(OT) Volkswagen e altri scandali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#136 Messaggio da Johnny Ryall »

Blif ha scritto:
Loris Batacchi ha scritto: "One of progressive metal’s most influential underground bands has been confused with a terrorist group. The band, Isis, has reportedly been mistaken for ISIS (Islamic State of Iraq and Syria), leading to “off-color comments” being sent the band’s way."

fine ot :lol:
Secondo me, con un buon avvocato possono denunciarli e mandargli un blitz della RIAA. :wink:
Sono sciolti da anni. Gli è andata bene.
Io avevo anche questa maglietta per fortuna venduta per tempo.
Immagine
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#137 Messaggio da ramarro verde »

Drogato_ di_porno ha scritto:i terroristi solo Toyota
Gli Stati Uniti hanno chiesto a Toyota i motivi per cui i terroristi del sedicente califfato islamico guidino spesso i pick-up e i truck realizzati dalla casa giapponese. Il colosso automobilistico ha rimarcato di non poter tracciare l’eventuale vendita illegale dei suoi modelli.
ISIS è una monovolume introdotta da Toyota nel 2004. All’epoca l’organizzazione terroristica, che sarebbe diventata nota in tutto il mondo con l’acronimo inglese di Stato islamico di Iraq e Siria, era stata rinominata al Qaeda in Iraq dal suo fondatore al-Zarqawi, il jihadista giordano che ha brevettato i video delle decapitazioni degli ostaggi poi diventati marchio di fabbrica dell’ISIS. La sfortunata coincidenza con il nome inglese con cui è conosciuta l’organizzazione terroristica di al-Baghdadi non è però il motivo che ha spinto l’amministrazione federale degli Stati Uniti a interrogare Toyota sui suoi “legami” con ISIS, e aprire un’indagine in merito. Infatti nei video del sedicente stato islamico così come nelle osservazioni effettuate in Siria, Iraq e Libia è stato notato come il mezzo di locomozione di gran lunga più utilizzato dai guerriglieri del califfato siano due modelli del colosso automobilistico giapponese. Il truck Toyoya Hylux e il molto noto Land Cruiser sono i due tipi di macchine che i terroristi del’ISIS utilizzano principalmente nei loro filmati di propaganda. La loro presenza costante ha spinto l’unità di contrasto al finanziamento del terrorismo del dipartimento del Tesoro americano a confrontarsi con l’azienda nipponica.
Il direttore della comunicazione della filiale americana di Toyota ha confermato come l’impresa appoggi l’inchiesta degli Stati Uniti in merito all’utilizzo dei loro modelli da parte dell’ISIS, spiegando di aver informato le autorità americane sul funzionamento delle concessionarie mediorientali. ISIS ha utilizzato i modelli della casa giapponese in numerose azioni terroristiche, e Toyota ha ribadito all’amministrazione federale americana come la sua policy aziendale vieti la vendita delle auto per utilizzi di tipo militare. La casa giapponese ha però spiegato di non poter tracciare il commercio illegale delle sue vetture. L’ISIS potrebbe aver acquisito le diverse centinaia di modelli Toyota che utilizza sul mercato nero, tanto che negli anni passati anche in Australia era stata aperta un’indagine sulla scomparsa di 800 veicoli di questa casa automobilistica. La scelta dell’ISIS di utilizzare le auto della Toyota rimane misteriosa, così come le modalità con cui i terroristi islamici abbiano comprato queste vetture. Secondo i dati della casa automobilistica in Iraq le vendite di Hilux e Land Cruisers sono triplicate da 6000 a 18000 dal 2011 al 20143, per poi scendere a 13000 nel 2014. Toyota ha ribadito la sua volontà di appoggiare l’inchiesta degli USA, rimarcando di aver segnalato ai propri rivenditori di non vendere in alcun caso automobili a persone sospette.
Direi un ottimo testimonial per Toyota l'ISIS :DDD .
Credo che sarebbe un poco più interessante invece vedere il "marchio" delle armi usate dall'Isis, credo che se ne imparerebbero delle belle.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#138 Messaggio da marziano »

Parakarro ha scritto:io davvero non riesco a capire come e perchè un automobilista europeo debba sentirsi truffato o ingannato.

in ammerega è un altro conto... li hanno puntato tutto sul'ecologia del diesel.... ma in Europa?
qua le campagne sono sempre state incentrate su prestazioni e consumi
esatto.
non si è mai mai visto un documento pubblicitario che facesse riferimento all'ossido d'azoto.
ma oggi tutti si indignanoo si "sentono" danneggiati un po' a cazzo di cane.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

8giga
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 16/06/2011, 14:13

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#139 Messaggio da 8giga »

ottima interpretazione di Dado

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#140 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è un complotto anti tedesco
Un omino di colore, con i piedi nudi e i pantaloni strappati a cui si può applicare un ferro da schiavo al collo. È questo il modellino della Playmobil che ha fatto indignare le mamme d'America. Un nuovo scandalo travolge così un'altra industria tedesca negli Usa. Dopo Volkswagen, anche la Geobra Brandstatter, il marchio teutonico che produce gli storici modellini della Playmobil, è sotto accusa.

Il piccolo schiavo - L'omino di colore, che fa parte di una delle classiche navi di pirati della Playmobil, per molti genitori porta con sé un messaggio razzista. Mamme e papà hanno così chiesto il ritiro del prodotto dal mercato iniziando una campagna sui social network. Alla loro guida c'è una mamma di Sacramento, Ida Lockett, che è stata la prima a denunciare l'assurda presenza di quell'omino nella confezione. "Si tratta indubbiamente di un giocattolo razzista", ha detto Ida alla Cbs. Grande sdegno anche per un'altra mamma, Aimee Norman che ha detto: "Vendere giocattoli per bambini che promuovono la schiavitù è osceno. La schiavitù non è un gioco!".

La replica dell'azienda - La Playmobil ha tentato di replicare dicendo che la nave voleva essere una fedele riproduzione della vita su una nave del XVII secolo. "Il modellino riproduce un membro della nave pirata e non un prigioniero. Si tratta di un pirata che è stato un ex schiavo in un particolare contesto storico. Non è nostra intenzione offendere nessuno in alcun modo", si sono giustificati i tedeschi. Ma la loro precisazione non è bastata e adesso le mamme, aiutate dalla National Assotation for the Advancement of Colored People, chiedono che il prodotto "scompaia immediatamente dagli scaffali".

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#141 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Come previsto la cosa si è già sgonfiata e anche il danno economico sarà limitato per VW:
La truffa sulle emissioni Volkswagen non cambierà niente

http://www.vice.com/it/read/macro-scand ... guenze-945
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#142 Messaggio da ramarro verde »

Avete notato che non si parla quasi più del caso VW, intendo all'interno dei telegiornali e radiogiornali.

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#143 Messaggio da ramarro verde »

Intanto DiCaprio pare voglia produrre un film sullo scandalo "dieselgate", nel frattempo la Paromaunt si è aggiudicata i diritti di un libro in uscita , che parla dello scandalo della VW.
Ora dico:
azzo, quanta gente si è già mossa su questo tema, scrittori che hanno in uscita un libro, case di produzioni cinematografiche che ne comprano i diritti (del libro), attori/produttori già pronti a finanziare un film sullo scandalo, e tutto questo ad appena , un mese?, dallo scoppio del "bubbone", tutto questo mi fa riflettere , :095 che moltissime persone sapessero da tempo, e parlo di persone influenti.

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#144 Messaggio da australiano »

ho letto la lettera dell'ingegnere emigrata in germania... e l'ho trovata patetica.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#145 Messaggio da hoover »

Bloccare la Germania con le buone o con le cattive è sempre cosa buona e giusta, ce lo insegna la Storia...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#146 Messaggio da ramarro verde »

australiano ha scritto:ho letto la lettera dell'ingegnere emigrata in germania... e l'ho trovata patetica.
Australiano, dove posso trovare (in rete), tale lettera ?

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5216
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#147 Messaggio da australiano »

ramarro verde ha scritto:
australiano ha scritto:ho letto la lettera dell'ingegnere emigrata in germania... e l'ho trovata patetica.
Australiano, dove posso trovare (in rete), tale lettera ?
http://www.corriere.it/economia/15_otto ... 71aa.shtml

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12954
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#148 Messaggio da ramarro verde »

intanto la guardia di finanza, stà eseguendo delle perquisizioni nella sede di VW Italia con sede a Verona, ipotesi di reato è, frode in commercio (articolo letto da, La stampa), perquisizioni anche presso la sede Bolognese di Lamborghini (marchio di proprietà VW), sempre più "puzzolente" questa merda.
Pare che i vertici VW, abbiano rassicurato :094 con un audizione in Senato da parte di Massimo Nordio AD di VW Group Italia , garantendo che i piani industriali che interessano aziende poste sul suolo Italiano, non saranno rivisti :094 .

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7091
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#149 Messaggio da marziano »

la verità è che non è successo niente e basta usare la ragion invece della indignazione grillina per avvedersene.
l'unica cosa illegale sono quattro auto (400.000 su un totale circolante di 100.000.000) in america con sto cazzo di biossido d'azoto.
è 'na cazzata.
e come gridare al lupo al lupo, poi il lupo non c'è.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (OT) Volkswagen e altri scandali

#150 Messaggio da hoover »

Bombardamento contro la Germania (questa volta perà è fuoco amico), manca solo la Merkel beccata con siriani minorenni e siamo al completo :lol:
Mondiali 2006, Spiegel: la Germania comprò dalla Fifa i voti per ottenerli.
Il settimanale tedesco: «Il presidente della Federcalcio tedesca Wolfgang Niersbach, ha ammesso irregolarità per un pagamento di 6,7 milioni

La Germania avrebbe comprato 4 voti decisivi della Fifa per organizzare i mondiali del 2006. Lo rivela il settimanale tedesco Spiegel secondo cui sarebbero stati utilizzati fondi neri del comitato presieduto da Franz Beckenbauer.

Comprati i voti degli asiatici
Il n.1 della Federcalcio, Wolfgang Niersbach, avrebbe ammesso irregolarità per un pagamento di 6,7 milioni alla Fifa. La Federcalcio tedesca (Dfb) ha aperto un’inchiesta spiegando che le analisi sono in corso. Il comitato promotore avrebbe creato un fondo nero nel quale sarebbero confluiti 6,7 milioni versati dall’ex amministratore delegato dell’ Adidas, Robert Louis Dreyfus. L’ingente somma sarebbe stata poi pagata prima della decisione del 6 luglio 2000 Fifa di assegnare la Coppa del Mondo proprio ai tedeschi. Parte di questo denaro sarebbe stato utilizzato per comprare quattro voti dei rappresentanti asiatici del comitato esecutivo della Fifa che decide sull’assegnazione della rassegna iridata. La Germania batté il favorito Sudafrica 12 voti a 11, aggiudicandosi così i diritti per organizzare l’edizione 2006.
http://www.corriere.it/sport/15_ottobre ... 3c5e.shtml
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”