Drugat ha ragione i crucchi sono troppo buoni (e non reggono il caldo)!
La «svista» di Deutsche Bank: versa
per errore 6 miliardi a un cliente
La scorsa estate, un dipendente ha fatto partire per errore la transazione con troppi zeri, mentre il suo capo era in ferie. Il giorno dopo l’istituto ha recuperato la somma
La sede di Deutsche Bank a Londra
Una svista da 6miliardi di dollari, complice il caldo e la mancanza di controlli. Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, la scorsa estate ha versato per errore 6 milioni di dollari (5.310 milioni di euro) a un proprio cliente, un hedge fund americano, per errore di un impiegato del desk londinese dei cambi.
Il capo in ferie
A quanto scrive il Financial Times pare che l’errore sia stato commesso dal dipendente junior del desk valutario (Forex) che, al termine di una giornata di contrattazioni, ha liquidato al cliente non la somma dovuta ma un importo con molti zeri in più. Il giovane operava senza la supervisione del suo capo, che in quei giorni era in ferie. Con la conferma del pagamento il giovane dipendente ha fatto uscire dalle casse della società l’equivalente di un sesto dei ricavi annui del colosso bancario. La banca è corsa ai ripari il giorno seguente, facendosi riaccreditare la somma versata per errore. Ma ci sono volute diverse ore per riconoscere l’errore. L’episodio getta ulteriore discredito sull’istituto tedesco, già compromesso dallo scandalo della corruzione, dalle maxi perdite e dalla riorganizzazione.
«Si è trattato di un errore umano, commesso in un momento in cui il supervisore dell’impiegato non era disponibile», hanno riferito al quotidiano londinese due persone informate dei fatti. Della vicenda sono stati messi al corrente Fed, Bce e la Financial Conduct Authority inglese. L’imbarazzante svista aumenta i dubbi sui controlli operativi e la gestione del rischio dell’istituto tedesco, gia’ alle prese con i regolatori. Il punto da chiarire è perché’ l’operazione stessa sia sfuggita, visto che la banca ricorre al principio dei «quattro occhi»: in pratica ogni trade deve essere rivisto da un’altra persona prima di essere processato.Deutsche Bank ieri ha per altro annunciato una riorganizzazione del top management e la separazione in due della sua investment bank.
