(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
è lui o non è lui ceeeeerrrrrrrrrtttttttttooooooooooo che è lui
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... 71aa.shtml
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... 71aa.shtml
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Sei mai stati in Ecuador? In altri paesi del Sudamerica, Africa o Asia? Hai mai goduto del servizio sanitario pubblico di qualche paese non italiano, anche in Europa? Almeno ne hai parlato con qualcuno che l'ha sperimentato? O è la solita solfa che tutto funziona solo fuori di qui e che solo qua si pagano tasse per servizi inesistenti?marziano ha scritto:io davvero non riesco a credere come faccia uno che vive nella realtà e sia in grado di giudicare l'esperienza - cioè come faccia uno che non adotti uno schema ideologico sulla realtà (perché allora sì capirei) - a non rendersi conto che ha ragione capitan video.
la gabbia è un programma di merda ma ieri ho visto questo: un operaio disoccupato che si è ritrovato una cartella Equitalia da oltre 161 milioni di euro
ma questo è uno stato serio? davvero? questa PA ha qualche minima credibilità? no. le veriofoche fiscali devi farle SUL CAMPO e così che scopri l'evasione.
che poi con la mole di DATI che ha lo stato anche un coglione sarebbe capace, loro no.
pensa se quei dati li avesse google o facebook quanto ci metterebbero a scoprire gli evasori? ma ci pensate??? (lo stato è ineffeciente anche in questo)
in ogni caso qui abbiamo tasse svedesi e servizi pubblici dell'ecuador (esagero). se avessi tasse tedesche e servizi tedeschi non sarei così incazzato.
ora dopo 70 anni di dopoguerra e sviluppo siamo certi in Italia i soldi che passano attrverso la macchina sono più di quelli escono erogati in termini di servizi calcolabili?
no. ed è un dato evidente.
e allora non c'è altro da fare che tagliare la spesa pubblica e ridurre le tasse e lasciare ognuno "al proprio destino" (siffaperdire).
ma non sentite che il piagnisteo è solo di chi mangia e vive dello stato?
i diritti di qui e di là e di su e di giù. i diritti un cazzo, se li vuoi li paghi.
peraltro il concetto di interesse personale è quello che muove tutti e ciascuno ed è giusto anzi ineluttabile.
impedire all'uomo di perseguire i propri interessi non funziona. si può solo fargli capire che se egli paga le tasse egli fa IL proprio interesse in quanto che quella sottile gamma di servizi (salute, welfare, sicurezza interna e nazionale) che non possono essere garantiti solo dallo scambio individuale sarà garantita e anche bene a tutti grazie alle tasse.
altra via non c'è. è lo Stato ladro che deve cambiare e riformarsi, prima di tutti.
Ah, certo deve essere perché in TV c'era un operaio con una cartella esattoriale sbagliata.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Ma certo, non facciamola complicata. Una riga con scritto "canone Rai" non sarà difficile da individuare.hoover ha scritto:Ma se il canone è 100 euro si sa già che tutto il resto è per la luceziggy7 ha scritto:che facilmente uno si ritrovera' a non capire nemmeno piu' quanto paga di canone e quanto di luce,e che probabilmente la cosa portera' a aumenti furbescamente mascherati.hoover ha scritto:ma se l'abbassano e si può pagare insieme alla luce, qual'è il problema per il cittadino?
Senza contare che rimane pur sempre la fondamentale domanda senza risposta: per quali servizi pago il canone rai?Mi sembra anzi una bella semplificazione...
Per quanto riguarda i servizi sfondi una porta aperta...il 90% della Rai fa ribrezzo, si salvano pochissime cose.
Per inciso la tassa del canone Rai non deve essere correlata ad un servizio goduto, non è un imposta
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Se sei entrato in un mercato competitivo e non ti rendi conto del dumping di chi non paga tasse sei molto sveglio.Capitanvideo ha scritto:Involontariamente hai fatto un ottimo esempio. Nessuno sarebbe contento, ovviamente.cicciuzzo ha scritto:poi vorrei ricordare che un ladro è sempre un ladro. anche per necessità.
chi difende gli evasori non credo sarebbe tanto contento nel caso in cui gli entri un ladro in casa dicendogli però "eh ma lo sai, io ti sto svaligiando casa per necessità.....".
Lo Stato fa proprio questo, senza che tu possa fare nulla. Ti porta via il 70% del tuo lavoro e quello che ci fa sono cazzi suoi, tu non puoi intervenire.
L'unica difesa che hai è andartene via, oppure evadere.
Alcune precisazioni: io non difendo gli evasori, semplicemente repello questo Stato, quindi tutto quello che può danneggiarlo ben venga, in ogni caso i servizi ai cittadini non migliorerebbero.
Tu e molti altri pensate che sia giusto pagare le tasse (folli, si sta parlando dell'Italia, eh) perché.....boh, perché l'ha deciso qualcuno quindi è giusto. In più avete questa simpatica credenza che se tutti pagassero le tasse, queste sarebbero abbassate.
In precedenza ho già dimostrato che questa è una panzana, adesso tocca a voi dimostrarmi che sbaglio. Dimostratemi che ad un maggior gettito fiscale corrisponde, nella finanziaria seguente, un abbassamento di tasse.
Se non ci riuscirete, e ve lo posso anticipare...non ci riuscirete, sarebbe opportuno finirla con questa favola, perché a babbo Natale non ci si crede più in tenera età.
Da circa sei mesi sono entrato nel mercato dei B&B. So di qualcuno che fa il mio stesso lavoro e non paga nulla. Non mi da nessun fastidio, buon per lui. In ogni caso, se pagassero, sicuramente non mi abbasserebbero l'aliquota. Ma quello che volevo dire è altra cosa: lo Stato è talmente elefantiaco ma inefficiente che non riesce nemmeno a scovarli, eppure sarebbe di una semplicità disarmante.
Mentre pranzavo ho sentito vagamente in radio che in parlamento si sono regalati altri 50 milioni di rimborsi, alla faccia di referendum, democrazia e disoccupati.
E' ovvio che chi può cerca di tenerseli, e fanno bene. Come dissi tempo fa, l'onestà si innesta con l'esempio, non con le leggi. Specialmente se chi legifera è il primo ad infrangerle.
Cmq Cicciù, a 50 anni sarebbe ora che ti svegliassi. Te lo dico perché ti voglio bene.
Se fai pagare 100 euro per un servizio e il concorrente senza scontrino ne fa 60, questo non frega solo i 20 euro di IVA e 20 di altre tasse che sono nella tua ricevuta ma frega anche un cliente ad un operatore onesto. Evidentemente non sei mai stato dalla parte dell'operatore in regola, altrimenti sarebbe stato chiaro a te come a me
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
a me sta storia che dobbiamo ritenerci fortunati a vivere in italia perchè in altri posti ti tagliano la testa non mi va giù.
equivale alla teoria del dolore a scaglioni, secondo il quale se ti viene il cancro o se ti muore il fratello il tuo dolore ha una dignità, ma se ti impicchi perchè hai cannato un esame al'università sei un coglione.. teoria molti bizzarra..
dell' indocina me ne frega poco, io so che lo stato italiano mi deruba ed è mio dovere, prima di mia convenienza, proteggermi come posso.
come diceva un vecchio saggio basta una mosca nella minestra per farmi buttare al cesso tutto il piatto, forse dovrei mostrare clemenza verso il resto del piatto che tolta la mosca potrebbe essere buonissimo?
e non c'entrano nemmeno le ruberie, gli scandali, gli scontrini e la minetti stipendiata da noi.
il punto è uno, uno soltanto e basico nella sua comprensione: lo stato, a fronte della montagna di denaro che si intasca, mi rende dei servizi adeguati? ma anche lontanamente adeguati? No, qualsiasi raffronto con i nostri vicini di casa (l'europa) mi dice di no, ma neanche di striscio. Quando poi mi rendo conto che oltre all'incapacità c'è una volontà deliberata di derubarmi il cerchio si chiude.
Poi potete menarmela con tutti i sofismi e tutti i distinguo e le analisi storiche, sbatte zero. Lo stato italiano è sia inadeguato sia ladro, poi dovrà anche combattere contro clan e gruppi di potere che gli rendono il lavoro difficile, ma al netto di tutte le interferenze rimane incapace e ladro.
Preso atto di questo non ho ben capito in base a quale principio o a quale ideale il cittadino dovrebbe sottostare alle sue leggi.
equivale alla teoria del dolore a scaglioni, secondo il quale se ti viene il cancro o se ti muore il fratello il tuo dolore ha una dignità, ma se ti impicchi perchè hai cannato un esame al'università sei un coglione.. teoria molti bizzarra..
dell' indocina me ne frega poco, io so che lo stato italiano mi deruba ed è mio dovere, prima di mia convenienza, proteggermi come posso.
come diceva un vecchio saggio basta una mosca nella minestra per farmi buttare al cesso tutto il piatto, forse dovrei mostrare clemenza verso il resto del piatto che tolta la mosca potrebbe essere buonissimo?
e non c'entrano nemmeno le ruberie, gli scandali, gli scontrini e la minetti stipendiata da noi.
il punto è uno, uno soltanto e basico nella sua comprensione: lo stato, a fronte della montagna di denaro che si intasca, mi rende dei servizi adeguati? ma anche lontanamente adeguati? No, qualsiasi raffronto con i nostri vicini di casa (l'europa) mi dice di no, ma neanche di striscio. Quando poi mi rendo conto che oltre all'incapacità c'è una volontà deliberata di derubarmi il cerchio si chiude.
Poi potete menarmela con tutti i sofismi e tutti i distinguo e le analisi storiche, sbatte zero. Lo stato italiano è sia inadeguato sia ladro, poi dovrà anche combattere contro clan e gruppi di potere che gli rendono il lavoro difficile, ma al netto di tutte le interferenze rimane incapace e ladro.
Preso atto di questo non ho ben capito in base a quale principio o a quale ideale il cittadino dovrebbe sottostare alle sue leggi.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12196
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Caro jonny, per definire cosa è una "montagna" di denaro per avere servizi "adeguati" possiamo affidarci alla tua percezione o ai dati cercando una oggettività. Lo "Stato mi deruba" con queste premesse equivale a dire che il vicino di casa respira la tua aria.
Ed io ritengo che lo Stato sprechi parecchio e che molto si potrebbe tagliare di spese e di tasse. Ma vedo molto di più i cittadini che rubano allo Stato
Ed io ritengo che lo Stato sprechi parecchio e che molto si potrebbe tagliare di spese e di tasse. Ma vedo molto di più i cittadini che rubano allo Stato
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Tendenzialmente la penso come capitanvideo (in particolare su quello che Seminerio chiama "affamare la Bestia" o la demonizzazione dei piccoli evasori) ma ci sono alcuni punti su cui mantengo qualche riserva:
1)A volte i politici ladri sono alibi, sotto sotto si è contenti di avere una scusa per rubare. stabilire se il cittadino ruba per il cattivo esempio o il politico ruba perché è votato dai cittadini ladri è come stabilire se la sovrastruttura ideologica derivi da quella economica. non abbiamo gli strumenti.
2)Dalla crisi del 2008 (perché prima con le vacche grasse era tutto un magna-magna e perfino il limite di 100 euro di Bersani 2007 o il 740 on-line di Visco non avevano fatto troppo scalpore), o meglio dagli effetti della crisi in Italia (all'incirca i primi mesi del 2011 quando lo spread cominciò ad aumentare) ogni 48 ore sui giornali compiono notizie come questa (è l'ultima di ieri, ma 72 ore prima ce ne era un'altra e 96 ore prima un'altra ancora):
3)il debito pubblico. le entrate aumentano per pagare quella voragine (che con prodi, en passant, era diminuito del 3% annuo dal 120 al 105% del PIL). ma il debito pubblico non se ne va solo in emolumenti ai politici, dell'assistenzialismo parassitario beneficiano una fetta di cittadini che vanno a votare. in quel caso non mi sento di dire che i cittadini beneficiari siano meno ladri dei politici (o che i politici non siano dei buoni economisti che vogliono salvare i consumi interni). inoltre non direi che i politici non lavorano. leccare il culo, portare borse, fare comizi, spararle grosse in tv o in piazza, riuscire a farsi eleggere non è solo un lavoro ma è anche il più difficile dei lavori (infatti pochi riescono a farsi eleggere). sono un'élite, il vertice di una piramide, è come insultare i calciatori. uno come Gasparri meriterebbe un premio alla carriera.
4)In Italia c'era un partito politico che aveva un Premier evasore, un ministro dell'economia COMMERC...tributarista e un ministro molto minus, di bassa statura, secchione. costoro nei talk show facevano ampio sfoggio di cultura citando "classici del pensiero liberale" che incitavano all'eterno "boston tea party", a rivendicare il sacro diritto di difendersi dalla Stato quando quest'ultimo si allarga troppo. questi classici erano nati in un paio di paesi riformati che si guardano dalle rive del mare del nord in una religione che non prevede il concetto cattolico di perdono. questi stessi ministri ogni 6 mesi facevano un "condono" che è l'equivalente fiscale dell'indulgenza. poi sono venuti "tecnici" che facevano gli "scudi fiscali" e le alabarde fiscali. ma la cifra è rimasta uguale.
1)A volte i politici ladri sono alibi, sotto sotto si è contenti di avere una scusa per rubare. stabilire se il cittadino ruba per il cattivo esempio o il politico ruba perché è votato dai cittadini ladri è come stabilire se la sovrastruttura ideologica derivi da quella economica. non abbiamo gli strumenti.
2)Dalla crisi del 2008 (perché prima con le vacche grasse era tutto un magna-magna e perfino il limite di 100 euro di Bersani 2007 o il 740 on-line di Visco non avevano fatto troppo scalpore), o meglio dagli effetti della crisi in Italia (all'incirca i primi mesi del 2011 quando lo spread cominciò ad aumentare) ogni 48 ore sui giornali compiono notizie come questa (è l'ultima di ieri, ma 72 ore prima ce ne era un'altra e 96 ore prima un'altra ancora):
ogni giorno spuntano nuovi "strumenti" (computer, supercomputer con le spie che lampeggiano, enormi banche dati europee da incrociare, agenzie, authorities, delatori e spioni legalizzati ecc.) che rendono "impossibile" evadere (ad es. Libero è il giornale del più grande evasore italiano fa i titoloni con le vignette di Benny) ma alla fine dell'anno si dice sempre che un quarto dell'economia è in nero. curioso. sapevate che all'estero chiamano le banconote dal 500 euro "i Bin Laden" perché sembrano inafferrabili come il povero Osama, solo che la grotta afghana di questi piccoli bin laden ha le fattezze dei caveau delle banche italiane: http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... 111410272/Evasione, i Comuni possono fare la spia Incentivi per le amministrazioni delatrici
http://www.italiaora.net/notizie/lotta- ... delatrici/
3)il debito pubblico. le entrate aumentano per pagare quella voragine (che con prodi, en passant, era diminuito del 3% annuo dal 120 al 105% del PIL). ma il debito pubblico non se ne va solo in emolumenti ai politici, dell'assistenzialismo parassitario beneficiano una fetta di cittadini che vanno a votare. in quel caso non mi sento di dire che i cittadini beneficiari siano meno ladri dei politici (o che i politici non siano dei buoni economisti che vogliono salvare i consumi interni). inoltre non direi che i politici non lavorano. leccare il culo, portare borse, fare comizi, spararle grosse in tv o in piazza, riuscire a farsi eleggere non è solo un lavoro ma è anche il più difficile dei lavori (infatti pochi riescono a farsi eleggere). sono un'élite, il vertice di una piramide, è come insultare i calciatori. uno come Gasparri meriterebbe un premio alla carriera.
4)In Italia c'era un partito politico che aveva un Premier evasore, un ministro dell'economia COMMERC...tributarista e un ministro molto minus, di bassa statura, secchione. costoro nei talk show facevano ampio sfoggio di cultura citando "classici del pensiero liberale" che incitavano all'eterno "boston tea party", a rivendicare il sacro diritto di difendersi dalla Stato quando quest'ultimo si allarga troppo. questi classici erano nati in un paio di paesi riformati che si guardano dalle rive del mare del nord in una religione che non prevede il concetto cattolico di perdono. questi stessi ministri ogni 6 mesi facevano un "condono" che è l'equivalente fiscale dell'indulgenza. poi sono venuti "tecnici" che facevano gli "scudi fiscali" e le alabarde fiscali. ma la cifra è rimasta uguale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Che è una citazione da un articolo del New York Times dell' '85.Drogato_ di_porno ha scritto:quello che Seminerio chiama "affamare la Bestia"
https://en.wikipedia.org/wiki/Starve_the_beast
Partito che quando è andato al governo non ha pressochè mai lavorato in quella direzione (ovvero la riduzione importante della spesa pubblica in relazione al PIL). Dai dati della Banca d'Italia illustrati in un noto filmato con Oscar Giannino reperibile su Youtube, pare però che almeno alla fine dell'ultima loro esperienza di governo (parlo di Papi & c.) abbiano ottenuto qualche buon risultato in termini di contenimento della spesa (governo D'Alema e governi di c-sx sono paradossalmente risultati più efficaci su quel tema che storicamente è sempre stato legato alle politiche che ci si aspetterebbero dai governi conservatori). Per la cronaca, quei dati smontano anche il mito secondo cui "il debito pubblico italiano è sostanzialmente imputabile ai governi craxiani degli anni '80" (Dati alla mano si può facilmente dimostrare come avessero certamente colpe ma assieme a tanti altri che è doveroso citare alla loro medesima stregua se non peggio: infatti loro spendevano in tempi di vacche grasse, Berlusconi e i suoi invece hanno continuato a farlo in tempi di vacche magre, da anni e anni).Drogato_ di_porno ha scritto:4)In Italia c'era un partito politico che aveva un Premier evasore, un ministro dell'economia COMMERC...tributarista e un ministro molto minus, di bassa statura, secchione. costoro nei talk show facevano ampio sfoggio di cultura citando "classici del pensiero liberale" che incitavano all'eterno "boston tea party", a rivendicare il sacro diritto di difendersi dalla Stato quando quest'ultimo si allarga troppo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Renzi 2013:
“Non c’è dubbio che più la moneta è elettronica, più si elimina spazio per chi evade. Ma dobbiamo essere seri”, ha scritto Renzi nella sua Enews, affermando che “abbassare il contante senza modificare l’intero pacchetto fiscale, che oggi è oppressivo al limite dell’insolenza, significa regalare clienti agli hotel di Nizza anziché di Taormina, alle boutiques di Parigi anziché di Milano”. Secondo il sindaco di Firenze, per investire sulla moneta elettronica “che è oggettivamente il futuro” bisogna abbassare le commissioni bancarie, investire sulla tecnologia, e “togliere agli istituti di credito la pretesa di essere gli unici player di questa partita” (Ansa, 31 ottobre 2013)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
La moneta elettronica serve sostanzialmente a permettere al governo di mietere milioni dalle tasche dei cittadini
istantaneamente con la semplice pressione di un pulsante (prelievo forzoso).
Non è che lo vogliano fare, abbiano deciso di farlo o sappiano che lo faranno in un momento già noto.
è che per presentarsi ai creditori a chieder soldi gli serve il fatto di poterlo fare.
Preferireste prestare soldi a un morto di fame solo al mondo,
o a un morto di fame che ha le chiavi di casa dei genitori anziani
e, al bisogno, li può rapinare?
Se tutti hanno i soldi nel cassetto, sotto il materasso o in cassaforte, come lo fai un prelievo forzoso?
Mandi in giro la guardia di finanza casa per casa col furgoncino?
istantaneamente con la semplice pressione di un pulsante (prelievo forzoso).
Non è che lo vogliano fare, abbiano deciso di farlo o sappiano che lo faranno in un momento già noto.
è che per presentarsi ai creditori a chieder soldi gli serve il fatto di poterlo fare.
Preferireste prestare soldi a un morto di fame solo al mondo,
o a un morto di fame che ha le chiavi di casa dei genitori anziani
e, al bisogno, li può rapinare?
Se tutti hanno i soldi nel cassetto, sotto il materasso o in cassaforte, come lo fai un prelievo forzoso?
Mandi in giro la guardia di finanza casa per casa col furgoncino?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
No, non si tratta di qualche stronzo che cerca di sopravvivere.Capitanvideo ha scritto:e voi ve la prendete con qualche stronzo/poveraccio che cerca di sopravvivere.
Gli esempi che ho fatto (parrucchiere, macellaio, tabaccaio, fotografo) non li ho inventati, li vivo praticamente nel quotidiano.
E il macellaio vive in una villa che non te ne fai un'idea.
E ti posso pure aggiungere il marmista che ha casa su tre piani, ha un bar, gira col lamborghini e che è stato beccato ad evadere un milione di tasse e 200mila di iva.
Tiene ancora casa a tre piani, bar e lamborghini, mi sembra abbia patteggiato per una cifra ridicola.
A me ste cose fanno incazzare a bestia.
Poi ognuno può vivere nel proprio quotidiano altri esempi, dall'operaio che non paga il canone perché è stato lasciato dalla moglie e ha due figli a carico.
L'imprenditore (onesto) che paga regolarmente dipendenti e contributi e a fine mese non gli rimane un cazzo.
Ma anche qui, lui sconta chi magari ha un'azienda come la sua, non paga le tasse e si può permettere di fare dei prezzi migliori dei suoi.
Non se ne esce.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Gli argomenti di capitano cercano di trovare una giustificazione ideologica al furto.
Ma non riesce a fregare gente che vede ladri ovunque ogni giorno
Ma non riesce a fregare gente che vede ladri ovunque ogni giorno
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Lui dice di essere in regola e di aver patteggiato per finirla prima.marziano ha scritto:è lui o non è lui ceeeeerrrrrrrrrtttttttttooooooooooo che è lui
http://milano.corriere.it/notizie/crona ... 71aa.shtml
Può essere. E' capitato anche a me con l'acquisto di un monolocale.
Loro dicevano che l'ho pagato troppo poco e tu non hai possibilità di replica. Anzi, ce l'hai ma se ci provi.....poi ti faranno pagare il triplo.
Ecco lo Stato. La Democrazia.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Tutto sommato la sanità italiana, con le risorse che ha, fa un ottimo lavoro.GeishaBalls ha scritto: Sei mai stati in Ecuador? In altri paesi del Sudamerica, Africa o Asia? Hai mai goduto del servizio sanitario pubblico di qualche paese non italiano, anche in Europa? Almeno ne hai parlato con qualcuno che l'ha sperimentato? O è la solita solfa che tutto funziona solo fuori di qui e che solo qua si pagano tasse per servizi inesistenti?
Se non sbaglio siamo sotto i 100 miliardi annui, su 850 che lo Stato riceve dalla pressione fiscale.
Ne rimangono 750 per strade con buche, poliziotti obesi con la Beretta del 1972 (che non sanno usare) e magistrati pagliacci.
Un vero affare. Sciapò.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Insomma, senza molti giri di parole mi stai dando dell'evasore e del coglione. Sulla seconda non mi offendo.GeishaBalls ha scritto: Se sei entrato in un mercato competitivo e non ti rendi conto del dumping di chi non paga tasse sei molto sveglio.
Se fai pagare 100 euro per un servizio e il concorrente senza scontrino ne fa 60, questo non frega solo i 20 euro di IVA e 20 di altre tasse che sono nella tua ricevuta ma frega anche un cliente ad un operatore onesto. Evidentemente non sei mai stato dalla parte dell'operatore in regola, altrimenti sarebbe stato chiaro a te come a me
Ricordami di darti un ceffone, se passi da queste parti.
Il mercato dei B&B è molto competitivo ma c'è spazio per tutti, sia per quelli che fatturano e dichiarano tutto, sia per quelli che lavorano sottotraccia.
Ripeto, a me non da nessun fastidio, direi che proprio non me ne fotte un cazzo se questi non pagano.
Io mi rivolgo ad un certo tipo di clienti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”