutto a dare uno stipendio ai suoi dipendenti e ad assegnare influenti cariche pubbliche.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

jonny79
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 21/02/2011, 16:50

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2140 Messaggio da jonny79 »

Io che in quanto a legislazione ed applicazione delle leggi sono zero, mi chiedo: perchè mettere il canone in bolletta dovrebbe indurre la gente a pagarlo?
Se non sbaglio il canone è una tassa di possesso, se hai tv, tablet, pc o smatphone, cioè qualsiasi aggeggio capace di ricevere la rai, devi pagare il canone. Benissimo.
E difatti la gente non lo paga proprio perchè è impossibile per lo stato determinare il possesso di questi apparecchi. Anche perchè lo stato al limite può dimostrare che hai comprato la tv, ma non che la possiedi.
Le tv si rompono, cosi' come i cellulari ed i tablet, e se qualcuno provava a sbatterti in faccia la fattura d'acquisto di unieuro, tu gli rispondevi che la tv si era rotta e l'avevi buttata nel cassonetto. Io ho una tv di due anni, fuori garanzia, se mi si rompe e la riparazione costa troppo questo faccio, la butto nel cassonetto.
E l'abbonamento fastweb? che te ne fai di internet se non hai il pc? Il pc mi si è rotto l'anno scorso e l'ho buttato, fastweb lo tengo perchè cosi' quando vengono gli amici a cena si possono attaccare al wi fi con l'iphone. Inverosimile, ma dimostrami che sto mentendo, se ci riesci.

Insomma, ora come ieri l'unico modo per accertare il possesso di un apparecchio è entrarti fisicamente in casa per verificare. E non lo possono fare. Difatti la gente non pagava proprio per questa impossibilità di accertamento.

Quindi non capisco ora cosa dovrebbe cambiare. Non pago il canone e mi staccano la luce? Ma come sarebbe? Mi stacchi la luce senza prima dimostrarmi che effettivamente posseggo tv e smartphone? A questo livello di tirannia siamo arrivati?

Quindi alla mia domanda d'apertura rispondo da solo, certo che mettere il canone in bolleta indurrà la gente a pagarlo. Perchè la gente è stanca, ignorante ed ha paura. Ha paura che questo stato indegno applichi il pugno di ferro, pur non riuscendo a dimostrare un cazzo. Il diritto completamente capovolto.

E non mi si venga a dire che sarei io a dover dimostrare di NON possedere la tv. Come fai a dimostrare di non possedere qualcosa, me lo spiegate?
Io per esempio non posseggo sommergibili. Vi giuro, non ne ho nemmeno uno. E come ve lo dimostro che non ce l'ho? Non posso, ovviamente.
Sarai tu al limite che dovrai venirmi a scovare il sommergibile nascosto in cantina, se ritieni che io ce l'abbia.

Però questi non fanno nemmeno lo sforzo di venirmi a controllare la cantina. Suppongono che io abbia un sommergibile, perchè siccome ce l'hanno tutti, ce lo devo avere anche io senz'altro. Mi tassano sulla base di una supposizione, e se non pago la tassa mi staccano la luce. Oh yeah.
E poi se uno combatte questo stato di merda con tutta la sua anima viene pure tacciato di essere un ladro e un incivile.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2141 Messaggio da hoover »

Jonny, se tu non hai nessun apparecchio atto a ricevere la rai in casa puoi continuare tranquillamente a non pagarlo, al massimo verranno a farti un controllo e nessuno ti staccherà la luce. Però tutti quelli che hanno tv e pc e non pagano il canone cosa faranno? ;)

ps. Io sono contrario al canone rai come balzello, ma l'accorpamento con la bolletta e la riduzione sono una cosa positiva per chi è in regola e non presenta lati negativi (risparmi soldi e hai meno burocrazia).
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

jonny79
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 84
Iscritto il: 21/02/2011, 16:50

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2142 Messaggio da jonny79 »

hoover non è questione se sia giusto o no pagare, è questione di regole e diritti. se mi vuoi accusare di spaccio devi trovarmi la droga, perlomeno.
Lo stato non può accertare un cazzo, perchè in casa non ti può entrare. Sono loro che hanno definito il canone una tassa di possesso, mica io.
E' un problema loro accertare l'illecito, mica mio.
Accertamenti? voi avete mai sentito di qualcuno che ha subito accertamenti? Non credo proprio che si possa violare un domicilio privato tanto facilmente.

Che poi me l'immagino l'accertamento... - Sono l'omino Rai, devo accertare! - :lol:
- Ma ci mancherebbe altro, apro tra due minuti, ero sotto la doccia -

E intanto metti la tv nell'armadio e ti tieni lo smartphone in tasca.

Poi l'omino Rai sale, non trova la tv sul mobile e che fa? ti apre i cassetti e gli armadi per trovare la tv scomparsa? Ti mette a soqquadro la casa per beccarti la tv??? :) Ti fa una perquisizione corporale per beccarti l'iphone in tasca? :lol: Ma che è una perquisizione per traffico di cocaina? Dai siamo seri..
Lo stato non può accertare un cazzo, e pretende di farti pagare lo stesso sulla base del.. nulla. Quindi che vada a fare in culo lui e il canone.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2143 Messaggio da hoover »

Ma questo discorso allora vale per tutte le tasse...se fai una dichiarazione dei redditi falsa come fanno a controllare? E lo stesso vale per il canone, se vogliono controllare lo possono fare, tramite Guardia di Finanza credo...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12200
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2144 Messaggio da GeishaBalls »

Jonny ma fai tutte queste storie anche per l'irpef che ti detraggono dalla busta paga? O per il pedaggio dell'autostrada? Ti pare che il problema di questo paese sia il canone Rai che pagherebbe chi non ha televisioni, pc o tablet?

Perché mi sembrava che ci fosse un po' più il problema contrario, ed ora ci saranno un po' meno furbetti che evadono. Mi sembra molto semplice

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#2145 Messaggio da Parakarro »

Drogato_ di_porno ha scritto:da che ho memoria, e sono ormai più di 3 decenni, io ed i miei parenti abbiamo sempre avuto a che fare con la sanità lombarda, sia pubblica che privata, in diverse città della Lombardia. per malattie/esami/visite che andavano dalla banale mezz'ora a svariati mesi di degenza con interventi delicati. abbiamo sempre avuto un servizio eccellente, sia come professionalità e tempi di attesa per esami più o meno urgenti. non posso lamentarmi di NULLA. quindi, per quel che mi riguarda, la sanità italiana che ho sperimentato è di ALTISSIMO LIVELLO.

però parliamo della Lombardia. non so se in Calabria o a Napoli sia diverso (non essendoci mai andato). da quel che leggo la sanità italiana è a "macchia di leopardo", con squilibri fra una zona e l'altra. anche in Lombardia c'era stato il caso del Dr. Brega Massone (che ho seguito interamente ad 1 giorno in pretura) ma credo che mele marce esistano in tutti gli ospedali del mondo.
se hai un problema serio il livello è davvero alto.
gli esami te li fanno in un lampo e i medici sono ottimi.
il problema è per tutte quelle malattie che sono "fastidi" e debilitano
allora i tempi si allungano in maniera imbarazzante

c'è da dire che in Lombardia alcune visite come la dermatologia, l'oculistica, la dentistica uno se le fa da privato ed è un grande risparmio la sanità che può investire in altro.

il problema è uscire dalla Lombardia.


io ho avuto un'esperienza a Parigi... livello disastroso della struttura. ricordo una sporcizia mai vista ma il pronto soccorso molto efficiente ... mentre qui sono ingolfati da idioti che ci vanno per un unghia incarnita

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”